Malfunzionanamento frecce di direzione.
ho un problemino con le frecce
la niw' e' del 2000 ed e' un 1900 90 cv
le frecce funzionano, fanno due lampeggi e poi va ****ando, fin che non lampeggiano piu'
ho smontato i fari posteriori, ed uno era ossidato tutto lindotto, lo pulito carteggiato e passato wd40
sembrava andare meglio ma idem
pero' ho notato che tenendo su di giri lauto vanno, saltando qualche tik , praticamente aumentamdo il voltaggio
funzionano meglio
che dite ?
Allegati: 1
Anomalie acustiche delle frecce direzionali
Anche se il fenomeno non ha coinvolto la funzionalità essenziale delle fecce, in quanto le luci rispondevano e si azionavano regolarmente, riporto come mi sia capitato di lungamente convivere con irregolarità sonore del ticchettio che ne segnala l'accensione. Più nel dettaglio, il tic-tic diventava spesso aritmico, con suoni ripetuti, ravvicinati, e frequenti strascichi ed attivazioni spontanee anche dopo lo spegnimento delle frecce. Una condotta decisamente schizofrenica (e che ai primi tempi ha l'effetto di indirizzare verso lo stesso destino il profilo psichico di chi alla guida...) ma innocua al di fuori del versante della salute mentale, dato che gli indicatori luminosi continuavano a svolgere fedelmente il proprio dovere, come anticipato.
Mi era stato diagnosticato un problema del devio luci, senonché nella dilungata e comodissima attesa prima di decidermi a cambiarlo, per tutt'altri motivi mi è capitato di sostituire un fusibile - il numero 24 (allego schema) - con successivo e collaterale superamento di ogni anomalia acustica in oggetto.
Il fatto appare particolarmente bislacco, considerando come il suddetto sia votato al solo controllo di tergicristalli e lavatergicristalli, per non parlare di come il circuito frecce ne vanti uno proprio di fusibile (il numero 2, per la cronaca): ma tant'è...
A posteriori, non ho potuto fare a meno di notare come i due si trovino a breve distanza l'uno dall'altro, ma fatico comunque ad immaginare interazioni di alcun tipo (apparentemente smentite anche dalla successiva ispezione ottica del retro del blocchetto fusibili).
Con una certa perplessità, mi spingo quantomeno a dedurre che l'avviso sonoro delle frecce dipenda da un differente circuito (probabilmente lo stesso che sovrintende ai tergicristalli, appunto), suggerendo a chiunque di dare una sbirciata in quella direzione in caso di comparsa di affini dispetti sonori.