Gomme invernali termiche e all season: pareri e consigli.
quest anno ho deciso di montare gomme termiche sul beetle.
ho comprato 4 cerchi in lamiera per gomme 195/65/15 pensando anche che con queste dimensioni migliorerà leggermente anche il confort delle sospensioni, che è scarso.
la mia scelta è ricaduta su yokohama avs con spalla rinforzata.
ho scelto questa marca perchè ho visto varie vetture con queste gomme:
GolfV, bmw 530d,e 220cdi, e270cdi, mondeo, audi a6 quattro nuova e vecchia.
poi il venditore me le ha consigliate come silenziosità, tenuta su bagnato e neve. con spalla rinforzata per contenere la differenza del passaggio dalle 205/55/16 alle 195/65/15.
in realtà il disegno mi sembra fin troppo sportivo per il tipo di impiego. però voglio provare sopratutto perchè allo stesso prezzo avevo trovato delle Kleber e delle Avon. Poi mi sono fidato anche del gommista da cui ho cambiato altre gomme e mi ha consigliato sempre bene.
le ho montate anche perchè percorro in inverno una strada spesso ghiacciata e a volte mi sono trovato male, poi ho intenzione di fare qualche cappatina in montagna e alora ho deciso. cosa ne pensate?
Gomme invernali e/o termiche
Venerdì sera sono andata a informarmi per delle gomme invernali.
Ho deciso di passare dalle mie 225 a delle 195 (meno spesa e sicuramente una misura migliore per la neve). e il mio gommista abituale (non quello dove ho montato le famigerate khumo) mi ha offerto 2 marche di gomme secondo lui: buone
le marche in questione sono Yokoama e rieccoci con le khumo!
Mi ha fatto vedere il disegno e onestamente è uguale, la differenza di prezzo è minima (le khumo costano 7 euro in meno a gomma), ma io sceglierò sicuramente le yokoama perchè l'esperienza khumo non è stata delle migliori!
Comunque passando da misura 225 a 195, comprando gomme invernali e cerchi in lega ho speso meno che un treno di gomme da 225.....