sarebbe possibile e fattibile, secondo voi, montare sul NB berlina un tetto apribile in tela, stile herbie? :-?
qualcuno lo ha mai visto?:confused:
Visualizzazione Stampabile
sarebbe possibile e fattibile, secondo voi, montare sul NB berlina un tetto apribile in tela, stile herbie? :-?
qualcuno lo ha mai visto?:confused:
con qualche migliaio di euro si puo' fare tutto!
..qui a brescia c'era un artigiano che montava il tettuccio.... quello son sicuro perchè mi ero informato anche io per farlo sulla mia vecchia niu, ma un tetto tutto in tela sinceramente non saprei....... anche se visto cosa fanno ormai i tuner, penso che un'operazione del genere sia possibilissima (ai tempi per il solo tettuccio chiedeva sui 600 eurozzi) >:D<
Spettacolare.... in Italia mai viste cose del genere:D
.....ebbene si......e penso che saranno cabrio per un bel po'..... un mio amico aveva ragione... quando vai di cabrio la prima volta, poi non riesci più a farne a meno..... in effetti penso non sarei in grado ora come ora di tornare ad una macchina chiusa (...ok che son3 mesi che non guido, ma mi pare di ricordare fosse così... :-" ) salvo ovviamente motivi di una certa importanza .
Scusate l'OT ma ero in un attimo di crisi ..... tornando al tettuccio ho sentito poco fa un amico preparatore e sostiene che per fare si può fare tranquillamente, ma ricordando che togliento un pezzo così grosso di tetto, vanno completeamente riviste le dinamiche di ditribuzione dei pesi della macchina..... perchè si compromette un po' la sicurezza !!!!
Io quasi quasi prendo la flex e me la faccio cabrio da solo:D:D
Citazione:
se non erro in America esisteva un optional del genere su i primi modelli.......ma Antonello in materia è sicuramente piu' competente di me.
.......dovrebbe essere come quello in foto
proprio quello!!!!!
che bello!
non l'avevo mai visto!
il cabrio non lo voglio, perche ho gia un 1303 cabrio del 77
senno litigano!!!
ho visto sul sito della webasto che lo vendono, solo che non so se è fattibile installarlo sulla nostra "capa tonda"
Mi sa che ti vuoi in filare in un ginepraio:-"
sicuramente si puo' fare con ottimi risultati estetici e funzionali, il problema e' trovare i pochi artigiani in grado di farlo (esistono.. a me per esempio hanno costruito praticamente una moto su misura..) e il costo finale del lavoro... che somma il "ricambio tettuccio" al conto del tappezziere per l'interno e soprattutto alle TANTE ore che il carrozziere impieghera' a tagliare, rinforzare, rifinire, verniciare...
Se qualcuno conosce gli esperti, potrebbe sottoporre il quesito e postare qui i preventivi
E poi siete sicuri che vi daranno l'omologazione?8-|:-?
ps
Lasciate perdere....e risparmiate i vostri soldi:D
Quello che dice JJ puo' essere anche giusto ma dico, vale la pena sventrare il tetto di una niu per avere un tetto in tela?
per carita' bello da vedere ( punti di vista).......ma ammettendo che l'omolgazione venga rilasciata, e che la cifra di realizzo sia accettabile ( ci credo poco)........vi immaginate che significa un intervento del genere?
tutto si fa'....per carita' ma secondo me certe cose vanno oltre il buonsenso e conviene prendere in considerazione di farsi una niu cabrio......
poi è solo una mia opionione......
ora aspettiamo solo che qualche niubitter sia faccia fare il preventivo.....poi ci si ragiona sopra[-(
AAAntonellus infabula.....
Ciao a tutti.
Da amante dei tetti apribili di grandi dimensioni, girovagando per la rete ho trovato questo bell'esemplare americano con un accessorio a mio avviso fantastico.
Il resto della macchina poi non mi piace tanto.
Che ve ne pare?
Magari qualcuno che ha il coupe ci farà un pensierino... Io lo avessi, sbaverei!
Chissà che tetto ha usato e quanto avrà speso per il montaggio.
http://www.tampaeuro.com/dubs/67/ima...ewbeetle-1.jpg
http://www.tampaeuro.com/dubs/67/ima...ewbeetle-2.jpg
http://memimage.cardomain.com/ride_i...0013_large.jpg
Hmmm:-?...
Mi vengono in mente un sacco di cose, e sono tutte zuppe d'acqua:D.
No beh non è detto che debba avere delle infiltrazioni catastrofiche.
O che il tetto faccia un tremendo effetto bolla dopo il 100 km/h (ma sono in america e non ci arrivano neanche a quella velocità, perciò non gli interessa:D).
O che sia particolarmente rumoroso.
Il grosso difetto che ha, rispetto al tetto apribile in cristallo, è la trasparenza. Un tetto così illumina la macchina quando è aperto, o quando può rimanere aperto. Un tetto in cristallo la illumina sempre8->.
Secondo me, se a qualcuno venisse l'uzzolo di fare una modifica del genere, tanto vale che si rivolga direttamente in Volkswagen o ad un'officina coi controfiocchi che monti lamiera e meccanismi originali.
Più di tanto non si risparmia, credo, con una modifica come quella della foto. Sempre che uno non voglia trovarsi i porcini in macchina, ovviamente:-".
a mio avviso non è detto che sia così catastrofico. so che la Webasto ne produce un modello simile aftermarket, ma ovviamente il nostro niu non c'è in catalogo...
il problema dello niu è il tetto curvo, che ne complica il montaggio, altrimenti sarebbe fattibilissimo!
Sono d'accordo, e poi dove la mettiamo la bellezza del guardare (poco mentre si guida!!) le gocce di pioggia che scorrono sul tetto in vetro quando è chiuso e piove?
La tela lasciamola alle vere cabriolet, il vetro alle vostre povere automobiline tristi e chiuse... :D:D
A me piace molto come idea:D... rievoca la soluzione del vecchio maggiolino con il tettino scorrevole come in Herbie il Maggiolino tutto matto.
Per il discorso infiltrazioni o il suo gonfiamento per l'alta vlocità, se è fatto bene tiene.:)
Infatti il tetto in tela riporta al maggiolino pre 1967. In uno dei viaggi fatti in California, con un'amico siamo andati in un Chop shop, dove fra tutte le "Americanate" c'erano anche i kit di questi tettucci in tela è mi sembranno ben fatti.
Una New Beetle bianca, livrea di Herbie e un tettuccio in tela grigo non sarebbe male. :D
Ripeto, a me gusta parecchio!
Ci sarebbe la "comodità" della coupe con un "pezzo" di cabrio.
Riprende alla fine l'idea della 500 C, che alla fine cabrio non è!
Infatti è una simpatica alternativa per chi non vuole prendersi un cabriolet...chissà magari tra qualche anno la riproporranno anche per in nuovo Beetle8->... e non sarebbe male come idea visto che il maggiolino alla fine era coupè, cabriolet e un coupè con tettino scorrevole.:cool:
Siete curiosi di sapere come si chiude questo tetto?;-)... non ve lo dico pappapero:p... no dai ecco il suo sistema di apertura e chiusura.>:D<
A me piace parecchio...
Quasi quasi mi compro un coupè così lo taglio!! :D
Gia' abbiamo problemi con le cabrio :D figuriamoci con queste soluzioni..:rolleyes:
ciao
Mi pare che anche le 500cc abbiano qualche problemino con questo tipo di "tetto":rolleyes:
Ci sarà un motivo perché la stragrande maggioranza dei tetti apribili sono in vetro:rolleyes:. Senza contare che un tetto di quelle dimensioni, secondo me, va ad intaccare la rigidità del telaio, e sulla coupé non hai longheroni di rinforzo. A meno che non ce li voglia mettere tu (e sono altri soldi e peso aggiunto).
Poi, ribadisco, secondo me con quel tipo di tetto si va in contro a spese enormi, superiori ad un eventuale tentativo di tetto originale after-market, ed infiltrazioni ed effetti bolla sono garantiti.
Basta andare a 120 col tetto socchiuso per sentire parecchio la differenza di pressione:eek:!
...Posso confermare (da possessore, ma anche da navigatore web;)) che il tetto in tela NON dà problemi. Non più di quello in vetro almeno.
Finora nessun possessore di 500C (almeno fra coloro che hanno accesso a internet) ha segnalato infiltrazioni (se si esclude un unico "personaggio" che sparava acqua con la lancia a pressione nella fessura sopra il lunotto e poi fotografava le sue imprese!:-?). Statisticamente, un dato che mi ha sorpreso.
Lo skydome in vetro invece, forse a causa anche della sua diffusione, ha dato davvero molte più grane.
Il problema della Pluriel, per quanto ne so, era dovuto al fatto che in fondo era una VERA cabrio, con montanti asportabili.
Infatti il punto dolente delle infiltrazioni non è quasi mai la tela, bensì il punto assai delicato dove i finestrini si incastrano sulla struttura della capote. Che nel caso delle "trasformabili" non esiste.
Pertanto tranquilli: un tetto in tela ha sempre molti meno problemi di una capote vera e propria.
Certo, mettendolo after market c'è l'incognita di come viene montato!
Problemi??
Io fortunatamente :-" non ne ho ancora mai avuti sotto quel punto di vista...
Ci manca solo più quello!!! [-(
Io penso che il padiglione in lamiera del tetto sia semplicemente una copertura, che non abbia funzioni "statiche".
Altrimenti sia i comuni tetti apribili che la webasto stessa non avrebbero modo di esistere.