>:D< Ciao ragazzi, qualcuno di voi trasporta bimbi piccoli nella niu?
Non mi sembra molto adatta per un neonato, anche se gli spazi sono ristretti secondo voi entra tutto il necessario?
Visualizzazione Stampabile
>:D< Ciao ragazzi, qualcuno di voi trasporta bimbi piccoli nella niu?
Non mi sembra molto adatta per un neonato, anche se gli spazi sono ristretti secondo voi entra tutto il necessario?
Per definizione in una niu ci entra di tutto, quindi no problem ;-)
io ho visto con i miei occhi una mamma che caricava sulla sua twingo: 2 bambini nei seggiolini dietro, 2 passeggini e la spesa nel baule, lei e il papà seduti davanti.
Detto questo, nello niu ci fai entrare il mondo.
PS: altrimenti fai come me; mi rifiuterò di diventare mamma fino a quando non faranno lo niu station wagon!:p
Chico porta tranquillamente due quintali di legna da ardere da casa dei miei in Veneto a casa mia a Milano. E quando sono andato in vacanza in Germania, al ritorno oltre ai bagagli "miracolosamente" é emerso lo spazio per due casse da 12 bottiglie di vera birra tedesca.
Scherzi a parte, il baule non é enorme come nella Twingo, che potevi far scorrere avanti il sedile e guadagnare quasi venti centimetri, ma gli attacchi isofix ci sono, il baule della coupè é abbastanza largo per farci stare il passeggino ed eventualmente barre portatutto e "cassa da morto" sul tetto e puoi affrontare un trasloco.
E' nata mia figlia e mi sono comprato una macchina famigliare ;).
Questo e' l'unico passeggino che sono riuscito a farci entrare.
http://www.quinny.com/zapp/#
Non so se lo troverai in Italia ma te lo consiglio.E' veramente fatto bene.
Piu' piccoli di così non c'e' ne sono.
Una mia amica svizzera (ragazza madre) è riuscita a tirare su una figlia e l'unica macchina che avevano era una Fiat Barchetta gialla. Per contro il mio collega appena gli è nata la figlia ha comprato una megastescion perchè secondo lui una berlina normale non bastava più.
Io credo che sia molto questione, come dire, di come si è abituati a viaggiare. C'è chi si tira dietro mezza casa anche per andare fino al centro commerciale e chi parte per una vacanza di quindici giorni con un trolley.
.... che grande verità Luca.... penso che il problema bagagli sia alla base del 85% delle separazioni matrimoniali ahhahahhahahhahaCitazione:
Originariamente Scritto da Phormula
non si cambia auto per i bimbi...a loro piace tanto niu!
basta organizzarsi e ci si fa stare tutto....
certo se i bambini diventano 2...poi 3...allora lì è il caso di considerare di... lasciare qualche bimbo dai nonni :)
Lau
... o di comprare una seconda niu ;-)Citazione:
Originariamente Scritto da Laura*
magari una cabrio....consiglio ad Ale....lui vorrebbe una famiglia numerosa.....
Lau
Credo proprio che mi tengo la niu, è un giusto compromesso, non ci si sta larghissimi ma neanche stretti stretti, e poi la sua bellezza ripaga ogni sacrificio.:)
Sembra che sia l'unico che scarrozza un neonato con la niu! La mia piccola (Giulia, 9 mesi) sta regolarmente dietro il posto guida, a breve cambieremo seggiolino per raggiunti limiti di peso.
Le manovre di salita e discesa non sono agevoli come su un quattroporte, ma io e mia moglie (che donna eccezionale) abbiamo deciso che cambiare auto solo perché è nata la piccola era una vera stupidata. Cambieremo l'auto quando l'auto sarà da cambiare. Del resto mio padre aveva il maggio già nel '73 e i figli erano due, quindi non vedo perché io debba avere per forza bisogno della stascionuagon.
Per ora ci sta tutto (anche perché nei viaggi "lunghi" il passeggino resta a casa).
PS: anche io ho un Quinny! (il passeggino).
Concordo con Gianluigi io ho passato la mia "infanzia" sul vecchio maggiolino un (1300 bianco)e mio padre mi ha sempre portato ovunque con tutta la mia famiglia!!!;-) Quindi .... mi pare che il Nostro niu sia anche meglio o no?
ciao>:D<
Ciao niubitter, sono diventato papà di Niccolò da 20 gg, sono felicissimo per questa meravigliosa esperienza ma c'è un ma.....
Per scorrazzare Niccolò, carrozzina e passeggino, deve stare a casa mia moglie!
Sono indeciso sul da farsi.....nel bagaglio del mio niu ci sta davvero poco...., ma io sono troppo innamorato della mio maggiolo!
Aiutatemi!!!!!!!!!!;-)
http://www.quinny.com/zapp/#
Lo avevo gia' detto ;-) !
E' l' unico che puo' stare in una New Beetle ..... e anche in una Smart! ;-)
Confermo,
con Quinny e il seggiolino per auto, con tuo figlio puoi veramente andare ovunque e senza alcun problema di spazio.
Porta via molto più spazio andare in vacanza con una ragazza... Non capisco proprio chi vende il maggiolo per un figlio e lo tiene invece per andare in viaggio con la propria fidanzata (che con valige, valigine in esubero e cianfrusaglie varie, porta via MOLTO più spazio di tutte le attrezzature necessarie per un bimbo).
Ovviamente la mia è una provocazione, comunque non ha veramente senso vendere lo niu per la nascita di un bimbo, basta economizzare un pò più gli spazi.
E poi se proprio si hanno problemi basta comprare un portapacchi posteriore o da tettuccio;-)...
Nerico tieni duro... trova una soluzione ma non vendere lo niu.
P.S. tantissimi auguri per il nuovo arrivato
Infatti mi sto guardando in giro se riesco a recuperare il portapacchi posteriore del maggiolo.
Non sapete quanto sia innamorato della mia niu, e quanto mi scocci non esserci a bologna per il raduno.....!
Grazie per gli auguri.......non sapete che emozione ogni volta che guardo il mio piccolo pargolo!
... sappiamo sappiamo ... 8->Citazione:
Originariamente Scritto da Nerico
Ah Nerico, tieni duro e non comprare il Quinny!!!!!! :D
Come non comprare il Quinny???
A dir la verità, visto che ho già sborsato 550 eurini per l'acquisto del traveller della PEG.......!
Ma mi sembra l'unica soluzione.........!
a proposito può essere che nella mia nb non ci sia l'interruttore per disattivare l'airbag passegero?
No no c'è!
E' una serratura che si trova nel cassetto portaoggetti, sulla sinistra!
Turn the key to OFF e ti si accende la spia posta al centro della scrivania presidenziale!
io mi ricordo di averla cercata nel cassettino ma sono sicuro che non ci sia :-(
DUNQUE...
Non credo che l'argomento sia stato gia' trattato. Nel caso Antonello espiero' la punizione!
Dunque dunque...
Mi trovo nella condizione di dover scarrozzare una creaturina di 40 giorni sulla mitica 313...
Non ho esperienza di carrozzine/passeggini e seggiolini. Aggiungete il fatto che sono imbranato.
Vorrei capire il motivo del fatto che qui tutti "spingono" per il Quinny "che e' l'unico che ci sta..."
Il Quinny, molto carino per la verita', e' un passeggino... Volete dire che e' l'unico (piu' o meno) che entra nel bagagliao vero?
Bene: un punto e' chiarito e...beh non mi interessa.
Io devo scarrozzare la fanciulla in macchina. Quindi mi serve un seggiolino... Domanda... va bene qualsiasi seggiolino (conforme a peso/eta') o ci sono passeggini che entrano e che non entrano? Insomma...per quanto magnificamente scomodo, non mi sembra che lo niu sia poi cosi' piu' piccolo dentro di una polo o una Golf...
Per favore confermatemi che non avro' problemi a fissare questo seggiolino che credo essere della Chicco.
E poi... mi sapete dire dove stanno gli ISOFIX? come funziona la cosa?
Io nel bagagliaio, vicino alla zona del paraurti, sporgenti dalla copertura di moquette ho due gancetti (a forma di U rovesciata). Sono quelli gli ISOFIX?...
Saluti mocciosi
Ti dico quel che so per esperienza diretta.
Innanzi tutto il sistema Isofix il NB (almeno il mio del '99) ce l'ha. Comunque il seggiolino dovrebbe essere fissabile tramite le cinture.
Quello che io ho preso per Giulia quando era neonata è un MaxiCosi (che nome orribile... non è colpa mia), ma alla fine sono tutti più o meno uguali. Il nome "vulgaris" di questi aggeggi è "ovetto".
http://www.maxi-cosi.nl/img/main/caf...iansp_main.jpg
In genere è meglio tenere i piccoli dietro, ma sempre e comunque ben allacciati con le cinture.