Oddio, la Golf con lo stesso motore e nelle stesse condizioni d'uso viaggia sui 12. Anche con i cerchi da 17, che da soli "ciucciano" un km/l, con un po' di attenzione dovresti arrivare a toccare i 10.
Visualizzazione Stampabile
Oddio, la Golf con lo stesso motore e nelle stesse condizioni d'uso viaggia sui 12. Anche con i cerchi da 17, che da soli "ciucciano" un km/l, con un po' di attenzione dovresti arrivare a toccare i 10.
ho notato anch'io col freddo che consuma di piu ma al minimo arrivo a 11 km/l sempre col 1.6 ma berlina!
Ma come fanno a fregarmi la benza se io faccio il pieno...se sono a secco e faccio il pieno gli chiedo 55litri e mi danno quelli altrimenti la lancetta nn arriva all'inizio...comunque per sicurezza ho cambiato distributore e adesso vedo...vi aggiornerò sul consumo con questo refill...ciao ciao
E' semplice. Nessuno fa il pieno dopo essere rimasto a secco, e anche quando resti a secco, in realtà il serbatoio non è mai completamente vuoto. In pratica quando si accende la spia della riserva ci sono nel serbatoio ancora 5-7 litri di benzina ed è proprio su quelli che ti "fregano". Per verificare che la colonnina sia esatta dovresti riempire una tanica e travasarla nel serbatoio.
Riguardo al consumo, tenuto conto del tragitto (4-5km) che normalmente effettua federico e della stagione in cui siamo, il consumo è poco al di sotto della norma, perchè il motore spende + energia nei primi km per entrare in temperatura, rispetto ai km successivi con cui poi alzare la media della percorrenza. (notizia riportata da alcuni libretti di uso e manutenzione ... per risparmiare carburante)
Va bene tutto quello che dite ma se i benzinai dimostrassero piu' "onesta" non sarebbe male!!!:mad: Io credo che la stragrande maggioranza di loro siano onesti ma che ce ne siano altri poco attenti!!!!!( per usare un termine "gentile):eek:
Gli esempi si sono visti anche nelle trasmissioni televisive (es striscia la notizia) ma nessuno fa niente!!!!!:eek:
ciao
Ok, grazie mille...Siete come sempre gentili e dottissimi sull'argomento...Solo un'ultima domanda rivolta in particolare a Phormula (visto cio che mi ha scritto nel 3d) ma ovviamente anche agli altri se avessero consigli: quale è un metodo oggettivo per determinare se ho avuto un calo delle prestazioni?
Grazie, siete e siamo grandi...
Secondo me, il calo di prestazioni deve essere evidente per essere un problema (vedi debimetro), altrimenti, se per te è solo una sensazione o per cali minimi, il problema può essere solo l'intasamento del filtro aria, o candele, o iniettori.
sento parlare di 10, 12, 15, 18 km/l...beati voi!
La mia niu , come ho già accennato nella mia presentazione, mi fa 6 km/l!
Daccordo che è un 1.8 turbo s da 180 cv però ha un consumo da cavallino rampante!
Ovviamente mi piace tenere il piede pesante...
Ti sei risposto da solo...:D
ehhh ...secondo me e' il "piede" che devi "cambiare":D non dare la colpa all'auto.:-?
ciao
Secondo me se ti impegni con il "piede pesante" riesci a farli tranquillamente i 6 km/l !!!
E' comunque sempre un motore spinto su una macchina pesantuccia... io facevo gli 8 km/l con un 1.4 Fiat turbo (e piede pesante) e faccio i 10 km/l con lo niu 1.6 aspitato (e guida normale)!!!
io faccio i 12 al litro di media, 1,6 benza
guida normale .............
:-? La mia niu (anche se la uso quasi sempre a GPL), ha un consumo impressionante di benzina solo per la messa in moto... pensate se dovessi girare sempre a benzina :-":-"
Comunque ho la 2000 e pure automatica, quindi per forza qualcosetta in più consuma:p