mi hanno detto che esistono catene da neve adatte per ruote da 17" come , a spessore ribassato per non interferire con la carrozzeria. ne sapete niente o l'unica alternativa per i daytona sono le calze?
Visualizzazione Stampabile
mi hanno detto che esistono catene da neve adatte per ruote da 17" come , a spessore ribassato per non interferire con la carrozzeria. ne sapete niente o l'unica alternativa per i daytona sono le calze?
forse sono le catene da 9 mm di spessore..io sulle ruote da 16 le ho usate e non ci sono problemi..anche se da libretto non si potrebbero mettere;)
Lo scorso anno ho avuto occasione di provare le calze su una Golf.... beh sorprendente quanto tengano, quasi non ci credevo....
No, sono le catene per le gomme larghe. Sono realizzate con un materiale speciale per assicurare una certa resistenza anche con maglie di spessore ridotto e sul lato interno hanno un ingombro ridottissimo, tipo 3-4 mm.
Le trovi dai concessionari VW, ma costano una tombola, io le ho viste sui 5-600 Euro.
per i 17 la soluzione migliore credo che siano i pneumatici invernali e al limite le calze....il mio gommista mi diceva che cmq anche sui 17, in alcune macchine, si riesce a mettere le catene da 9mm, anche se a libretto è vietato.
quindi, io che monto i 17 e sul libretto vieta l'uso delle catene che devo fare?
Io volevo optare per le come sono state chiamate "le calze", le avevo viste dal mio ex gommista, non ricordo il prezzo ma non era uno sproposito, domane:
1)qualcuno di voi le ha mai utilizzate (chi le produce?), vanno montate su tutte e 4 le route?
2)quanto costano... circa? ma sopprattutto funzionano???
grazie...
Funzionano ma durano poco.
Se la strada è a chiazze, ovvero alterna tratti innevati a tratti con l'asfalto pulito, le "fai fuori" in una cinquantina di chilometri.
In pratica vanno bene solo per cavarsi dai guai.
era quello che sospettavo... ma che alternative ho? partendo dal presupposto che se nevica l'auto non la uso... (la mia...) ...ma se vado a sciare e mi trovo in mezzo alla bufera...(già capitato, con la mia vecchi ford escort sw '97... 120 km senza catene... gomme lisce, auto automatica old style senza freno motore, senza abs... 5 ore di paura ma sono arrivato a casa sono e salvo!!! mai più senza catene in montagna... per questo non usa la mia... e, mai più una ford... ma nb: non era una mia scelta, era la mia auto da neopatentato) cosa che vorrei evitare... ma se capita vorrei essere pronto, dato l'esperienza che ho avuto...
quindi può andarmi bene che non durino parecchio ma che almeno costino poco...
altrimenti i ragni, quelli che vanno mantati sul mozzo, possono essere utlizzati?
è che costano cari... no?
Come soluzione di emergenza se sei nel mezzo di una bufera, vanno bene. Anche se le usi una volta sola e poi le butti, l'importante è cavarsi dai guai.
Di certo (ma neanche le catene lo sono) non sono una soluzione se in montagna ci abiti o ci vai spesso. Quattro gomme termiche 195/15 sono impagabili se uno viaggia spesso con le temperature sottozero.
D'accordissimo, io sulla NB ho avuto sia le 15 che le 16 invernali, se sei abituato a girare su strade "fredde" vai dappertutto, anche quando nevica parecchio... io abito in montagna ma le catene credo di averle usate l'ultima volta tipo 15 anni fa....Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
Certo che se uno non ha un po' di mano e quando nevica preferisce non usare l'auto, è un altra storia.... a sto punto meglio dei cingoli... :rolleyes:
Ehm.... qui ha appena iniziato a nevicare e io ho ancore le estive 225 x 17..... oggi si fanno i numeriiiiii :cool:
Le catene con le maglie a sezione ridotta, qualche anno fa erano effettivamente molto costose, ma ora si stanno rapidamente diffondendo e i prezzi sono già più ragionevoli, o appena superiori a quelli normali. Quelle di qualità, di marchi noti, si trovano ora con facilità intorno agli 80/100 euro.
Dato poi che si renderanno necessarie in parecchi modelli di auto recenti, viste le gommature sempre maggiori che vengono montate di serie, penso che che i prezzi caleranno ulteriormente in breve tempo.
beh io in realtà mi diverto a guidare nella neve... semplicemente dopo quella brutta esperienza ci penso un po'... (120km Ponte di Legno-Bergamo... con relativo tornanti...) mi è servita di lezione voglio precisare che questo si è verificata 5 anni fa ed io avevo 19 anni, era la vigilia di Natale mi ricordo bene... tutti i fattori erano contro di me :-) (avete mai guidato un automatico a variatore sulla neve???)... dovetti persino cambiare percorso perchè la mia auto non riusci a salire un cavalcavia, fate voi...
se posso evitare di prendere la macchina quando le strade sono messe male per me è cosa buona... anche perchè il mio nb non va matta per il sale...
sono andato sul sito www.autosock.com e mi sono informato, credo che per me sia la soluzione migliore... montare le gomme da neve per l'uso che ne faccio sarebbe eccessivo... mi serve solo una soluzione in caso di emergenza che in 3 anni che ho il mio nb grazie al cielo non si è mai verificata...
in caso di neve le mie michelin ps2 con le dovute cautele non si sono comportate male, anzi... abito in pianura... e quando nevica qui a Bergamo le strade sono sempre pulite... per intenderci, pochissimi montano le gomme da neve, anche se ho avuto modo di provarle sell'ex-auto di mio fratelle (serie 5) con cerchi 15 pollici ed erano tremendamente efficaci, ma le montò perchè aveva la casa in montagna...
Quando non riesci a salire di muso, provaci in retromarcia (con una trazione anteriore, ovviamente)... non è praticissimo e spesso gli altri automobilisti s'inquietano, però se non c'è altro verso di salire.... :cool::rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da zetaenne
Comunque secondo me, viste le tue necessità, le "calze" sono ottime... come dicevo le ho provate e mi hanno sorpreso (in positivo).
per quanto ne sò io però le gomme invernali migliorano la dinamicità dell'auto già al di sotto dei 7°C,sul bagnato , e ovviamente sulla neve. ciò vuol dire che se a bergamo d'inverno la temperatura scende spesso e volentieri sotto i 7°, piove spesso e ogni tanto nevica converrebbe metterle e non hai il pensiero di mettere catene,calze ecc...certo che poi un paio di calze nel bagagliaio non fanno mai male...però se non sbaglio non vengono riconosciute dal codice della strada.
Ciao a tutti sono il nuovo della community,sono in spagna e gia inizia a nevicare...una domanda molto urgente..sapete voi se si possono mettere catene da 9 mm sulle gomme 205/55-16 o no?
Perché su un articolo de Al Volante diceva k le gomme del new beetle non sono catenabili,mentre qui mi dicono k si possono mettere e alla concessionaria non lo sanno con certezza...mah?
Vi ringrazio se mi sapete dare qualche informazione..
Ciao dalla spagna
La risposta giusta é "puoi ma non puoi"
Puoi, se hai le gomme gonfie al limite superiore di pressione, monti le catene tirandole bene, vai piano, eviti di sterzare a fondo e non devi fare tanta strada. Il problema é lo spazio tra la gomma e il montante della sospensione. Con le catene da 9 mm tirate a dovere restano pochi millimetri.
Non puoi, perché se le catene prendono un po' di lasco e si impigliano nella sospensione, fai un disastro. Inoltre VW non lo consente, quindi in caso di incidente, se l'assicurazione decide di pagare e poi chiederti i soldi, lo può fare.
Detto questo, la scelta é solo tua. Io le ho comprate, ma se mai le userò, lo farò solo perché non ho nessuna altra possibilità. Per l'inverno ho quattro gomme termiche da 15 e le relative catene, che si possono montare senza problemi.
ciao anche io pensavo che non ci fossero catene per il beetle (quelle tradizionali intendo) ma se guardi sul libretto c'e' scritto che per le 205/55/16 vanno bene le catene ribassate e cioe' da 9 mm, io pero' non le ho mai provate io uso le autosock che sono delle specie di cuffie facili da montare sulle gomme e funzionano! :D l'unico neo che hanno e' che se le usi sull'asfalto senza neve si consumano:mad: ti consiglio di guardare il sito delle autosock
Scusate ma non ho capito una cosa ....se la niu da libretto non è catenabile e io ho per esempio ho le catene da 9 nel bagagliaio e mi fermano per un controllo in autostrada mi possono lo stesso multare e togliere i punti dalla patente? :(
Se si l'unica soluzione possibile per essere in regola sono solo le gomme termiche???
Ma queste cuffie ti evitano la multa se ti fermano o per legge sono riconosciute solo le catene e le gomme termiche...?
In teoria, si.
In pratica quando c'é l'obbligo di catene a bordo guardano solo se hai la scatola nel baule.
In altre parole le tieni a bordo per i controlli e sai che le puoi usare solo in caso di emergenza, con la consapevolezza che in caso di incidente l'assicurazione se ne lava le mani.
No, per quanto ne so io, solo i "ragni" sono equiparati alle catene, mentre le gomme termiche sono equiparate sono se hanno la scritta M+S. Le calze non sono ancora riconosciute dal codice italiano.Citazione:
Originariamente Scritto da SPIKE_77
Grazie Phormula mi hai tolto un dubbio.....visto che dalle mie parti non nevica molto spesso terrò un paio di catene da 9 per le emergenze (e per i controlli).........
sul seguente link ho visto che le autosock sono riconosciute come catene (più o meno)...
bisogna valutare l'attendibilità...
http://www.coordinamentocamperisti.i...0la%20neve.htm
Lo conferma anche Quattroruote, per il codice della strada (art.122) i pneumatici invernali dotati di marcatura M+S (Mud & Snow) sono equiparati alle catene.Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
Grazie phormula...vedró di avere la dovuta cura quando sará necessario montarle.....
Se no andró a vedere questo "guanto".....
A presto
ma le calze o autosock possono essere montate su qualsiasi vettura?ed inoltre hanno varie misure o sono universali?
Possono essere montate su qualsiasi macchina, ma (a quanto mi risulta) per il codice della strada non sono ancora equiparate alle catene.Citazione:
Originariamente Scritto da anonimus
Hanno varie misure, devi prendere quella adatta alla tua combinazione di gomme e cerchi, come si fa per le catene.