Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Guida sulla neve

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di diego.rosso
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    16
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    14/01/2009

    Predefinito Guida sulla neve

    Volevo chiedere, dato che abito in una zona dove nevica, e la niu è la mia unica auto, se si presentano particolari problemi sulla neve.

    Ovviamente parliamo di avere sotto i piedi quanto meno delle termiche ...

    Grazie
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=3]Hasta la vista! :D [/SIZE][/FONT]

  2. #2
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    A mio parere per la guida in situazioni innevate conta più la pratica che la teoria, ma lascio spazio ai miei colleghi per i commenti sul caso, mentre per il montaggio di gomme invernali se usi la funzione di ricerca dovresti trovare parecchi post sull'argomento. Prova ad usare qualche terminologia invernale tipo "gomme invernali" o "neve" o ciò che la tua fantasia e un po' di flessibilità ti suggeriscono.
    Ultima modifica di AAA; 11/12/2008 alle 14:59
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  3. #3
    Super Beetler L'avatar di pibitito2002
    Registrato
    Nov 2007
    Messaggi
    136
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    23/08/2016

    Predefinito Con Neve

    dunque l' esp torna utile in questi giorni in cui nevica...

    oggi ho usato l' auto, ok l'auto ha le gomme un pò lise e le pastiglie un pò mangiate, ma durante le frenate, a bassa velocità, tendeva a destra.

    cosa può essere?
    malfunzionamento dei freni? in particolare quello destro?
    Ultima modifica di AAA; 11/12/2008 alle 14:57
    ....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....

  4. #4
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pibitito2002 Visualizza Messaggio
    ..guida con neve... durante le frenate, a bassa velocità, tendeva a destra.
    se intendi in perdita di aderenza sulla neve e' normale, le strade non sono perfettamente piane, se fatte bene, in sezione trasversale sono leggermente convesse per drenare l'acqua. quando perdi completamente aderenza sulla neve ,la macchina e' guidata dalla forza di inerzia e dalla gravita', quindi le sue quasi 2 tonnellate tendono a seguire la curvatura dell'asfalto e portarsi ai margini della strada.. senza contare che in queste condizioni ,qualsiasi difetto di impostazione della direzione di guida, convergenza , livello di usura di dischi e pastiglie, linearita' assi ruote.. non e' "frenato" dall'aderenza degli pneumatici ma si accentua.

  5. #5
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pibitito2002 Visualizza Messaggio
    dunque l' esp serve in questi giorni
    Ma ti si accende la spia che indica che l'esp lavora??? Nel senso, entra in funzione???
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  6. #6
    Super Beetler L'avatar di pibitito2002
    Registrato
    Nov 2007
    Messaggi
    136
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    23/08/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    Ma ti si accende la spia che indica che l'esp lavora??? Nel senso, entra in funzione???
    no, solo una volta si accese la spia dell' esp, durante un tragitto con asfalto ghiacciato


    grazie per la spiegazione delle strade: effettivamente è normale che siano inclinate a destra, così hai più possibilità di evitare un frontalazzo!!
    Non ci avevo mai pensato ma tutte le auto che ho guidato davano per inerzia destra.
    Pensavo fosse un problema di gomme o freno sinistra usurato
    Ultima modifica di AAA; 11/12/2008 alle 15:01
    ....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di artoppy
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    20
    Zona
    Reggio Emilia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    21/03/2011

    Predefinito San ESP a capodanno...

    Ciao a TUTTI con i Migliori Auspici per l'anno nuovo !!!

    ...lasciando da parte i soliti racconti della serata di capodanno (passata comunque BENE!), a causa di una forte nevicata, percorrendo una piccola strada in provincia di Parma ho SBANDATO DI BRUTTO rischiando prima di finire contro un Bel Cassonetto dell'immondizia di metallo e poi in un bel canaletto sul ciglio della strada (povero il mio niu...) ma come per magia è intervenuto l'ESP per due volte frenando giusto quelle frazioni di secondo per evitare i "botti" quindi mi sento di RINGRAZIARE la Bosch e la VW per questo dispositivo che con poche centinaia di € salva VITA e niu!!! (e per me non è nemmeno la prima volta...!!!)

    e a voi vi sono capitate avventure con l'ESP...?

    Artoppy.

  8. #8
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Allora ti è andata bene...

    A me è già entrato diverse volte, ma solo quando facevo il pazzo in strade tortuose collinari... Non so che "aiuto" mi abbia dato, ma vedevo la spia lampeggiare...
    La condizione più frequente dove entra in funzione sono i tornanti stretti, ma io ho un cabrio e magari ha un assetto differente anche come impostazione ESP!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  9. #9
    Neo Beetler L'avatar di artoppy
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    20
    Zona
    Reggio Emilia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    21/03/2011

    Predefinito

    Ciao,

    in effetti condizioni di guida, strada e assetto cambiano, comunque quando vedi la spia gialla che lampeggia vuol dire che una delle due ruote (a seconda di dove stai sbandando) è stata frenata automaticamente dal sistema.

    Nelle mie condizioni di strada viscida dalla neve mi ha salvato (facevo anche i 40 km/h) perchè se avessi frenato con il pedale si sarebbero bloccate tutte e 4 le ruote facendomi scivolare molto di più sul sottile strato di neve.

    Comunque sono stato anche molto FORTUNATO e non si deve mai approfittarne pensando all'ESP...quindi sempre PRUDENZA!!!

    CIAO.
    Artoppy.

  10. #10
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito Pneumatici invernali

    Oggi, tirando fuori lo niu dal garage, con tutta la neve che è caduta in questi giorni, sono subito rimasto impantanato!

    Consiglio da chi ha la macchina da più tempo (magari anche cabrio): con pneumatici invernali miglioro di tanto la cosa o ci fanno poco? Nel senso: è proprio la macchina (o la motorizzazione 1.6) che fanno fatica su neve?

    Inoltre: se montassi gomme invernali e poi le lasciassi montate per sempre (anche d'estate), quanti km riuscirei a farci???

    Gracias!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  11. #11
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    sono subito rimasto impantanato!
    Nel senso: è proprio la macchina (o la motorizzazione 1.6) che fanno fatica su neve?
    No, nessuna delle due, la causa sei proprio tu!
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  12. #12
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Dici?
    Giuro che mi è preso un nervoso oggi... Son proprio rimasto lì, come un ******o! Ero convinto di farcela, invece!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  13. #13
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    Dici?
    Giuro che mi è preso un nervoso oggi... Son proprio rimasto lì, come un ******o! Ero convinto di farcela, invece!
    Si si, dico... la NB non c'entra... può testimoniarlo il vostro webmaster giannim, che un po' di anni fa si è fatto un paio di passi di montagna con un metro di neve, senza catene, aggrappato al sedile destro di una 1600 nera...
    E ogni tanto l'esperienza invernale riaffiora nei suoi incubi....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  14. #14
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Si si, dico... la NB non c'entra...
    Quindi dici che con almeno un paio di antineve vado bene?
    Non è che magari la cabrio, per sua conformazione telaistica (e altro!) ama solo la bella stagione?
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  15. #15
    EX EX Staff (dal 2005 al 2011)
    EX tutto
    L'avatar di giannim
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    2.201
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    18/01/2013
    Immagini
    302

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    può testimoniarlo il vostro presidentissimo, che un po' di anni fa si è fatto un paio di passi di montagna con un metro di neve, senza catene, aggrappato al sedile destro di una 1600 nera... E ogni tanto l'esperienza riaffiora nei suoi incubi....

    confermo.
    ma mi viene in mente anche l' aneddoto del meeting di Monza ... vero AAA ? ;)
    Ultima modifica di AAA; 09/01/2009 alle 19:23 Motivo: quotatura
    [I]...Sorridi c'e' il Sole.[/I]

  16. #16
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da webmaster Visualizza Messaggio
    confermo.
    ma mi viene in mente anche l' aneddoto del meeting di Monza ... vero AAA ? ;)
    Si pure a me, viene in mente... però la macchina con le estive l'ho tirata su da due piani di rampa copiosamente innevata.... ok, in retromarcia, ma sempre su l'ho tirata.....

    E al casello di entrata in autostrada... mi ci è voluta mezz'ora a convincere il pulotto che bloccava i non atrezzati che ce la potevo fare anche senza catene e gomme invernali a scendere un po' più a valle dove neve non ce n'era... ma probabilmente fino a quel momento aveva visto troppi "forestieri" arrancare spaventati come quel tipo aggrappato al sedile di cui si parlava prima....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  17. #17
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    Nel senso: è proprio la macchina (o la motorizzazione 1.6) che fanno fatica su neve?
    Inoltre: se montassi gomme invernali e poi le lasciassi montate per sempre (anche d'estate), quanti km riuscirei a farci???
    Il restare o non restare piantati sulla neve dipende dalla macchina (le trazioni posteriori e le vetture più pesanti sono peggio...), dalla gommatura (non tutte le gomme estive sono uguali, dipende dal disegno della tassellatura, dall'usura...) e dalla situazione specifica (quanta neve, se è stata pestata, se sotto la neve c'è ghiaccio...). Quindi è difficile fare una casistica.

    Detto questo, le gomme invernali usate d'estate si induriscono e si consumano rapidamente, tieni presente che quando sono sotto i 4 millimetri sulla neve servono a poco. Dovessi scommettere, direi sui 30 mila km o due anni.
    Se non ti capita di guidare spesso sulla neve, invece di gomme invernali puoi montare delle gomme 4-stagioni. Non sono delle vere e proprie gomme invernali e per legge non sono alternative alle catene, ma sono delle gomme estive con un disegno del battistrada studiato per assicurare trazione anche su fondi sdrucciolevoli. In Italia sono poco diffuse, negli USA in alcuni stati sono le gomme di primo equipaggiamento della niu.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  18. #18
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Il restare o non restare piantati sulla neve dipende dalla macchina e dalla situazione specifica (quanta neve, se è stata pestata, se sotto la neve c'è ghiaccio...).

    Detto questo, le gomme invernali usate d'estate si induriscono e si consumano rapidamente, direi sui 30 mila km o due anni.
    Se non ti capita di guidare spesso sulla neve, invece di gomme invernali puoi montare delle gomme 4-stagioni. Non sono delle vere e proprie gomme invernali e per legge non sono alternative alle catene, ma sono delle gomme estive con un disegno del battistrada studiato per assicurare trazione anche su fondi sdrucciolevoli. In Italia sono poco diffuse, negli USA in alcuni stati sono le gomme di primo equipaggiamento della niu.
    Grazie Phormula, le tue risposte sono sempre esaustive e piene di spiegazioni!
    Premetto che dove mi sono piantato, nel mio cortile, c'erano 15 - 20 cm di neve fresca con fondo ghiacciato, reduce della prima nevicata!

    Detto questo, le gomme che citi tu (4 stagioni) le ho viste per foto sul forum messicano! Effettivamente lì hanno quelle di serie. Sono delle strane Michelin che qui non ho mai visto; le 225/45 R 17 hanno codice di velocità in H anzichè V e sono siglate M + S, anche se non sembrano per nulla antineve!
    Dici che si trovano anche qui delle gomme del genere?

    La mia situazione non è quella di usare spesso la macchina su neve, salvo casi particolari come le nevicate di quet'anno! Altrimenti qui da me le antineve pure si rovinano solo, mi sa...
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  19. #19
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Detto questo, le gomme invernali usate d'estate si induriscono e si consumano rapidamente, tieni presente che quando sono sotto i 4 millimetri sulla neve servono a poco.
    Come accennavi c'è da specificare che in caso siano presenti i cartelli stradali che impongono la circolazione ai soli veicoli dotati di catene, i pneumatici invernali con nomenclatura M+S sono equiparati (dalla legge) all'uso di catene e quindi regolarmente utilizzabili in tali condizioni.
    La mia provincia confina con l'Austria, dove oltre all'obbligo di cui sopra, viene imposto che la profondità del battistrada non sia inferiore ai 4 mm, altrimenti i pneumatici vengono considerati alla stregua di normalissimi pneumatici estivi e quindi non regolari alla circolazione, quando vige l'obbligo di catene.


    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    sono siglate M + S, anche se non sembrano per nulla antineve!
    M + S = Mud & Snow
    Ovviamente per il mercato europeo il prodotto è più orientato all'uso invernale, mentre in Sudamerica probabilmente l'elemento fondamentale è più il "mud" rispetto allo "snow".

    I pneumatici invernali (denominati comunemente anche lamellari o termici) sono progettati e realizzati perchè si possa trarne beneficio non solo quando l'asfalto è innevato, ma anche quando è bagnato. Inoltre con asfalto asciutto, quando la temperatura esterna si abbassa sotto i 10°C circa, si può iniziare a percepire il vantaggio di montare queste coperture rispetto a quelle normali, dato che le mescole utilizzate sono studiate per le basse temperature.

    Se non vado errato, sulla maggior parte delle gomme da "fuoristrada" (semistradali comprese, quindi anche quelle che montano di serie i SUV moderni non sportivi) è riportata la sigla M+S anche se non si tratta ovviamente di pneumatici specificatamente invernali.
    Ultima modifica di AAA; 11/01/2009 alle 19:58
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  20. #20
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    cartelli stradali che impongono la circolazione ai soli veicoli con "equipaggiamento invernale" (ovvero: obbligo catene) i pneumatici invernali con nomenclatura M+S sono sufficienti alla circolazione ed equiparati all'uso di catene.
    Solo una piccola curiosità: quando sussiste l'obbligo di avere montate catene da neve o pneumatici invernali, se uno opta per le antineve, ne bastano due sulle ruote motrici (se la macchina ovviamente è trazione anteriore) o ce ne vanno comunque 4???




    Ecco le gomme montate in origine sulle niu messicane...
    Come vede, sigla M + S, ma come dice Antonello, forse più votate all' M che non al S !!!



    Ultima modifica di AAA; 11/01/2009 alle 18:13
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  21. #21
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    La mia situazione non è quella di usare spesso la macchina su neve, salvo casi particolari come le nevicate di quet'anno! Altrimenti qui da me le antineve pure si rovinano solo, mi sa...
    compra le "calze" antineve per i copertoni, sono molto pratiche

  22. #22
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Attenzione, perchè le "calze" antineve per legge non sono equivalenti alle catene o alle gomme da neve. Quindi se è vero che assicurano la mobilità, se c'è l'obbligo di montaggio delle catene e la polizia fa un controllo, le "calze" non sono omologate come equivalente delle catene o delle gomme da neve.

    Per quanto riguarda le gomme M+S, non sono delle vere e proprie gomme invernali. Le gomme invernali vere e proprie, oltre alla marchiatura M+S hanno anche lo "snowflake", ovvero il simbolo del fiocco di neve. La marchiatura M+S indica un battistrada dal disegno specifico, lo snowflake invece sta ad indicare anche una mescola ottimizzata per l'impiego a bassa temperatura.

    Infine, per rispondere ad AndreGT, si, le gomme 4-stagioni le vendono anche in Italia, basta chiederle. Ovviamente le trovi solo dai grandi gommisti perchè nei supermercati non le trattano. Io ho un amico che le usa da anni sulla sua macchina. Fa poca strada in un anno e quindi per lui non avrebbe alcun senso avere due set di cerchi e di gomme. Tieni presente che sono un compromesso tra le gomme estive e quelle invernali, quindi non aspettarti la tenuta sull'asciutto delle prime e la trazione sulla neve delle seconde.

    Per Antonello: si, sotto i 4 millimetri le gomme invernali non sono più valide per assicurare la trazione. La stessa cosa vale dopo 3-4 anni, la mescola con il passare del tempo si indurisce e anche se non sono consumate, le lamelle non riescono più a fare bene il loro lavoro.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  23. #23
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    Solo una piccola curiosità: quando sussiste l'obbligo di avere montate catene da neve o pneumatici invernali, se uno opta per le antineve, ne bastano due sulle ruote motrici (se la macchina ovviamente è trazione anteriore) o ce ne vanno comunque 4???
    Decisamente quattro! Indipendentemente dal tipo di trazione, montare due soli pneumatici invernali potrebbe innescare inaspettate reazioni di sottosterzo o sovrasterzo creando pericolosa instabilità soprattutto sui fondi bagnati o innevati


    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda le gomme M+S, non sono delle vere e proprie gomme invernali. Le gomme invernali vere e proprie, oltre alla marchiatura M+S hanno anche lo "snowflake", ovvero il simbolo del fiocco di neve. La marchiatura M+S indica un battistrada dal disegno specifico, lo snowflake invece sta ad indicare anche una mescola ottimizzata per l'impiego a bassa temperatura.
    I simboli aggiuntivi di cui parli però, se non ricordo male (ma potrei sbagliarmi data la quantità di neuroni moribondi), non sono obbligatori per legge ma sono da intendersi come indicazione del costruttore circa un certo tipo di prestazione di quel prodotto su fondo innevato. Tanto che ogni marca usa il simbolo che più le piace... chi i fiocchi di neve, chi le montagnole stilizzate, chi una montagnola a tre vette con un fiocco di neve al'interno, ecc.


    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Per Antonello: si, sotto i 4 millimetri le gomme invernali non sono più valide per assicurare la trazione. La stessa cosa vale dopo 3-4 anni, la mescola con il passare del tempo si indurisce e anche se non sono consumate, le lamelle non riescono più a fare bene il loro lavoro.
    Questo senza dubbio, concordo in pieno.
    Ultima modifica di AAA; 11/01/2009 alle 20:18
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  24. #24
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    La scritta M+S si riferisce al disegno del battistrada e la sua presenza identifica il pneumatico come adatto all'impiego su neve e sostitutivo delle catene, purchè montato sulle quattro ruote.

    Lo snowflakes (quello nel simbolo ufficiale allegato) indica che il pneumatico supera gli standard previsti dalle associazioni americane e canadesi per la trazione e la frenata sulla neve e sul ghiaccio. Non è obbligatorio per legge ma costituisce (al momento) l'unica garanzia esistente per quanto rigurada le prestazioni su neve, perchè per ottenerlo la gomma deve superare un livello minimo di prestazioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Posizone di guida.
    Di Ale1984 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 21/05/2011, 12:53
  2. Sulla Neve
    Di consuelo nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 23/03/2006, 11:18
  3. Impressioni di guida ed info ...
    Di alessandrop nel forum New Beetle News
    Risposte: 16
    Ultimo Post: 25/08/2005, 08:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •