Non tutto il male vien per nuocere:D:D:D
Visualizzazione Stampabile
lo so fabri, va bene cosi ma era per dire in che mani siamo.......:-
Leggete questo articolo e, soprattutto se montate gomme M+S, attenti al codice della velocità! ;-)
http://www.quifinanza.it/8540/soldi/...15-maggio.html
Siccome è utile e interessante, lo copio-incollo integralmente, casomai il link si rendesse inagibile:
Primavera, tempo di cambiare treno. Di gomme. Negli ultimi giorni, causa una circolare ministeriale ambigua, è circolata la voce secondo cui entro il 15 maggio sarà obbligatorio smontare il treno di gomme da neve per rimettere quello di gomme estive, pena il pagamento di una multa variabile fra i 419 ed i 1.682 euro. La notizia è imprecisa, giacchè in realtà non esiste alcun obbligo a montare le gomme estive, e la multa scatta solo in casi specifici.
LA CIRCOLARE MINISTERIALE - Le ordinanze che regolano la circolazione con dotazioni invernali (obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo) sono scadute in tutta Italia il 15 aprile. Dal 16 aprile non è quindi più obbligatorio circolare con gli pneumatici invernali o le catene da neve a bordo (salvo specifiche condizioni meteo), e a generare confusione e allarmismo è una parte della circolare del Ministero dei Trasporti che, se letta a metà, non informa nel modo giusto. Il Ministero dei Trasporti ha spiegato, con la circolare numero 1049 del 17 gennaio 2014, che dal 15 maggio non è consentito viaggiare con pneumatici di tipo M+S (dicitura che identifica le gomme da neve) con codice di velocità inferiore a quanto indicato in carta di circolazione: pena una sanzione da 419 a 1.682 euro, il ritiro della carta di circolazione e l’invio in revisione del veicolo. Questa sanzione quindi riguarda solo chi ha questo tipo di gomme, e non tutti gli automobilisti o tutti gli pneumatici da neve. Va quindi precisato che "l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare".
LA DEROGA - Dal 15 aprile al 15 maggio il Ministero ha concesso una deroga a chi monta pneumatici di tipo M+S con codice di velocità inferiore a quanto indicato in carta di circolazione perché sono emerse difficoltà nell’adeguamento alla normativa. La circolazione con pneumatici M+S con codici di velocità inferiori a quelli riportati in carta di circolazione sarà di nuovo consentita dal 15 novembre, quando torneranno in vigore le ordinanze che obbligano a montare le gomme invernali o ad avere le catene da neve a bordo.