Chi di voi ha un beetle 1800 t con cerchi da 17, quelli originali???
bellissimi ma al tempo stesso delicati... vi è capitato anche a voi di ovalizzarli con una certa facilità??![]()
ad agni buca che prendo io temo di ovalizzarli di nuovo... (avendoli già dovuto sostituire 2... per i quali ho ottenuto il risarcimento dal comune, avendo agito contro di esso per la scarsa ;) manutenzione del fondo stradale... considerato che il costo di un cerchio originale modello daytona di serie su 1800t è di 470 euro!! (senza gomma) ne è valsa la pena...).
Dato l'assetto già non confort di serie del 1800t... che non ho riscontrato sulle versioni disel di amici (sarà anche per via dei cerchi da 16...e purtropo non conosco nessuno con 1800t) e questa delicatezza dei cerchi sono molto indeciso se apportare modifiche all'assetto della mia auto, un'assetto comunque di 2 cm circa, una cosa leggera... ... Non vorrei sacrificare ulteriormente confort e guidabilità, lo farei quasi esclusivamete per una quastione estetica.
qualche propietario di 1800 ha modificato l'assetto (Molle sospensioni o solo molle) e con che risultato ed a che costo???
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare dandomi qualche consiglio...![]()