.
Il 57° raduno del New Beetle Club Italia, proseguendo nel celebrare i 20 anni del Club e i 25 anni del sito web, avrà come sfondo l'incantevole scenario di Belluno, piccola ed elegante cittadina di origine celtica incastonata nelle Dolomiti, dove trascorrere una rilassante giornata.
Belluno offre infatti un'atmosfera autentica e genuina, per la sua bellezza artistica e naturalistica, le sue dimensioni contenute e il suo ritmo tranquillo; un pregevole connubio tra natura, storia, cultura e qualità della vita, che combina paesaggi naturali mozzafiato con una realtà a misura d'uomo.
Ad una piacevole passeggiata nel centro storico, seguirà un breve trasferimento per l’immancabile pranzo con degustazione di piatti tipici della tradizione locale.
Old print of Belluno, the capital of the province of Belluno in 1750 by Thomas Salmon
Belluno, circondata dalle (vere) Dolomiti, è uno scrigno di rara bellezza dove si intrecciano storia, arte e tradizioni del passato e non solo. Le maestose montagne fanno da preziosa cornice a questa bella(uno) cittadina, rendendo unici i numerosi scorci panoramici che si incontrano passeggiando per le sue vie.
La tradizione celtica, quindi precedente all'impero romano (si, proprio quelli della carbonara), la battezzò "belo-dunum", ossia città splendente, in riferimento alla sua particolare posizione nel cuore della valle e a quell’aura di magia, di luogo eletto che già allora custodiva.
Era tanto bell(uno)ina che tutti i popoli invasori susseguitisi nel corso dei secoli, la lasciavano quasi intatta e se la tenevano da conto per venirci in vacanza... I nobili dell'epoca, capita l'antifona, spesso si assogettavano senza combattere, venendo premiati con la possibilità di mantenere il potere costituito.
Il centro storico, raccolto ed accogliente, adagiato su un alto sperone roccioso ai piedi del quale scorre il Piave, fiume Sacro alla Patria, è ornato da edifici tardo-gotici e rinascimentali.
La città vecchia, con le sue romantiche piazze e le numerose antiche fontane tuttora attive, sembra uscita da un racconto di Dino Buzzati, illustre nativo bellunese così come pure il nostro megagalattico Presidente...
Belluno è l'unica provincia d'Italia a poter formalmente utilizzare "Dolomiti" nella denominazione ufficiale, in quanto le Dolomiti occupano la maggior parte del territorio provinciale che comprende e tutela il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Belluno accoglierà anche le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, in quanto Cortina è in provincia di Belluno, e non il contrario come molti pensano...
Per i partecipanti presenti anche il sabato, è previsto un extra programma, da pomeriggio a sera.
PROGRAMMA DI DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
Ore 9:00 - 10:00 accoglienza e registrazione degli equipaggi nei pressi di Belluno.
Il punto di ritrovo verrà comunicato in privato tramite email, dopo il termine delle iscrizioni.
Ore 10:30 briefing sullo svolgersi della giornata ed inizio delle vista guidata alla città (non obbligatoria), in alternativa tempo libero per giringiro in autonomia.
Ore 12:30 briefing per tragitto vedi vecchio trasferimento al ristorante.
Ore 13:00 pranzo presso il ristorante che ci ospiterà, "sermone" e chiacchiere a volontà.
Il menù, composto da piatti tipici della tradizione locale, prevede:
Aperitivo e antipasto
Bis di primi
Secondo con contorno
Dessert
Caffè
Acqua minerale, vino bianco e rosso di qualche casa (o birra)
Durante il pranzo sarà presente il consueto angolo con i gadget del club.
A fine pranzo, i nostri soci più esperti saranno a disposizione per l'angolo tecnico/meccanico e storico/certificazioni ASI. Per avere priorità sugli argomenti trattati, prenotarsi utilizzando il modulo contattaci.
Ore 16:30 - 17:00 "libera tutti" per saluti, baci e abbracci.
PROGRAMMA DI SABATO 11 OTTOBRE
Programma facoltativo di SABATO 11 OTTOBRE riservato ESCLUSIVAMENTE agli iscritti al programma di domenica, disponibile SOLO su prenotazione [cliccare qui]
SCADENZA ISCRIZIONI DOMENICA 5 OTTOBRE ore 23:00
o all'eventuale precedente raggiungimento del numero massimo di partecipanti
QUOTE DI PARTECIPAZIONE a partire da euro 49,00
Tutte le quote in dettaglio: [cliccare qui]
Conteggio aggiornato dei partecipanti: [cliccare qui]
E' possibile effettuare il pagamento delle quote attraverso:
- Sistema PayPal, Carta di credito [cliccare qui]
- Bonifico Bancario, carta postepay [cliccare qui]
Per le "new entry" che partecipano per la prima volta al raduno e per gli assidui smemorati tipo Flavio:
- Vi consigliamo di rispettare con puntualità gli orari indicati per la registrazione degli equipaggi: in mancanza, non troverete più nessuno dello staff che vi accolga.
- Al vostro arrivo, recatevi con l'auto nei pressi della reception per la registrazione del vostro equipaggio, prima di seguire le indicazioni di chi vi aiuterà a parcheggiare nei posti prestabiliti. Se c'è la fila, rispettatela senza andare a parcheggiare altrove.
- Preoccupatevi, all'atto dell'iscrizione, di comunicare nel modulo previsto eventuali variazioni di numero di telefono, indirizzo email, versione e/o colore della vostra Beetle, intolleranze ai menù.
- Vi comunicheremo tramite email, in privato, le informazioni dettagliate sul 'punto di ritrovo' nei giorni successivi al termine delle iscrizioni, in genere entro il giovedì precedente al raduno.
Nella stessa email vi trasmetteremo anche il format della liberatoria di partecipazione (punto 3 delle Informative finali che trovate qui di seguito), da stampare e consegnare domenica mattina alla "reception" del Club. L'avvenuto invio della email viene comunicato con un messaggio whatsapp (o altro da voi indicato).
- Il programma dell'evento si svolgerà anche in caso di bel tempo...
- Il programma è compatibile con la presenza di animali di piccola taglia solo se educati e tranquilli (cit.). Gli interessati possono informarsi direttamente con lo staff per i dettagli.
Informazioni sulle modalità di partecipazione al Raduno (IMPORTANTE!!!!!)
1) Ci teniamo a far presente che non si tratta di un raduno da cofani aperti e stereo tunz-tunz a manetta, ma di un ritrovo organizzato per condividere assieme una giornata in compagnia di amici con la stessa passione e non per sfoderare lo scintillio della propria auto... Quindi, priorità alle persone che possono partecipare anche con la Beetle sporca e/o acciaccata o con la station wagon dei nonni... in quest'ultimo caso, però, staranno in fondo alla fila...
2) In caso di prima iscrizione ad un raduno organizzato dal NBCI, lo staff necessita di alcuni dati aggiuntivi, pertanto siete pregati di compilare con la massima attenzione il modulo di iscrizione presente nella pagina dedicata.
In caso di dati non congruenti, come per esempio numero di telefono e/o email a cui non risponde nessuno, l'iscrizione non sarà ritenuta valida.
Il Club si riserva il diritto di non accettare l'iscrizione di presunti "troll" o personaggi simili.
3) Ricordiamo di scaricare, stampare e compilare la DICHIARAZIONE LIBERATORIA che tutti gli iscritti riceveranno via email e che dovranno OBBLIGATORIAMENTE consegnare alla 'reception' dell'evento per convalidare la propria registrazione. A tal fine si consiglia di controllare che l’indirizzo email inserito nel modulo di iscrizione sia attualmente attivo. Se entro il giovedì precedente al raduno non avete ancora ricevuto nulla, il venerdì precedente, contattate urgentemente lo staff. Sabato sarà troppo tardi.
4) Riteniamo opportuno sottolineare che sarà inutile presentarsi per partecipare al raduno senza aver effettuato l'iscrizione e il pagamento entro i termini indicati, in quanto il CLUB è vincolato al numero dei partecipanti comunicati nei tempi prestabiliti, sia alle strutture coinvolte, sia alle Forze dell'Ordine per l'ottenimento dei permessi necessari.
5) Ricordiamo che gli iscritti potranno accedere alle varie fasi del programma SOLO SE si saranno regolarmente REGISTRATI alla 'RECEPTION' nel punto di ritrovo entro e NON OLTRE l'orario stabilito. Per ovvi motivi, nessuno risponderà al telefono del Club, durante l'orario di 'reception'.
6) Ricordiamo di provvedere al rifornimento di carburante PRIMA della partenza in quanto durante i percorsi designati non ci sarà alcuna possibilità di sosta. Armatevi di fotocamere e videocamere perchè sicuramente avrete modo, di regalarvi e regalarci un ricordo speciale della giornata!
Alla 'reception' verranno consegnati:
-Il pass per la vettura che andrà esposto sul cruscotto per tutta la giornata.
-Il badge personale, l’unico “documento” che consentirà di accedere a tutte le attività della giornata. Si raccomanda pertanto di tenerlo sempre con sè e bene in vista.
-Numero di identificazione vettura e una selezione di depliant riguardanti il territorio ospitante (se forniti dalle amministrazioni locali interessate).
Chi non dispone dei contatti diretti con lo staff, può utilizzare il modulo 'contattaci' presente in fondo ad ogni pagina del forum, nella striscia di colore bordeaux.
. .
.