ELSAWIN....
...qualcuno conosce questo manuale elettronico?...
...è efficace per il classico "fai da te" ( cioè smonta , sostituisci , rimonta ) ?...
...è possibile "reperirlo" (;))?...
...aspetto fiducioso...thanks...:D
Visualizzazione Stampabile
ELSAWIN....
...qualcuno conosce questo manuale elettronico?...
...è efficace per il classico "fai da te" ( cioè smonta , sostituisci , rimonta ) ?...
...è possibile "reperirlo" (;))?...
...aspetto fiducioso...thanks...:D
Elsawin è un programma per la rete organizzata..
ti permette di conoscere le posizioni di lavoro, le guide riparazioni con tanto di attrezzi speciali da usare, schemi elettrici, manuale tecnico, ecc ecc..
COSTA € 188.40 AL MESE per marca e non credo proprio che sia reperibile...
Inoltre per molti modelli bisogna collegarsi alla fabbrica, il quale può avvenire solo tramite VPN..
:rolleyes: sciao
Se volete sapere come è fatto il New Beetle, vi consiglio il manuale Haynes. Lo si può acquistare online dal sito inglese dell'editore. E' l'unico manuale tecnico che copre le vetture per l'Europa.
Oltre a questo, se uno vuole fare sul serio (e ne ha le competenze) può comprare un emulatore del VAG tool con il relativo cavo, in modo tale da poter dialogare con le centraline di bordo.
ELSAWIN e soprattutto ETKA si trovano anche in forma non ufficiale, ma per ovvi motivi non possiamo consigliarne l'utilizzo...
Phormula...mi indicheresti il sito per il manuale Haynes?...dove ho cercato io il Beetle non è preso in considerazione...grazie,ciao.
www.haynes.co.ukCitazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
Il catalogo è questo:
http://www.haynes.co.uk/webapp/wcs/s...3239&langId=-1
Quello USA non va bene, perchè le vetture a norme NAFTA sono diverse in molti particolari.
...la mia Beetle è del 2004 e quel catalogo è riferito ai modelli fino al 2001...
...peccato...in italiano non si trova nulla?...
No, in italiano non esistono manuali per il NB.Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
E che io sappia, questo é l'unico che copre le motorizzazioni e gli allestimenti europei.
...ma altri manuali d'officina per il "fai da te" non esistono?...
...mi interessano molto,'ste cose...
Il manuale della BENTLEY è il più completo (e costoso) ma nella sezione dedicata ai motori tratta solo quelli commercializzati negli USA.
Il manuale della HAYNES invece, è più adatto ai modelli destinati al mercato europeo, oltre ad essere più economico.
Entrambi vengono aggiornati ogni paio d'anni circa.
Sarò più esplicito: ETKA ed ELSA sono prodotti ufficiali e registrati da VW, quindi per evitare noie legali, chi voglia parlare di copie (perlopiù non funzionanti) lo faccia in privato senza utilizzare il forum. Diversamente verrà cancellato ogni intervento a proposito.
:D bisognerebbe chiedere a BeppeBug cosa usa :D !!!!!!!
ciao
Sapendo quello che PEPPE riesce a fare con i motori 1500 delle VW aircooled ;) sicuramente è una fonte attendibile ;-)Citazione:
Originariamente Scritto da zefa62
Il manuale Bentley si può comprare, ma occorre usarlo con un po' di testa, perché é scritto per le macchine a specifiche USA, che sono diverse in molti particolari dalle nostre. A me non tornavano i colori dei cavi, per esempio.
Phormula, non buttarti giu, anche tu a Antonello siete i nostri manuali viventi !!!!!!!
Ciao
qualcuno ha la possibilità di far conoscere le procedure tecniche per poter eseguire manutenzione sul nostro niu?
ci sono tantissime domande e indecisioni da parte di tantissime persone su questo forum, (io sono il primo!) sopratutto sui cambi olio e filtri, piccola manutenzione in generale, e credo sarebbe una cosa utilissima per evitare spese gonfiate.... a chi possiede un minimo di manualità e rimane affascinato da chi queste cose le potrebbe fare ad occhi chiusi.!
Spesso facendo ricerche con il tasto cerca...escono tante cose ma decisamente inserite in discussioni e difficili da individuare...
Parlo a nome di chiunque cerca...cerca...cerca...
L’unica cosa davvero positiva e che cercando...ti perdi in tantissime cose interessanti!!!
ma....
A mio avviso potresti partire con il recuperare un manuale d'officina dello niu...
Io lo avevo per la Punto e c'è scritto di tutto di più!
E' quello che hanno le officine!
Ma non credo sia molto legale diffonderlo...
Ho un cabrio del 2003, motore 1.6.
Ce l'ho da due settimane e sto iniziando a conoscere l'auto; ho appena ordinato il manuale della Haynes per poterci mettere le mani senza fare danni.
Ho una brutta notizia da darti.....
l'HAYNES ottimo manuale, su quasi la totalità dei titoli, non copre il nostro 1.6 da 102 cv., bisognerebbe vedere la vecchia edizione ( non più in vendita )......, l'ultima edizione non copre la nostra motorizzazione...22€ buttati
purtroppo, li ho buttati anch'io:o:o:o
Con gli HAYNES ci ho restaurato completamente 2 auto, per il NBC è un manuale INUTILE
OTTIMO è l'elsawin (manuale elettronico di VW)
Io ho prima scritto al customer care Haynes proprio a proposito del titolo sul New Beetle che citava il 1.8 e il 2.0cc ma non il 1.6 e loro mi hanno indirizzato al libro giusto: ho ordinato e ora sto aspettando che arrivi, poi vi saprò dire: certo che la copertina riportava anche il 1.6 (la pubblicazione è Haynes GB e non USA che infatti ha motori diversi)
Con gli Haynes ho imparato a mettere le mani sul vecchio T2, ho capito che un'auto se si tratta davvero bene può essere eterna e per questo sempre con Haynes ho curato la mia Passat del 1993 che è la mia auto di tutti i giorni (molto, molto gelosa in questo periodo in cui ho proprio perso la brocca per il New Beetle Cabrio).
Ho dato invece un'occhiata a Bentley Publications ed hanno un manuale di officina davvero bello spesso sul New Beetle: una botta da 150 dollaroni, ma una volta guardato lo Haynes deciderò....forse ne vale la pena: in fondo se si pensa a quello che si può risparmiare riuscendo a fare da sè tutta una serie di cose che senza una guida precisa non si potrebbe essere in grado di fare....
Riposto news:
proprio ieri dopo il lungo tempo di Agosto passato ad attendere, mi è arrivato il libro della Haynes:
"VW BEETLE - April 1999 to 2007 (T to 57 reg) Petrol & Diesel"
può darsi che il numero del manuale sia 3798 (compare nella copertina in alto a destra, dentro alla fascetta rossa verticale dietro al logo Haynes: insomma potrebbe essere il numero della pubblicazione ma potrebbe essere anche qualcosa relativo al marchio Haynes: ora non ho altri libri sottomano per verificare)
E' comunque l'edizione UK e non USA.
Modelli trattati:
VW Beetle Hatchback, including special/limited editions
Petrol (Benzina): 1.4 litre (1390cc), 1.6 litre (1595cc), 1.8 litre (1781cc) turbo & 2.0 litre (1984cc)
Diesel: 1.9 litre (1896cc) turbo, inc. PD
"Also covers major mechanical features of Cabriolet models" (Il che sarà pure ovvio: meccanicamente la macchina è quella....però mi pare tanto manchino tutte le cosette che servono per curare la capote: leveraggi, registrazioni dei finestrini, alette, etc etc.....
In pratica mi sa che toccherà spendere anche sul Bentley....:VW
quindi in pratica :cartaceo non c'è nulla e Elsawin se non sei un'autofficina......
Giacomo
Ciao AAA
perdonami ma continuo a non capire.
ti riferisci a questo ?
"Il manuale della HAYNES invece, è più adatto ai modelli destinati al mercato europeo, oltre ad essere più economico.
Entrambi vengono aggiornati ogni paio d'anni circa. "
se sì, la stessa Haynes mi ha confermato che nel loro manuale non c'è il motore 1.9 ATD
Giacomo
Trovo alquanto bizzarra la risposta che ti hanno dato, visto che il "diesel engine" è riportato anche in copertina... :-?
L'Haynes
Allegato 23876
I Bentley.
Allegato 23874 Allegato 23875
In ogni caso, nessuno ha mai detto che non c'era il TDI, ma che le specifiche riportate sono quelle destinate al mercato europeo (Haynes) o a quello USA (Bentley)
Personalmente trovo il Bentley più pratico perchè gli schemi a tavola sono quelli ufficiali VW, mentre nell'Haynes le immagini sono fotografiche. Ma è questione di gusti. ;-)
Il " diesel engine " riportato in copertina è uno specchietto per le allodole...
comunque ribadisco che entrambi i manuali non comprendono la motorizzazione 1.9 PD TD il cui codice motore è ATD.
l'Haynes addirittura lo indica chiaramente tra le motorizzazioni escluse
Giacomo
Faccio un breve riassunto sulle motorizzazioni diesel così anche gli altri capiscono di cosa stiamo parlando.
Il PD che citi, sta per Pumpe-Düse, ovvero il cosiddetto iniettore-pompa che equipaggia tutti i diesel 100-101-105cv montati sulla New Beetle dal 2001 in poi. Precedentemente (e in contemporanea fino al 2003) è stato adottato il più anziano 90cv a pompa rotativa.
Se consideriamo le sigle motore, la questione si amplia parecchio è questa non è la sezione adatta per parlarne. Quindi in caso si affronta la questione in altra discussione.
Tornando ai manuali tecnici e considerando solo le motorizzazioni diesel:
- Il Bentley copre ALH e BEW
- L'Haynes copre le motorizzazioni fino al 2004, quindi AGR - ALH - ATD - AXR - BEW dovrebbero esserci (non ho sottomano il manuale per controllare, vado a deduzione), mentre potrebbero essere escluse BJB - BKC - BXE - BLS - BSW (ovvero le 105cv).... quindi non mancano tutti i PD, ma solo i più recenti (quelli della NB restyling, per intendeci).
Se tu hai un indicazione certa e precisa del contrario, postala pure, ovviamente, ma vorrei anche aggiungere quando segue.
Se per esempio prendiamo in esame ATD e AXR, il secondo differenzia dal primo solo per la geometria dei condotti di aspirazione, le valvole di scarico un pò più piccole, l'egr elettrica (al posto di quella a depressione) ed ovviamente i settaggi della centralina (e forse anche qualcos'altro, vado a memoria). Tutto ciò solo per rientrare nelle norme antinquinamento richieste in tempi diversi (o anche no) dalle varie aree geografiche.
Quindi, concludendo, nel tuo caso dipende in quale zona di un ATD devi operare, perchè le differenze sono proprio minime tra una sigla motore e l'altra, mentre tutto il resto della macchina in entrambi i manuali è ampiamente ben trattato... con questa precisazione siamo entrati nello specifico di un dettaglio che in generale interessa poco, se consideriamo la "mole" di un Bentley dove ci sono più di 1500 pagine e forse 3000 tra illustrazioni e schemi... ;-)
Concordo con te sulla completezza e precisione dati dei manuali Bentley (ne possiedo alcuni...) ma non comprende l'ATD
per l'Haynes anch'io non lo possiedo per controllare, ma la loro risposta non lascio spazio a dubbi :
"We are sorry, but the manual you are requesting is not currently published or distributed via our Haynes US website (www.haynes.com) and there is no projected publishing date at this time. Because of the extensive time and cost necessary to produce one of our manuals, it is not financially feasible to produce a manual for every model; we must base our decision on vehicle sales volume. Unfortunately, your vehicle model has not yet met the sales threshold necessary for us to begin work on a manual. We hope we will be able to produce a manual for your vehicle in the future, and we will do so as soon as it is feasible. That being said, we generally do not recommend our manuals for years, makes, or models that are not listed on the cover. "
quando si deve metter mano alla distribuzione, non si può generalizzare e un motore non è uguale all'altro anche se apparentemente.......
certi valori di coppie di serraggio o alcuni punti di fasatura sono pertinenti a quel preciso motore, te l'assicuro per anni di esperienza.
Giacomo