Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: vibrazione leva cambio!!!

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di robbimarcus
    Registrato
    Sep 2007
    Messaggi
    16
    Zona
    Taranto
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    06/05/2012

    Predefinito vibrazione leva cambio!!!

    Ragazzi sono disperato!!!Da circa due mesi in mio niu tdi 90 cv del 99 fa una insopportabile e rumorosa vibrazione alla leva del cambio...la vibrazione si comincia a sentire in quarta un pochino ma esplode in quinta da 80 kmh a 120..piu' o meno la classica velocita' di crociera che tengo di solito...se supero i 3000 giri e vado verso i 130 140kmh sparisce...
    quacuno mi sa aiutare??
    le gomme sono ok,il gruppo volano frizione l'ho sostituito e ho fatto solo 55000 km,
    che sia un supporto motore??
    o del cambio??
    il mio meccanico volks non ne sa niente e parla di tentativi!!!assurdo!!!
    AIUTOOOOOOOO

  2. #2
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Ciao cumpà Tarantino...

    La "vibrazione" è solo rumorosa o si muove proprio la leva del cambio?
    Sei sicuro di non avere dei cerchioni ovalizzati? Perchè se cresce con la velocità, la causa può essere anche quella...
    Il volante vibra anche???
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  3. #3
    Neo Beetler L'avatar di robbimarcus
    Registrato
    Sep 2007
    Messaggi
    16
    Zona
    Taranto
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    06/05/2012

    Predefinito

    no il volante non vibra!!!!!la leva si invece cumpa'!!!
    la leva vibra e fa rumore,ma solo fino ai 130kmh,oltre smette...
    pesavo magari a dei supporti del cambio forse...aiutoooooooooooooooooooooo

  4. #4
    Neo Beetler L'avatar di Fede85
    Registrato
    Jan 2008
    Messaggi
    26
    Zona
    Como
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    19/07/2010

    Predefinito

    Umh, la butto li, se fosse il selettore delle marce?

  5. #5
    Neo Beetler L'avatar di robbimarcus
    Registrato
    Sep 2007
    Messaggi
    16
    Zona
    Taranto
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    06/05/2012

    Predefinito

    magari fede...il problema e' che a detta del meccanico la vibrazione sembra irradiarsi aala leva del cambio..innescata da non so cosa..alle marce basse non lo fa perche' il motore e' piu' su di giri...ma in quinta e' una tortura...
    ma e' possibile che nessuno abbia avuto qualcosa di analogo?

  6. #6
    Ultra Beetler L'avatar di vvvic
    Registrato
    Sep 2006
    Messaggi
    723
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    23/04/2023
    Immagini
    45

    Predefinito

    Domanda: quando ti hanno sostituito la frizione, ti hanno sostituito esclusivamente quella o anche una sorta di bilanciere che è all'interno della campana del cambio sempre?
    **niu**....e sai cosa guidi...

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di robbimarcus
    Registrato
    Sep 2007
    Messaggi
    16
    Zona
    Taranto
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    06/05/2012

    Predefinito

    ciao vic che io sappia mi hanno cambiato frizione volano e cuscinetto ma di questo bilanciere non ne so proprio nulla...ti risulta qualcosa a proposito?
    in piu' il mio meccanico dice che forse e' l'ingranaggio della quinta marcia...ma non scappa la leva..strano sia quello..un altro sostiene sia la torretta selettrice..ma a tentativi spendero' solo dei gran soldi....!!!

  8. #8
    Neo Beetler L'avatar di chicca06
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    35
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    13/03/2011

    Predefinito

    Ciao ma la vibrazione per caso si è verificata dopo la sost frizione????? Prova a verificare se i supporti cambio,motore sono Ok ,che non siano in tensione.Può capitare che vengano rimontati senza tenere conto della giusta posizione,creando fastidiose vibrazioni,basta davvero poco

  9. #9
    Super Beetler L'avatar di antonio74
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    198
    Zona
    Benevento
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    13/03/2021
    Immagini
    8

    Predefinito

    A me (da sempre) si sentono le vibrazioni del motore dal pedale della frizione. Mi dite se è caratteristico dell'auto?

  10. #10
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antonio74 Visualizza Messaggio
    A me (da sempre) si sentono le vibrazioni del motore dal pedale della frizione. Mi dite se è caratteristico dell'auto?
    Sulla mia, che è benzina, si sente un pochino di vibrazione con il pedale frizione appena appena premuto, ma sulla Golf V 1.9 Tdi di un mio amico si sentono mooolto di più, quindi penso sia "caratteristico"!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  11. #11
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.229
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    31/05/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    quindi penso sia "caratteristico"!
    Di cinque NB che ho usato (1.6, 1.8T, TDI x2, 1.8TS) mai sentita una cosa del genere.
    Che le mie fossero "poco" caratteristiche???


    Ho l'impressione che abbiate uno strano concetto di casistica...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  12. #12
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio

    Ho l'impressione che abbiate uno strano concetto di casistica...
    Anto, scusa se mi permetto, ma la mia frizione è nuova nuova... quindi non penso possa essere già (nuovamente) difettosa.

    La Golf V del mio amico, quando la provai, aveva si e no 15.000 km...
    Poi magari non tutte lo fanno, ma io l'ho avvertito subito... magari altri hanno già il piede!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  13. #13
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.229
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    31/05/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    Anto, scusa se mi permetto, ma la mia frizione è nuova nuova... quindi non penso possa essere già (nuovamente) difettosa.

    La Golf V del mio amico, quando la provai, aveva si e no 15.000 km...
    Poi magari non tutte lo fanno, ma io l'ho avvertito subito... magari altri hanno già il piede!
    Non me ne intendo moltissimo ma presumo che la frizione abbia parti ad usura che vengono sostituite, ed altri parti che rimangono invariate. Qualsiasi pezzo che abbia un moto rotatorio, se non perfettamente equilibrato genera vibrazioni, quindi non è detto che cambiando solo le parti ad usura, la vibrazione sparisca...



    E comunque il mio discorso sulla casistica esula da ciò che affermi.
    Ovvero: se la mia macchina ha un problema e sento di qualcun'altro che lo ha, definirlo automaticamente un problema congenito od una caratteristica è giusto un attimino eccessivo se si considerano le centinaia di migliaia di esemplari venduti...

    Come già detto tante volte, chi ha un problema ne parla, chi non ce l'ha ovviamente no.... se due, cinque, dieci, venti, trenta hanno un problema, fanno media con i cento o centomila che non lo hanno.... per generare una casistica di un pezzo difettoso è necessario avere qaulche elemento in più... o centinaia di esemplari, oppure tot esemplari dello stesso lotto di produzione, ecc. ecc.

    La mia prima NB (nel 2000) aveva tutta una serie di piccole problematiche che negli esemplari successivi sono stati risolti o migliorati. Molti dei problemi segnalati in questo forum io non li ho mai visti in nessuna delle NB che ho avuto. Solo fortuna? Direi di no... Se in futuro me ne capiterà una con un sacco di problemi, farà comunque media con gli esemplari precedenti e non mi consentirà di dire che sono "caratteristiche" o "difetti congeniti" di questo modello...
    Ultima modifica di AAA; 13/02/2009 alle 18:10
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  14. #14
    Super Beetler L'avatar di antonio74
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    198
    Zona
    Benevento
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    13/03/2021
    Immagini
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Non me ne intendo moltissimo ma presumo che la frizione abbia parti ad usura che vengono sostituite, ed altri parti che rimangono invariate. Qualsiasi pezzo che abbia un moto rotatorio, se non perfettamente equilibrato genera vibrazioni, quindi non è detto che cambiando solo le parti ad usura, la vibrazione sparisca...
    Inoltre sia il motore, che genera vibrazioni diciamo di tipo verticale data la sua natura "alternativa", che il pedale della frizione sono attaccati a pezzi che comunque fanno capo al telaio, forse questi pezzi non sono smorzati.

    Sono dell'opinione che chi ha avuto molte Volkswagen magari non ci fa caso!

    Ciao a tutti!

  15. #15
    Super Beetler L'avatar di gianluigi
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    160
    Zona
    Parma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/12/2022

    Predefinito

    A me lo fa da sempre solo in rilascio dell'acceleratore da 130/140 in su. Prima mai.
    ...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
    le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!

  16. #16
    Super Beetler L'avatar di fanatiko
    Registrato
    Dec 2007
    Messaggi
    152
    Zona
    Pavia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    01/01/2024
    Immagini
    14

    Predefinito

    Io ho avuto 2 Gniu 1900 TDI,tutt e 2 di importazione una del 1998 e la seconda del 1999.
    La prima aveva un allestimento "estero" senza vetri elettrici con le "coppe"....difetti riscontrati era la vibrazione del cambio con la 4 e la 5 inserita,stesso difetto della Golf 4 serie che avevo qualche mese prima.
    Difetto riscontrato anche dal giornale 4 Ruote che "sezionò" una Golf TDI del 1997 di cui lessi l'articolo e lo dissi alla concessionaria che ovviamente non fece niente per risolvere il problema....che si poteva risolvere con un ricambio originale che la WV già aveva distribuito,si trattava di un pezzo di gomma da applicare nel rinvio del cambio in sostituzione a quello montato più piccolo.
    Quindi dopo cambiai la prima niu (causa incidente) con la seconda che possiedo tutt'ora che è del 1999 proveniente dall'Autria. Difetti cambio risolto,apertura portellone posteriore che non ha mai funzionato (anche portandolo alla WV) i vetri elettrici con modifica WV e basta.
    Ho all'attivo 240 km frizione originale,quindi deduco che già gli esemplari a partire dal 1999 sono ok.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vibrazione interna
    Di mrbeet nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 37
    Ultimo Post: 15/03/2011, 13:30
  2. Manovrabilità leva cambio.
    Di strepitoso nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 11
    Ultimo Post: 08/04/2008, 16:14
  3. Bocchette A/C e leva cambio Audi TT
    Di fedjuice nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 9
    Ultimo Post: 10/11/2005, 19:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •