Axr 101 con iniettori 115 e turbina 130
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo quindi perdonatemi se non ho individuato correttamente il luogo o le modalità inserimento della mia domanda. Allora, ho un 1.9 Tdi axr cabrio Sul quale ho già fatto eseguire mappa frizione convolano monolitico e filtro a pannello. Il preparatore mi ha detto che avendo fatto una mappa molto precisa incremento di potenza dovrebbe attestarsi sui 25 o 30 cavalli al massimo. In effetti l'auto va già bene ed è abbastanza divertente. Tuttavia, ho acquistato una turbina Garrett VNT17VA del Tdi 130 e gli iniettori pompa del tdi 115. Sono abbastanza sicuro che per montare la turbina maggiorata dovrò adeguare la sezione dei condotti lato inter cooler ma a questo punto la mia domanda. Volevo sapere se qualcuno di voi aveva mai tentato questo tipo di modifica facendo upgrade di turbina e iniettori e in caso se ritenete assolutamente da necessaria la sostituzione dell'intercooler con quello del 130. Dalle ricerche effettuate ho verificato che il 101 il 115 ed ancora il 130 hanno l'intercooler laterale e solo a partire dal 150 l'intercooler è frontale. Inoltre considerando la frizione già modificata e queste migliorie vorrei tentare i smarginare i 150. Cosa ne dite?
Rimappature centraline lo stato dell'arte
Ho letto con attenzione la discussione sulla rimappatura ed effettivamente la questione è abbastanza complessa.
In rete le offerte strabilianti sono numerose ma gli interrogativi sono tanti.
Io ho una TDI 105 CV e volevo chiedere se qualcuno degli amici del forum aveva sperimentato modifiche sulla centralina di recente dato che l'ultimo post risale a oltre tre anni e mezzo.
In particolare gli interrogativi che mi sono posto sono questi, partendo dal fatto che non voglio avere un mostro ma tirare su di 20/30 cavalli al massimo:
- la rimappatura da sola con un incremento del genere richiede altri tipi di modifiche per evitare di mettere sotto sforzo alcune parti del motore?
- la diminuzione dei consumi nell'ordine del 20% che molte officine garantiscono è realistica?
- il livello di inquinamento con un incremento moderato come quello ipotizzato creerebbe problemi sulla qualità dei fumi di scarico?
- l'assetto della vettura deve essere adeguato all'incremento di potenza (premetto che non voglio correre).
Se qualcuno avesse sperimentato gli sarei grato di darmi qualche dritta, anche in privato, sia sui risultati che sull'officina presso la quale ha fatto la rimappatura.
Grazie e un saluto a tutti.