Problematiche finestrini posteriori elettrici su NB Cabrio.
Ho un problema serissimo! Ho una NBC del 11/2004, il vetro posteriore lato passeggero è andato fuori dalle guide del meccanismo di controllo elettronico...non si alza e non si abbassa! Per chiudere l'auto ho dovuto tirarlo su con le mani! Il problema credo sia cominciato ieri sera, infatti chiudendo il vetro di quel poco che l'avevo aperto per far passare un pò d'aria sento un rumore orribile, che in effetti non lasciava intendere nulla di buono, di vetro che stride toccando da qualche parte!
Poco fa aprendo e chiudendo i quattro vetri si ripresenta lo stesso bruttissimo rumore questa volta ancora peggiore...vi giuro ero convinto che il vetro si fosse frantumato nel suo alloggiamento!
Fatto stà che non s'è più alzato e che quando premo il pulsantino si sente il meccanismo che gira a vuoto! Chiaramente il vetro è andato, apparentamene senza motivo, fuori dalle guide.
Domani chiamerò alla Volkswagen per info e prezzi e vi farò sapere...queste sono cose che non dovrebbero mai succedere! Io non ho più garanzia ufficiale ma solo quella di un anno del rivenditore plurimarche che m'ha venduto l'auto usata...vale qualcosa per questi difetti? Qualcuno sa darmi un supporto morale e materiale? :confused: Povera la mia auto!!!
Grazie rispondete numerosi e scusate la lunghezza!
Ciaoooooo
alzavetro posteriore cabrio
Salve a tutti,
sono un nuovo utente, sono stato colpito anche io dalla maledizione dell'alzavetro, in particolare da quello posteriore destro della mia niu cabrio del 2004.
Ho letto numerosi threads interessanti e ho visto che (purtroppo) molti hanno avuto lo stesso problema e magari c'è qualcuno che può aiutarmi.
Il mio alzavetro si è inceppato e ha tutti i sintomi della classica rottura del pattino di plastica.
Secondo voi è possibile reperire il famoso kit di riparazione (che costa attorno alle 40-0 euro) anche per la Cabrio perchè al momento son riuscito a trovarlo solo per la berlina..
Ovviamente la VW mi ha indicato come unica soluzione quella di sostituire tutto il blocco compreso il vetro con 400 euro più manodopera...se fosse davvero solo la plastica danneggiata sarebbe davvero una spesa non giustificata..sapete come aiutarmi?
Ho visto in qualche thread che qualcuno di questo forum lavora in VW (se non ho capito male), mi suggerite di contattarlo per capire se questo kit esiste anche per la cabrio e se si monta facilmente?Dove lo trovo?
Avete in generale qualche suggerimento\link utile così da evitarmi la spesa dei 500 euro?
Grazie mille per la pazienza e in anticipo per l'aiuto.
Vetro post Sx new beetle cabrio
Io ho un problema con il vetro posteriore sinistro della mia niu cabrio, in poche parole il vetro scende solo fino a metà e si blocca li, poi quando voglio tirarlo su sale come se niente fosse, quindi vuol dire che il motorino dell'alzavetro funziona perfettamente... A voi la parola che di sicuro ne saprete piu di me! Grazie in anticipo>:D<>:D<
la fortuna di essere SOCI
Citazione:
Originariamente Scritto da
mikele76
Soluzione?
-Come avevi scritto tu, ti compri tutto il blocco con € 500 montato (anche se per me sono di più perchè ti devono praticamente smontare tutta la parte posteriore sedili compresi)
-A me invece non andava di spendere € 500, allora mi sono messo di santa pazienza, ho smontato tutta la parte posteriore e mi sono fatto, al posto del "pezzetto di plastica", una bella staffa in acciaio.
Cliccando sul seguente link, i soci del NBCI possono trovare il tutorial video che permette di smontare il tutto senza fare danni: fai-da-te-soluzione-per-sostituzione-meccanismo-finestrini-posteriori-nbc
Quoto Mikele però non del tutto:-"
Mi sono messo d'impegno e sono riuscito a trovare il famoso KIT per la riparazione del meccanismo dei finestrini posteriori:cool:...
Tutto è successo la scorsa settimana:
anche a me si è rotto il famoso perno che collega il sistema di carrucole che fa salire e scendere il finestrino:(
preso dal panico cosa faccio...
prendo e mi metto a leggere questo post visto che ne ero già a conoscenza per vedere se c'era qualche consiglio utile e come per magia ma soprattutto GRAZIE ALL'ISCRIZIONE AL CLUB (altrimenti non potevo vederlo) mi compare un video molto ma molto utile che spiega come smontare il pannello posteriore della nostra NBC.
Immediatamente mi metto al lavoro e devo dire che non è un lavoro facile ma ci vuole tanta tanta e ancora tanta pazienza, smontato il tutto estraggo tutto il meccanismo che si trova all'interno del pannello (comprende motorino e serie di carrucole con cavi d'acciao) lo metto sul tavolo da lavoro e incomincio a pensare come fare per sistemare il tutto8-|
CONSIGLIO UTILISSIMO: quando sentite il famoso rumore della plastica che si rompe e il finestrino non si alza o non si abbassa più non fate l'errore mio cioè quello di provare più volte su e giù altrimenti la cordina d'acciaio si fa su sul motorino e si piega rovinandosi tutta facendo poi fatica a rimetterla in sede.
Infatti nel mio caso ho dovuto adattarla con altre cordine più precisamente con delle semplici cordine per i freni delle biciclette facendo attenzione che sia il diametro della corda sia la testa (fermo) siano molto simili.
Dopo che mi sono procurato questo ho smontato il motorino perchè la corda come detto si era tutta attorcigliata e adattando la nuova cordina, state attenti perchè all'interno del motorino c'è una specie di disco filettato questo ha due fori paralleli dove si incastrano le teste dei cavetti e questi devono farsi su uno contrario all'altro cioè:
quando il finestrino va su il motorino logicamente gira uno si deve mollare e l'altro si fa su e viceversa quando il finestrino va giù.
Per quanto riguarda il gancetto rotto c'è chi si è ricostruito qualcosa di simile io avendo cambiato le cordine avevo la possibilità di adattarle come volevo essendo più lunghe delle originali e così gli ho fatto una semplice asola sul bullone e bloccandole con dei tendi cavi (quelli con foro dove far passare la cordina e poi si stringe la vite).
Questa è un'operazione abbastanza complessa anche perchè si devono fare svariate prove per vedere se tutto il meccanismo funzione perfettamente.
Una volta provato che tutto funzioni perfettamente ricordatevi di ingrassare per bene sia le cordine che le guide dove scorre il vetro dopodichè rimontate il tutto:-"...
TOTALE della spesa 2€ per le cordine ma.... tante ore di lavoro.....
DUE RINGRAZIAMENTI:
1) A MIKELE PER AVER INSERITO IL VIDEO
2) ALLA MIA ISCRIZIONE AL CLUB CHE MI HA PERMESSO DI VEDERLO
Questo è il venditore di Ebay dove trovare il Kit del solo motorino con cavetti oppure tutto il blocco completo del meccanismo:
VW Teesside (siccome è su Ebay.co.uk, come da regolamento non posso postarlo in quanto il link è di breve durata)
se volete fare una ricerca questa è la descrizione del Kit del solo motorino con cavetti:
VW Beetle Convertible Rear Window Regulator Repair Kit
mentre quella di tutto il blocco completo è:
VW Beetle Cabriolet Right Rear Window Lifter Regulator
Spero di essermi spiegato abbastanza bene...
adesso non mi resta che augurarvi di non dover mai fare tutto questo lavorone...:p
Probabilmente entro domani su "le foto dei membri" troverete un paio di foto della mia niu smontata durante il lavoro.
ciao ciao...
qualche foto per rendere l'idea...
Sul link riportato qui sotto troverete delle immagini del lavoro per la riparazione del vetro posteriore, sulla seconda immagine (quella segnata con la X potete notare il famoso pezzetto di plastica striminzita che sostiene le cordine d'acciaio del meccanismo;-)...
verso il fondo della pagina ci sono delle foto di uno che si è cimentato sulla riparazione fai-da-te :eek::D...
l'ultima foto quella con il pezzo tondo per intenderci, vedete che come vi avevo già detto il cavetto d'acciaio si è tutto attorcigliato:(..
Tutto questo rende solo un pò l'idea del lavorone che si dovrebbe fare, il video è molto meglio:-":p
New Beetle Quarter Window Replacement - Auto Tools |
ciao ciao...