giusto per non dover ogni volta andare dal meccanico e farsi prestare il palmarino...
http://cgi.ebay.it/VW-Audi-OBD2-OBDI...QQcmdZViewItem
che ne dite?
giusto per non dover ogni volta andare dal meccanico e farsi prestare il palmarino...
http://cgi.ebay.it/VW-Audi-OBD2-OBDI...QQcmdZViewItem
che ne dite?
Se lo usi, ne vale la pena.
non so se ne faro'un uso quotidiano... ma visto l'andazzo. mi da sempre piu'spesso l'errore dell' ESP, dici che si capisce qualche info aggiuntiva per la ricerca guasto?
io peppe prima aggiornerei il profilo con ...........guida una new beetle..........scherzo dai cmq da quello che mi dice l'elettrauto della mia citta' questi giocattolini sono difficili da leggere e da collegare.figurati che lui ne ha uno impressionante per tutte le auto vetture che ha pagato.........TROPPO......... e delle volte non entra nelle centraline xchè ci vuole quello della casa madre.............
![]()
profilo aggiornato, funziona?
Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.
..........bravo pe' cosi si fa!![]()
Ciao Ragazzi,
in merito alla presa OBD vorrei, se siete a conoscenza, delle info.
Come scrissi in un altro thread tempo fa avrei acquistato lo SCAN GAUGE, è davvero bello, magari inutile però esteticamente si sposa bene con la niu.
Torniamo a noi: vi è differenza di cablaggio della presa OBD tra i veicoli TDI del 1999 e quelli del 2004?Potrebbe una presa OBD esser bloccata per qualche motivo in lettura?
Vi spiego, l'aparecchietto di cui parlavo sopra dovrebbe leggere tramite presa OBDII determinati parametri e permettere la loro visualizzazione su di un display.
Ho provato a collegare lo Scan Gauge e si accende regolarmente questo perchè come sapete la presa OBD è costantemente alimentata ma non riesce a sincronizzarsi; ovviamente in un primo momento ho pensato fosse lo strumento ad avere problemi ma collegato su di una Alfa 156 JTD del 2002 funziona perfettamente!!!
Qualcuno saprebbe darmi una mao a sciogliere l'arcano?
PS Ricordo che tempo fa quando sono stato da una meccanico e questo provo a collegarsi alla presa OBD l'apparecchietto gli dava errore di connessione ecco perche ho pensato vi fosse qualche sorta di blocco!!!
Vi ringrazio in anticipo
Ultima modifica di AAA; 13/09/2009 alle 21:02
ciao, solo per chiarire, le prese OBD sono tutte uguali esteticamente ma i collegamenti si fanno con diverse prese, dipende dalla vettura, dopo il 2003 (se ricordo bene) sono mono presa ma prima ci sono quelle autoalimentate e quelle da alimentare esternamente.
Moreno
[SIZE=2]"L'esperto è una persona che ha fatto, in un campo molto ristretto, tutti i possibili errori"[/SIZE]
;-)
[SIZE=3][I][B]Bohr[/B][/I][/SIZE]
Bho, non saprei cosa dirti la mia e` sicuramente autoalimentata e con un tester ho visto che l'alimentazione e` sul 16 pin come usuale!
Non capisco che differenza possa esserci tra una OBDII del 1999 e 2004!!!
Potrebbe esser il software caricato sulla centralina?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)