In ordine:
Fiat tipo 1800 td (durata solo 17 giorni...)
Wv golf II serie con impianto metano
Peugeut 307 2000 hdi
ed ora: niu cabrio
Visualizzazione Stampabile
In ordine:
Fiat tipo 1800 td (durata solo 17 giorni...)
Wv golf II serie con impianto metano
Peugeut 307 2000 hdi
ed ora: niu cabrio
allora io:
Fiat panda 750 young
Fiat punto 1.2 16v style
Lancia delta Hf integrale 16v con kit evoluzione
Ford Focus 1.6 benzina
Peugeot 206 GTI 2000 benzina
Ford Focus 1.8 TDCI
e attualmente
new beetle 1.9 TD anno 200
fiat 500 F 1966 abartizzata 595 (dal 2001, anche se l'ho poi abartizzata nel 2010)
dimenticavo: Citroen dyane 6 1980 smontata in attesa di tempi migliori per il restauro
Fiat Panda 750
Golf 1600 GL
Smart Passion Bianca
Smart Passion Blu
Smart Pulse Nera
la prox.....spero New Beetle Cabrio :)
Io invece ho avuto:
clio 1.2 16v seconda serie grigio canna di fucile
clio rs sempre seconda serie grigio chiaro
saxo vts 1.6 16v nera prima serie
e l'attuale niu 1.9 tdi
Da grande appassionato di Bmw, direi motore stupendo, anzi proprio da urlo, complimenti!;-)
Veniamo a me!! Avendo quella tesserina rosa da meno di due anni non ho avuto il piacere di guidare un gran parco macchine, ma qualcosina c'è stato!!
- Citroën C3 Pluriel 1.4HDi (dal 19-05-2004 al 20-05-2010 guidata da mamma); grandissima auto, mai un problema, da ricomprare subito. Questa l'ho voluta fortemente anch'io nel lontano 2004, si concretizzava la passione per le cabrio!
Qualche anno prima di prendere la patente la guidavo nei piazzali vuoti insieme a babbo e mi divertivo a spostarla intorno casa, così facevo pratica!:D
- niu cabrio L.R.E. 1.9 TDi 105cv (dal 20-05-2010 ad oggi, a metà con mamma inizialmente, poi l'ha ceduta interamente a me per la paura di poterla grattare e graffiare continuamente). Con questa, (aspettata da quando ero piccolo), ho preso la patente, fatte le prime vere guide e parcheggi stando sempre super attentissimo a non graffiarla: direi missione riuscita perché ancora oggi non ha un graffio;-) È il gioiello di casa, guai a chi la tocca e il mio obiettivo è di farla diventare auto d'epoca!!:D
Ciaoo!!
La mia avventura automobilistica comincia sul finire degli anni 80 ed è composta in ordine cronologico da:
Fiat 128 berlina 1100 verde prato
Fiat Regata 85S 1600 grigio con impianto a gas
Fiat Panda 30 giallo ocra (portata in eredità da mia moglie)
Rover 111 1100 verde scuro
Oper Tigra 1.6 blu
Audi 1.8 sw (nella tigra il passeggino non ci stava)
Jeep Grand Cherokee 2.7 CRD (attuale)
NBC 1.6 (attuale)
e a proposito di motori (ma a due ruote) ho (avuto) anche:
Honda Africa Twin 650
Ducati Multistrada 1000 DS (attuale)
Carina questa discussione ! Ecco il mio contributo:
1) Ford Fiesta 1.8 16v - prima macchina, consumi esorbitanti
2) VW Polo 1.0 X tunizzata a dovere, solo estetica e assetto
3) Audi A3 TDI 130cv full full full con cerchi Porsche 993 Turbo 18"
4) Porsche Boxster 3.2 S full full full
5) VW New Beetle Cabrio TDI 105 full full full
Chi mi conosce al momento dice che la niu non la vedono come l'auto adatta a me ... magari si aspettavano che prendessi un JET ma io sono strafelice della mia scelta e ogni volta che salgo sulla niu sorrido, ovvio mi mancano all'appello circa 150cv ma la niu è speciale e finchè non la si prova non si può capire ...
lancia y 16 v elefantino rosso full optional
audi a3 tdi
lancia y unyca
opel astra 2.0 t opc 240 cv
new beetle cabrio
io in neanche 2 anni di patente: :-?
renault megane
lancia y
fiat grande punto
hyundai i20
mercedes classe c
ed ora...new beetle >:D<
mamma mia... era ora :D
la 500 anni 60 del nonno
la bianchina del nonno
miniminor mk1001
diane 6cv
fiat uno
fiat 131
renault 5
regata diesel
golf tdi vecchio
lancia beta coupè
lancia delta (2 volte)
500 anni80
y10 autobianchi vecchia
mistsubishi colt
renault scenic
peugeot 307
scenic 2 serie
smart
qualcuna per brevissimo tempo non in elenco
attualmente:
niu + smart 451 attualmente
-R4 tl 1976 presa fusa in omaggio...il mio più grande rimpianto.
-Y10 fire 1000 credo metà anni80,una bomba
-Ford Fiesta 16v 1989 techno presa nuova,rottamata r4 per prenderla(errore assurdo)venduta anche la y10
-vw golf III variant,1900 tdi presa a 167mila km
(nel frattempo metto gli occhi e le mani su una golf cabrio 1' serie,anno 1982 motore 1500 a carburatore)
nel 2011 la golf variant va in pensione ed entra la
-NB 1900 tdi con 120 mila km.Attualmente in garage a riposo in quanto giro con la vecchia nonnetta cabrio,la quale mi fa apprezzare i modesti consumi del beetle...
Ovviamente limito l'uso dell'auto col caldo,un pò per i consumi ma soprattutto per la praticità della vecchia Yamaha XT.
ciao a tutti
iniziai a guidare una fiat 126 (l'auto di papà) e con lei iniziai il mio lavoro di veterinario ....,poi prima auto acquistata da me coi primi stipendi (?), seat ibiza 1.2 chrono : 380000 km
poi
citroen picasso 1.6 hdi
toyota land cruiser lj 70 del 1988
che posseggo ancora
poi il sogno realizzato : new beetle !!
Aggiornamento ...in famiglia, dal 1969 ad oggi (prima, solo caval di San Francesco):
-Mini Minor (fabbricata Innocenti) Mk3, verde chiaro (venduta)
-Mini Innocenti 90 "Mille", marrone metallizzato (venduta)
-Fiat Uno 45, rossa (rottamazione)
-Fiat Punto 1.2 ELX I serie, argento (venduta)
-Lancia Y elefantino blu, nera (venduta)
-New Beetle 1.6, nero ;)
-Fiat 600 1.1 active, bianca (venduta)
-Fiat 500C 1.2 Dualogic Lounge, blu con capote avorio.
...E credo basta, per un po' o magari anche per sempre!
- uno turbo i.e. I serie (1300, 105 cv): la mia prima macchina. tenuta dai 18 ai 22 anni (miei), morta gloriosamente a 200.000 km in fase di sorpasso per rottura del cambio. Quanto l'ho amata e quanto mi manca ancora oggi! Forse è stato il mio unico vero amore a 4 ruote. Dopo o a pari merito della niu, si intende.
- opel corsa 1.300 TDI: dal 1998 al booo 2000. orrenda, instabile, me ne sono liberata presto volentieri.
- Audi A6 2.500 TDI Avant 140 CV, I serie: la rubavo a mio babbo. Un'astronave.
- :VW Polo 1.400 TDI: Dal 2003 al 2009. Seria, affidabile, stabile, parsimoniosa. Una brava macchinetta proprio. Compagna fedele per tantissimi anni. Ora ce l'ha mia mamma.
- Audi A4 2.000 TDI 140 cv: la signora. Dal 2009 al 2015.
- Nuova Peugeot 308 TDI, 1.6 115 CV, ultima serie. Dal 2015 ad oggi. Full Optional, se glielo chiedo mi prepara anche il caffè. Super confortevole, gran stabilità, buoni consumi, un volantino piccolissimo come quello da rally, una bella impostazione di guida, per ora molto contenta. Una infaticabile lavoratrice, che lavora tutti i giorni con me.
- :VW New Beetle Cabrio 1.9 TDI, 105 cv, orange sunset, del 2004, ma presa a Ottobre 2017. Che dire. Era il sogno di quando avevo 20-25 anni, ma che mai mi sarei potuta permettere. Ora è la mia macchina della festa, della domenica, dei viaggi e delle vacanze. La guardo, e mi viene un sorriso immediato. Mi da felicità. Mi cambia l'umore. La guido e sono felice. Solo la Uno Turbo i.e. mi faceva stare così. Pur essendo tutta un'altra macchina. :D
Se avessi tenuto la Uno Turbo col cambio rotto nel garage, ora avrei un certo valore. Si sono rivalutate tantissimo le originali, e la mia era originalissima comprata nuova da mio babbo, che molto saggiamente me l'ha ceduta una volta che ho preso la patente... Oh sono ancora viva! Non è vero che era una bara ambulante!!! Ahahahah
Devo aggiornare, non ho cambiato moglie ma ho cambiato macchine...
- 1987-93 Fiat (sco)Panda* 30 colore Beige Marocco classe 1982 - "Il frullino" (Powered by Girmi), destino sconosciuto
- 1993-96 Fiat Panda 750 CL colore Rosso Corsa classe 1987 - "Il ferro" (è ancora viva, circola in Sicilia)
- 1996-2002 Ford Fiesta 1.2 Techno colore Grigio polvere di luna - "la mula" (rottamata dal nuovo proprietario nel 2012)
- 2002-17 VW New Beetle 2.0 colore argento riflesso - "Chico" (trasferitosi a Pioltello)
- 2017-oggi VW Maggiolino 1.4 TSI colore White Silver - "Gandalf"
Per cause "matrimoniali" mi sono trovato:
- 1997-2003 Renault Twingo 1.2 colore rosso metallizzato (destino sconosciuto)
- 2003-2017 VW Lupo 1.4 16V colore argento riflesso - "Lupacchiotta" (attualmente residente a Segrate e adottata da ragazza neopatentata)
- 2017-oggi VW up! 1.0 TSI "la turbinosa" colore White Silver (si, le uniche due macchine che VW ha venduto di quel colore le ho comprate io)
*Il termine (sco)Panda deriva dal fatto che nella Prima serie sganciando il divano posteriore e ribaltando i sedili in 30 secondi si ricavava un letto matrimoniale.
Mi aggrego anch'io ed elenco le mie ex auto:
Fiat Uno 3 porte 1000 fire Rossa (Benzina)
Lancia Y10 Lx Fire 1.1 Bianca (Benzina)
Ford Fiesta 1.3 Newport 1.3 Verde petrolio metalizzato (Benzina)
Seat Cordoba 1.4 Nera (Benzina)
Opel Astra SW 1.4 16 v Blu metalizzato (Benzina)
Golf IV 1.4 16v Argento (Benzina/GPL)
New Beetle 1.6 Beige Luna (Benzina/GPL)
Effettivamente anch'io non aggiornavo da un po'...
Prima auto:
Lada Niva 1.7 benzina bicolore bordeaux e grigia (pur di avere un auto particolare andava bene anche brutta)... ma quanto divertimento in fuoristrada...
Seconda auto:
Clio 1.2 RN: banale ma nulla da rimpiangere...soprattutto come bagagliaio!
terza auto.
Suzuki Santana 1.3 Soft top (si inizia con le cabrio...): divertimento puro...sulla neve e fuoristrada imbattibile, d'estate toglievo il soft tpo a maggio e lo rimettevo a settembre...se pioveva? I sedili in similpelle si asciugavano in 1" con la pelle di daino e... forse non tutti sanno che sotto i tappetini di quest'auto si nascondono 2 tappi a vite per far defluire l'acqua!
Quarta auto:
Peugeot 306 cabrio 1.8 benzina nera, interni pelle nera...un deciso salto di qualità ma capote pessima alle alte velocità...
Quinta auto:
Smart cabrio CDI nera: la rimpiangerò sempre per 3 motivi: consumi, parcheggi e per quanto è "smart"!
Sesta auto:
Audi A2 1.4Tdi: in un periodo nel quale dovevo "macinare" moltissimi Km i 20 Km con un litro a medie anche sostenute sono state un toccasano!
Settima auto:
benvenuta niu CABRIO 1,9 TDI 105cv... il progetto è di non abbandonarla più
Ottava auto
Audi A4 Avant 2.0 Tdi ultima serie: decisamente una bella macchina ma le emozioni della niu sono altra cosa...
Nona auto:
Alfa Romeo spider 1.300 Junior (Duetto) del 1973, per tutti "la vecchietta" rigorosamente rosso Alfa. Il sogno di una vita coronato nel 2011. Naturalmente ancora con me compagna di raduni e gare di regolarità
Decima auto:
Audi Q3 2.0 Tdi 140cv nera: prima esperienza SUV. Qualitativamente un passo indietro rispetto all'Audi A4 ma quello è anche un segno naturale dei tempi (sempre più apparenza, sempre meno sostanza) ma nel complesso auto comoda, spaziosa e dai consumi più che ragionevoli (attorno ai 16-17Km/l effettivi e non da CDB).
Undicesima auto:
Lancia Appia III serie del 1962: per le mie bambine l'auto col divano (per il sedile anteriore unico), per me il relitto: auto abbandonata da oltre 10 anni in un piazzale e salvata dalla demolizione giusto per la mia passione per il restauro e la sua targa originale PI... a 5 cifre: oggi in fase finale di restauro (mancano verniciatura e rimontaggio) e spero entro fine anno finalmente su strada
Dodicesima auto:
Alfa Romeo Stelvio 180cv AT8 businnes: anche questa rosso Alfa (io delle Alfa Romeo non guardo nemmeno il catalogo colori...) mia da poco più di 8 mesi e un commento molto essenziale: Alfa Romeo è tornata a costruire auto che regalano emozioni!
Mi piacciono le automobili da quando sono nato, tanto che penso sia stata la passione dei modelli visti sin da piccolo che mi ha fatto credere nel design in genere, soprattutto come un lavoro o un obiettivo, una meta dove trovare la bellezza .
...ma di auto proprie non ho mai avuto delle fuoriserie :
una Punto, una C3, una Toyota e quelle di fantasia che potrei disegnare :party:
Allora ecco la mia lista:
Prima auto: venduta
Seat Ibiza 1.4 TDI 5 Porte, la mia prima auto regalata da mio nonne e per me l'auto magica, motore 3 cilindri da 17-18 km al litro. In 14 anni e 265.000 km, tre spie (sonda lambda, manicotto bucato, un fusibile dell'ABS) per il resto un orologio. Mi pentirò sempre di averla data via
Seconda auto: in garage
Suzuki Grand Vitara 2013 5 Porte, l'ultimo vero fuoristrada di Suzuki, l'ho sempre sognata e dopo qualche anno di lavoro me la sono regalata. Molto spartana ma non ci posso fare nulla, mi piace tantissimo!
Terza auto: in garage
New Beetle Cabrio 1.9 105 cv, E' cominciato tutto come una cosa per accontentare la mia ragazza (ora mia moglie) l'anno scorso. Ne è partito un amore, merito anche del club. Poi l'abbiamo usata per il nostro matrimonio...e niente adesso fa parte della famiglia...
Quarta auto: in garage
Audi 1.6 FSI 115cv era di un mio collega di università e l'ho regalata a mio papà tre anni fa per sostituite la sua daewoo lanos malandata e che non riuscivo proprio a vedere. Unico difetto è tre porte. Dopo tre anni mio papà ha cambiato auto e allora ho venduto la seat e ho preso questa. Ovviamente per finiture e assetto un altro livello rispetto alla SEAT. Unico obiettivo, non farmi fare troppi km con il New beetle. A breve penso la metterò in vendita per seguire un altro progettino interessante... vi aggiornerò...
Ciao a tutti!
Ultimi 20 anni:
- 1998 - Fiat Marea SW Td - colore argento met;
- 2000 - Golf IV 25 Years 1600 benzina - colore blu metalizzato;
- 2002 - Golf IV TDI 130 CV....UNA IENA!!!!!!! - colore argento metalizzato;
- 2005 - Golf V TDI 4Motion 140 Cv, ma seduti!!! - colore nero metalizzato;
- 2006 - New Beetle Cabrio TDI 101 blu metalizzato interno pelle beige e capotte beige, ;
- 2008 - New Beetle Cabrio TDI 105 LRE - colore bianco campanella;
- 2008 - Mini Cooper D colore rosso, tetto bianco. Al di là del nome... una grandissima macchina!!!!
Ciao!
Stefano
Carina questa discussione :)
Dunque, nel 2008 per i miei 18 anni i miei mi regalarono una Lupo tdi nera del 2002. Venduta a malincuore qualche anno più tardi perché per lavoro la usavo poco e perché aveva un sacco di acciacchi.
Nel 2014 ho avuto di nuovo bisogno di un'auto e causa fondi esigui ho preso una Y Vanity del 2003. L'ho tenuta quattro anni e data via due settimane fa che era praticamente perfetta.
Dal 3 settembre c'è Oliver <3
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26515&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26517&stc=1
Ecco l'aggiornamento per i dettagli se avete tempo post nella sezione story: https://www.newbeetleclubitalia.it/7...eplicante-quot
Quinta auto: in garage
New Beetle Coupè 1.6 Benzina + GPL, c'erano dei lavori da fare sull'AUdI per mantenerla in perfetta efficenza. A questo punto meglio spenderli per una NB no?! Ho dovuto abbandonare l'idea del diesel (in lombardia vita utile ancora 2 anni) e facendo 100km al giorno il GPL è la scelta econonomicamente + vantaggiosa.
nel lontano 1995 una y10
....2000 VW Polo (esperienza disastrosa e si era detto mai più VW:mad:..ma poi...è scattata la scintilla:o maggiolino)
....2000 Opel Astra SW II serie e Opel corsa (l'ovetto:D)
....2010 Opel Astra SW III serie e Citroen C1
....2013 Mini Cooper (al figliulo) rossa e bianca:o
....2015 Mini Cooper (anche per noi):D
....2017 Smart For Two (a parte l'entusiasmo iniziale poi gli unici contenti erano i benzinai)
....2018 Maggiolino NBC
(la cronostoria delle moto la lascio alla memoria, ora comunque Harley Davidson 1200)
Credo che la maggior parte di voi, leggendo le mie EX, mi toglieranno il saluto....ma hanno tutte una loro storia, un loro perché......
Ho imparato a guidare su una Fiesta primo modello di mia sorella....perché babbo non si fidava a darmi la sua meravigliosa A112 del 1970...Fantastica!
Successivamente riuscii a rubargliela fino a quando firmai cambiali per prendere una meravigliosa Panda 45 usata tutta mia....c’ho lasciato il cuore...e per poco non c’ho lasciato pure la pelle in un drammatico frontale nel quale Lei si è immolata per salvare noi....
Comprai allora la macchina più bella mai avuta.... una splendida Regata WeekEnd..... bellissimaaaaaaaaaaa. Che storie, che avventure......
Poi un giorno persi la testa e presi la sorella più giovane ma più brutta.... Fiat Tempra Station Wagon.....orrenda ....ma onestamente mai mai mai avuto problemi. 400.000 km. senza davvero cambiare una vite....
Nel frattempo la famiglia cresceva e si è unita una Opel Corsa....la più grossa inc****a mai presa....m’e costata quanto una finanziaria......
A proposito di Orrenda...un giorno vidi una Multipla...primo modello...quella orrenda orrenda orrenda. Ma non montateci su, sennò la comprate..... E dopo aver finito la prima, ne ho presa un’altra che tutt’ora ci accompagna nei viaggioni quotidiani e voluminosi.......
nel frattempo l’Opel Corsa fu, giustamente, meritatamente, troppo tardimente , sostituita con un’altra vettura degna di nota, un’altra Panda....l’unica che poteva essere sacrificata per l’arrivo in famiglia della macchina che ci ha davvero cambiato la vita ....LEI...Il sogno....
Ok, cominciate pure con gli insulti......
Io sono quella con il repertorio più breve di tutti. Sarà che sono una teenager o che mi tengo le auto troppo a lungo? :rolleyes:
Primi anni di patente a tutta birra con la Fiat Punto 1998 della mamma.
La prima vera auto a nome mio è stata una Renault Clio bordeaux del 1998, altresì nota come Clio Cayenne Bed & Breakfast per i suoi consumi morigerati e per l'attitudine a trasformarsi in letto durante le notti di follia giovanili.
Nel 2009 in seguito ad un incidente che ha messo ko la Clio mi sono imbattuta nella New Beetle e me ne sono innamorata. Trattasi della verdona che ormai conoscete tutti e che ho mandato in pensione solo ieri.
Da ieri infatti ho la mia terza auto: un nuovo Maggiolino. :D
E direi che punto a tenermela per altrettanti 10 anni come minimo ;-)
Se la memoria non mi inganna.... (ma sicuramente ne dimentichero' qualcuna...)
Fiat 128 3P
Fiat Ritmo targa oro
Fiat Uno TD anni 80
Volkswagen Golf cabrio 1.5 GLS del 1980
Mini cooper 1300
Renault 5 TDL GL
Lancia Fulvia 1.3 coupe'
Porsche 924 special edition
Mercedes 190 D
Opel astra TD SW (2 o 3 modelli non ricordo...)
Ford escort SW
Fiat Tempra SW TD
New Beetle coupe' TD
Saab 9.3
Mercedes Sportcoupe' TD
Mercedes Classe B TD
Fiat 500 Restyling 1.2 (attuale)
New Beetle cabrio TD (attuale)
Piu' altre li' in mezzo che non ricordo... e naturalmente...... le moto......
Allora....
1- 1987, come per tanti italiani la mitica Fiat 127, anzi per la precisione era una 127 5 porte costruzione Seat;
2- 1990, Alfa Romeo 33 1,8 TD 3 cilindri, praticamente un due di picche ambulante;
3- 1992, Alfa Romeo 75 1.8 IE, una belva all'epoca;
4- 1999 Ford Focus SW 1.8 TD 90CV;
5- 2002 Ford Focus SW 1.85 TDCI 115CV;
6- 2005 Citroen C5 2.0 TD 136 CV;
7- 2008 Citroen C5 2.2 TD 160 CV;
8- 2010 Citroen C6 2.7 V6 TD 204 CV;
9- 2017 Peugeot 508 TD 180CV.
Queste sono quelle per uso quotidiano; poi c'è lo sfizio della New Beetle cabriolet 1.4 e infine quelle d'epoca: Flaminia coupè (1960), Alfetta 1.6 (1975), Fiat 500C Belvedere (1953), Giulietta ti (1961), Lancia Beta Montecarlo spider (1976).... come forse si capisce mi piacciono le automobili, però non ho altri vizi....:)
Dal 1999 al 2000: Fiat Uno 55s del 1985
Dal 2000 al 2011: Opel Corsa 1.6 gsi 109 cv del 1996
Dal 2011 al 2019: Ford Focus 1.6 tdci 90 cv del 2009
Queste le auto da uso giornaliero.
In aggiunta ad oggi:
NBC 2004 arancio tramonto
NBC 2006 giallo girasole
Ma che bel post! Si vedono tanti appassionati di auto... alla fine tutti capitolati davanti a Sua Maestà New Beetle! Allora mi unisco anche io ...
A 18 anni. BMW 316 compact color carta da zucchero. Definita già all’epoca “l’errore stilistico di bmw” perché con la coda tronca e la trazione posteriore era un attimo girarla di trecentosessanta gradi... diciamo che è stata una bella scuola guida...
Toyota rav4 grigia. Il modello col ruotone di scorta dietro... amata tantissimo, ma rimasta a piedi 7 volte in meno di 4 anni senza sapere mai il perché...
Kia sportage 2.7 benzina nera. Senza infamia ne’ lode. Mi ha portato dove doveva senza mai un problema.
Golf GTI edition 30. Edizione speciale per i 30 anni della gti... bianca, cerchi neri, vetri neri, interni scozzesi e l’immancabile pallina da golf sul cambio. 230 cavalli e un bell’assetto ribassato... l’auto più divertente che ho avuto (il niu è fuori concorso ovviamente...)
In contemporanea mi ero appassionata alle gare di auto d’epoca ed ero riuscita ad avere una Mercedes 190 SL roadster del 1957, color carta da zucchero con interno beige... era un gioiello e mi pento e mi dolgo di averla ceduta......(anche perché oggi -tra l’altro- varrebbe un sacco...sigh...)
Skoda station wagon. Il momento auto da nonna. Non ricordo nemmeno il modello. Era soprannominata La Skodella (aka La Skoda di Antonella)... era più carino il soprannome della macchina ...ma ha avuto una certa utilità visto che è arrivata proprio mentre stavo traslocando casa..
Attualmente ho
- una Dacia sandero stepway, BEN 900 di cilindrata, tutto assieme! perfetta x trasporto cani, gatti, figli, prestito ad amici, parenti e chiunque me la chieda anche in ufficio ;
- Una twizy nera e arancione, perché anche l’elettrico ha la sua ragione di esistere;
- Una Tesla model X nera, non mia, ma in uso quasi esclusivo perché “è da criminali avere in casa una auto elettrica ed andare in giro ad inquinare con un motore a scoppio” (cit. del legittimo proprietario)
E finalmente una new beetle cabrio del 2003, beige e nera, soprannominata Lina, che mi fa compagnia da poco più di una settimana, alla quale mi sono affezionata tanterrrrimo e che non presto a nessuno perché è solo MIA!
(Non è mai troppo tardi x diventare gelosi di una auto... ^_^)
AGGIORNAMENTO:
Dopo quasi 2 anni dall'ultimo post sul mio parco auto, vi comunico che ho dovuto fare delle scelte radicali ed estreme.
Una New Beetle sola, la cabrio arancio, era troppo poco per me...
Ogni volta che andavo al lavoro con la Peugeot 308 mi sentivo triste, svuotata, mentre guardavo il culetto tondeggiante arancio nel garage!
Poi è arrivata Titti la tedesca, la giallo cabrio restyling, a far compagnia alla sorella arancio. E alla mattina, uscire per andare al lavoro è diventata addirittura una tortura, perché diciamocelo, vedere quelle due che ti guardano e sembra che ti dicano: "Dai, prendi noi, lascia stare la Peugeot 308, noi siamo più carine, più tonde, più simpatiche, più colorate, più curvy!", è davvero qualcosa a cui è impossibile resistere.
Ma non poteva finire così, mi sono detta. Sentivo che c'era ancora un "work in progress", che mancava qualcosa...
Dopo una New Beetle cabrio I serie arancio tramonto, una New Beetle cabrio Restyling giallo girasole, mancava l'edizione successiva: una Beetle.
Ed è così che ho salutato la Peugeot 308 e l'ho sostituita con l'ultimissima arrivata, una Beetle coupé color arancio Habanero.
Credo di essere la sola nel Club ad avere fatto tripletta con tutti e tre i modelli. :D
Ed ora alla mattina, quando prendo la macchina per andare al lavoro, ho un perenne sorrisino stampato sul viso. Un sorrisino che ho visto sul viso di molte persone che ho conosciuto tramite il Club e tramite le new beetle in questi due anni e mezzo che sono entrati nella mia vita. Lo stesso sorriso che ho visto sul viso di alcuni dei precedenti proprietari delle mie, che a malincuore hanno dovuto separarsene. Un segno distintivo, direi, di noi beetler, che ci accomuna in questo imprinting verso queste straordinarie macchine capaci di toccarci a livello emozionale e irrazionale, trasformando un'auto in pura passione.
Concludo con un'ultima immagine un po' divertente ed anche un po' "spandona" :cool:: ora quando arrivo al lavoro, in portineria dove controllano l'accesso e alzano la sbarra per farmi entrare in stabilimento, ogni giorno arrivo con una macchina diversa: una volta una, una volta l'altra, una volta l'altra ancora.
Mi immagino il personale di portineria che dice: "Di matti ne abbiamo?"
Risposta: "Siiiiiiiii!":D
Ecco le mie auto anche se non in ordine:
Fiat panda 750 young
Fiat punto 1.2 16 v style
Lancia delta integrale 16v
Fiat 500 F 1966
Ford focus 1.6 zetec
Peugeot 206 gti
Opel astra 1.6 club sw
new beetle 1.9 tdi anno 2000
fiat panda 900 ie anno 99
Renault 4 L 1988
fiat panda 1100 hobby 2003
new beetle 1.9 tdi anno 2001 (attuale)
Fiat panda 1100 country club (in attesa di restauro)
Si comincia con una Renault 5 GTL comprata usata con i primi soldi dello stipendio.
1998, rottamazione statale, via la R5 e spazio alla Fiesta 1.2 Techno. Una bomba di macchina. Chi ha avuto occasione di provarla non può che confermare.
Passano 2 anni e il sogno si avvera: Fiat Coupé.
Motore 1.8 perché i 2.0 turbo costavano troppo per le mie tasche e non c'era verso di trovare un usato decente.
Poi sono iniziate le auto aziendali e quindi nessun acquisto di auto nuove.
Però se guardate la sezione "passione per le vecchiette" capite il resto....:-"
Siete pronti ? ecco le mie in ordine sparso perché ho perso il conto... si nota che mi piacciono le auto soprattutto coupè...e Alfa ...:ehhh::D
Renault Fuego
Fiesta XR2i
Opel Tigra
Rover coupé 220 turbo
Mitsubischi eclipse
Fiat Coupé turbo 16v
Saab 93 coupé 2.0 turbo
Maserati 224 biturbo 24v
Maggiolone cabrio 1.3 del 79
Alfa 147
Alfa 156
Alfa 166
Alfa gtv
Alfa 159
Volvo v40
Renault twingo
Saab 9-3 sporthatch
Chrysler voyager
Renault espace
New beetle cabrio....;-) credo siano tutte...
Ciao la Fiat coupé ce l'hai ancora ? io ho appena finito il restauro della mia gtv... qualche foto... ;-)
2003-2005 a 18 anni: Pajero 3000v6 di papà e mini classica rover 1.3i
2005-20012: altra mini (Morris Cooper 1969)
2006-2021: ennesima mini (clubman estate)
2007-2012: delta integrale 16v
2008-2012: grande punto T-Jet
2012-2018: serie 1 BMW 1.6 diesel (che cesso)
2018-2020: golf variant TSI
2018- ora: Chevrolet Spark (auto pendolare)
2021-ora: Octavia e.tec ( l ammiraglia)
2021-ora New Beetle 1.8 t 2003
Ho anche avuto altre auto per poco tempo (V40 t4.di mamma, golf 3 sempre di mamma, punto diesel, diverse mini d' epoca)
che bella discussione........:D:D:D
Prima una doverosa premessa: dal 1995 lavoro con diversi ruoli nel mondo dell'automotive: scherzando con gli amici - o nelle immancabili presentazioni nei corsi di aggiornamento - amo ripetere che ormai mi manca fare il magazziniere, il booster per gli avviamenti e il rullo per i lavaggi e ormai ho fatto tutto.
Questo per specificare che l'elenco che seguirà, e che proverò a dividere in diverse sezioni, è figlio di tutte le esperienze "automobilare" di questi anni:
GLI ESORDI:
- Mini Export 1001 ( distrutta contro un pilone della ferrovia )
- Mini Clubman ( quella vera )
- Ford Escort SW 1.6d GHIA ( la prima macchina da grandi )
W LA FRANCE
- Renault Twingo ( 198.000 km in 30 mesi. Sbiellata )
- Renault Clio mk2 1.4 RT 5p ( Brutti ricordi )
AZIENDALI CHE PASSIONE (1)
- Fiat Punto ELX 19.jtd x 2 ( La prima argento, la seconda celeste. 343.000 km totali in 60 mesi )
- Fiat Grande Punto 1.3 mjt ( 75 cv, ne mancavano almeno 15 )
AZIENDALI CHE PASSIONE (2)
- Lancia Ypsilon 1.3 mjt x 3 ( a caval donato........:()
- Suzuki Swift 1.3 mjt ( divertente )
- Suzuki Swift Sport 1.6 125cv ( divertente ma dove ci sono curve )
- Fiat 500 1.2 Sport ( Giallo ginestra, interni pelle Frau Cartier. La macchina che usavo quando è nato mio figlio )
FINCHE' MORTE NON CI SEPARI ( condivise con mia moglie )
- Fiat Barchetta ( l'auto del mio matrimonio )
- Mercedes A150 Classic ( L'ha scelta lei :D)
- Mercedes A170 Avantgarde ( l'ho scelta io :cool:)
IL MEDIOEVO
- Fiat Panda 1.2 Emotion Dualogic ( fedele compagna di un momento buio )
AZIENDALI CHE PASSIONE (3)
- Jaguar E-Pace d180 aut (mmmmm i suv..... )
- Jaguar XE d240 AWD aut ( un mostro )
- Jaguar XE d180 AWD aut ( un missile )
- Jaguar XE d180 RWD aut ( un missile stradivertente )
- Volvo V60 D6 ibrido plug in gasolio/elettrico aut ( ah, se le ibride fossero tutte così )
- Volvo XC90 D5 AWD aut ( il TOP )
- Volvo V60 mk2 D3 aut. X2 aut ( affidabile e rassicurante come un buon padre di famiglia )
- Volvo S90 D4 man. ( estetica a parte, tanta roba )
IN GIARDINO ORA
- Volvo V40 d2 R-Design ( piccola ma prepotente )
- Vw New Beetle 1.6 102 cv Cabrio ( l'allegria )
Nel mezzo, una quantità di altre auto provate, guidate, utilizzate per qualche giorno per lavoro o per curiosità...... Mi rendo conto solo ora di quanto mi è passato per le mani, e che riuscire a fare della propria passione il proprio lavoro è sicuramente un privilegio............
ahahaha
bellissimo e ricco elenco, corredato di un sacco di simpatici e chiarificativi aggettivi !
Ma con tutti questi km, i punti sulla patente li passi direttamente dagli acquisti fatti con le fidelity card ?
Aiuto difficile guidare tanto e spendere poco in multe ahahahah