Debimetro tdi 90 cv: avete esperienze?
Ciao a tutti!
Voelvo sapere se vi era già capitato di dover mettere mano al debimetro del tdi.
Io da qualche settimana ho avvertito un vistoso calo di potenza dopo i 3.000 giri, sopratutto in quinta, praticamente mi si inchioda ai 140 km/h. E da qualche giorno beve come un ferrarino del '78!
E' vero che il mio nero ******ozzo non è proprio una signorina di primo pelo (ha 150.000 km sul groppone) ma non ho mai avuto di questi problemi.
Mi sono un po' informato in giro e, oltre a suggerire l'inevitabile sostituzione dei filtri olio e gasolio (il tagliando è vicino), ho appreso della esistenza del debimetro!
Provero' a pulirlo (sempre che trovi il cacciavite adatto), ma nel caso mi dovesse toccare di sostituirlo, quanto mi costerà?
In rete il pezzo nuovo originale si trova a circa 120 euro e sostituirlo sembra proprio una sciocchezza; non vorrei dover spendere il triplo dal mecca autorizzato vw, che più che un meccanico è un cambia pezzi... per la cinghia dei servizi che cigolava mi hanno sostituito tutto il gruppo: 250 euros! e magari era un cuscinetto...
A proposito: se qualcuno conosce un meccanico anche non ufficiale ma affidabile ed onesto dalle mie parti, me lo segnali, grazie!