I pezzi erano due e costavano in tutto 140 euro circa se non ricordo male...il resto è manodopera...domani controllo la fattura e inserisco i pezzi cambiati....
Visualizzazione Stampabile
E' successo a me sta mattina all'autolavaggio,ho chiuso la porta e ho sentito SCIAK!! 8-| ho rotto qualcosaaa..il finestrino va giu' ma non ritorna piu' su' :mad: ho dovuto intanto aiutarmi con le mani a tirarlo su'. come si fa a togliere il pannello in lamiera quello nero se e' possibile?? cosi vedo come e' assemblato l'interno?? 8->:-? grazie
La lamiera e avitata con delle viti da m6 se non erro. Ma per tirare via il pannello in lamiera devi prima stacare il vetro. Quello e avitato. Ci sono due tappi nel pannello di lamiera. Li togli e se rieschi fai scendere il vetro finche vedi le due viti. Le togli e tiri su il vetro a mano. Poi riesci a togliere il pannello. Io lo fatto a tue due le porte e ai alza vetri dietro della mia niu cabrio. E propio un bell lavoro.
scusate l'intromissione...ma il pannello nero di lamiera non è avvitato ma bensi rivettato...io consiglio di far fare il lavoro da un esperto se non si ha un buona manualità perchè non è semplice...comunque il kit delle cordine dell'alzavetro li trovate su ebay ad un prezzo ottimo,io l'ho comprato e fatto montare da un elettrauto senza problemi...
No e avitato. Il box e rivettato. O smontato tue due le porte alla mia. Ma la cosa che fa più problemi e il vetro quando lo smonti. Il panello a lo stesso sistema come la golf 4 e i stessi problemi con il filo.
Matteo per togliere il pannello aggregati devi:
1) togliere il tappi neri (cerchio rosso).
2) abbassare il vetro finchè non sono accessibili le vite di fissaggio. Ma se non riesci, svitare il motorino e spingi il vetro verso il basso.
3) Allentare le viti, cerchio giallo e distanziare le ganasce.
4) Spingere il vetro verso l'alto e bloccarlo(con nastro adesivo).
5) Svitare le 11 viti (cerchio giallo), adesso sollevarlo e toglierlo verso il lato cerniere della porta, devi scollegare la connessione dello specchietto e altre.
Ho trovato questo video che può aiutarti : http://www.youtube.com/watch?v=ICm6dkT_IHs
Allegato 7288
PORTA LATO GUIDA:me lo son studiato per bene il smontaggio (pannello lamiera) praticamente il SCIACK era dovuto alla sfera del filo (parte alta che si collega alla rotella sx che poi va fino in fondo) che e' saltata dalla sede.Per ripristinare da come vedo e' obbligatorio rimuovere il pannello lamiera altrimenti si fa fatica se e' montato cosi' evito di andare dal carrozziere!! ;-)
UNA BELLA MANUTENZIONE INGRASSATA DOVE SERVE!!
Perfetto meglio cosi. Da mi si era rotta una rotte in plastica e il filo si e rotolato su. Per questo o cambiato il tutto. Davanti era abastanza semprlice da cambiare ma quello dietro della cabrio mi a dato problemi finche o scoperto che non si deve togliere il vetro ma si puo togliere 3 viti al pannello e altre 3 viti sopra, e il tutto esce da solo.
Ragazzi, ma non era più semplice leggere il thread dall'inizio ??? :-"8->
ciao ciao...
eccolo quello che e' successo a me!!! fatto anche il preventivo vicentini filippini o altre concessionarie ricambi ecc.con il codice articolo non rilasciano piu' come kit riparazione .danno tutto il kit completo.Quando mi ha comunicato il prezzo son svenuto..che sia vero o falso son proprio svenuto !! :-< cerco di fare in qualcosa che ho in mente.. :-?
Innanzitutto consiglio di leggere tutto il tread dall'inizio (ci sono tutte le risposte).
Aggiornamento novembre 2012
Confermo che il pezzo citato all'inizio non è più disponibile all'ordine (risulta disponibile solo il cavo senza i supporti). E' ordinabile solo tutto il pannello nero con montato già il kit: presso 420 €, è svenuto anche il magazziniere.
Io ho ordinato il kit in Inghilterra, su ebay, nei link citati all'inizio. Tre giorni è arrivato, originale WW, perfetto. La guida citata nei post precedenti è fatta benissimo, ora potrei smontare la portiera in 6/7 minuti max.
Sul reset del vetro non ho avuto problemi, ho scoleggato il motorino, acceso il quadro, spento il quadro, ricollegato il motorino, ri-acceso il quadro ed è tornato perfetto (il vetro era nella posizione corrispondente ai fori di ispezione).
che dire, un po' di lavoro ma la soddisfazione di aver risolto con 60€ non ha eguali (e poi vuoi mettere operare sul mio beetle con le mie mani??)
PRESO!!! 60 eurini al magazzino a verona (cod -1cm 898 655) altro che ebay uk de.ecc:p adesso so che la merce esiste per il mio niu!! Me lo sono installato e adesso funziona a meraviglia!!! :shhh
Salve a tutti, spero di muovermi bene all'interno del forum, se posso racconto in breve la mia sventura. Venerdi sera, mia moglie torna a casa con la sua NBC con il vetro lato guida completamente abbassato, motorino alzavetro che "gira" ma non si muove nulla, sabato mattina smonto il pannello della portiera e.... sorpresa, da dietro al motorino fanno capolino le corde di acciaio del sistema alzavetro ingarbugliate a modi piatto di spaghetti, da buttare!! Morale della favola, il carrozziere mi anticipa che il danno si aggira intorno ai 300€ ma si ricorda che ci dovrebbe essere un kit un po' più economico e mi dirotta dal concessionario della mia città che mi può ordinare il kit alzavetro alla Modica cifra di 160€. Preso dallo sconforto contatto un conoscente che lavora alla VW con un giro un po più ampio e mi propone solo il kit di cavi originali a poco meno di 60€. Sostituzione artigianale in circa 4 ore. P. S. La NBC di mia moglie e una cabrio del 2006 (restyling) ed i componenti interni della portiera differiscono e non poco dalle prime versioni quindi attenzione, le procedure di smontaggio non sono perfettamente uguali a quelle elencate sopra. Se può interessare a qualcuno, allego il codice VW del ricambio e espongo la procedura che ho eseguito. Grazie, saluti, Michele, recanati
Certamente che può interessare ;-)
Già tra la Coupè e la Cabrio le cose differiscono non poco, ma essendo un elemento che sicuramente è stato cambiato con il restyling dalla MY2006, sicuramente le tue indicazioni potranno tornar utili ad altri, in futuro.
Ti conviene inserire le eventuali foto in galleria e poi linkarle nel post che scriverai.
Se hai qualche difficoltà contatta lo staff col modulo presente alla fine di ogni pagina.
Per ora allego la foto con i codici per eventuali ricambi dell'alza vetro lato guida. Spero di aver eseguito correttamente la procedura!!!! Michele
Proprio ieri sera il mio finestrino sinistro mi ha abbandonando,
abbasso il vetro per salutare un amico, alla chiusura del vetro a mezza altezza Cracckk!
...mi costerà cara questa cosa?
Per la NBC cercate su Ebay: Repair kit window New Beetle cabriolet
Per la NB questo: Repair kit window New Beetle
Qui di seguito il link della nb-store.eu
Buon lavoro 0:)
ciao ciao...
Oggi, leggendo e studiando per bene la guida postata da Gero, mi sono improvvisato meccanico!!
"Fortunatamente" non è capitato alla mia amata cabrio ma all'anziana del 99', perchè odio smontare queste cose per pura di rovinare qualcosa
Smontato il pannello interno e parte della lamiera ho potuto verificare che il motorino è funzionante ma c'è stata una fuoriuscita della cordina d'acciaio situata nell'altra parte della lamiera.:-<
Qualcuno intanto sa spiegarmi come smontare la lamiera visto che è fissata al vetro?
Non trovo la vite come si vede nei video su youtube!! (Immagine n3)
Allego qualche foto!!
Infatti era tutto alto nella foto che ho postato, ma non vedo nulla!!!!
Poi nel dubbio ho abbassato tutto il vetro, ma niente da fare!...come mai questa cosa?
Devi sollevare il finestrino lentamente finché appaiono le due viti del bloccavetro in corrispondenza dei due fori.
Da come é messo l'avvolgicavo penso ti toccherà sostituire il sistema di funi. In vw vendono il kit ricambio funi alzavetro a circa 50 euro. Io le ho sostituite su una portiera circa 1 anno fa. Buon lavoro.
si si vai la con il mio codice che ho postato,tra il destro e sinitro cambieranno gli ultimi due numeri! tutt'alpiu' portati a presso il libretto ;-)
Bene ragazzi a quanto pare anche la :VW è in grado di fornire il kit riparazione al prezzo di 60,00 euro circa.
Visto che il commerciale ha un prezzo di circa 40 euro + Spedizioni ho pensato di prendere l'originale, mi aspetta solo il peggio adesso ..montarlo!!:-<
Non credere sia cosí difficile. Se hai un pó di manualità e con pochi attrezzi in 2-3 ore sistemi tutto.
salve a tutti, questa mattina ho notato che l alzavetro lato guida non si abbassa piu, si sente solo il tic quando spingo il pulsante ma il vetro non scende, secondo voi potrebbe essere il motorino andato? l ho smontato ma non gira proprio:-
Ciao
come hai visto la tua domanda è stata spostata nella discussione giusta, la prossima volta prova ad usare il tasto ricerca e troverai facilmente quello che cerchi:
I problemi potrebbero essere 2, il motore dell' alzavetri oppure il meccanismo (che puo' essere sostiyuito con un kit riparazione), leggi la discussione dall'inizio e troverai diverse soluzioni.
ciao ciao
grazie Ivan,ho provato a cercare ma non trovavo nulla sul motorino...ora me lo leggo tutto..il problema del tasto cerca è che apre una miriade di argomenti che non centrano nulla su quello che uno sta cercando...io ho smontato tutto il motorino ed ho visto che anche quando non è in sede non gira ugualmente..ora comunque me lo leggo tutto quanto...grazie ancora
Anche su questo problema, esistono discussioni in cui si parla di come ottimizzare la funzione del tasto ricerca.
Per esempio questa: http://www.niubittol.com/23-suggerim...zotastoricerca
Col tempo si riesce a districarsi facilmente;-)
grazie ragazzi............
salve a tutti come avevo scritto il mio alzavetro lato guida si è bloccato fortunatamente chiuso, ho smontato il motorino e si sente il tic dalla centralina ma il motorino non gira, ho letto tutti i post ma niente tipo il mio problema, ho comperato su subito un'altro motorino con centralina compresa, vado a montarlo e niente, uguale al mio, il tic dalla centralina nera ma il motorina non gira, non so piu cosa fare o che sia rotto anche quel motorino li (e sarei un pelino sfortunato) oppure ha qualcos'altro a livello elettrico.ma gli alzavetri a che fusibile fanno riferimento? guardando il post sui fusibili non ho trovato nulla..se sapete cosa fare mi sareste di grande aiuto
ciao a tutti, ancora sto dietro al problema dell' alzavetro lato guida, ho cambiato 3 motorini (fortunatamente usati) e 2 pulsanti ma tutti sempre uguale, tic ma il motorino non gira, non so piu cosa pensare..avete per caso uno schema elettrico dell impianto elettrico, cosi magari riguardo tutti i fili ...ho notato che quando chiudo con il telecomando la spia rossa sulla portiera lampeggia solo se la chiudo 2 volte e che dall'interno il pistoncino della chiusura,(quello dove c'è la spia rossa della chiusura, quando chiudo dall'interno si abbasa ma poi si rialza, nel senso che non rimane chiuso
Ciao ragazzi...anche a me si é rotto il cavo alza cristalli lato guida e ho ordinato un kit di ricambio senza motorino per cabriolet ma mi hanno spedito quello per la coupè... a me sembra molto diverso giusto? Le due guide sono diverse con attacchi diversi vero? E forse anke il cavo è piu lungo data la distanza tra le guide maggiore.Vorrei sapere se qualcuno con la cabrio ha trovato un kit non originale o se mi consiglia cosa fare...trovo solo kit x coupe:(.
Grazie:D
Se ti rileggi con attenzione questa discussione dall'inizio, troverai tutte le informazioni che ti servono anche relativamente alla cabrio ;-)
Altra piccola raccomandazione: non dovresti usare abbreviazioni tipo sms vietate dal nostro regolamento ;-)
Grazie per la collaborazione!
Si si funziona tant'é che per poterla utilizzare l ho anche rimontato e cablato altrimenti non funzionerebbe la chiusura centralizzata e il comando per il finestrino dx.
Il kit l ho già ricevuto montato e completo di guide ma mi sono accorto subito che erano differenti.Forse potevo smontare il cavo con la puleggia e provare a montarlo sulle mie originali che non sono danneggiate ma ho visto che anche gli attacchi per il cavo stesso erano differenti.
Io ho ordinato kit per cabrio dal 2004 ma sull etichetta c'era scritto beetle dal 1998.
Se avessi avuto la coupe sarebbe andato bene secondo me ma per la cabrio non l ho ancora capito? Ora l ho rispedito senza toccarlo sennó non mi rimborsano.
Su altro sito ho trovato solo cavo e puleggia ma é sempre per newbeetle e non cabrio.
Per me sulla cabrio il cavo deve essere un po' più lungo perché fra le due guide alzacristalli la distanza é maggiore.
Non credi anche tu? Andrò alla vw ma a quanto ho capito solo cavo e puleggia come ricambio originale non c’é e sinceramente volevo evitare di spendere 200/250€ se va bene...anche perché ho avuto lo stesso problema con quello dietro e sono mazzate €€€ purtroppo.
Se hai info ti ringrazio. Ciao
Per i finestrini posteriori c'è una discussione dedicata (usa il campo ricerca in alto a destra), ci sono molte informazioni utili per risparmiare un sacco di soldi!!
Per quanto riguarda la cabrio non so dirti con certezza pero' io l'anno scorso ho dovuto sostituire l'ingranaggio (sulla coupé), inizialmente avevo puntato sul ricambio commerciale (infatti se vai su ebay.de è pieno) il costo era di circa 40-50 euro + spedizione, poi invece ho scoperto che la Volkswagen produceva anche lei questi kit e alla fine ho preso l'originale al prezzo di 60-65 euro.
Facendo io il lavoro ho speso pochissimo, certo se me lo facevo fare da loro tra manodopera e ricambi i prezzi salivano.
Grazie Ivan87 molto gentile...Si la discussione sui finestrini posteriori l ho letta. Lunedì passo in vw e da un amico carrozziere. Mi auguro di trovare una soluzione vantaggiosa e risolutiva. Grazie ancora.
Ciao a tutti,
Come accennato nelle presentazioni sono neo possessore di un new beetle cabrio del 2004. L'auto è nel complesso abbastanza in ordine con soli 120.000 km originali ed è molto bella di interni e carrozzeria. Purtroppo ho trovato dei piccoli problemi che sto man mano cercando di risolvere.
Vi chiedo un suggerimento a riguardo dell'interruttore alzavetri passeggero che è spaccato.
In rete ufficiale è molto caro (come molte altre parti) e dai demolitori neanche l'ombra. Ho trovato degli interruttori OEM su ebay.com a 42€ ma purtroppo non spediscono in Italia.
Qualcuno sa per caso se esiste qualcosa in Europa o magari sapete di quache demolitore che ha un new beetle cabrio a cui chiedere?
Grazie!
Riguardo alla ricerca del pezzo mancante, armandoti di pazienza e cercando soprattutto su ebay.de non dovresti metterci molto a trovarlo ;-)
Ciao Ragazzi.
Penso di essere anch'io vittima di questo problema del alza vetro. (mi era capitato qualcosa di simile sulla ex c3 pluriel). Ora mi sta capitando sul lato passeggero, new beetle cabrio
Quando lo abbasso nessun problema. se sta a metà e prendo qualche buca il vetro trema leggermente, come se avesse un pò di gioco (se provo a muoverlo con la mano non ha gioco). Mentre quando alzo il vetro per chiuderlo fa un rumorino strano alla partenza (senza bloccarsi, si alza normalmente) e verso la fine come se toccasse qualcosa il vetro mentre si alza.
Quoto questo messaggio in quanto l'auto l'ho comprata da un privato che l'ha tenuta ferma circa 18/24 mesi e ha dovuto eseguire un lavoro e mentre era dal meccanico ufficiale volkwagen, ha fatto un checkup totale della macchina e ha scritto che tutto è regolare e perfetto. Ho un foglio dove ci sono tutte le crocette sulle cose verificate e accertato che sono funzionanti.
In questo caso posso richiedere ad un altro meccanico volkwagen, come mai in seguito ad un checkup completo, ha dato questo problema ?
Intanto Vi ringrazio per tutto il lavoro che fatte e che risparmiate tempo e denaro a tantissima gente.
smontato tutto, per caso avete un link per il pezzo (macchinetta alzavetri ) se ebay e meglio grassie
intanto si viaggia con il legno per tenere il finestrino chiuso, se interessa la chiusura funziona anche baipassando il bottone
Ciao Stefano,
Mi verrebbe da dire... e meno male che sei admin di un forum! :D:D:D
Ma cosa hai combinato? Hai aperto 3 discussioni per porre la stessa domanda :ehhh::eek::ehhh:
A parte gli scherzi, ovviamente la cosa è già capitata ad altri e come è abitudine sul nostro forum, tutto è raccolto in una discussione assai semplice da trovare: (per esempio cercando motorino alzavetri).
Per questa volta eccoti spostata la domanda nella giusta discussione. Qui troverai anche preziose informazioni su dove reperire il ricambio (per la serie: alla fine sappiamo essere utili ;-))