Ecco la terza edizione di Vetrine, motori e balsamici sapori nella cittadina di Spilamberto ( Mo ) patria dell'aceto balsamico tradizionale di Modena....

Una giornata per ritrovarsi, parlare di maggioli, bere e mangiare a volontà le specialità emiliane, quest'anno andremo alla scoperta del parmiggiano reggiano e dei suoi segreti, il raduno è aperto a tutti il vw raffreddati ad aria e ai niubittol.......Vi aspettiamo numerosi!!!!!!


Programma:

ORE 9.00 RITROVO A SPILAMBERTO ( MO ) IN VIA RONCATI
( DI FRONTE AL TORRIONE IN CENTRO STORICO )

ORE 10.00 GIRO TURISTICO NELLE CAMPAGNE MODENESI CON SOSTA E VISITA GUIDATA ALLA COOP CASEARIA CASTELNOVESE DI CASTELNUOVO RANGONE ( MO ) PER SCOPRIRE I SEGRETI DELLA PRODUZIONE DEL PARMIGGIANO REGGIANO

ORE 11.30 RIENTRO IN CENTRO A SPILAMBERTO, IN VIA RIMEMBRANZE, DOVE VERRA’ EFFETTUATA UNA PROVA DI REGOLARITA’. A FIANCO DELLA PROVA, AL “CAFFE’ DEL VIALE” VERRA’ OFFERTO L’APERITIVO.
A SEGUIRE ESPOSIZIONE DELLE VETTURE IN VIA RONCATI

ORE 13.00 PRANZO PRESSO IL RISTORANTE “AMICI DEL PANARO”

ORE 15.00 POSSIBILITA’ PER CHI LO DESIDERA DI VISITARE:
- IL MUSEO DELL’ACETO BALSAMICO
- IL PARCO DELLA ROCCA
- IL CASTELLO MEDIOEVALE CON LA CELLA DI MESSER FILIPPO
- IL MUSEO DEL NOCINO CON LA POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE ASSAGGI
I NEGOZI DELLA CITTADINA SARANNO APERTI PER LA GIOIA DELLE SIGNORE PRESENTI.

ORE 17.00 PREMIAZIONI

ORE 19.00 CONCLUSIONE EVENTO CON LE “FONTANE DANZANTI”

QUOTA DI ISCRIZIONE:
AUTO + CONDUCENTE € 20,00 COMPRESA UNA BORSA CON PRODOTTI GASTRONOMICI LOCALI
PER GLI ALTRI PARTECIPANTI € 20,00

ISCRIZIONI ENTRO LUNEDI’ 29 SETTEMBRE 2008


Info e prenotazioni:

Massimo massimo.fiorani@titanka.com 335 32 54 55
Marco markbo76@yahoo.it 347 86 26 061