Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Verniciatura parti in polimero

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di colpoditosse
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    14
    Zona
    La Spezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    03/12/2018
    Immagini
    2

    Predefinito Verniciatura parti in polimero

    Buongiorno.
    Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato (ho cercato, ma nello specifico non ho trovato risposta) ma avrei bisogno di qualche sugggerimento.
    Avrei intenzione di far sistemare e riverniciare alcuni segni di "giungla metropolitana" presenti sui passaruata e sul paraurti posteriore del mio NB.
    Sono abrasioni apparentemente di modesta entità, di cui solo una a colpa derl sottoscritto, che non credo richiedano la sostituzione del pezzo, ma mi stavo chiedendo se il modo migliore di procedere fosse smontare i componenti, trattarli e verniciarli separatamente, e rimontarli dopo aver controllato lo stato di supporti e fissaggi, oppure fare tutto "in posizione".
    Avete esperienza in merito?
    In seconda battuta avete qualche carrozziere "NB friendly" da consigliare nel levante ligure o nell'alta toscana?
    grazie a tutti, buone vacanze a chi sta per partire.

  2. #2
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.229
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    03/06/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da colpoditosse Visualizza Messaggio
    Sono abrasioni apparentemente di modesta entità, di cui solo una a colpa derl sottoscritto, che non credo richiedano la sostituzione del pezzo, ma mi stavo chiedendo se il modo migliore di procedere fosse smontare i componenti, trattarli e verniciarli separatamente, e rimontarli dopo aver controllato lo stato di supporti e fissaggi, oppure fare tutto "in posizione".
    Dipende dalla bravura e dalla competenza del carrozziere. Nonchè dalla voglia di sbattersi dello stesso.
    A rigor di logica smontare è sempre meglio, anche se in genere sulla NB si tende a lasciare uniti paraurti e parafanghi tra loro, smontandoli dal resto della carrozzeria, per evitare poi lunghissimi riallineamenti.
    Questo però implica senza dubbio un consistente aumento di costi, quindi si tratta più di una scelta economica quella di operare sui pezzi senza smontarli.
    Per aiutarti a capire tra un preventivo e l'altro, chiedere se smontano o no i pezzi ti può aiutare a capire meglio la situazione.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  3. #3
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Come ti hanno già detto, smontando si ottiene un lavoro più professionale ma si devono mettere in preventivo anche costi maggiori e purtroppo la frequente incapacità di riallineare il tutto perfettamente. In linea di massima se le sciupature non interessano linee di giuntura dei pezzi (dove risulta difficile lavorare bene senza smontare) sarei per mantenere tutto montato... per i preventivi poi ti è già stato consigliato di farti spiegare che tipo di lavoro fanno
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  4. #4
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di nando
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    749
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    26/05/2024
    Immagini
    1393

    Predefinito

    Confermo quanto detto....per esperienza personale.
    Per un leggero tamponamento subito, il paraurti posteriore è stato verniciato senza smontaggio ed è venuto un lavoro perfetto.
    Credo che certe cose meno si toccano e meglio è.

  5. #5
    Neo Beetler L'avatar di colpoditosse
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    14
    Zona
    La Spezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    03/12/2018
    Immagini
    2

    Predefinito

    Grazie!. Farò un paio di giri per capire di che cifre si parla. Vi aggiornerò.

  6. #6
    Pro Beetler L'avatar di george
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    50
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    09/04/2022

    Predefinito

    Salve a tutti, desideravo aggiungere la mia opinione riguardo la qualità paraurti, parafanghi delle nostre amate new beetle...mi é capitato di ricevere in manovra una leggera strisciata al parafango posteriore...ebbene si é leggermente flesso (tornando poi in posizione), superficialmente ho notato una leggera patina/abrasione...con una passata di polish la vernice é tornata quasi perfetta!!! Le auto attuali si sarebbero come minimo scrostate...secondo me la qualità della verniciatura originale dei nostri giocattoloni é ottima!

  7. #7
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Non è solo la qualità della verniciatura. I paraurti e i parafanghi originali del New Beetle sono stati sviluppati con un polimero particolare, pensato per fare si che non si notassero differenze di colore della vernice tra le parti in lamiera e quelle in plastica e perché la differente dilatazione termica tra estate e inverno non portasse a disallineamenti, in particolare nella zona dei fari.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  8. #8
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito Fai da te...

    Citazione Originariamente Scritto da colpoditosse Visualizza Messaggio
    Avrei intenzione di far sistemare e riverniciare alcuni segni di "giungla metropolitana" presenti sui passaruata e sul paraurti posteriore del mio NB.
    [cut] mi stavo chiedendo se il modo migliore di procedere fosse smontare i componenti, trattarli e verniciarli separatamente, e rimontarli dopo aver controllato lo stato di supporti e fissaggi, oppure fare tutto "in posizione".

    Mio Parere:
    Tutto quello che è fattibile, "a secco" fallo da solo: alla fine non richiede una laurea specialistica al Politecnico (cosa per la quale a me diventa difficile digerire l'idea di pagare oltre 40€/ora un omino che lo faccia per me, e che se da un lato ha tutte le sue motivazioni di amministrazione professionale di un'attività per chiedere tanto per un'ora di lavoro, dall'altra parte "va veloce" proprio per lo stesso motivo, e quindi diventa facile che il riallineamento dei pezzi e la cura del riassemblaggio non siano esattamente quelli di una Aston Martin).

    1) smontare in blocco paraurti e parafanghi del New Beetle non è una cosa di cui spaventarsi: è palloso, ci sono tanti bullonicini e per l'anteriore sinistro qualche complicazione nello svitare un paio di componenti, ma il tutto viene giù bene: importante un amico (ma si fa anche da soli: io lo ho fatto da solo) per manipolare il pezzo su entrambi i lati della macchina senza rischio di strisciature sulla carrozzeria (cosa delicata).

    2) dopo, smontare tra loro le singole parti, ovvero il paraurti dai parafanghi, agendo dall'interno (ci sono linguette di metallo che uniformano la pressione nelle linee di giunzione tra i pezzi, schiacciate da tutta una serie di dadi/bulloni

    il rimontaggio è al rovescio: prima assembli tra loro paraurti e parafanghi nelle linee di giunzione, poi rimonti tutto il blocco al resto dell'auto.

    Se porti al carrozziere le singole parti smontate, intanto gli togli parecchio lavoro (dunque deve chiedere nettamente meno) e poi, senza bisogno di dire nulla, metti subito in chiaro che non sei uno sprovveduto, quindi meglio non allargarsi a "provarci" più di tanto sotto qualunque aspetto...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sostituzione plastiche interne con parti in fibra di carbonio.
    Di fedster nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 16
    Ultimo Post: 14/08/2018, 06:11
  2. NBC: verniciatura parte superiore al parabrezza.
    Di teo313 nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 16/06/2010, 10:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •