Piccolo problema/dubbio, ho il segnalatore della temperatura motore che così a random s'accende in colore blu e lampeggia, poi si spegne da solo. Chi sa dirmi cosa succede? grazie e buon lunedì a tutti!!!!
Visualizzazione Stampabile
Piccolo problema/dubbio, ho il segnalatore della temperatura motore che così a random s'accende in colore blu e lampeggia, poi si spegne da solo. Chi sa dirmi cosa succede? grazie e buon lunedì a tutti!!!!
La spia della temperatura in blu serve a segnalare che il motore e' freddo, quindi non devi tirare. A me pero' si accende fissa (io ho un diesel). se si accende a motore gia' caldo direi di far fare un controllo alla centralina.
Ciao
Dario
ciao,
io ho il benzina. Si accende fissa blu per poi spegnersi dopo circa 2/3 minuti.
Confermo.la spia blu si accende su tutti i modelli diesel e benzina.Non e' un problema!!!Anche io le prime volte mi sono preoccupato ma la concessionaria WV mi "tranquillazzato " subito!!!
Come dice Dario sta per segnalare il motore freddo, poi dopo qualche minuto si deve spegnere pero'!!:mad:
ciao
ecco fino a quì ci siamo, effettivamente succede proprio così, in accensione s'accende la spia blu fissa per poi spegnersi a motore caldo. Succede però che così ogni tanto si riaccende lampeggiante, per un pò poi si rispegne e così.... Mah!
Citazione:
Originariamente Scritto da fortefico
a me è successo facesse così ma la spia lampeggiava in colore rosso e emetteva 4 suoni tipo quello della riserva..il problema era che mancava liquido nel radiatore..però se lo fa in blu non capisco..sembra strano che il motore diventi freddo quando è già in moto..direi di controllare il libretto (se non l'hai già fatto) ed eventualemente senti il tuo meccanico :rolleyes:
A me è successo una sola volta che lampeggiasse la spia blu a motore freddo.
Ho spento la macchina, l'ho riaccesa e...... tutto ok.
Da allora non l'ha piu' rifatto, non so cosa volesse dirmi la macchina.
Appena la porto a fare il tagliando lo dico al meccanico, poi, vi faccio sapere
Ciao Gianca
A questo punto penserei ad un contatto o alla centralina che ogni tanto sballa. Chiederei a mamma volkswagen
Ciao
Dario
Ho sentito il rivenditore e dice che potrebbe essere una piccola perdita d'acqua da qualche manicotto, però ho controllato il liquido di raffreddamento e sembra nn cali, dovrò farla vedere, se tu hai notizie....Citazione:
Originariamente Scritto da giancarlo
ciao.
Io avevo il tuo stesso problema: accensioni random della spia azzurra dell'acqua anche a caldo.
Il problema è il sensore della temperatura.
Se la porti alla Vw attacando la diagnostica emerge subito il guasto.
Il sensore costa meno di 30€.
spero di esserti stato utile.
P.s. Salve a tutti quelli del forum
Grazie amico m'hai salvato la vita, già mi preoccupavo fosse chissà che cosa....Citazione:
Originariamente Scritto da flinko
ma ti si accendeva fisso o lampeggiante?
entrambi.
alcune volte anche dopo un'ora in città d'estate fisso.
oppure mi capitava che dopo 80km in autostrada con il clima acceso lampeggiasse tipo albero di natale ;-)
Stessa cosa che succede a me... :-))Citazione:
Originariamente Scritto da flinko
cmq grazie davvero.
Phormula, visto che tu ne intendi molto più di me, volevo porti un quisito, io una new del 1999 a benzina, m'è successo che la spia blu della temperatura del motore a volte s'accende a macchina calda e lampeggia, poi si spegne poi si riaccende, tempo fa m'era stato detto che era la sonda, nn ho avuto tempo per verificare, però m'è successo che ora la macchina al minimo borbotta un pochino e poi emette un cattivo odore dallo scarico, che può essere??
grazie, ciao.
Vado a memoria...Citazione:
Originariamente Scritto da fortefico
Se lampeggia in blu, dovrebbe essere indice di un problema elettrico al circuito, probabilmente il sensore difettoso. Se lampeggia in rosso invece vuol dire che c'è un surriscaldamento: o il livello del refrigerante è troppo basso, oppure c'è una bolla d'aria nel circuito, oppure la pompa acqua sta tirando le cuoia.
Nel primo caso, i Volks dovrebbero saperti dire che cosa c'è che non va dal codice di errore memorizzato nella centralina.
il lampeggiare è di colore blu, infatti devo andare a fargli dare un'occhiata... :-))Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
invece per il cattivo odore dallo scarico? sarà la benzina scadente?
Se lampeggia in blu, quasi sempre è il sensore difettoso. Per sicurezza comunque verifica il livello del refrigerante nella vaschetta e controlla che gli spinotti siano ben collegati.Citazione:
Originariamente Scritto da fortefico
Perl'altro problema, penso tu abbia qualche problema di irregolarità del minimo. L'odore allo scarico è dovuto al catalizzatore che non "catalizza" perchè la combustione è irregolare. Prova a mettere nella benzina uno di quegli additivi per la pulizia degli iniettori e vedi se la situazione migliora, altrimenti credo tu abbia bisosgno anche qui dei Volks.
Già fatto, il liquido controllato era ok, comunque ricontrollo gli spinotti...Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
per il resto credo proprio tu abbia ragione, comunque proverò a mettere dell'additivo per la pulizia degli iniettori e speriamo si risolva il problema.
Grazie della consulenza!!
ciao ciao.
CIao raga!!! mi si accende ogni tanto mentre cammino la spia dell'acqua fredda ovvero di blu, e poi si spegne dopo 100-200 metri a macchina gia calda cosa vuol dire?
Grazie in anticipo per le risposte!!!!
Nyuby
Stesso problema che ho io. Succede a macchina calda e non sempre, m'hanno detto quì nel forum che è la sonda della temperatura da sostituire, e che il costo è pure contenuto....Citazione:
Originariamente Scritto da Nyuby!
fammi saper... :-));)
Ok mi informerò!!!Citazione:
Originariamente Scritto da fortefico
sarebbe meglio sostituirla allora, magari poi quando deve segnare davvero non segna!!!
Grazie
certo credo che il problema sia quello, quando deve segnare nn segna....Citazione:
Originariamente Scritto da Nyuby!
cmq dai aggiornami sui fatti così mi regolo pure io.... :)
Se leggi i messaggi precedenti, avevo già dato una risposta: quando si accende in corsa è un problema al circuito. Controlla il livello del refrigerante e se gli spinotti sono collegati. Normalmente è il sensore temperatura difettoso, ma il meccanico con il VAG tool te lo dovrebbe saper dire.
andrò dal VAG-Tologo allora!!!!
grazie!!!!
guarda come detto già tempo fa il difetto se la spia ti si accende random anche dopo 2 ore nel traffico e qualche volta lampeggia dovrebbe essere il sensore della temperatura.
Almeno a me hanno cambiato quella ed è tornato tutto ok
il sensore costa 25-30 € mi pare.
CIAO!
Confermo a me è successo un mesetto fa' e il meccanico mi ha sostituito il sensore della temepratura.............manodopera e tutto 45 euro( è un amico)
I sintomi erano gli stessi e se non mi sbaglio dal modello 2002 al modello 2003 li cambiavano anche con un richiamo...........ma io per non perdere pazienza e tempo dal conc. ho preferito pagarlo e aspettare mentre lo cambiavano!:)
Bene grazie a tutti !!!!!!!
Sono andato dal vag-toologoha detto che me la cavo con una trentina di euro!!!!
Preso ho speso 28€!!!!
Beato te a me con quel giocattolino mi hanno pelato 550 euro per ora (un' altra spia) e forse domani mi tocca aggiungerne 330
cos'erè che ti si è rotto?
Mi segnava errore esp hanno dovuto cambiare la centralina dell'esp e del'airbag
ecco qua!!!!! inizia anche a me ad accendere la spia blu mentre cammino mi conviene andare da un elettrauto? (di nuovo)
ho notato ultimamente che quando si scalda il motore, prima di sparire la spia blu incomincia a lampeggiare per un minuto con regolarita' e poi sparisce entro 1-2 minuti.
che potra' essere? pensavo al livello acqua ma sta a posto.
è successo a me, la prima volta ho cambiato un bulbo.....non mi chedere quale!.......poi me lo ha fatto di nuovo il mese scorso e il mecc. mi ha detto che è il sensore livello, che tra l'altro è integrato nella vaschetta.......a te le conclusioni. Ora non me lofa' piu' ed io per sfizio controllo il livello tutti i giorni.
Quando lo fara' piu' spesso cambiero' la vaschetta:)
Il lampeggio in blu segnala un malfunzionamento del cicruito.
ahia urge diagnosi allora. me lo sentivo che qualcosa era...
comunque la macchina va bene, accende le ventole e' solo quel minuto di lampeggio
stesso difetto ho sostituito un bulbo e tutto è tornato ok
peppe.novita'?.........a me lo ha rifatto ieri per ben due volte......ma i livelli sono ok ....fammi sapere se hai news;-)
ancora non ci ho messo mano, se si ferma la lascio al meccanico e uso un altra macchina )))
..........era solo per sapere..........non è che volevo metterti fretta figuriamoci!;-) .........spero che non ti succeda comunque............
eheh comunque l' acqua la controllo ma non si e mai mossa. mi fa strano comunque che si rompa prima una spia di segnalazione che l' impianto relativo... meraviglia della tecnica )))
anche se fosse...........meglio cosi', fino a che è un sensore o un bulbo..........:-"
Tranquillo, lo ha fatto anche a me!! problema risolto! sostituito il bulbo della temperatura, l'ho cambiato da me... ci vuole 30 secondi... o almeno ... meno ci metti e meglio è!... altrimenti si svuota l'impianto di raffreddamento... si trova alla destra del carter di plastica,e c'è una clip ad incastro.costo del bulbo 25 euri tratttato bene.>:D<
PS: se non fosse quello è il galleggiante della vaschetta,ma è raro che si rompa.
andato in conc. per sapere il costo della vaschetta dove è alloggiato il galleggiante ( la spia oggi mi ha salutato tre volte).
36 € +iva da scontare........misa' che la cambio...........cmq poi tanto per farmi stare tranquillo l'accettatore mi ha detto: lo sai che su una new b. una volta è successo ed era il gruppo strumenti che dava segnali strani..............:eek:....speriamo bene
Può essere. Alcune serie hanno il blocco strumentazione difettoso.
A me si erano "inchiodate" un po' di spie. Cambiato in correntezza al 75%.
.......ecco qua' temevo una tua risposta..............di questo tipo...........per una modica cifra di ?
grazie.:)
Il ricambio di rotazione (cioè rigenerato dalla casa) a me è costato 650 Euro, più la manodopera. Per fortuna la mia macchina è "ufficiale" e quindi Autogerma mi ha passato in correntezza commerciale il 75% della spesa. Il concessionario, dopo avere discusso un po', mi ha fatto il lavoro "a gratis". La garanzia estesa ha comunicato che il pezzo non è compreso in quelli coperti dall'estensione.
ma di rotazione quella cifra cosi' alta?.........non oso pensare nuovo quanto costi!...speriamo sia il galleggiante della vaschetta.........tu che dici?
Da 600 km di distanza mi è difficile fare una diagnosi. Ma di solito se è il blocco strumentazione, le spie tendono ad "inchiodarsi", cioè a restare accese fisse. A me si era "inchiodata" prima la spia della riserva, poi quella degli airbag e infine era saltato del tutto l'indicatore del carburante. Questo perchè ho portato la macchina in officina, mi hanno diagnosticato il blocco difettoso ma sono andato avanti ad usarla per un mese, fin tanto che hanno chiarito se passava in garanzia estesa o no e si sono procurati il ricambio.