Nuovo Maggiolino: Ariete ascendente Gemelli....
Allora, dopo avere detto a tutto l'universo conosciuto (Presidente compreso) che stavo per comprare una Golf, sabato ho firmato il contratto per la sostituta di Chico.
Per chi non lo sapesse, Chico è il mio NB, nato a Puebla (Messico) il 23 Dicembre 2001 alle 7:43 (come da certificato di collaudo) e adottato dal sottoscritto a Febbraio 2002. Monta il "vecchio fedele", cioè il duemila benzina. Acquistato nuovo, è stato rodato come si deve, quindi il consumo di olio è quello fisiologico. In questi 15 anni ha "messo su" 63 mila km, fatti quasi tutti in autostrada. Chiaramente è stata fatta (e documentata) tutta la manutenzione prevista dalla casa e anche qualcosa in più, perché dentro la macchina ci sono io. I freni, le lampadine e gli alzacristalli sono quelli originali. La radio è quella a cassette, con il lettore CD nel baule. Come tradizione, e come testimoniano gli adesivi sul paraurti posteriore, ha fatto il "pellegrinaggio" a Wolfsburg, dove siamo stati nell'Agosto del 2003.
Il sostituto è un Maggiolino 1.4 Sport, colore White Silver, interni in pelle, cerchi "Disc" da 18 fari xeno, impianto audio Fender ed altre cosette che hanno fatto salire un po' il prezzo di listino. Fortunatamente sono riuscito a spuntare una ottima valutazione per Chico, rivista più volte al rialzo da parte delle concessionarie quando "minacciavo" di venderlo per conto mio. Consegna prevista fine Aprile, inizio Maggio 2017. Non gli ho ancora dato un nome, ma come si sa, sono loro che scelgono noi e ti fanno capire come si chiamano.
Chico andrà quindi in permuta alla concessionaria, che si trova a Segrate (MI) non ho idea se lo vorranno tenere per sé o se lo rivenderanno. Hanno parecchia clientela nel gruppo Mediaset. Speriamo che non lo usino per schiantarlo in una fiction... Se a qualcuno interessasse un NB così, posso indicare via PM il nome della concessionaria.
Questo acquisto è la conclusione di un percorso logico. Viste le condizioni della vettura e il basso chilometraggio, avevo intenzione di tenerlo ancora 4-5 anni, anche perché le mie esigenze di mobilità non sono cambiate. Purtroppo i rumors dal mondo VW dicono che il Maggiolino uscirà di produzione nel 2018 e, a causa delle vendite al lumicino e della situazione finanziaria della casa a seguito del Dieselgate, non ne è prevista l'erede. Del resto era rimasta l'unica vettura del gruppo VAG basata su una vecchia piattaforma (P35) e non su quella più moderna MBQ.
In questo scenario il 2017 rappresenta forse l'ultimo anno per poter comprare un Maggiolino e configurarselo a piacere. Potrebbe succedere che nel phase-out la commercializzazione venga ristretta (come sta succedendo alla Scirocco, acquistabile in Italia solo con ordine speciale) o più facilmente che la gamma di motorizzazioni ed accessori venga ristretta, a cominciare dal motore 1.4 turbo, che a partire dalla Golf restyling (in arrivo a Marzo) sarà soppiantato dal nuovo 1.5 EVO. Del resto il fatto che i fari allo xeno (optional) non siano stati sostituiti con i più moderni fari LED in occasione del restyling è un segnale in tal senso.
Quanto (poco) di successo sia stato il nuovo Maggiolino è sotto gli occhi di tutti. Nei miei giri per concessionarie del milanese, ho trovato solo due cabrio in pronta consegna e un coupè pre-restyling.