come è andata con la spia EPC?
Citazione:
Originariamente Scritto da
chicco89
Domani porto gigio dal meccanico e vediamo cosa dice.. Speriamo non sia nulla di grosso... Poi farò sapere.. Intanto scrivete se è successo a qualcuno di voi :) graaazie :)
Purtroppo ieri mi si è accesa anche a me la spia epc, come ando' a finire quando ti si accese a te?
Grazie
luigi
confermo la teoria in pratica
Citazione:
Originariamente Scritto da
pacchio
alcuni modelli del gruppo vw di quell'epoca, soffrono i forti campi magnetici (fili alta tensione,ripetitori telefonici ecc) perche essi vanno ad interferire negativamente sulle parti elettroniche già delicate della macchina e ne consegue l'invio di dati sbagliati alla centralina.
Ciao
pochi giorni fa mi è successa la stessa cosa: luce candelette lampeggiante e motore che parte ma dopo un paio di secondi si spegne senza appello.
Provato varie volte ma l'esito non dava esiti diversi.
La sera dopo aver letto questo preziosissimo forum, controllo le luci stop ma non è il mio caso. Torno nel divano stanco e sconsolato e continuo la lettura.
A quel punto leggo dello stacco batteria e mi dico: tentar non nuoce.
Ebbene.... RISOLTO!!
La macchina viaggia da giorni senza alcun problema!!
Per la cronoca non ero vicino a ferrovie o a piloni dell'alta tensione ma vicino a un innocente lavatrice........................ Mah l'elettronica questa scienza misteriosa.......
Considerate che il muso dell'auto è parcheggiato a circa un metro dalla lavatrice e che la uso parecchio dato che ho un bed & breakfast ma non avrei mai pensato a un tale effetto.
Grazie ancora al forum e un grazie particolare dalla Chicatitti!
problema su accelerazione
Ciao a tutti
La mia beetle e' il classico 1.9 tdi da 90 cv e gia possessore in precedenza di una Audi a volte mi da questo problema : durante la marcia in stade urbane la spia delle candelette comincia a lampeggiare e aumenta il nr dei giri sui 1200/1300 ma spingendo sul pedale dell'acceleratore non accade nulla , poi spengo riaccendendo dopo 10/15 secondi e tutto torna normale.
Sapreste dirmi le possibili cause prima di recarmi in autofficina sentendomi dire che per la riparazione si deve sostituire di tutto e di piu' quando invece potrebbe essere molto minore la cosa
grazie mille , buona giornata a tutti
kikki
Spia candelette non si spegne quando giro la chiave
Ciao, premetto che sono nuovo e non molto pratico di forum quindi perdonatemi se sbaglio qualcosa, la prima cosa che ho fatto dopo essermi presentato è stata leggere il regolamento e cercare nel forum discussioni che contenessero il problema della mia new beetle, ho trovato qualcosa ma nulla di uguale al mio problema che spiego ora.
Ho una TDI 90 CV del 2000 acquistata da pochi giorni, non è messa benissimo ma ho deciso di prenderla perché quando l'ho provata mi sembrava non avesse alcun tipo di problema, in realtà ora un problema è uscito fuori (mi sembrava troppo bello per essere vero).
Ogni tanto -non sempre - quando giro la chiave del quadro la spia delle candelette non si spegne, questo succede sia da calda che da fredda. La accendo comunque e quello che succede è che appena si avvia sale fino a circa 3 mila giri per un secondo, non di più, poi scende e si stabilizza. A volte rimane leggermente accelerata, sui 1200 giri ma andando torna tutto a posto, altre volte mi dà solo l'accelerata e poi il minimo torna normale sotto i 1000 giri, fa un po' come le pare in pratica. Altre volte invece giro la chiave e la spia si accende e si spegne normalmente, quindi non dà nessun problema all'avvio.
Ora la parte che riguarda i consulti:
Mi reco presso un primo meccanico al quale spiego il problema e senza guardarla mi dice "io non posso fare nulla, vai da un pompista perché è la pompa del gasolio e solo loro possono fare una diagnosi, io no". Fatto sta che la pompa è stata revisionata totalmente due mesi fa.
Sento un altro meccanico il quale mi dice che è il sensore di temperatura dell'acqua da cambiare, ho appuntamento lunedì per fargli fare il lavoro. Un terzo meccanico mi dice che è la centralina che riscalda le candelette difettosa e va sostituita. In pratica 3 meccanici e 3 soluzioni diverse.
Chiedo scusa se mi sono dilungato, ma vorrei sapere se qualcuno si è già imbattuto in questo tipo di problema per evitare di cambiare pezzi a caso e cercare magari prima una risposta da chi ha risolto il mio stesso problema.
La mia intenzione è di tenerla perché è un'auto che mi è sempre piaciuta e piano piano vorrei personalizzarla un pochino e renderla "mia". Non voglio arrendermi alla prima difficoltà, certo è che se mi facessero un preventivo di 2 mila euro ci penserei su un bel po'.
Grazie infinite anche solo per essere arrivati fin qui e aver speso del tempo nel leggermi.
Marco.
Malfunzionamento interruttore luce stop
Malfunzionamento interruttore luce stop
anche dopo averlo sostituito, mi dà sempre errore ?
Che potrebbe essere?