"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Confermo tutto ciò che diceva AAA più di 10 anni fa.
In una coupè del parco auto presidenziale è bastato regolare i tamponi di fine corsa
Nell'altra coupè del parco presidenziale abbiamo invece sostituito i cilindri idraulici
STABILUS Gasfeder, Koffer-/Laderaum 017667
costo circa 18 euro la coppia + spedizione
![]()
Salve a tutti,
dopo un lavaggio dell ‘ auto non mi si apre piu il portellone posteriore, ne dal pulsante della portiera, ne da radio comando... (prima ha sempre funzionato bene)
da radiocomando quando lo premo per tre secondi lampeggiano le freccie, si sente il rele che scatta nel cruscotto, ma non si apre..
con un amico elettrauto ho smontato il pannello in plastica del portellone (riesco ad aprire il portellone da un filo dai sedili posteriori montato artigianalmente dal vecchio proprietario)
abbiamo fatto tutti i controlli col tester, la tensione 12 volt arriva correttamente al motorino che dovrebbe sganciare il portellone.
il motorino l’ho smontato, se gli do 12 volt sul banco funziona, ovvero il pistone esce e rientra regolarmente..
se lo monto non funziona..
abbiamo attaccato allo spinotto del suddetto motorino un altro motorino elettrico 12 volt a due fili, quando do il comando dalla chiave o dal pulsante sulla portiera, il motorino gira, se rimonto il suo no.
sono andato in volkswagen mi sono fatto dare un motorino nuovo solo per fare la prova, l’ho attaccato allo spinotto ma non va nemmeno quello...
Sono disperato e spiazzato non so piu da cosa potrebbe dipendere...
se a qualcuno è capitata la stessa cosa per favore mi illumini.
Preciso che la mia niu è del 2001 e il portellone non ha la maniglia sotto il logo, purtroppo, quindi per aprirlo ora
Debbo andare di dietro e tirare la cordicella che aveva montato il vecchio proprietario; ma da solo non lo posso aprire in quanto se uno da fuori non solleva il portellone comunque non si apre..
Scusate la lunghezza del post, ma per spiegare tutto l’ho dovuto fare cosi...
Grazie 1000 a tutti per l’attenzione spero che qualcuno possa aiutarmi..😜
a presto...
Non ho capito bene ma se sul banco funziona e rimontato no... il problema risiede evidentemente nel rimontaggio che in qualche modo "ingabbia" il meccanismo.
A volte basta anche spruzzare abbondantemente dello sbloccante (tipo WD40) nel meccanismo per farlo riprendere a funzionare. Se i 12V arrivano correttamente e il motorino a banco funziona, DEVE funzionare anche in sede...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Guarda, è un motorino scatolato con uno stantuffo che al momento del comando della chiave, esce fuori e spinge una leva che sgancia il portellone...il meccanismo funziona, è lo stantuffo del motorino che non va...il bello è che sul banco se do i 12v funziona, col tester sullo spinotto del portellone arrivano correttamente i 12v
Ma al momento che lo monto non funge....
sto andando al manicomio 🙃🙂
Ciao,
premetto che le mie new non hanno quel meccanismo che non ho presente e un paio di foto aiuterebbero.
A ogni modo stavo pensando...e se il problema fosse il meccanismo di sgancio troppo "duro". Mi spiego meglio, il motorino fa il suo lavoro ma non riesce a esercitare abbastanza forza da permettere lo sgancio.
Se riesci fai due foto che capiamo bene tutti, anche chi è poco avvezzo con quel meccanismo.
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Il meccanismo l’ho lubrificato ed è morbidissimo, il problema è proprio che il motorino non si muove...neanche ci prova....adesso è rimontata e le foto non ho pensato a farle...ora cerco qualcosa su internet che gia avevo visto uguali alla mia e le posto..
grazie😉👍
Salve a tutti,
ecco vi allego una foto, che per altro ho trovato proprio in questa discussione pubblicata da Mauro334(che ringrazio), dove è ben visibile il motorino (attuatore) scatoletta bianca in plastica, e lo stantuffo nero, che al momento del comando va a muovere il meccanismo di sblocco della serratura del portellone....
grazie🙂
Qualcuno ha risolto?
Perché sto avendo lo stesso problema
Prova a leggere dall'inizio...![]()
Furlan a tôr par Modena.
MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"
Salve,
riporto una mia esperienza.
Un paio di anni fa il portellone posteriore ha iniziato a non aprirsi tramite lo switch posto sulla portiera lato conducente.
In realtà il pulsante funzionava ma il portellone rimaneva bloccato costringendomi ad usare il telecomando per poterlo aprire completamente oppure effettuare un movimento veloce tra il sollevare lo switch e l'apertura manuale del portellone.
Credevo si fosse danneggiato il sistema di bloccaggio ma non era questa la causa. Sostituendo i cilindri a gas che sostengono l'apertura del portellone il problema si è risolto.
Quindi i cilindri non solo sostengono il portellone nell'apertura ma la loro forza serve anche a sostenere lo spunto dello sbloccaggio.
Chissà che a qualcuno non torni utile questa informazione.
Saluti
https://www.newbeetleclubitalia.it/2...in-questo-sito
Questo link può aiutare in una prossima occasione di ricerca, su qualsiasi argomento![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
ciao, sulla mia nb cabrio del 2004. ho lo stesso problwma. L'elettrauto dice che l'attuatore funziona ma la corrente non vi arriva. Lui sostiene che ci dovrebbe essere un relè come per lo sportellino della benzina, che comanda anche il cofano. Per caso sai dove si trova?
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)