Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: avviamento lungo

  1. #1
    Super Beetler L'avatar di simoba3
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    123
    Zona
    Biella
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    07/01/2012

    Predefinito avviamento lungo

    ciao a tutti!mi capita (da sempre)che il mio NB abbia l'avviamento lunghissimo!e questo non è dovuto nè a condizioni di freddo nè tantomeno al caldo.Nelle varie officine in cui l'ho portata mi han detto cose diverse: pompa gasolio non più efficiente, un relè, batteria.....ecc ecc......a nessuno di voi è mai successo?grazie

  2. #2
    Neo Beetler L'avatar di sondrago
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Zona
    Arezzo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    21/09/2009

    Predefinito

    se è diesel,ha il solito difetto che aveva la mia . da fredda entra benino,ma da calda ... era un pò lungo come avviamento,premetto che l'ho presa usata,cmq han sostuito la batteria,ma il problema persisteva,dopo di che sostituito il motorino di avviamento il problema si è risolto alla grande.90% diopende da quello

  3. #3
    Super Beetler L'avatar di simoba3
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    123
    Zona
    Biella
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    07/01/2012

    Predefinito

    quindi il problema dovrebbe essere quello?anche a me tra le migliaia di cose han detto quello. il costo te lo ricordi?

  4. #4
    Super Beetler L'avatar di gianluigi
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    160
    Zona
    Parma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/12/2022

    Predefinito

    Anche la mia mi fa lo stesso scherzo ormai da troppo tempo, e solo a caldo (classico al distributore). Batteria appena cambiata: nisba, il problema persiste. Quando fa il tagliando un po' milgiora, ma poi si ripresenta.
    Se fosse il motorino, quanto mi costerebbe?
    ...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
    le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!

  5. #5
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Prima di mettere mano al motorino, verifica pompa benzina, filtro benzina e ingranaggio del motorino.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  6. #6
    Super Beetler L'avatar di simoba3
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    123
    Zona
    Biella
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    07/01/2012

    Predefinito

    ma è vero che l'ingranaggio del motorino si sporca di polvere della frizione?è per quello che potrebbe essere affaticato nell'accensione?

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di sondrago
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Zona
    Arezzo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    21/09/2009

    Predefinito

    Son sicuro che è quello,io ho risolto alla grande cosi'...il prezzo non te lo sò dire ,ha me l'han cambiato in garanzia usato sicuro,cmq informati in officina vw

  8. #8
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di corrado979
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    577
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    16/04/2024
    Immagini
    23

    Predefinito

    Ciao a tutti,
    io ho lo stesso problema e solo a motore caldo!
    Consultandomi con un elettrauto, mi ha detto che e` un problema presente anche nelle golf IV TDI e per risolverlo bisogna fare una modifica e non e` necessario sostituire il motorino di avviamento! Sapete dirmi di che modifica si tratta?

  9. #9
    Pre Beetler
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    11/07/2009

    Predefinito Soluzione EFFICACE per risolvere problema avviamento lungo...

    Ciao a tutti!!la mia beetle aveva lo stesso problema...da quando l'ho presa aveva l'accensione lunga, con il passare del tempo cominciava ad aumentare il tempo di accensione...ho deciso di risolvere il problema,sono stato dal mio meccanico di fiducia e mi ha consigliato un'elettrauto che sapeva risolvermi questo tipo di problema che molti motori audi e vw hanno!!soprattutto quelle importate dalla Germania!!--ma non solo..
    io pensavo: il motorino di avviamento o la batteria o le candelette...ma niente di tutto ciò!!!
    Con una piccola modifica fatta al cavo della temperatura tramite un relè (e un'altro affarino di pochi euro..devo ancora capire cosè).ciò per un problema dovuto alla centralina quando la macchina scalda ....l'obbiettivo è ingannare la centralina risolvendo così il problema...non nè capisco tanto di elettricità e cavi...
    Alla macchina si fà percepisce una temperatura bassa solo in partenza/(sul computer(diagnosi) era tarato 1 grado)/e allo stesso tempo la pompa(tramite comando della centralina dà più gasolio in partenza.dopò di chè scatta il relè e percepisce la temperatura reale del motore....ora in un attimo la macchina accende benissimo!!!sembra rinata!!soluzione ottima e efficacie!!non pregiudica nulla alla macchina!!lavoro già effettuato su altre vw e audi da diversi hanni fà, con risultato finale ancora oggi ottimo!!!!costo dell'operazione irrisorio!!!ovviamente per effettuare tale operazione bisogna rivolgersi ad un'elettrauto che ha già fatto questi tipi di operazioni!!o spiegarli tale operazione!!
    ..tempo impiegato 1 ora al max!!
    ovviamente quello che vi sto scrivendo e quello che mi ha detto l'elettrauto mentre svolgeva il lavoro..per chi ne ha bisogno posso informarmi per bene e farvelo sapere per bene!!!
    Saluti

  10. #10
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    8
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    11/05/2023

    Predefinito ciao da roma

    Citazione Originariamente Scritto da Frakiro Visualizza Messaggio
    ovviamente quello che vi sto scrivendo e quello che mi ha detto l'elettrauto mentre svolgeva il lavoro..per chi ne ha bisogno posso informarmi per bene e farvelo sapere per bene!!!
    Saluti

    si ti prego fatti dire come si risolve, sono anni che la mia new beetle parte dopo 5 secondi circa a caldo, a freddo no ma a caldo siù
    ciao
    Fabio
    Ultima modifica di AAA; 07/11/2008 alle 16:38 Motivo: quotatura errata

  11. #11
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da Bobulz Visualizza Messaggio
    mi inserisco in questa discussione datata per chiedere aiuto: anche la mia NB soffre di problemi all'avviamento.
    Vi spiego: alla mattina quando avvio il motore fa una grandissima fatica ad accendersi. Sembra un motore a scoppio della prima guerra mondiale con quel bo bo bo bo per poi partire. Incluso scossoni e strattoni!
    Allora, la differenza più grossa che avevano i motori diesel del '20 rispetto ai motori di oggi, eccezion fatta per tutte le diavolerie elettroniche, era il preriscaldo... beh, forse non solo quella, dai.

    Il motore diesel, quando è molto freddo, ha dei problemi con il proprio ciclo termodinamico. In poche parole se il cilindro è troppo freddo, assorbe calore dalla miscela aria-gasolio e questa fatica ad accendersi.
    Questa è la ragione dell'esistenza delle candelette, e del preriscaldo.

    Se la tua niu ha il preriscaldo che non funziona, la partenza a freddo (e a Varese non credo che siano alte le temperature, ultimamente) è problematica... e penso che possa succedere proprio quello che succede a te.
    Non succede i successivi avviamenti perché il motore trattiene per parecchio tempo il calore. Magari dopo tre ore ha una media di una ventina di gradi ma, a quel punto, è già parecchio più facile avviarlo senza aiuti.

    Tutto ciò vale supponendo che la tua niu abbia il preriscaldo. Purtroppo il mio libretto di manutenzione ed uso fa riferimento solamente all'ultima incarnazione del 1.9 TDi, dotata di preriscaldo.

    Come fai a capire se hai il preriscaldo?
    Quando inserisci la chiave, dovrebbe accendesi una spia gialla a forma di molla (solenoide per i più scafati): indica il preriscaldo in funzione. Se non si spegne all'avvio del motore, mi sa che ti tocca un altro giro dal Service per chiederne ragione...

    Comunque, nel caso ci sia un preriscaldo, per trarne vantaggio bisogna portare la chiave in posizione di marcia e aspettare un paio di minuti, e solo allora avviare il motore.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •