Non si accende più l'illuminazione nei regolatori centrali dei flussi d'aria .... quelli sotto l'autoradio per intenderci. Vi è mai capitato?
grazie per il riscontro
Visualizzazione Stampabile
Non si accende più l'illuminazione nei regolatori centrali dei flussi d'aria .... quelli sotto l'autoradio per intenderci. Vi è mai capitato?
grazie per il riscontro
e' successo a me.
se ti adatti fai cosi': prendi un paio di pinze sottili poi avvolgi le estremita' con un panno o carta gommata da carrozzieri poi tira via il pomello centrale (quello della regolazione quantità aria) lì trovi la piccola lampadina a siluro che illumina tutto il gruppo, toglila e sostituiscila!.............è un lavoretto un po' delicato, se non te la senti vai dall' elettrauto ma fai conto che per loro è una cosa da nulla tipo da 5 minuti quindi se onesti non dovrebbero chiederti più di 5-10 euro!:)
A Me E' Successo L' Ho Portata Dal Mio Concessionario Vw, 5 Minuti Di Lavoro, Zero Euri Pagati ( Li Ho Pagati Al Primo Tagliando Fatto......... )
devo fisicamente tirare verso l'esterno il pomello della regolazione dell'aria???????Citazione:
Originariamente Scritto da BluePoison
ma da quel foro si può sostituire la lampadina??????????????
............si e appena è uscito trovi la lampadina inserita dentro.........occhi pero' usa un po' di delicatezza:DCitazione:
Originariamente Scritto da ARCOBALENO
anche a me non funzionano da un bel pò.... ma è in garanzia e quindi la porto in officina.....:D
Si, il trucco é togliere la manopola senza rovinarla, perché se la prendi con le pinze e tiri, segni la plastica. Bisogna fare come dice BluePoison. Io l'ho cambiata sulla macchina di una mia amica. Spesa per la lampadina: 75 centesimi da un ricambista.
ciao ragazzi ho questo problema...
nella plancia se accendo qualcosa nella parte dell aria condizionata all'improvviso si spegne solo le 3 rotelle e i 2 bottoni...poi se do qualche colpettino col dito si riaccendono...cosa puo essere????
:-? sicuramente ci sarà qualche contatto che si è allentato così facendo quando tu vai ad agire su qualche meccanismo questo si sposta e fa spegnare le lucette...
L'unica cosa che potresti fare e smontare il tutto e controllare i vari contatti;-)
>:D<ciao ciao e buon lavoro....
ho messo una lampadina nuova e ora è tutto ok...era quella che faceva contatto....grazie
...ok ok ho fatto come da istruzioni ma ora.....non va' piu' la ventola.....:mad::(:mad::( che dite.....martello? :o
....ho risolto! smontando la console centrale smontando i comandi del riscaldamento smontando la manopola della ventola in tre pezzi e riposizionando la lamella che funge da contatto....ho risolto...conplimenti alla VW è costruita con criterio, proprio complimenti!! :D
p.s. complimenti anche a me che l'ho riparata! ;)
ciao a tutti.
è capitato anche a me e ho seguito i vostri consigli. ho tolto la manopola per vedere lalampadina e po l'ho rimessa (tanto per vedere). l'ho ritolta per togliere anche la lampadina per portamela dietro in modo da comprarne una uguale. Solo che rimettendo la manopola, senza lampadina, ora si posiziona solo in modo(ossia tutta girata a sx sotto al livello "0" per intenderci e non gira più :(:(
Ho provato a rimettere la lampadina ma mi si è disintegrata :mad:
:-? molto strana come cosa....
Non ti resta che prendere e smontare tutto il cruscotto e vedere se per caso si è storta qualche lamella o qualche pezzetto della lampadina andata in frantumi impedisca al selettore di muoversi...
Devi avere tanta pazienza e delicatezza per fare questo lavoro sennò rischi di rovinare le plastiche del cruscotto ;-)
ciao ciao...
...dopo varie "bestemmie" mi si è incastrato in modo corretto. la levetta fa gli scatti giusti ma la ventola non va!!! :(:(:(:(
:-? probabilmente non l'hai incastrata bene oppure quando ti si è rotta la lampadina hai fatto saltare il fusibile :-?
Questa è una mia idea, però dagli una controllata tanto non ti costa niente;-)
ciao ciao...
.....non sapendo quale era li ho controllati tutti i fusibil ma sono tutti ok :(
mi sa che mi tocca portarla in offcina sigh sigh sigh :(:(
...ho ritirato oggi la macchina dopo 3 gg in officina ..... alla fine mi hanno cambiato tutto il blocco delle manopole perchè hanno detto che si era rotto l'incastro... boh..... spesa 200 euro!!!!! sigh sigh sigh:(:(:(:(:(:(
:eek:... però, un bel danno :-?...
ma scusa, che incastro era rotto???
non era possibile sistemarlo:-?
hanno dovuto cambiati tutto il blocco delle manopole??
per curiosità non te lo sei fatto dare il pezzo rotto, così potevi vedere cosa si era rotto e se veramente era rotto come ti hanno detto:-? :confused:
ciao ciao....
...si infatti mi hanno dato il blocco manopole vecchio....però non riesco a vedere dove è rotto e probabilmente si poteva riparare.... Ma sai com'è loro preferiscono cambiare tutto senza neanche metterci la testa per vedere se si può recuperare..
:( peccato... magari con una piccola modifica potevano farti risparmiare 200€ :(
purtroppo come hai detto tu la maggior parte delle volte le officine preferiscono sostituire tutto il blocco senza pensarci su....
tanto alla fine il conto lo paghiamo noi e non loro....:-<....
P.S.: comunque... se magari riesci a capire cosa si era rotto potresti dare un'aiuto postando anche delle foto a sistemare il danno ai prossimi sfortunati che rompono quel pezzo ;-)...
ciao ciao...
giusto, appena posso posterò le foto..... sperando di evitare a qualcun'altro queste spese :-?
:eek: POTRESTE SCOPRIRE IL VERO SIGNIFICATO DI "ROGNA" !!!!sostituzione di una lampadina che è posizionata dietro una manopola..COSA C'è DI PIù SEMPLICE?invece no:eek: perchè se vi scappa o si spezza il supporto della lamella che è all'interno del gruppo comando di aereazione siete finiti....vi troverete come me a smontare l'intero cruscotto per poi fissare il pattex che si indurisce.....raga non lo fate..non ne vale la pena....almeno per questa cosa mettetevi nelle mani di vw....io ci ho sprecato un giorno intero
Hai pensato di sostituire la lampadina?
Si trova sotto la manopola della velocità ventola, la devi tirare con forza quindi estrai la lampadina (attento devi tirare solo il corpo lampadina) e la sostituisci.
Per sicurezza metti la manopola in posizione 3 così non rischi di fare uscire dalla sede la linguetta della ventilazione stessa.
;)
Anch'io ho il cruscotto buio sui manicotti dell'aria...
tutto si illumina tranne quest'ultimi! :-?
mi fido a darla in mano al maritozzo o la porto dall'elettrauto?:-"
Tutto dipende se tuo marito ha manualità e tanta pazienza :rolleyes:
altrimenti portala dall'elettrauto che è meglio....
almeno così se rompe qualcosa sono affari suoi :D
Sul web ho trovato delle immagini che sicuramente possono essere d'aiuto a tutti quelli che volessero cambiarsi le lampadine fai-da-te ;)
Come potrete notare le foto non sono di una niu ma di una Golf, ma il principio è sempre quello:
prendere una pinza, ricoprirla con uno straccio e tirare verso di se la monopola:
http://www.fototime.com/BB9DE6605DBCE6F/standard.jpg
procurarsi un tubicino di gomma come in foto e infilarlo nella lampadina:
http://www.fototime.com/7FF65A5D1A00AC3/standard.jpg
tirarla verso di se ed il gioco è fatto:
http://www.fototime.com/DBF9611D3A92010/standard.jpg
cioa ciao....
Grazie Gero per la spiegazione figurata>:D<
Adesso ci riuscirei anch'io!
Ragazzi siete incredibili:eek:! avete una risposta per tutto:cool:!!
Io non ho usato finora questa "tecnica" perchè quando mi è capitato di vedere "oscurarsi" il clima la cosa è stata sistemata al successivo tagliando, senza spese aggiuntive (e senza però spiegarmi assolutamente nulla sul tipo di intervento, nemmeno sul fatto che era stata sostituita la lampadina!).
Ora invece con questa "guida" sono più tranquillo anche per il futuro;)
Ps tra l'altro, dopo la riparazione, tale zona risulta illuminata in modo visibilmente più fioco rispetto al resto della strumentazione... chissà che lampadina mi han messo:confused:. Comunque per carità non tocco nulla, almeno finchè si fulmina di nuovo:-"!
E successo anche a me, grazie alla vs guida stasera la sostituisco grazie ancora raga
Ciao, anche la mia niu non si accendevano le suddette luci. Rimedio antico, due colpetti alla destra dei comandi dell'aerazione e si illumina tutto!!!!!:D
Si chiama "schiaffo dell'ingengere":cool:.
Altro consiglietto, nel caso dovesse rifarlo, visto che si tratta di un problema di contatti: prova a girare un po' di volte la manopola che regola la velocità della ventola: magari si risistema. Senza dover smontare tutto per soffiare sui contatti;-).
avevo anch'io lo stesso problema e vorrei avventurarmi nella sostituzione,l'unico mio dilemma riguarda la manopola dell'intensità dell'aria,è semplice da rimontare?fa contatto?
..facilissimo basta guardare le foto!!...
Mi raccomando posiziona l'aria sullo 0 prendi una pinza e tiri fuori!..
Scusate ma si deve posizionarsi sullo 0 o sul 3? :-?
Sareste dirmi il tipo di lampadina così la compro prima di sostituire l'altra? Grazie!
La lampadina sotto il pomello centrale è del tipo 2721 da 1,2W ;-)
Grazie mille Fabrizio! Sempre N1.
Per togliere il centrale deve stare su 0.
Ma se uno dovesse togliere anche le altre due, anche per quelle c'è una posizione particolare prima dello smontaggio?
grazie ancora
Si ho letto la risposta di Fabrizio, io ho un problema
leggermente diverso, devo sostituire la corona con le indicazioni perché la mia e lesionata (sulla 4 icona a est della manopola di desta c'è un bel buco). Sto raccogliendo più info possibili in modo da sapere cosa fare quando avrò mezzo cruscotto smontato...
Allegato 25219
E non vorrei rompere nulla
Non è poi cosi evidente il buco, almeno da foto ma se proprio devi sostituire la corona io farei un salto da un demolitore e farei li delle prove.
Qui ho trovato qualcosa che potrebbe fare al tuo caso:
https://www.youtube.com/watch?v=3E-g4lvLoOI
Solo per sostituire gli anelli rovinati da Francesco è necessario smontare la console centrale (il cui tutorial è presente in area soci), mentre per cambiare la lampadina (che è una solamente!!) è molto più pratico utilizzare il tubicino in gomma come precedentemente spiegato.
Appena sostituita lampadina seguendo le vostre indicazioni, ovvero con traccio e tenaglia, posizione su 0 e si tira. Poi col tubicino estraggo la lampadina e metto la nuova con la mano e senza attrezzi. Poi accendo il quadro e si illuminano tutte le manopole.
Grazie a tutti!
A parte che mi ci cade sempre l'occhio e poi dal lato guidatore è proprio brutto!
per di più non riesco a capire come cavolo hanno fatto a romperlo in quel modo!
ovviamente posterò un dettagliato tutorial delle mie attività (speriamo con successo)
Sennò che socio sono!?!
Grazie per il video!
Dopo qualche ora, di lavoro, alcuni smadonnamenti e monta smonta finalmente da ieri sera:
Allegato 25283
Mascherina sostituita! Sembra solo una ****ata ma mi dava un fastidio!! Seguendo le indicazioni del forum, tutto abbastanza liscio, mancavano le indicazioni di un paio di viti.
Ho avuto un pò da tribolare con la monopolizza al centro:
- La prima volta il cursore sotto si era bloccato per cui non girava più (qui ho solo smadonnato ma non mi sono tanto preoccupato)
- La volta dopo il contatto era uscito dal binario per cui l'aria condizionata era morta...(questa volta mi sono ****to addosso) - immagino sia successo come quello nei post dal 13 al 21.
Sopratutto sono quasi sicuro che in vw mi avrebbero fatto cambiare tutto! Già vedevo almeno 200€ bruciati!
Fortunatamente tutto a posto, un lavoro di 1.5 h è diventato di 4, ho montato e rimontato tutto 3 volte, praticamente l'ultima volta lo facevo ad occhi chiusi.
Pero a fine giornata...soddisfazione tanta!
E pensare che al vecchio proprietario avevano detto che doveva cambiare tutto...io ho beccato in internet il codice della mascherina e sono andato in conce ad ordinare il pezzo...
Il codice è il seguente:
Maschera per comando termoventilazione nero satinato
1C0 815 811 A 01C
Attenzione che se avete il modello senza AC potrebbe essere differente.
Costo: 33.81€