io ho avuto un 1,9 da 90 cv. prima cosa centralina poi ho messo il cda( il rumore bellissimo in rilascio,la macchina è cambiata notevolmente in tutti i suoi parametri.)
Visualizzazione Stampabile
io ho un tdi 101cv con turbina del 150cv e con mappatura dedicata la macchina ha 140cv. non abbiamo esagerato con la mappatura. però ho il filtro originale e vorrei sapere se cambiando filtro avrei ulteriori miglioramenti e sopretutto: filtro a pannello, conico o cda?
:-? leggendo la discussione dall'inizio, ho notato che ci sono pareri un pò contrastanti perciò puoi farti un idea da solo :o...
però ............
non ti resta che fare una prova :rolleyes:
sicuramente il cda costicchia rispetto al conico o al pannello....
quindi potresti acquistare un conico a basso costo per vedere cosa succede ;-)
In giro per il web ho visto che il conico ha prezzi molto ragionevoli 8->
ciao ciao....
BMC a pannello... 58€... lavabile ogni 20/25mila km.. io l'ho montato... apparte un leggerissimo mancamento in accelerazione da fermo la macchina va benissimo... saranno anche i 200mila km che si porta sulle spalle :-"
ah dimenticavo... consumi diminuiti ho fatto 1013km con un pieno... 560 in autostrada con mezzo serbatoio e il resto in città
grazie dei consigli. ieri sera ho parlato con un mio amico esperto nelle elaborazioni auto e mi ha consigliato il filtro a pannello. il cda di solito lo consiglia sui benzina aspirati, anche se non so il perchè
ciaò oggi ho comprato il filtro aria dato che dovevo sostituire il mio originale perchè sporco ho pensato di comprare uno sportivo la scelta era tra il pilot 29 euro bmc 50 euro e il k&n 90 ma solo il pilot disponibile ....la macchina va di più si sente più pronta di prima questo è sicuro :) ve lo consiglio ....non vi so dire per gli altri filtri come vanno però il mio è uno dei più base va meglio credo che ce ne saranno che migliorano di più le prestazioni....vi carico le foto del filtro originale e il pilot
Allegato 8853 Allegato 8854
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:grrr::grrr::grrr::g rrr::grrr::grrr::grrr::grrr::grrr::grrr::grrr::grr r::grrr::grrr::grrr::grrr::grrr:
secondo me è un guaio che mi hanno fatto in officina :grrr::grrr::grrr:
perchè e andato via solo il trasparente secondo me ci e andato olio dei freni ufff
cmq mi verniciano il parafango a 100 euro mo lo faccio verniciare in settimana
ciaoo...si è corrosivo però a quando ne sò io solo quello dei freni...olio motore e cambio non è corrosivo ....l'olio dei freni se cade sulla carrozzeria oppure nel vano motore ecc non fa niente l'importante è lavare con acqua che diventa bianca a contatto con l'olio dei freni...basta solo semplice acqua meglio se calda....lavare subito dopo perchè se si asciuga l'olio e finita il danno è fatto :)
Buonasera a tutti, io sono a metà circa del mio progetto di modifica sul 90CV disel.
Ho modificato l'aspirazione facendola estremamente diretta, che insieme allo scarico laterale mm50 completamente libero il sound è veramente piacevole se si è un po dei tipi racing come me.
Sulla resa credo in totale 7/10 CV e non oltre.
Di sicuro nei sovralimentati è fondamentale abbassare le temperature sia aspirazione che intercooler.
Aria fresca = meno volume quindi molta di più.
Ho guadagnato qualcosa anche cambiando intercooler.
Ciao a tutti, volevo chiedere, se qualcuno ha provato il filtro a pannello a secco della K&N?
Ne vale la pena dato il prezzo o sono soldi spesi male?
Ogni opinione è ben gradita sia diesel che benzina >:D<