Salve a tutti...dopo la presentazione nella sezione dedicata vi presento il mio Beetle
Nasce nel 1999 perciò un primo modello di colore giallo....non ricordo il tipo di allestimento scelto al momento dell'acquisto ma visto la sua forma e colore ha sempre catturato numerosi sguardi
Dopo breve tempo ho riverniciato completamente l auto di un giallo perlato e apportato alcune modifiche alla carrozzeria, assetto e gruppo ruota.
Da grande appassionato di auto e nel mio piccolo anche collezionista volevo fare del Beetle un pezzo da lasciare per sempre nella mia collezione ma doveva avere qualcosa di più speciale e unico nel suo genere
Ho smontato ogni singola vite e bullone dall auto e cambiato colore scegliendo come base un color sabbia del Maggiolino ovalino.... interno, vano motore e esterno è stato completamente riverniciato.
Il telaio ha subito diverse modifiche strutturali ai passaruota interni per poter alloggiare cerchi maggiorati, modifiche ai longheroni per un assetto sportivo/ribassato e per finire un roll-bar a quattro punti.
Una volta modificato il telaio ho cercato di ridurre i pesi eliminando tutto il "superfluo" come riscaldamento,aria condizionata, condotti aria, sedili posteriori, sostituzione delle plastiche originali in materiale composito privo di comandi ma solo lo spazio per alloggiare la strumentazione del modello RSI. Per quanto riguarda i sedili la scelta è caduta su recaro....un nome una garanzia soprattutto per design e peso.
Perche tributo Porsche???
L auto nel lontano 1999 è uscita dalla fabbrica con il 2.0 benzina...un ottimo motore per affidabilità ma volevo qualcosa di più per il mio Beetle e perché non mettere un motore Porsche
Motore 3.6V6 da 300 CV di base derivazione Cayenne, elettronica allegerita dedicata, impianto frenante anteriore Porsche 6pompanti e per il posteriore 4 pompanti sempre di casa Porsche.
Ammortizzatori a ghiera regolabili in durezza e altezza costruiti dal pieno con le nuove specifiche dell' auto, piastre anteriori duomi Beetle RSI CUP in silicone con regolazione camber/caster su uniball, barre antirollio maggiorate anteriore e posteriore
Per quanto riguarda la scelta dei cerchi penso di puntare su BBS scomponibile da 18.
L auto ha subito tante variazioni dal modello di serie ma ci tengo a precisare che una volta finito tutti i lavori il Beetle verrà sottoposto a verifica con documentazione sui lavori eseguiti a regola d'arte per omologazione e aggiornamento della carta di circolazione.
Spero di non aver annoiato nessuno con questa piccola spiegazione
Alcune foto del beetle prima dopo il restauro
![]()