Qui trovi il modulo di adesione al Club
http://www.newbeetleclubitalia.it/payments.php
Qui trovi il modulo di adesione al Club
http://www.newbeetleclubitalia.it/payments.php
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Grazie Fabryvet....mo ci penso...![]()
Il problema era nel motorino che fa muovere il gancio di sicurezza quando la capote è completamente aperta .
Precisamente all'interno del motorino c'è un ingranaggio in teflon i cui denti sul mio si sono spezzati. Il problema è che la Volkswagen lo da insieme a tutto il meccanismo di leve e gancio al costo di 672 €....... Dalla disperazione mi sono messo alla ricerca presso tutti i demolitori di Roma e per fortuna l'ho trovato al costo di 80€ + 200€ di manodopera per il meccanico. Ora spero solo che duri nel tempo.![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ciao Fabryvet , dopo che ho assistito alla sostituzione direi che non è difficile fare da soli. Occorre togliere il divanetto posteriore , svitare l'allaccio della cinta di sicurezza del lato dove si vuole operare e sganciare il pannello laterale posteriore. Tutto il meccanismo è fissato al telaio con tre viti e collegato ad un connettore.
Una volta che si ha in mano l'assieme si può smontare il motorino. La mia esperienza mi ha confermato che quando si hanno problemi di capote è difficile trovare un meccanico al di fuori della WV che sia competente.
Considera anche che sono dovuto tornare dal demolitore due volte perché il primo pezzo aveva lo stesso difetto , così mi ha detto il meccanico , sperando che non l'abbia montato bene. Il demolitore onestamente me lo ha cambiato con quello rimasto anche se era dell'altro lato. Ho un piccolo dubbio sul montaggio del primo pezzo perché nell'assieme ci sono installati 2 microswitches a levetta che vengono aperti e chiusi quando il gancio parte e poi quando arriva a fine corsa. Teoricamente se questi due switches non sono regolati bene
il motorino potrebbe continuare a girare anche se il gancio è arrivato alla fine e quindi i denti di teflon saltano.
Immagina se avessi acquistato il pezzo all WV!!!! Non so se si sarebbe comportata come il demolitore.
Ribadisco che tutta questa procedura era descritta passo-passo nella guida del club, come indicato all'inizio di questa discussione.
Chiunque si senta dotato di un po' di manualità può avventurarsi in questo fai-da-te che fa risparmiare parecchio: sostituzione-del-sensore-apertura-chiusura-della-capote
Difatti è probabile che il difetto al motorino sia causato proprio dal danneggiamento dei fine corsa!!
Tempo fa ho letto nel forum americano che la causa di questo danneggiamento è dato dall'uso intensissimo della capote o... dall'esatto contrario...![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
.....ennesima discussione che mi fa ancor di piu' rivalutare la mia capote manuale.......Non sarà "chic", ma mi evita un bel po' di problemi......
[B][COLOR=#0000ff]"hai presente quando sali in macchina ma non metti in moto perchè.....è già bellissimo così ???" [/COLOR][/B]:D:D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ho lo stesso identico problema descritto da federico!!
come si risolve sto problema??
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Sei nuovo e comprendiamo che tu debba capire come funzionano le cose, ma per contro c'è la necessità che tu legga ciò che ti viene indicato, soprattutto se è un moderatore a farlo.
Fabrizio ti ha suggerito di leggere tutta la discussione. Se non trovi soddisfazione, allora a quel punto poni le tue domande o descrivi la tua esperienza.
Quotare l'intero primo post e chiedere come ha risolto, senza leggere i 50 e passa messaggi che vi sono in mezzo, non è molto produttivo...
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Il primo Federico non si è più collegato dopo 3 giorni che ha posto il problema al forum.
Il che fa capire quanto fosse interessato, sia a risolvere il problema, sia a condividerne i risultati.
Il secondo Federico (gero77), non è stato affatto vago come dici, perchè è l'autore di un ottimo tutorial relativo ai sensori, che nella maggior parte dei casi sono i responsabili dei malfunzionamenti alla capote.
Nel post #5 c'è anche il link diretto, che è visibile solo ai soci. Quindi la soluzione c'è!
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ecco, infatti ci cliccavo ma non riuscivo a visualizzare...
non sono socio, vedrò di diventarlo.
Continua la mia disavventura:
allora, accantonai il problema capote perche facendo ancora freddo non ho neanche bisogno di aprire quindi mi sono ripromesso di pensarci piu in la, dopo pasqua.
lunedi peró la tentazione é stata troppo forte e ho riprovato ad aprirla... Sorpresa!!!! Ora se premo la leva di apertura della capote, mi viene giu il FINESTRINO SX!!!!!
Vado allae lascio la macchina per farmi fare un preventivo, ma il meccanico mi rassicura dicendomi che uno dei miei flap rotti ha mandato in corto il "fine corsa", praticamente per lui bisognava riparare i pezzi rotti del flap e si sarebbe risolto il problema.
ieri sera vado a riprendere la macchina, dopo un'ora di attesa la tipa mi dice
-vado a prenderti una sedia ho paura che mi svieni...
beh per farvela breve mi sono andati in corto:
-il motorino del finestrino sx
-il motorino del finestrino dx
-la serratura
+il flap(100 euro)
1000 euro ragazzi... Vi dico solo che ho smesso di fumare per riuscire a pagare tutto entro l'estate...
vi ho allegato il preventivo magari potrebbe far comodo a qualcuno
image.jpg
Cavolo, un bel danno! Io comincerei col farmi fare qualche altro preventivo e magari cercare se miracolosamente da qualche sfasciacarrozze trovi dei pezzi usati.
Oppure puoi cercare pezzi di concorrenza (con una rapida ricerca su ebay, ne ho trovato uno compatibile e nuovo a meno della metà del prezzo). Prova a cercare su ebay.de VEMO Elektromotor Fensterheber e verifica le compatibilità
![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Un americano direbbe: bullshit!!
Posso essere molto scettico su questo preventivo di lavoro?
Perchè mai i motorini avrebbero dovuto andare in corto?
Se non mi spiegano la causa, ho qualche difficoltà a non pensare che a questo punto possa verificarsi nuovamente... non è che un motorino elettrico vada in corto tanto per fare... 8-
La procedura standard ormai è quella di sostituire, non di riparare... quindi è senza dubbio più pratico cambiare dei pezzi senza la certezza che il problema sia generato da li, tanto paga il cliente... Dopo aver cambiato tutti il cambiabile, per forza deve tornare a funzionare.
Il finestrino è un problema già affrontato, si risolve con poco, per il resto se leggi le discussioni dedicate troverai come indirizzare un bravo elettrauto, in caso.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
la causa penso di averla trovata io:
-il finestrino di sinistra non scende quando apro lo sportello, quindi tende ad entrare un po' d'acqua qualche volta se non viene chiuso bene
-a destra mesi fa mi si bloccó la portiera e la portai alla volkswagen, mi ripararono la portiera, ma da allora il vetro rimane un po' aperto al lato, consentendo infiltrazioni di pioggia
praticamente prendendo acqua a dx e a sx penso che si siano danneggiati i motorini.
io sinceramente la mattina vedevo qualche gocciolina ma non pensavo che avesse potuto avere conseguenze cosi disastrose...
Che te ne pare di questo??
http://www.teilehaber.de/elektromoto...d65002334.html
(ho il timore che anche se funzionano non mi si risolva il problema della capote perche non sono originali o altre fregnacce del genere)
È lo stesso che trovi su ebay.de. Non dovrebbe assolutamente dare problemi dal momento che è descritta la compatibilità ma puoi sempre rivolgere la domanda direttamente al venditore
Non sottovalutare comunque altri preventivi!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Prima di portarla inMi ero gia rivolto ad altri elettrauti ma mi hanno risposto tutti che non avevano la macchinetta per la diagnostica. Per quello mi viene il dubbio: una volta sostituiti i pezzi siamo sicuri che un normale elettrauto riesce a farmi funzionare la capote? Ad ogni modo mi sto informando bene. Ad esempio, sapresti se si riesce a trovare in germania la "serratura" o pezzi singoli del flap?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)