Io invece in macchina mi trovo 6 case e 2 tuiter, ma la cosa strana e che le casse ai panelli (quelle più grosse) mi funzionano solamente come suw. qualcuno ne sa qualcosa in più.
Visualizzazione Stampabile
Io invece in macchina mi trovo 6 case e 2 tuiter, ma la cosa strana e che le casse ai panelli (quelle più grosse) mi funzionano solamente come suw. qualcuno ne sa qualcosa in più.
Ciao picciotti,
credo che questo test può essere utile ai più esigenti::-"
http://www.mariohifi.it/cd_test.htm
Se poi vi spulciate il sito, trovate anche tante altre informazioni per ottimizzare l'impianto audio
;)
come GIRASUN anche io ho un kite...la potenza è discreta, il problema è che vibrano molto i pannelli della portiera ragion percui sono costretto a dover ridurre molto i bassi..........per quanto riguarda la marca dell'impianto, non so se sia un bose (ma non credo proprio), anzi, la niu di un mio amico, anche se delle prime, montava addirittura casse della NOKIA.
.........bose:confused:..............magari!!!!:D
Quando uscì la versione Kite, i giornali specializzati (tedeschi) scrissero di un impianto audio sviluppato dalla Bose appositamente per la NB Kite (e la NBC).Citazione:
Originariamente Scritto da BluePoison
Si trattava del "VW Sound System", di serie sulla Kite, non disponibile per le altre NB, optional sulla NBC.
Sui depliant e sui comunicati ufficiali VW, però, non se ne parla affatto....
Quindi o era una bufala, o la VW ha pagato la Bose solo per la consulenza e i materiali ma non per lo sfruttamento del marchio.....
comunque sia queelle casse producono vibrazioni TROPPO FORTI!
Non "quelle casse" ma le tue casse..... perchè le mie (ho anch'io una Kite) vanno perfettamente, quindi non generalizziamo.....Citazione:
Originariamente Scritto da Gnappo
come VALENTINA,
ho un kite e rispondendo al suo invito relativo ad un parere sull'impianto, mi trova parzialmente d'accordo.
Il problema infatti non penso che sia lo stereo di per se quanto invece le casse o ancora meglio il modo con cui sono montate (almeno per quanto riguarda il mio kite, ben inteso) producono forti vibrazioni con i toni bassi e succede già a modesti livelli di volume....beh, è un peccato perchè non riesco a tirare fuori le potenzialità dell'impianto.
...ma di kite ne hai una sola o ne hai tante quante le volte che hai scritto di avere una kite? ;-):cool::p:confused:Citazione:
Originariamente Scritto da Gnappo
Citazione:
Originariamente Scritto da mikele76
ahahahahaha.....
ma si, avevo notato anch'io che il nostro nuovo amico ama ripetere spesso (se non sempre) che ha una Kite.... ma tu non puoi capire Mikele, hai solo una cabrio, mica il non-plus-ultra delle NB chiuse.... :rolleyes::cool:
Gnappo, tranquillo, ora lo sappiamo, mettine una sull'avatar così nessuno si sbaglia e tu non devi ripeterlo ogni volta.... ;):D
dovrei sostituire i woofer e i tweeter del mio maggiolo..
qualcuno sa come smontare i tweeter di serie? sembrerebbe che si debba smontare il montate:-? per i woofer è abbastanza togliere la griglia o si deve togliere il pannello porta??
vi ringrazio anticipatamente;-)
per i tweeter non so, ma per i woofer devi svitare le viti alla base dei pannelli e se non sbaglio anche quelle che trovi all'interno della maniglia interna...per quest ultima operazione devi prima sganciare, sollevandola, la plastica che riveste la maniglia (occhio! fallo delicatamente per non graffiare la plastica, magari mettendo nel nastro adeisvo sul giravite che utilizzerai per far leva).
Ciao a tutti ragazzi.......vorrei sapere da altri possessori di niu cabrio, se anche a voi alzando i bassi vibra tutta la portiera.......premetto che non ascolto Mina o Battiato, bensì i cd che registriamo nei ns after hours (e nemmeno a volumi da tamarro)....ma con il vecchio niu non mi capitava mai....dite che dovrei smontare la portiera e mettere dei gommni???
grazie
certo ke vibrano.....e come vibrano!....è una sinfonia di vibrazioni....che peccato però.Citazione:
Originariamente Scritto da albybs
anchio vorrei smontare i pannelli e rimediare con dei gommini....ma tra pigrizia e paura di sfasciare qualcosa (più per il primo motivo) non l'ho ancora fatto.
Ah, dimenticavo, ho un KITE....lo sapevate?.....scherzo lo so ke ormai lo sanno anche quelli del forum della Lada Niva:D
Ciao, ho smontato il pannello anteriore per sostituire le casse acustiche, mi son trovato impreparato perche la cassa sembra essere incollata su un distanziale che ha sua volta è rivettato alla portiera.
Sapete se elimino il distanziale le casse ci stanno lo stesso o serve un distanziale aggiuntivo??? grazie ciaoooo.
ti serve un distanziale aggiuntivo costo 12 euro la coppia
il suo distanziale originale è stampato.pezzo fuso assieme alle casse?
c'è una marca particolare che tu sappia?
son da 16 giusto il diam. dei woofer in porta?
ciao e grazie!
si sono da 16.5. la phonocar li produce
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho appena acquistato un NB 1900 TD del 2000. Devo dire che guidare una di queste meraviglie è completamente diverso dal guidare una qualunque altra macchina.
L'unico neo della mia è l'autoradio a cassette. Avete idea se è possibile sostituirla con un'autoradio (di qualche NB più recente) a cd che si integri perfettamente nella plancia? So che è possibile cambiarla con un qualunque altro modello o montare nel bagagliaio un caricatore ma per comodità ed estetica preferirei questa soluzione.
E in caso fosse possibile, a quale prezzo?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Un nuovo proprietario felice di NB
LORe
prova su e-bay ne ho quasi sempre viste
ciao
Si, l'autoradio dei NB nuovi é compatibile con i modelli vecchi. Puoi chiedere in concessionaria e vedere che prezzo ti fanno, poi valuti su e-bay se conviene. Se compri su e-bay, fatti dare la dichiarazione del venditore che é il legittimo proprietario della radio.
ciao, se vuoi io ho adottato una soluzione intermedia e sicuramente meno dispendiosa dei ricambi originali, ho acquistato da una ditta emiliana specializzata nel campo un'interfaccia da collegare sul pre-installato cavo del caricatore cd che hai nel baule, tramite la quale ho installato un caricatore cd-mp3 after-market. totale? molto meno del caricatore originale e molto meno dell'autoradio cd originale con conseguenti risultati eccellenti. se vuoi ti invio il link dell'azienda.
Le indicazioni le trovi cercando nel thread dedicato.
Vi ringrazio molto per il vostro aiuto :)
Ho sentito un paio di concessionarie di GE che per l'autoradio nuova mi hanno chiesto una cifra intorno ai 700 euro (a me sembra eccessiva...)
su ebay un usato è valutato sui 300 euro ma sarei curioso di vedere il link del sito che proponeva Vincenzo questo per avere una visione più ampia sul da farsi.
Puoi mica postarlo?
Ancora grazie!
Cercando nel forum e nei vari sottogruppi e/o utilizzando la funzione di 'ricerca', troverai molti thread interessanti.Citazione:
Originariamente Scritto da LORe77
Ciò che chiedi dovrebbe essere qui: cliccare
l'impianto montato sul cabrio a mio parere è molto valido per quanto riguarda potenza e nitidità del suono,l'unico problema che ho è la vibrazione del pannello portiera solo dal lato guidatore...visto che il problema si presenta solo al lato guidatore mi viene da pensare a viti da stringere o gommini da inserire...che dite?
Guarda, io avevo il tuo stesso problema sul diffusore posteriore sx, che tra l'altro uso come "medio", sono le plastiche che vibrano, armati di santa pazienza e provi ad isolarlo con della gomma tra il diffusore ed il pannello.
Risultato garantito;-)
grazie vic....spero di non fare danni!!!!
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel thread più corretto. Sono soddisfatto dell'autoradio di serie di Steve, anche se (lo so, lo so, non si fa :)) mi piace ascoltarla ad alto volume e talvolta gli altoparlanti sui suoni bassi 'gracchiano'. Mi sono rivolto ad alcuni elettrauto per capire se sia possibile sostituire gli altoparlanti con qualcosa di migliore e mantenendo l'autoradio originale, che mi piace sia funzionalmente che esteticamente. Mi hanno detto di sì, che il mio problema sono le casse. Fra un paio di giorni vado da un elettrauto, che mi ha proposto quanto segue (i prezzi me li ha accennati lui):
-Sostituzione altoparlanti posteriori ed anteriori (non tweeter) con due coppie di GBC o di King (io non me ne intendo, sono buoni?) che costano 110-140 euro la coppia;
-Due coppie di adattatori, 25 euro la coppia (non meglio identificati);
-Manodopera (sugli 80 euro).
Da quanto alcuni di voi hanno scritto qui e su altri thread, dovrei guadagnare qualcosina ma nulla di eclatante; a me interessa eliminare il fattore 'pernacchia' quando esagero con i bassi, lo scopo non è far rimbalzare il maggiolino durante l'ascolto di 'their law' (prodigy). Secondo voi, sono 350 euro buttati e la colpa è dell'amplificatore dell'autoradio... o vale la pena tentare?
grazie >:D<
se hai un minimo di manualita' lo puoi fare anche tu, io ho cominciato come te e adesso ,
ho montato un amplificatore e un sub, se vuoi un mio consiglio quei 350 euro in quel modo sono completamente buttati ,te lo dico per esperienza personale.
Con quei soldi prendi un buon kit due vie per l'anteriore (woofer e tweeter) e un buon autoradio , successivamente prendi un sub e un amplificatore e con una spesa di 1000 euro monti un buon impianto da ascolto.
Grazie per la risposta :)
No, ho poca manualità per queste cose. Finché si tratta di mettere l'autoradio, più o meno me la cavo, ma smontare i pannelli delle portiere e i posteriori è una cosa che non so fare (né voglio tentare, non avendo gli strumenti adatti).
L'autoradio originale la voglio mantenere, niente sub né amplificatori, quello che c'è mi basta, ma la colpa la do' agli altoparlanti... tant'è che stasera mi sono accorto che iniziano a gracchiare prima i posteriori, poi - una volta disattivati - gli anteriori vanno ancora alla grande anche alzando un altro po' il volume. Perciò penso che sostituire quelli che ci sono (presumibilmente di cartone o qualche altro materiale economico in linea con l'ottima imbottitura a vista del sedile posteriore) con due coppie di materiale migliore potrebbe risolvermi la cosa...
Volevo capire se ci fosse qualcuno che aveva già tentato la via che voglio percorrere, ma evidentemente no. Vi dirò la mia a lavoro fatto ;)
Ciao!
per il progetto che hai in mente ,qualcosa migliori di sicuro , se vuoi farlo fare a qualcuno fallo fare ad un istallatore hi fi car , ti consiglio di comprare un kit tdk target 600 della coral per l'anteriore 80 euro su ebay e con altri 150euro compri un sub amplificato, le casse posteriori non servono se vuoi ascoltare la musica in tutta qualita' ,poi fai come vuoi
Io ho sostituito le casse anteriori ed i tweeter con un kit della phd.
Il motivo di questo intervento era la cassa ant. dx che aveva un po' di "annite".
Il risultato: premettendo che in materia sono pari a ZERO, il sound generale è piu' pulito ma non ti aspettare di piu'.......è la fonte che piu' di tanto non tira fuori.
La soluzione è cambiare l'autoradio.
Non avendo la minima intenzione di togliere l'originale, mettendo un after market e creare una voragine sul nostro armonioso cruscotto, per adesso mi accontento.......poi sto' provando a capire se esiste l'uscita "pre" sull'autoradio originale per mettere un piccolo amplificatore.
Intanto grazie :) senti ma, se ho ben capito, mi consigli di staccare proprio le casse dietro e collegare al loro posto un sub amplificato? L'idea del sub non mi dispiace, penso sia un'ottima cosa. L'unica cosa che mi chiedo è: piazzandolo nel bagagliaio (unico posto dove penso si possa fare) non ottengo solo un effetto di rimbombo?
Grazie ancora.
ciao se vai in un centro dove montano hi fi car ,l'istallatore ti sapra' consigliare la cosa migliore , il kit tdk target 600 da 165mm, lo puoi cominciare a comprare su ebay ,in questo modo risparmi ,per il sub fatti consigliare dall'istallatore (lascia stare gli elettrauti!!)con quella somma rientri perfettamente nel progetto. Per le casse posteriori restano ugualmente pero' a mio avviso peggiorano il tutto
Ho deciso di seguire il tuo consiglio, ho lasciato mezz'ora fa la macchina ad un installatore (amico di un amico) per farmi mettere un subwoofer. Mi mette un attivo JBL (sto cercando il modello online, naturalmente non gli ho chiesto quale fosse) con cono da 30 e mi mette un crossover in modo tale da lasciare attaccati tutti gli altoparlanti. Stasera la vado a ritirare e facciamo un po' di prove, così vedo se - come dici tu - mi conviene fargli staccare del tutto le casse posteriori.
Mi ha fatto sentire l'effetto del sub attaccandolo per un attimo nel baule della sua macchina, direi notevole. Se non lo regolo bene, presto cambierò il profilo con 'gira a bordo di una new beetle cabrio-custom'. :)
Grazie!
Ho appena ritirato Steve. Lavoro perfetto, ha sfruttato le canalette dei fili originali (quelli delle casse dietro) per far passare i fili del sub, che mi ha fissato nel bagagliaio con una cinghia di stoffa ancorata allo schienale del sedile posteriore con tre viti.
Mi ha messo il JBL Bass Pro II. Mi sono sempre trovato bene con i prodotti Harman Kardon e anche stavolta mi ritengo soddisfatto. Con un crossover mi ha lasciato collegati tutti e 4 gli altoparlanti, ho settato i bassi a -3 e messo la manopoletta del Sub a metà. È eccezionale, il risultato che cercavo.
Grazie cic, appena passi dalle parti di Roma batti un colpo, cena pagata! :)
Mi sapresti dire dove ha preso l'alimentazione?...........nella presa 12v nel baule ho ha fatto passare un cavo fino alla batteria?
Ciao! Non ho nessuna presa 12v nel bagagliaio (evidentemente il 'vecchio' new beetle ce l'aveva). Non gliel'ho chiesto, lo schema riportato nel libretto d'uso (che se per curiosità vuoi vedere ho visto che è scaricabile gratuitamente anche dal sito della jbl) in effetti fa vedere un cavo che va alla batteria, ma quella sembra rimasta intatta (ovvero, sotto al tappo ci sono i soliti cavi rossi attaccati al polo). Credo abbia utilizzato l'alimentazione che arriva alla radio anche per alimentare il subwoofer.
come ha gia' detto blue ci dovrebbe essere un filo collegato sul positivo che va dentro l'abitacolo. Dato che sei soddisfatto del mio consiglio ,prendi anche il kit due vie che ti ho consigliato e lo fai montare all'istallatore , lo prendi su ebay senza dire niente alll'istallatore ,se gli chiedi un consiglio sicuramente ti dara' qualcosa di meno valido a un prezzo piu' alto. Quanto hai speso tra sub e manodopera?
ciao a tutti io ho montato uno stereo ALPINE che riprende l illuminazione del cruscotto ho ancora le casse originali che cambiero' con 2 casse anteriori + tweeter JBL o ALPINE
attenzione all'alimentazione, un ampli da 36+36W (limite massimo per gli ampli non survoltati) assorbe 6A di corrente, bisogna vedere se il cavo e il fusibile a monte li sopportano, inoltre vi è l'effetto joule: resistenza ohmmica del cavo= lunghezza del cavo / diametro del cavo(2 legge di ohm) e riscaldamento del cavo=resistenza del cavo x intensità di corrente al quadrato
il riscaldamento del cavo, oltre alla fusione della guaina e quindi probabili cortocircuiti(caso limite)
provoca un ulteriore aumento della resistenza ohmica quindi un deterioramento sensibile delle prestazioni dell'ampli. Ad esempio se il cavo ha una resistenza di un ohm e l'ampli assorbe 6A su di esso si dice che vi si polarizzano 6V (1 legge di ohm V=RxI) da sottrarre all'alimentazione dell'ampli
12-6=6V, quindi la potenza massima dell'ampli scenderà a 9W+9W(6/4*6 cioè V/ resistenza delle casse * V)
per un ampli da 150W secondo me la sezione del cavo deve essere di 5-6 mm2
inoltre i cavi (anche quelli degli altoparlanti) vanno a determinare il dumping factor
domanda: i crossover dove sono posizionati? qualcuno ne conosce le caratteristiche tecniche(pendenza, frequenza di taglio e potenza massima)?
C'è un bellissimo, dettagliatissimo e lunghissimo articolo realizzato per il club da IK2SAI che spiega nei minimi dettagli l'impianto della NB.
Lo si trova qui:
http://www.nbci.it/how_to/musica-maestro-a14.html
non posso accedervi purtroppo!
Ho appena comprato l'auto, non me la sento di spendere 35€ per ora.
qualche socio potrebbe andare a leggerlo e poi darmi le indicazioni? ;-)
ciao a tutti! ho trovato qualche informazione riguardo ai crossover!
Non mi fido però se qualcuno può smentisca!
Pare che vi sia un taglio solo per i medi e gli alti con una pendenza di taglio di 6db/oct(cioè nella fattispecie un condensatore in serie al tweeter ed uno in serie al midrange)
Nel NBC vi sono le seguenti misure di altoparlanti all'anteriore:
tweeter 25mm
midrange 75mm
woofer 165mm
dovrebbe essere fatto cosìhttp://www.newbeetle.org/forums/atta...1&d=1232471909
Dipende dall'anno, dal tipo, dalla versione e dall'allestimento.
Come già scritto in precedenza, generalizzando un po', in sintesi si può dire che:
* Sul coupè abbiamo un impianto a due vie frontalmente con woofer nelle portiere e tweeter nei montanti mentre posteriormente si hanno due bicono a larga banda (cioè altoparlanti ad una singola via che dovrebbero riprodurre l’intera gamma di frequenze).
* Per il cabrio, abbiamo un sistema a tre vie con tweeter e midrange nella zona alta del cruscotto, il solito woofer nella portiera mentre un sistema a due vie è destinato ai passeggeri posteriori con un woofer ed un mid-tweeter disposti longitudinalmente. In tutto fanno 10 altoparlanti.
Esistono ovviamente delle eccezioni... tipo la NB Kite, una versione speciale e limitata della coupè che monta i soliti tweeters sui montanti ma pure l’alloggiamento dei midrange nel cruscotto, come sul cabriolet (su cui sono montati tweeter e midrange insieme). Fanno parte del "VW Sound" un pacchetto comprendente anche l'amplificatore "Monsoon" che porta la potenza a 200W, creando un deciso miglioramento generale. Questo kit originale VW è un optional presente anche nella gamma accessori, ma non in tutti i paesi.