Ok, grazie, a primavera (forse) mi cimenterò :D
Visualizzazione Stampabile
Ok, grazie, a primavera (forse) mi cimenterò :D
Carissimi,
ieri sera ha piovuto ininterrottamente e la mia New Beetle cabro del 2004 non era parcheggiata in garage...ebbene stamattina mi sono accorta che la capote perde acqua:-<
Ho visto che l'acqua scendeva dal centro, distante dal lunotto, e dai lati. Mi si sono inzuppate le casse musicali laterali e il sedile centrale...:(
A qualcuno è capitato lo stesso? Alla fine avete sostituito la capote?
Sto cercando di prenotare in concessionario :VW un controllo, ma fanno un po' i preziosi...
Vi chiedo disperatamente aiuto e consiglio, soprattutto qualcuno della zona di Pordenone se mi può consigliare un loro carrozziere di fiducia per evitare quelli della Peressini..
Grazie infinite a tutti.
Ciao Fede,
Sei nuova e ti meriti un piccolo aiuto così la prossima volta ti impegnerai di più :D:D:D
Il problema del quale ci parli è trattato all'interno di questa discussione dove è stato spostato ciò che hai scritto. Leggi tutto dall'inizio e troverai dei suggerimenti relativamente economici per la soluzione! ;-)
Pero' per quanto possa impermeabilizzare questo prodotto non si è risolto il problema, perché evidentemente lo strato inferiore della capote probabilmente si è usurato nel tempo con l'apertura e chiusura.
Be', tanto presto non è stato ma mi sono cimentato e per il momento i risultati sono eccezionali! (le immagini parlano più delle molte parole spese in questa discussione ;-)). Ora resta solo da valutare la durata del trattamento (per la cronaca fra prodotto per la pulizia e impermeabilizzante se ne vanno 55 euro)
https://www.youtube.com/watch?v=m3qZPqhJ5sQ
ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di Voi ha mai usato i vari cleaner in commercio, nello specifico sto aspettando la consegna del kit Renova, cleaner-rinnova colore-impermealizzazione, ho visto dei tutorial su YouTube in cui la capotte ritorna come nuova.
Il trattamento non sembra difficile anzi..solo un po' lungo, ci vogliono 24 ore di attesa tra un trattamento (colore) e l'altro (impermeabilizzazione) vi farò sapere...
Grazie
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=24336&stc=1
Ragazzi ho letto ma non ho capito
è buono o no fare il trattamento impearmeabilizzante?
:D:D:D Certo che è buono!
Ovviamente non è la soluzione a tutti i mali ma per esempio sulla mia, dopo 6 mesi dal trattamento non ho più avuto le abbondanti infiltrazioni che mi perseguitavano!
Ora provvederò a un secondo trattamento prima dell'inverno e spero di andare avanti a lungo ;-).
La manutenzione accurata della capote prevederebbe queste operazioni almeno una volta l'anno (pulizia e impermeabilizzazione) e prevenire è sicuramente meglio che curare quindi il consiglio è di farlo prima di avere infiltrazioni come è successo a me :(.
Ciao fabryvet, ho visto il tuo post (anche il precedente con il video del trattamento effettuato) e ti volevo chiedere se a distanza di mesi hai poi rilevato problemi di qualche genere.
In particolare volevo sapere se la capotte si è per caso irrigidita o il trattamento ha prodotto, chessò, screpolature o pulviscolo vario.
Infine, visto lo straordinario risultato volevo saper se effettivamente l'effetto è rimasto tale per i 6 mesi promessi.
Ovviamente tutte queste domande perchè anche io, come te e altri nel forum, accuso qualche infiltrazione in caso di pioggia insistente nella zona posteriore della capotte (in corrispondenza dei posti posteriori) e sui montanti posteriori
Grazie mille !
A distanza di oltre un anno cominciano a ripresentarsi lievi infiltrazioni ma solo nel caso di piogge veramente intense. Va anche detto che l'azienda produttrice consihlia due mani di prodotto mentre io ne ho data una sola.
Nessun altro effetto collaterale anche se l'effetto di repellenza assoluta che si vede nel video persiste per non più di un mese (comunque ripeto, niente infiltrazioni).
Presto provvederò a stendere una nuova mano ;-)
Beh direi che ci sono solo notizie positive allora!
Mi sa che mi organizzo anche io per dare una mano ora e una prima dell'inverno (trattamento ogni 6 mesi come consigliato dal produttore).
Che mi consigli, pennello piatto e operare come se si trattasse di "legno" con un movimento classico oppure tamponare magari utilizzando proprio un tamponcino al posto del pennello?
Sicuramente pennello piatto ;-) Puoi vedere i dettagli nel video postato.
Buonasera sono Marco l'altro giorno sono andato a far lavare il mio new beetle cabrio del 2004 e mi è entrata l'acqua nella parte dietro e nel lato alto dei vetri avete qualche consiglio?
Si....lavatela da solo....è inutile e dannoso far sparare acqua sulla capote....una lavatina delicata con acqua corrente e un goccio di sapone ogni tanto è più che sufficiente ..... Rulli & co. sono nemici della capote....così come le mani di un estraneo....:D:D
Comunque con la ricerca troverai una discussione già dedicata a questo argomento con altri consigli utili (nella query scrivi pero capote e non capotte)
https://www.newbeetleclubitalia.it/1...-beetle-cabrio
ciao a tutti mi accingo ad acquistare questo idrorepellente nanotecnologico
link temporaneo
voi avete feedback da darmi oppure sapete consigliarmi qualcosaltro ?
ovviamente prima devo lavarla. avete gia provato dei prodotti?
PS: ho cercato nel forum e non ho trovato nulla di utile
grazie 1000 in anticipo
Ciao Pierpaolo, non conosco il prodotto ma appartiene alla gamma dedicata al car detailing tanto in voga oggi e che almeno sulla carta sembra avere tutte le carte in regola per un buon risultato.
Onestamente non so dirti se ci siano delle reali differenze con il già sperimentato prodotto Renovo (non so se hai già visto il video sul nostro forum) anche se le modalità e la frequenza di applicazione lasciano intuire che ci siano non molte differenze...
Non si trovano video dell'applicazione né recensioni sul web per cui dipende se vorrai fare da "cavia" o affidarti a prodotti più tradizionali ;-)
Intanto aggiungo la foto del prodotto che citi (dato che il link temporaneo che hai inserito è vietato dal nostro regolamento in quanto destinato a scomparire)...
Allegato 25703
... e poi ho fatto accorpare i tuoi post a questa discussione che tratta di impermeabilizzazione della capote. Strano che tu non l'abbia trovata, inserendo "impermeabilizzazione" o "impermeabilizzante" nella ricerca, si trova subito ;-)
Vinile???:ehhh::ehhh::ehhh: E' in tessuto Sonnenland ;-). Per la pulizia vanno benissimo i prodotti sempre della Renovo o simili purché professionali e non troppo aggressivi. Importantissimo aspirare e soffiare via la polvere prima del trattamento
almeno 500ml ;-)