Devo sostituire il comando del freno a mano...mi si è rotto il pulsante di rilascio.Ho già il pezzo ma vorrei farmi io il lavoro. Ho notato solo una vite torx di fianco alla leva dello stesso freno a mano ma non vorrei rompere qualcosa...
Visualizzazione Stampabile
Devo sostituire il comando del freno a mano...mi si è rotto il pulsante di rilascio.Ho già il pezzo ma vorrei farmi io il lavoro. Ho notato solo una vite torx di fianco alla leva dello stesso freno a mano ma non vorrei rompere qualcosa...
se non ricordo male dovrebbe sfilarsi come nelle audi..........ma non ci metto la mano sul fuoco!:eek::eek:
a me mi si è rotto il pulsante color alluminio ho messo un po di silicone la notte fermato con il nastro e tutto e ritornato ok
heeelp..devo sostituire anchio la leva del freno a mano xkè lo comprata in acciao e pelle...
ho notato che sotto c'è un specie di pulsante ma è tosto nn si smuove..
lo spacco '?
aiutatemi nn voglio distrurggere lo niu
aiutatemi o grandi esperti
:D :D :D :D
Ciao DJ Morry!! Allora per smontare l'impugnatura (TU intendi quella vero?) devi far leva infilando un cacciavite piatto all interno del "bottone" ( che poi e una lingetta a pressione) sotto l'impugnatura, cosi vedrai che si sblocchera, dopo di che sempre facendo leva tirerai l'impugnatura che con un pò di forza si sfilerà dalla leva del freno!!! Spero di essere stato chiaro, se hai bisongo fatti sentire!!! CIAO!!!
:)
ok ci provo appena ho tempo e ti faccio sapere.... ho speso 40 euro ma l'impugnautura è stupenda
niu niu niu
OK DJ MORRY!!! Prova a fare come ti ho detto con calma e vedrai che in poco tempo l'impugnatura sarà sfilata!!! Ci vuole sempre calma nel fare i lavori!!!! Bella l'impugnatura tuning!!! Ciao!!!
allora lo sfilata e se ne venuta tutta in un colpo, non ero preparato a vedere il frenoniu nudo!! ...che emozioneeeee 8->
comunque lo rimontata perchè devo comprare una cuffia in pelle per freno a mano degna !!
poi posterò foto
a proposito a giorni mi arrivo il volante nuovo !!
e una centralina + sirena che produce diversi suoni quando apri e chiudi la macchina :) 8-> 8->
x evilzone....anche io ho dei problemi con il freno a mano si rompe il pulsantino,e nonostante continui ad incollarlo si stacca sempre....
Attenzione!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da scarface83
Per la quotatura dei post utilizzare il tasto 'rispondi citando'.
Grazie.
si in effetti anche a me si è rotto il pulsante...e ora che ho ordinato le funi del freno a mano nuove..mmmmm, già che dovranno smontare la console centrale,...mmmm, mumble mumble.., mi piacerebbe mettere una bella impugnatura..Qualcuno ha da consigliarmi??
Aggiorno il lavoro per sostituire l' impugnatura originale del freno..
beh..è semplicissimo:sotto l' impugnatura c'è una levetta di plastica.Tirandola verso l' esterno e trascinando contemporaneamente in avanti l' impugnatura si cambia il tutto in un batti baleno.
Chiaro è che se si mette qualche cosa di non originale il discorso cambia per i necessari adattamentì(peraltro tutt' altro che impossibili).In ogni caso non serve smontare nulla.
è stato facilissimo visto???
io ho messo l'impugnatura della ISOTTA, eanche altri acessori ISOTTA, mi piace molto ho anche il volante di ISOTTA anche se l'air bag nn ce lo più !!....pazienza...se mi fermano gli dico....: ha visto kom'è bello??
e utile sapere che la tecnologia migliora la sicurezza!.......ma con il tuo volante dotato di airbag non stavi piu' tranquillo?.......magari avevi un pezzo della "isotta" in meno ma almeno l'airbag era al tuo servizio ( non te lo auguro percarità) ma se lo hanno messo perchè privarsene:confused:Citazione:
Originariamente Scritto da djmorry
Ragazzi al mio niu si è rotto il pulsante del freno a mano. Cosa posso fare per risistemarlo? Considerate che si è spezzato dentro il pezzo di plastica che lega il pulsantino esterno a quello interno al freno a mano:
Allegato 8627Allegato 8628
Qualche idea?
Leggi tutta questa discussione vedrai che trovi la soluzione;-)
riparazione pulsante freno a mano:
fare un buco su entrambi i lati sia del pezzo che ti è rimasto in mano che la plastica inserita nel freno a mano, con un chiodino per appendere i quadri le tagli la testa e lo infili con della colla per plastica. il mio è da 2 anni che è incollato.
..oggi mi è rimasto in mano il pulsantone "cromato" di plastica .....
guardando l'ETKA non danno la referenza e dicono che forniscono solo la leva completa :ehhh::ehhh::ehhh::ehhh: (ref. 1C711461G (cuoio) o 1C711461F (plastica)
......ma stiamo dando i numeri ..... ? devo cambiare 1/2 macchina .... per un cavolo di tasto
è come se brucio una lampada e devo cambiare il faro per intero ......
....è successo a qualcun'altro?
Pare che non sia necessario sostituire l'intera leva ma è sufficiente sostituire il meccanismo interno che culmina con il pulsante (certo è che la sostituzione non sarà semplicissima).
Il codice del ricambio in questione è: 1J0 711 323D 2ZZ
La discussione verrà spostata nella sezione giusta.;-)
ti ringrazio
io avevo fatto la ricerca ..... ma non mi aveva dato esito (12 pag. dopo aver letto 4 pagine ho dato "pari e patta"
io ho rotto i 2 "gancetti" di netto, se riesco posto foto .......
Anch'io avevo rotto il pulsante argento del freno a mano. Il concessionario di zona mi aveva detto che esiste solo la maniglia completa al prezzo di 70 euro che mi sono sembrati esagerati.
Ho letto su una discussione recente il codice ricambio del solo bottone. Proverò a chiedere.
Nel frattempo ho smontato il copri maniglia e aggiustato il bottone.
Per sfilare il coprileva con un cacciavite corto ho fatto leva sul fermo che si trova sotto al coprileva vicino all'inserzione sul tunnel. Contemporaneamente si tira il copri in avanti e si sfila dalla leva.
Ho aggiustato le alette del bottone con dell'attack e prima di rimontarlo ho messo un pezzetto di feltrino all'interno per mantenerlo in aderenza al pulsante del freno a mano.
saltato anche a me....la tengo con il pulsantino nero :-"
@ AAA
"freno a mano" ...oggi me lo da come 2° thread...... "OGGI"
l'altro giorno ti assicuro che dopo 4 Pagine ...ho "RINUNCIATO"
@il cerry
mi sa tanto che per ora vado avanti anch'io di pulsantino nero, quando si rompe anche quello "FORSE" andrò in concessionaria ad acquistare il pezzo nuovo ..... "FORSE"
anche perché se uno non lo sa: manco se ne accorge che c'è qualcosa che non và .......
.....TROVO RIDICO e DISCUTIBILE, CHE NON FORNISCANO IL PEZZO SINGOLO, .... ma solo il manico completo
Il solo tasto ?
1J0 711 323D 2ZZ
ottimo grazie !!!!!!
NON COMPRATE QUEL RICAMBIO! Sono 30 euro buttate.
Dai diagrammini che pubblica la Volkswagen quello sembra il pulsante cromato ma non lo è. Si tratta del pulsante interno, con asta e molla, che tira il filo del freno a mano. Il pulsante cromato della New Beetle è parte della copertura del freno a mano della Golf IV ed agisce su quel pulsante interno, che è comune alla suddetta Golf IV -infatti, il codice del ricambio comincia con 1J0, che significa "Golf". I ricambi specifici della New Beetle sono contraddistinti da 1C0.
Purtroppo, il tappino cromato non ha codice di ricambio e va cambiata tutta l'impugnatura che, sì, costa attorno alle 60 euro. Se non si vuole fare così, si incolla il pulsante cromato a quello della Golf che ci vive sotto. Io ho cambiato l'impugnatura, a suo tempo, ma penso che il prossimo giro mi affiderò ad un buon biadesivo o ad una buona colla... non troppo solida, però: può sempre essere necessario rimuovere l'impugnatura.
E' strano più che altro perchè i risultati che oggi compaiono sono "solo" 68, quindi 3 pagine scarse.
Suggerendoti una letta della discussione relativa ai criteri di ricerca, ti anticipo che è spesso più efficace NON usare la ricerca avanzata e NON inserire termini inferiori alle 4 lettere.
Per quanto riguarda i risultati, invece, non compaiono in ordine di rilevanza ma di data di aggiornamento.
Quindi capita che una discussione importante, che non viene aggiornata con nuovi interventi perchè già esaustiva, non risulti tra i primi risultati.
Per quanto riguarda le tue quotature per favore non utilizzare il "@" ma l'apposito tasto "rispondi citando" che trovi in basso a destra in ogni post. Magari le prime volte non sarà semplice cancellare la parte di testo a cui non ci si riferisce, ma poi vedrai che diventerà tutto più pratico e immediato, soprattutto per chi legge.
Grazie per la collaborazione ;-)
OFF TOPIC
non so cosa dirti, per scrupolo ho rifatto la ricerca prima di scriverti ...sempre 12 pagine
..e comunque è un difetto, che ho notato anche con altre ricerche, giusto per onor di cronaca io "viaggio" in MAC OS ( non ho mai provato in WIN ) non sarebbe la prima volta che utilizzando SO
diversi e/o BROWSER diversi, un format cambia o si comporta in modo diverso.....
-------------------------------------
IN TOPIC
Per quanto riguarda il tasto, avevo pensato anch'io di utilizzare un biadesivo industriale, ma il "vigliacco" se si inserisce NON STA PERFETTAMENTE IN SEDE ma BASCULA sul tastino nero ....
infatti se ci pensate bene, bastava fare un incavo in aderenza al tastino nero ed era fatto, ma certamente non avrebbero potuto più venderlo a 60/70 € :D:D:D
A parte che si trova anche a 10€ :D ma sono buttati davvero. Grazie della precisazione, in effetti, nonostante su quasi tutti i siti di vendita venga riportata la compatibilità con il New Beetle, il pulsante cromato non è perfettamente rotondo ma schiacciato ai lati (proprio come quello della Golf IV).
Come alternative ai 60€ rimangono quindi la riparazione fai da te o la ricerca presso sfasciacarrozze.
La faccenda è più complicata di così: il freno a mano della New Beetle è il freno a mano della Golf... con un bel vestitino:cool:. Sotto la coprtura, la leva in metallo ed il pulsante che consente lo sbloccaggio sono esattamente quelli della Golf IV. Che ha senso, dato che le due auto condividono la piattaforma.
Il pulsante cromato della New Beetle è parte della copertura rotonda ed agisce sul pulsante della Golf che sta sotto. Quindi hai due pulsanti.
Il problema nel reperimento del ricambio si presenta quando uno cerca il pulsante cromato: la Golf, evidentemente, aveva in certe versioni un pulsante cromato. Quindi il ricambio "pulsante cromato per il freno a mano della Golf/New Beetle/molte altre auto" esiste, ma è il pulsante sbagliato. Il problema si aggrava quando uno guada l'esploso della parte che la VW mette a disposizione, dove c'è una freccina che indica un pulsante del freno a mano con il numero di ricambio che hai indicato tu -e che alberga da qualche parte nella mia camera:-".
Per caso sono inciampato, adesso, in un annuncetto che vende un pulsante cromato per il Transporter T5 che, ad occhie e croce, sembra condividere la copertura del freno a mano con la New Beetle. Non è impossibile che rovistando per E-Bay e cercando non solo pezzi per la New Beetle, ma per auto che potrebbero avere la stessa copertura del freno a mano ma sono più diffuse, uno possa torvare un ricambio ufficioso. Ma facendo questo tipo di xenotrapianti uno procede sempre a proprio rischio e pericolo.
Buongiorno a tutti..
qualche giorno fa si è rotto anche a me il pulsante del freno a mano... in sostanza si è spezzato il perno di plastica con sezione a croce che sta dietro al pulsante.
Il mio meccanico dice che viene fornita solo la leva completa che costa (solo il ricambio) ca. 160 EUR.
Ho letto tutta la discussione ma non sono riuscito a capire se esiste una qualche alternativa più economica! A proposito, il furbo meccanico ha prima provato ad incollare il perno col pessimo risultato di bloccare completamente il meccanismo.
A parte l'ovvio suggerimento di cambiare meccanico, qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Grazie milleeeeee Fabry... mi ero lasciato ingannare dal post 30 del responsabile delle delegazione tedesca..
Ho telefonato in VW ed il pezzo è disponibile al modico costo di 8 EUR!
Domani torno dal meccanico e mi diverto a raderlo al suolo.... e ti confermo che al prossimo raduno farò da vittima sacrificale!
In realtà il bravo e preciso delegato tedesco fa una precisazione della quale è bene tener conto per non incappare nel ricambio sbagliato. Comunque il ricambio solo pulsante esiste e valuterei comunque la soluzione "fai da te" ;-)
a qualcuno può forse interessare l'esploso che mi ha inviato VW
Allegato 26431
E' successo anche a me,non che me ne faccio un problema,pero' visto che lo si puo' sistemare credo di aver capito che il ricambio 1J0 711 323D 2ZZ citato da fabryvet vada bene sia per il primo che per il secondo modello,me lo confermi fabryvet?
Scusate ma è agosto anche per me :D... avevamo già concluso a suo tempo che il codice riportato è un errore del catalogo e che quindi la leva non ha il pulsante rotondo bensì schiacciato quindi non considerate il codice come suggeriva mihares... ogni tanto si trovano in rete leve complete usate a prezzi ragionevolissimi ma mi ripropongo di cercare il codice giusto per le nostre New Beetle
Il codice purtroppo l'ho fornito io sull'onda dell'entusiamo... poco male trattandosi di 8 EUR però mi dispiace comunque.
L'informazione che mi hanno successivamente dato è che va ordinata l'intera impugnatura (parte 16 nell'esploso) che costa ca. 90 EUR.
Ora faccio sit-and-wait sino a che arriva il pulsante e poi decido..
Giorno cari anche io sono entrato a fare parte della rottura del pulsantino in plasticone argento :( del freno a mano della N:VWB adesso visto tutti i vostri post deciderò se sistemarlo con colla e nastro isolante oppure sulla sostituzione sempre se mi riesce ed il prezzo è ragionevole saluti e se il piccolo intervento avrà esito positivo vi aggiornerò ;-)