Pompa gasolio e/o tandem.
Ciao a tutti
Chiedo da subito scusa nel caso ci fosse già un threads simile ma non ho trovato niente che parlasse di questa pompa che credo sia quella che manda il gasolio nel motore. (Phormula correggimi)
Beh è successo questo: cinque giorni dopo aver fatto il tagliando presso un'officina di Venezia sento puzza di gasolio e il livello di carburante scende paurosamente, arrivo a malapena a casa che arriva a zero. Richiamo l'officina che ha fatto il lavoro sospettando una fascetta mal stretta o qualcosa del genere e il sig Scantamburlo titolare dell'officina autorizzata Volks Scantamburlo di Scorzè Venezia mi diagnostica questo:
" Si è tranciata la testa di una vite della testata della pompa tandem! non so perchè! non mi è mai successo! il pezzo nuovo con il montaggio viene 400,00 Euro che facciamo? Le avevo detto di non fidarsi delle auto di importazione"
Secondo voi le viti possono tranciarsi da sole? Io non so cosa pensare, non sono un tecnico, nè un esperto, mi sembra quasi inaudito sospettare un atto al confine con la criminalità da parte di chi ha una ditta sul mercato da anni ma al momento di far il tagliando e controllare la capotte, la persona in questione appena saputo che avevo acquistato l'auto all'estero si è lanciato in un'arringa contro questo tipo di "affari", sulle persone e i concessionari che li seguivano formulando vari epiteti anche contro la legge sulla garanzia Monti che a casa sua non ha alcun valore ecc... ecc...
Cosa devo pensare secondo voi?
Da quando saltano le teste delle viti una settimana dopo i due anni di garanzia, 5 giorni dopo un tagliando?
:confused:
Un saluto
Pompa alta pressione che trasuda...che fare?
Salve a tutti ragazzi,
Ho provveduto a fare di recente il tagliando alla mia niu. Quando sono andato a ritirare la macchina il mio meccanico mi ha detto che ho la pompa (rotativa nel mio caso) del gasolio trasuda, in maniera quasi impercettibile, un pò di carburante (avvicinandosi alla pompa a motore acceso si sente odore di gasolio).
Mi ha consigliato di portarla dal pompista per farla vedere dicendomi che il costo per un check-up completo della pompa dovrebbe costare sui 350€ ai quali aggiungere il costo della manodopera.
Nota: per smontare la pompa bisogna tirar giù la distribuzione e quindi il costo per fare il lavoro potrebbe lievitare e non poco.
Premetto nel dire che la macchina va bene, non strappa, in accelerazione non presenta fumate strane e all'accensione a freddo si comporta bene (a caldo un pò meno...).
Ho visto in Internet dei video che mostrano che è possibile cambiare solo due guarnizioni principali senza necessità di ricondizionare l'intera pompa e senza necessità di smontarla del tutto.
Inoltre on line si trovano delle pompe ricondizionate a prezzi accessibili (250 €) + 100 € di cauzione che viene restituita nel momento che si ridà indietro la vecchia pompa.
Potrebbero essere due soluzioni alternative rispetto all'ipotesi prospettata dal meccanico? Voi al posto mio come vi comportereste? c'è qualcuno che ha avuto esperienze in merito?
grazie a tutti per i soliti preziosi consigli