Appunto, prendila e basta! 8->:D
Visualizzazione Stampabile
Non mi risulta che Phormula sia scontento del 2.0 ma dell'esemplare sfortunato che gli è capitato, dato che ha avuto una serie di problemi fuori casistica.
I TDI sono lenti e rumorosi solo per chi pensava di comprare una GT.... (ogni riferimento è puramente voluto....) :-"
Come in ogni cosa, pochi commenti negativi non fanno media col mare di gente felice e non desiderosa di far conoscere la propria soddisfazione..... :D
Antonello ha ragione. Se sono scontento, é per tutte le rogne che ho avuto. Del motore duemila benzina posso dire solo bene. E' un motore otto valvole a corsa lunga a bassa potenza specifica, quindi pensato per dare tanta coppia in basso, mentre diventa ruvido agli altri regimi. Se gli si fa il rodaggio come si deve, é praticamente indistruttibile, conosco chi ci ha fatto 800 mila km senza mai aprirlo. Per la sua robustezza viene molto usato in applicazioni militari e su installazioni stazionarie, come gruppi elettrogeni. Il soprannome di "vecchio fedele" é meritatissimo. E chi come me conosce bene il vecchio Maggiolino, sa che questo é il motore che meglio ricalca lo spirito della vettura. Il Maggiolino non ha mai avuto motori potenti e non é mai stato una vettura sportiva. Se ha trionfato in molte competizioni é per la sua robustezza ed affidabilità. I Maggiolini più potenti montavano il millesei da 50 cavalli, quando ai tempi il motore 1100 della Fiat 128 ne aveva 55 e il 900 della 127, 47.
Purtroppo la mia macchina ha avuto una serie di problemi che mi hanno costretto a soste in officina e a spese impreviste. Le macchine che ho avuto prima, pur appartenendo a marchi meno blasonati, non hanno avuto tutti questi problemi. E dal momento che anche l'altra VW di famiglia é più o meno uguale come affidabilità, questa é la ragione per cui quando cambierò macchina, cambierò marchio. Ma della macchina in sé, come ho già detto, non sono rimasto deluso. Sapevo che macchina era, sapevo cosa mi aspettava, l'avevo guidata e (affidabilità a parte) non c'é un singolo aspetto che mi abbia deluso.
Phormula, mi complimento con te per le tue risposte , sempre cosi' precise e calzanti, capaci di sviscerare un problema a 360° gradi , sottese da una mirabile cultura specifica ed espresse con una chiarezza veramente notevole.Quoto in pieno la tua risposta e purtroppo prevedo per la nostra gioia a 4 ruote un futuro non molto lungo, a meno di colpi di scena geniali, quanto improbabili.
In fondo, una delle sensazioni che provo quando salgo sul mio niu e' quella di infilarmi in un mezzo tanto emozionale, ma poco pratico che gira per le strade della florida o della california.
Ringraziando a Dio posso permettermi di gestire una macchina cosi' con queste motivazioni di base, ma immagino che specialmente di questi tempi, ci sia e ci sara' sempre meno spazio per i sogni e le emozioni e piu' per le preoccupazioni economiche e per la praticita' e concretezza.
E comunque anche se il new beetle non venisse presto piu' prodotto , ancora di piu' per noi suoi estimatori e possessori diventera' caro e prezioso......
Pazienza, vuol dire che mi vedro' costretto a comprare come prima macchina di famiglia una tipicissima porsche 911 cabrio....(SEEE!!!)
Avrei una curiosità: quante niu sono state prodotte fino ad ora?.. Sono curioso..
:-? bella domanda la tua....
SEMPLICE: bastava usare il tasto RICERCA e trovavi la risposta alla tua domanda ;-):D
et voilà.... 1998-2008 New Beetle Anniversary Edition: 1 milione in 10 anni!!! - niubittol Community
ciao ciao...