Vibrazione al volante in frenata
Buongiorno, da tempo ormai convivevo con quella vibrazione al volante su qualche frenata.
Normalmente ad una velocità di 80 km/h, toccando lievemente il pedale del freno, si avvertiva una vibrazione netta al volante, che leggermente si muoveva a sx e dx.
A velocità più basse nulla.
Oggi insieme al mio meccanico abbiamo provato tutti i tentativi per risolvere il problema.
Da premettere che i dischi montati erano nuovi (cambiati 2000 km prima di comprare l'auto) con tanto di fattura Volkswagen. Da allora ho sempre convissuto col problema anche dato dal poco utilizzo della cabrio.
1. Abbiamo effettuato un bel giro in auto con prove di frenata col pedale e con freno a mano per capire se il problema era avanti o dietro. Il problema è poi risultato avanti.
2. Abbiamo controllato l'equilibratura delle gomme anteriori e risultava ok.
3. Abbiamo controllato con l'apposito strumento se il disco era ovalizzato, con esito negativo di entrambi i dischi.
4. Abbiamo effettuato un nuovo giro con gomme gonfiate a 2.7 bar e con gomme a 1.9 bar, ma il problema alla frenata risultava ancora. Inoltre dopo varie frenate, ci siamo accorti che il problema delle vibrazioni al volante usciva anche a velocità minori e continuamente.
5. A rientro in officina abbiamo cambiato i dischi con dei vecchi dischi di scorta e magia, la vibrazione è sparita.
Conclusione: anche se i dischi risultavano nuovi, erano molto probabilmente difettosi di fabbrica e al surriscaldamento della frenata il disco si "imberlava".
Meccanico modenese batte Volkswagen tedesca 2-0.
Vibrazione al tocco del pedale freno
Da qualche settimana prima del raduno Dolomitico la New a velocità tra 70 e 30 km/ora, toccando appena il pedale del freno, si percepiva una leggera vibrazione al volante.
Nelle frenate decise tutto funzionava regolarmente.
Portata dal meccanico di fiducia con la seguente diagnosi all'asse anteriore :dischi vicini al minimo spessore, silent block del braccio oscillante crepati, pastiglie oramai a fine vita.
Ho procurato tutti i materiali non originali: dischi 75 €, pastiglie 20€ silent block 11€ lavoro 60€ TOTALE 166€
Solo con la sostituzione dei silent block la situazione era nettamente migliorata. Ho potuto fare questa prova perché i primi dischi erano sbagliati.
Quando sono stati sostituiti anche dischi e pastiglie il problema è completamente sparito.
Solo per info, con materiali originali l'operazione sarebbe costata 450€. 280€ dischi 80€ pastiglie 30€ silent block.
La precedente sostituzione dei dischi l'avevo fatta il 6 maggio 2015 a 96.726 km con materiali originali costo 320€ (comprese anche pastiglie posteriori), quindi oltre 8 anni e 63.421 km percorsi.
Il 20 luglio 2023 a 160.147 km l'attuale cambio.
Vedremo quanti km farò.;-)