Problematiche varie riguardanti il Climatizzatore.
Ciao,
vi do una dritta, sperando non si tratti di informazione già obs.
Due settimane, complice l'afa e le temperature centrafricane, ho notato un brusco calo di rendimento del clima del mio niu ad auto ferma.
Non raffreddava più, praticamente era come se funzionasse solo l'impianto di ventilazione.
Fenomeno che andava scomparendo appena l'auto ricominciava a marciare.
Dopo un paio di sedute il meccanico ha scoperto che si trattava del pressostato del clima e me l'ha sostituito facendomi pagare 50 euri scarsi.
Piccolo problema, durante la prima seduta, mi ha effettuato una ricarica gas (assolutamente inutile), che ho pagato però 50 euro.
Morale della favola: se anche a voi capita di sudare da fermi, COSTRINGETE il Vs. meccanico a dare un'occhiata al pressostato...
Spendere 50 euri é meglio che spenderne 100, no?
Sostituzione magnete compressore climatizzatore.
Ciao a tutti, l'aria condizionata del mio new beetle 1.6 benzina del 2003 ha smesso di funzionare. Il mio meccanico di fiducia ha verificato che l'impianto è carico ma il compressore attacca per qualche secondo e poi smette di funzionare, ha pensato potrebbe essere la resistenza posta, e qui non ho capito bene, sull' essicatore o sbrinatore (non ho capito bene) che si trova dietro al cruscotto e martedì smonta tutto e gli da un' occhiata. Gli ho detto che iniziavo io a smontare le plastiche ma ora mi viene un dubbio, sapete dove si trova questo componente, mi ha detto lato guida, ma dove esattamente? così non smonto cose inutili. Grazie a tutti.
Climatizzatore - Sensore F129
Ciao a tutti!
Ho un problema con l'aria condizionata.. dapprima funzionava a tratti poi spenta del tutto.
Siccome mi piace parecchio metterci le mani e dato il mio lavoro di tecnico frigorista, mi sono messo alla ricerca del probabile guasto.
Arrivato al sensore F129 e credendo fosse un pressostato, l'ho ponticellato e sicuramente combinato qualche guaio dato che ora mi si accende la spia EPC.
efficienza del climatizzatore A/C
Buongiorno a tutti,
scrivo qui perchè non sono riuscito a trovare una discussione a riguardo ( se sbaglio correggetemi e mi scuso in anticipo) e volevo porvi una domanda. Sono possessore si una NB EnVogue 1.9 ( 90cv ) e volevo sapere se la vostre NB all'accensione del clima A/C raffreddano immediatamente oppure bisogna "camminare" per un po' ?
Ho poututo notare questa piccola differeza da fermo e in marcia nell'uso quotidiano in questo periodo, dato che percorro 40 Km al giorno. In marcia sembra che raffreddi bene ( imposto la ventola sempre a 1 o a 2).
Vorrei sapere i vostri riscontri così da valutare un rabbocco del gas refrigerante.
Ringrazio tutti anticipatamente. :)
Roskio
Non parte il condizionatore
Ciao volevo chiedere se qualcuno ha affrontato problemi con il condizionatore del new beetle 1600. Il mio del 2000 sta facendo i capricci. Non arriva l'impulso al compressore. accetto consigli. Qualcuno mi ha parlato di cenmtralina dei servizi da resettare.. Può essere?
Dipende da un casino di cose...
L'impianto parte quando sono verificate e superate un sacco di cose.
Questo già in modo elettrico-meccanico sull'aria condizionata della Passat del 1992: dò per scontato che sul new beetle è anche gestito da qualche modulo elettronico che quindi, come parte del sistema, può ovviamente essere candidato a responsabile.
Ora, uno dei pochi vantaggi che riconosco all'elettronica, è quello di autodiagnosticare un problema; dunque (spero, mi auguro e ti auguro) che una OBDII in qualche modo sappia dire qualcosa....ma in fondo ci credo poco.
In caso contrario, le cose da verificare sono molte, e per un "semplice" utente, non dotato di particolari strumentazioni, io ho trovato soltanto un modo: prendere lo schema dell'impianto elettrico dell'aria condizionata e seguire passo passo tutte le componenti verificando la continuità con il tester nel momento in cui si accende l'aria condizionata.
Ora vado a memoria e ometto sicuramente molte cose, ma insomma bisogna considerare che:
1) per accendere l'aria, bisogna avere sia il pulsante A/C premuto che l'interruttore del ventilatore acceso.
Quindi se per qualche motivo il ventilatore non si accende, l'aria condizionata non parte uguale ma il responsabile sarebbe il ventilatore
2) Non ho mai verificato sul New Beetle. Sulla vecchia Passat ci sono dei relée che comandano l'attivazione della seconda velocità della ventola di raffreddamento del radiatore: se il relée non funziona, l'aria condizionata non parte e la colpa è del relée; se il relée funziona ma il motore della ventola del radiatore è guasto ad esempio nella seconda velocità, l'aria condizionata non parte (affermazione da verificare) e la colpa è del motore della ventola del radiatore.
4) c'è un interruttore di pressione: se l'impianto di aria condizionata è vuoto e non ha abbastanza pressione all'interno, quando si attiva il comando questo interruttore di pressione non chiude il contatto e l'aria condizionata non si accende.
Torno a ripetere che ci saranno anche altre cose che io non ricordo o non conosco: so però che se non siete padroni della materia non dovete abbattervi pensando di non essere capaci, però dovete procurarvi il materiale dove poter studiare: quindi lo schema dell'impianto elettrico del sistema di A/C lo dovete avere, e se poi avete un Manuale d'Officina è ben meglio (anche se il manuale Hayne's della vecchia Passat, in confronto a quello dello stesso editore per il New Beetle è molto più esaustivo e tecnico: sul primo spiega nella maggiorparte dei casi come fare le cose; nel secondo rimanda di continuo a "consultare un'officina autorizzata")...
Prova (ti serve sempre lo schema dell'impianto elettrico, però) a verificare se c'è continuità tra il filo di entrata della corrente sull'interruttore di pressione (pressure switch) e il filo di uscita che poi va al compressore (o forse ancosa più facile prova intanto a vedere se arriva corrente allo spinotto del compressore): è abbastanza possibile e giustificato in un'auto di una certa età che l'impianto abbia perso pressione e quindi per protezione non viene fatto partire....
Io avevo un problema al comando elettromagnetico del compressore per cui non solo non partiva, ma quando cercavo di azionarlo faceva saltare il fusibile (che però comanda anche la ventola del radiatore, con il risultato che pure questa smetteva di funzionare e la temperatura del motore si alzava a livelli di panico): tutto ciò sulla vecchia Passat: il NB ancora non mi ha dato problemi con l'A/C...
Insomma, per farla breve: ti auguro fortuna e rapidità, ma secondo me devi fare un bel respiro e ritagliarti l'idea di un bel po' di tempo passato ad esaminare, verificare, testare, prima di trarre conclusioni o anche solo indicazioni da dare al tecnico professionista dal quale in ogni caso prima o poi dovrai andare...
Climatizzatore non funzionante
Ciao, da premettere che ho comprato l’auto a fine estate scorsa, ed ho pensato a restaurare altro, adesso con le temperature africane che stiamo subendo, ho bisogno di ripristinare il climatizzatore, non so se bisogna caricare il gas o potrebbe essere qualche altro problema?
nel caso sapete che tipo di gas e che costi bisogna sopportare?
se non sbaglio dovrei sostituire anche il pressostato, sapete che se è difficoltosa la sostituzione?
Grazie anticipate