Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti.
Anch'io ho un problema piuttosto rognoso col minimo:
Ogni tot, di punta in bianco, inizia ad oscillare tra i 1200 e i 1800 giri (praticamente è come se desse dei colpi di acceleratore da sola a intermittenza) e non smette finche non la spengo o non riprendo la marcia.
Lo fa solo quando mi fermo quindi in folle o a frizione premuta, durante la macia, quindi con acceleratore premuto, non ci sono oscillazioni.
Il meccanico ha provato a sistemare la cosa pulendo il corpo farfallato, poi intervenendo su alcuni parametri della centralina e poi ancora sostituendo il corpo farfallato. Ma nulla... Ogni tot lo fa.
Facendo la diagnosi (non ancora fatta in officina Volkswagen però, ma solo dal mio meccanico generico) non risulta nulla di anomalo.
Per farvi capire meglio di cosa si parla ho caricato un video sulla pagina fb.
-
Ciao Manuel,
leggendo i post precedenti potresti trovare un altro paio di consigli utili. Prima di andare a sostituire ulteriori componenti a tentativo conviene partire dalle basi:
- candele
- sonda lambda
- egr
Hai la modifica a GPL?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel
Per farvi capire meglio di cosa si parla ho caricato un video sulla pagina fb.
Questo link dovrebbe andare.
https://www.facebook.com/manuel.camm...6028326093663/
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Ciao Manuel,
leggendo i post precedenti potresti trovare un altro paio di consigli utili. Prima di andare a sostituire ulteriori componenti a tentativo conviene partire dalle basi:
- candele
- sonda lambda
- egr
Hai la modifica a GPL?
Grazie Francesco.
Dunque, niente gpl e valvola egr disattivata.
Candele e sonda lambda spero tanto il mio meccanico abbia pensato di controllarle prima del resto (ma penso anche di si, fin ora ha lavorato bene...)
Settimana prossima gliela riporto e se non ha altre idee faccio fare una diagnosi in Volkswagen, anche se non nutro chissà quali speranze.
A meno che non sbuca qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema e ha scoperto di che si trattava...
-
L'assenza del GPL elimina già una possibile causa.
Dai aspettiamo aggiornamenti. Eventualmente prova a sentire il parere di qualche altro meccanico di fiducia, magari di qualche amico.
In genere (ripeto in genere e per mia esperienza personale) sono un pò restio sulle officine, perché spesso sono di "sostituzione facile" con tentativi un pò alla Dr House :D
-
Sostituito oggi il debimetro. Faccio 500mt fuori dall'officina, torna a fare il giochino di cui prima...
Ci cammino un po' per vedere se per qualche intercessione divina il nuovo debimetro ha bisogno di macinare qualche chilometro per entrare a regime (ma mi dico da solo che questa cosa non ha senso) e valuto se provare a comprare anche la sonda lambda. :-
-
Sostituita la sonda lambda. Il problema rimane. Le farò fare una diagnosi in officina VW, vedremo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel
Sostituita la sonda lambda. Il problema rimane. Le farò fare una diagnosi in officina VW, vedremo...
Accipicchia!! Capiamo il disappunto! Dai aspettiamo aggiornamenti dall'officina.
Ma da chi hai fatto sostituire la Lambda?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Ma da chi hai fatto sostituire la Lambda?
Dal mio meccanico. Il ricambio l'ho preso io.
Comunque nel frattempo ho fatto fare anche varie diagnosi in Volkswagen.
Dapprima hanno giocherellato un po' con i parametri della centralina pensando che bastasse (ma naturalmente ci aveva già provato il mio meccanico).
Poi hanno sostituito un relé (si scrive così?), ma non è servito a nulla neanche quello.
Riportata la terza volta in VW la diagnosi è: collettore d'aspirazione da sostituire + sonda lambda (l'altra non sostituita) difettosa... Il collettore di aspirazione non lo fanno più, quindi ad ora stanno cercando di trovarmelo in qualche fondo di magazzino di qualche officina VW. Mentre in alternativa ci sarebbe la sostituzione delle guarnizioni del collettore per la modica cifra di 800€.
Nel frattempo io -senza nessuna competenza in materia per carità- ho la sensazione che semplicemente la causa non riescono a trovarla e quindi mi stanno proponendo di sostituire tutto il sostituibile sperando che così si risolva la cosa.
Come dire, se usiamo il kalashnikov sicuramente uccideremo anche la formichina.
Ora aspettero l'esito della ricerca del benedetto ricambio fuori produzione, che ho la sensazione che comunque non costerebbe proprio poco, ma mi sa tanto che finirò col rassegnarmi e tenermi la macchina così...
-
La classica situazione alla Dr House. Tenta di qua, buca di là, sostituisci questo e quello e vediamo se l'azzecchiamo!
Quello che manca è sempre il colpo di genio che risolve tutto. Tienici aggiornati.
Se la macchina comunque funziona usala. Anche la mia gialla un pochino fà i capricci con il minimo ma fino a che non si spegne ogni volta che lascio il gas.
Ogni tanto qualche colpo di tosse lo si può tollerare :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel
Questo link dovrebbe andare.
A meno che non sbuca qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema e ha scoperto di che si trattava...
Io ho avuto lo stesso problema con un audi a4 benzina … collettore da sostituire perché crepato … nel mio caso l'avevano smontato ed in controluce si vedevano delle micro crepe lungo tutto il collettore che appunto facevano entrare ed uscire aria a caso … il meccanico laconicamente mi disse … una volta i collettori erano di ghisa o comunque metallo queste cose non succedevano… ho venduto l'auto ad un esportatore di auto per 3500 euro la riparazione sarebbe costata intorno agli 800 euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ogiad80
nel mio caso l'avevano smontato ed in controluce si vedevano delle micro crepe lungo tutto il collettore che appunto facevano entrare ed uscire aria a caso …
Ci saranno state anche delle micro crepe ma se non hai montato il pezzo nuovo non puoi affermare che il difetto dell'auto era in realta' quello :-?
-
Parlato con l'ex proprietario il quale mi dice che in realtà il collettore di aspirazione è stato sostituito circa 5000 km fa perché quando l'aveva presa lui c'era una parte rattoppata col nastro isolante... Ad ogni modo, è nuovo.
Tra l'altro anche a volerlo cambiare VW non l'ho produce più e di concorrenza non lo trovo.
Sarei tentato di mettermi l'anima in pace e lasciare tutto com'è. Il punto però è che il problema si presenta spesso ed è insopportabile.
L'alternativa è portarla in un'altra officina Volkswagen è sentire un terzo parere, anche se ho come la sensazione che non servirebbe a molto.
-
Comunque in estremis il mio meccanico ha verificato anche che non fosse un problema di cinghia di distrubuzione non in fase. Nada...
Ad ora pare che sia quindi il collettore.
Mi sono messo l'anima in pace e in effetti vivo meglio :D
-
Anche io con la mia 1.6 cabrio ho lo stesso problema cambiato sonda lambda cambiato corpo farfallato nada de nada qualcuno sa l origine del problema? Il mio meccanico è convinto che sia un problema di centralina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino90
Il mio meccanico è convinto che sia un problema di centralina
Cambia meccanico perchè è la classica scusa di quando i meccanici/elettrauto non sanno risolvere allora è sempre colpa di una centralina che va cambiata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel
Comunque in estremis il mio meccanico ha verificato anche che non fosse un problema di cinghia di distrubuzione non in fase. Nada...
ho il tuo stesso problema cambiato sonda lambda cambiato corpo farfallato egr ma niente se accendo il clima dopo vari km si spegne l avaria e tutto fila liscio sto dando di matto
-
Dopo diverse vicissitudini sul minimo irregolare è stato pulito il corpo farfallato, cambiato la sonda lambda, filtro aria, la cosa risolutiva è stato il cambio delle candele... da quelle mono elettrodo sono passato a quelle a 3 elettrodi ... ed il minimo è tornato normale ( non so dire se fossero le candele di prima a fine vita o se fossero proprio sbagliate come ha dichiarato l'elettrauto ).
-
Grazie per la condivisione!