Ciao a tutti vi chiedo un consiglio da esperti cosa mi consigliate per rendere ancora più unica ed elegante la mia futura niu Dark Flint, tuning maniaci aiutatemi ad impazzire.
Ciao
>:D< >:D<
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio da esperti cosa mi consigliate per rendere ancora più unica ed elegante la mia futura niu Dark Flint, tuning maniaci aiutatemi ad impazzire.
Ciao
>:D< >:D<
data la mia imminente spesa per la niu non proponete spese da miliardari:( :( :D
8-> guarda nelle gallerie se trovi qualcosa che ti ispira, poi si rintraccia il produttore.... ma ti consiglio di passare un po' di tempo con la niu di serie per abituare l'occhio e farti un'idea piu' reale di come e' la macchina ,:-? capire dal vero che cosa non ti soddisfa e vorresti modificare e come ..;-)
ps:il tuning costa... se hai avuto bisogno di un carrozziere sai cosa intendo..
:-? per cominciare potresti mettere un assetto ribassato ma non di tanto bastano -3cm(anche se a me piacciono le macchine rasoterra) e poi i fatidici cerchi con misure da 19" in su,e fidati che con solo queste 2 modifiche(costose)il niu cambia già aspetto(in meglio chiaramente):D
Vieni da papà che ti concia per le feste.... Hehehehehehe
A parte tutto, mio consiglio sono, cerchi giganti, assetto più basso che puoi e interno curato, ovviamente in pelle...
Citazione:
Originariamente Scritto da dark flint
Qui da Noi trovi i massimi esperti di Tuning ( Magnete, Evil, Intru, ed altri ancora) credo che solo loro possono aiutarti veramente nella personalizzazione piu' "extrema" :D dipende anche dalle tue finanze!!!
Personalmente io metteri i cerchi da 18" e assetto ribassato, dovrebbe bastare sul tuo modello( il resto ce l'hai di serie)
ps
dimenticavo scarico doppio!!!
Io non lo toccherei di una virgola.
Quoto.... una Dark Flint la lascierei esattamente com'è, senò tanto fa prenderne una normale e personalizzarla a piacere....Citazione:
Originariamente Scritto da shonik
ehm, ehm... parla uno che ha preso una Kite e dopo un'ora aveva già montato altri cerchi..... :-"
io vorei cambiare i cerchi e poi il mio niu è perfetto ..lo sto ultimando:
-vetri oscurati
-serigrafie
-rifiniture cromo(quasi tutte)
-impianto stereo/video spettacolare !
mmm...dimentico qualocosa ma nn ricordo...
ciuazzz :) :) :)
Il mio consiglio è: personalizzala ma senza esagearre vai di SOFT TUNING...
La nostra niu non è macchina da Tuning a mio parere..
Sulla mia ho messo
-profili cromati di bagagliaio, cofano, sotto finestrini e stop
-sponsor da portiera cromati
-Stop bianchi
-Tutti i vetri NERI ma NERI
Ora mi manca il terzo stop bianco e gli specchietti cromati e ho finito le modifiche..
Fidati è una bomba!!!
anche questo è soft tuning...
http://www.ultratuning.com/upload/us...ARS/NB/NB1.jpg
il soft tuning è adatto allo niuUU !!!
Come si ottengono i vetri neri ma neri?Citazione:
Originariamente Scritto da _Andry_
con le pellicole che esistono in varie gradaz. di scuro e di colore
verniciandoli di nero..... :D:D:rolleyes::cool:Citazione:
Originariamente Scritto da kadinskynonesiste
Fico, e quanto costano? Tanto ma tanto? :DCitazione:
Originariamente Scritto da BluePoison
Macchina completa davanti e dietro sei sui 400 euro, ovviamente nei vetri dietro avrai montato la pellicola con numero di omologazione, davanti invece no...Citazione:
Originariamente Scritto da kadinskynonesiste
Huh? :confused: Pardon? :confused: Sorry?Citazione:
Originariamente Scritto da Magnete
nel senso che i vetri anteriori non si potrebbero fare................e quindi avresti omologati solo quelli post
Grassie della delucidazione :)
Ricordati KADINSKY che sei in ITALIA nulla o( poco) e' permesso fare sulle proprie auto!!! :mad: ci vogliono le omologazioni !!!! e non e' facile ottenerle specialmente dall'autogerma !!!( in caso di montaggio di cerchi dal 17 in ..poi)
regolati.. di conseguenza.. pero' vedo che..... tu sei molto..... ottimista:D
quindi....
ciao
io ho sul mio niu ho centralina a 130 kv assetto 2.5 sparco e 4 distanziali da 1.5 cm....ho notato che davanti le gomme vengono a filo mentre dietro ci starebbe ancora almeno 0.5 cm x farlo arrivare a filo.Partendo dal presupposto ke le gomme 205/55/16 rimangono dove sono cosa posso fare?metto distanziali piu larghi dietro?o aspetto dato che voglio cambiare i cerchi e metterli con il canale da 7.5? Come molle cosa mi consigliate senza andare a spendere una fortuna x delle regolabili?
Se devi cambiare i cerchi ti consiglio di aspettare e scegliere una ruota con canale inverso ed un coefficiente E.T. tale da spingere piu' in fuori possibile la ruota e togliere del tutto i distanziali, rischi grosso se trovi una pattuglia che ha all'ordine del giorno di far cassa.. ti danno una multa di qualche centinaio di euro e ritiro del libretto fino a nuova revisione.. a me e' capitato piu' volte un controllo sui distanziali, pure di notte con tanto di torcia elettrica per vedere bene che fosse tutto in regola...Citazione:
Originariamente Scritto da Scarface83!!!
Purtroppo in Italia , senza possibilita' di omologazione .. non vale la pena di rischiare...
Se metti gomme larghe o distanziali che migliorano la tenuta di strada ma si vedono rischi di tornare a casa a piedi, ma se riesci a far stare il motore di una formula 1 sotto il cofano senza che si noti non hai problemi.. contraddizioni tutte italiane :-?
Siamo in Italia..... ad ogni modo mi conviene aspettare e mettere dei cerchi con canale piu grande e togliere i distanziali!Sai riguardo l'assetto non mi convince molto quello che ho(sparco)...forse il migliore da mettere sarebbe un eibach da 3...che dici?:)
io monto un Eibach completo (molle + ammortizzatori) e mi trovo benissimo in tenuta senza adare rasoterra e grattare pataurti e scarico ad ogni dosso-rampa-bucoCitazione:
Originariamente Scritto da Scarface83!!!
dipende da quello che cerchi, se punti all'impatto estetico e guida kartistica (pero' ormai in strada quando capita di goderne..?) o avere una macchina da guidare ,anche al limite, ma nel mondo reale
l'ideale sarebbero le sospensioni pneumatiche di Magnete e Intru, ma spendi cifre a 3 zeri e ti giochi il bagagliaio per ospitare il compressore :-?
Ti dirò,adoro guidare...e guidare in un certo modo...da torino per andare al mare in liguria non faccio la autostrada Torino-Savona ma tutta statale tra le montagne....per dirti come mi piace viaggiare.La vorrei più piatta in curva di quanto è ora nella guida....e avesse tutte e 4 ste diavolo di ruote a filo dei passaruota sarebbe perfetta...l'ideale è un soft tuning tedesco ma non con i vetri scuri....quindi un assetto tipo il tuo,e con le ruote a filo....Odio i cerchi che ho,sono inguardabili,sono i 16 a sei razze in lega,quelli che montano l' 80% degli niu
80%? Di che tipo di statistica si tratta?Citazione:
Originariamente Scritto da Scarface83!!!
guarda tra le gallerie immagini nelle categorie "di tutto di piu'" e "le foto dei membri" cosi' vedi un po' di modelli gia' in opera, poi stampi la foto e vai dal gommista con la frase di rito: "voglio questi!" :D
E' una statistica mia personale...nelle zone in cui abito io su dieci niu che vedo di solito 8 hanno i cerchi in lega a sei razze,che ho pure io e che sono orrendi....:-"
Citazione:
Originariamente Scritto da Scarface83!!!
Il tuo 'sistema statistico' è piuttosto curioso....
La NB ha iniziato ad essere commercializzata in Italia nel 1998 e i cerchi a cui ti riferisci (vedi immagine) sono stati disponibili fino al 2001.
Dato che siamo nel 2006, dubito fortemente che l'80% di NB della tua zona siano state vendute nei primi 4 anni, ed il restante 20% nei successivi 5 anni....
Tra l'altro il cerchio a cui ti riferisci, con alcune motorizzazioni non era neppure di serie, quindi se ci avviciniamo a un 25-30% direi che è già un dato ottimistico...
Comunque sia, molti lo considerano "IL" cerchio da 16 della NB, in quanto presente sia alla presentazione del modello, sia in tutte le foto pubblicitarie del primo periodo... affermare che siano orrendi è un tuo parere personale che andrebbe anticipato da un "secondo me"..... molti infatti li trovano più che dignitosi....
.
ben detto ;\
:>
arrived0rci :*
Ciao ragazzi...mi chiamo Francesco, è la prima volta che scrivo al forum! anche io come tutti voi sono un fortunato possessore di un NEW BEETLE!!volevo chiedere, a chi lo ha già sperimentato, come si trova con le molle eibach da 3 cm, visto che le ho ordinate e settimana prossima le monto...grazie e ciao a tutti:-?
ciao, io monto le molle heibach accoppiate con ammortizzatori eibach, e mi trovo benessimo.
Non saprei dire come lavorano con gli ammortizzatori di serie, mentre a livello estetico diciamo che ottieni un ribassamento lieve (guardando lo niu da vicino quasi non si nota, mentre se ti allontani di qualche metro si vede che sta piu' giu' delle altre:D ) che ti risparmia di grattare il paraurti sulle rampe ;-)
Guarga tra le foto dei membri quella di Herbie in garage e vedi l'effetto
Con delle molle da 3 cm avresti un assetto rasoterra ma vedresti le scintille sotto la macchina! :D
Le molle abbassano la macchina di 3-4 cm e le gomme sono piu' vicine al passaruota.
Cosa molto bella da vedere. Inoltre si migliora la stabilita'.
Io c'e' l'ho e a parte qualche grattatina nei dossi non c'e' nessuna controindicazione.
io montavo le molle eibach con ammortizzatori originali e devo dire che la macchina andava molto bene,però dovresti controllare lo stato degli ammortizzatori(praticamente i km che hanno)perchè se dovessero essere un pò vecchiotti rischieresti di avere una macchina non affidabile!
io consiglio interni isotta cerchi da 18 e assetto 3 cm scarico doppio e poi fai tu.............
:D
La mia niu: Interni isotta ,(Sterzo KATIENE ,pomello,battitacchi,tulip,cornice, freno a mano leva freno a mano,cuffia cambio,
tergicristalli a doppio spoiler isotta tutto rigosamente cromato!, spoiler mod.GT2 vetri oscurati,doppio scarico mod.duplex da 45 a rialzo schiaccciato ( in attesa di montaggio),
impianto audio/video All INCLUSE......mmmm e poi non ricordo ah! ho tolto i cerchi da 17" ed assetto per problemi di strade !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok...allora quando monto le molle mi faccio dare un occhio anche agli ammortizzatori; spero solo di non lasciare la macchina su qualche dosso:-? !!!!!!!!!!grazie a tutti!!
assetto da 3 e cerchi da diciassette con gomme 215/45,e distanziali.......
Purtroppo di gomme io ho solo i 205/55/16 con assetto da 2.5 e distanziali........
Esatto, è un po' pesante, ma credo che sia una scelta voluta, perchè è un cerchio che punta soprattutto sulla robustezza. E' stato pensato per il mercato USA, in cui le strade sono spesso messe peggio che da noi. Può piacere o no, è questione di gusti personali, a me piace tantissimo e apprezzo che non sia come quei cerchi in lega bellissimi a vedere ma che che se centri un tombino o un marciapiede li devi buttare perchè si sono fessurati.
A me piacciono parecchio, mentre quelli che monta la mia di serie li trovo un po' comuni come disegno, anche se comunque gradevoli esteticamente. Secondo me quei cerchi in lega e il disegno dei fari posteriori, specie a lampadine accese, erano due particolari del 'vecchio' NB che hanno sbagliato a modificare... :(
Andrò in OT, ma quì Phormula ti devo contraddire.
Per mia fortuna sono stato in USA e ho toccato 6 stati con un'auto a noleggio (purtroppo non niubittol :mad:), ho percorso 5400 km, soprattutto strade urbane e extraurbane per godermi il paesaggio, NON HO TROVATO UNA BUCAAAA!!!!! ;-)
Ci sono passato anch'io. Le strade principali sono tenute molto bene, ma se ti avventuri fuori dai grossi flussi di traffico, e a me è capitato di farlo per lavoro, trovi strade abbastanza malmesse e addirittura non asfaltate in certi tratti, soprattutto quelle secondarie.
Volevo avere delucidazioni sul miglior assetto possibile per il mio Maggio diesel.
ora ho un assetto Sparco da 2.5 mm,cerchi con il canale da 7 e gomme 205/55/16 e distanziali da 1.5 solo dietro.
Senza cambiare la misure dei cerchi e delle gomme,si può migliorare qualcosa?
il canale da 7 spinge parecchio fuori le gomme;i distanziali davanti non sono riuscito a farli stare perchè uscivano,ma dietro sono a filo con i passaruota ed esteticamente rende parecchio,che problema comporta averli solo dietro?converrebbe averli anche davanti,magari di dimensioni più ridotte?grazie:)
Hai un retrotreno che é un po' più pigro nella risposta ai transienti, ma per il resto non ci vedo grosse complicazioni.