Visualizzazione Stampabile
-
Spia olio che lampeggia
Allora, da quando ho fatto l'ultimo tagliando, con sostituzione filtro e cambio olio,
a macchina fredda in accensione lampeggia la spia dell'olio, e mi avvisa anche il segnalatore acustico.
L'olio c'è (non è sotto i livelli).
Stando al libretto, la pressione dell'olio è bassa, dovrei fermmarmi e richiedere assisteza.
Il mio meccanico dice che è dipende da uno spinotto, oggi vado a far dare un'occhiata.
Mi fa strano che fino a prime del cambio olio non facesse nulla, mentre ora sì.
NE sapete qualcosa?
-
ciao io ho un nb diesel 101 cv e il tagliando lo faccio ogni 15000 ma alla soglia dei 10000 la spia dell'olio si accende sempre e devo aggiungere un litro di olio. per me ormai non è più un problema so già il motivo e viaggio tranquillo ciaociao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da lorkmark
ciao io ho un nw b a diesel il 101 cv e il tagliando lo faccio ogni 15000 ma alla soglia dei 10000 l aspia dell'olio si accende sempre e devo aggiungere un litro di olio. per me ormai non è più un problema so già il motivo e viaggio tranquillo ciaociao
Ma, non è tanto normale, può essere che chi ti ha fatto il tagliando ogni volta sbagli a mettere l'olio e ne metta meno, con conseguente rabbocco da parte tua di un litro..... Comunque il mio è il TDI 90Cv e non mangia neanche un grammo d'olio, e ho 135.000 Km, te quanti Km hai? Mi sembra strana la cosa...
-
ti assicuro che il mio meccanico è del mio paese ed è una persona fidata cmq ho verificato il livello io personalmente ed ha sempre fatto tutto alla perfezione. ho su 69000km e cmq mi ha detto che non sono l'unico capita anche con molte altre golf.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da lorkmark
ti assicuro che il mio meccanico è del mio paese ed è una persona fidata cmq ho verificato il livello io personalmente ed ha sempre fatto tutto alla perfezione. ho su 69000km e cmq mi ha detto che non sono l'unico capita anche con molte altre golf.
Ma, a me non è mai successo, sarà allora un problema dei TDI 101Cv, comunque non è normale che a quei chilometri mangi olio...... poi un kilo non è poco..... :rolleyes:
-
Io ho il 101 cv e ho notato che mangia abbastanza olio, ho 50.000 km, per adesso ho fatto 1 tagliando ai 30.000, ma avevo già dato 2 rabbocchi!
ultimamente mi sono fatta fare un rabbocco, circa 5000 km fa. Non so, a me sembra un pò tantino....
-
Un certo consumo di olio nei TDI con il sistema iniettore-pompa è normale. La cosa importante è che tenda a calare con il passare dei chilometri e, dopo i 50 mila, non dovrebbe consumarne quasi più.
In realtà la questione "consumo di olio", come sostiene il mio amico che si occupa di motori sostituiti in garanzia presso una nota casa automobilistica, è più complessa perchè non bisogna guardare solo al consumo per chilometri. Se uno usa la macchina prevalentemente in autostrada, dove 100 km si fanno in un'ora è diverso da chi la usa quasi solo in città, dove per fare 100 km il motore resta in moto almeno 3-4 ore. E se uno usa la vettura su tragitti brevi, è chiaro che il consumo di olio sale. I motori Diesel continuano a soffire l'impiego da medico.
-
Non mi uscite fuori tema...:)
ragazzi, a me l'olio c'è, ed è al massimo livello possibile.
Il problema deve essere altro (la spia??0).
Ha inziato a tagliando appena fatto.
Quindi era impossibile che fosse già senza olio.
Il meccanico dice che gli è già capitato con modelli VW che la spia si accenda senza motivo, di non preoccuparmi finchè olio c'è.
...non mi sembra un gran ragionamento...
che devo fare, controllare l'olio ogni volta che prendo la macchina?
volevo capire se a qualcuno è capitata una cosa simile (o ne ha sentito parlare).
su...illuminatemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da otaner
Non mi uscite fuori tema...:)
ragazzi, a me l'olio c'è, ed è al massimo livello possibile.
Hai fatto il tagliando presso la rete ufficiale o presso un generico?
Che tipo di olio ti ha messo, intendo con quale specifica VW?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
Hai fatto il tagliando presso la rete ufficiale o presso un generico?
Che tipo di olio ti ha messo, intendo con quale specifica VW?
L'ho fatto presso un generico, ma mi ha sempre dato fiducia, ed è uno che ha fior di macchinoni (non che voglia dire, ma certo non è il primo)
Mi posso informare, che olio avrebbe dovuto mettere, se lo sai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da otaner
L'ho fatto presso un generico, ma mi ha sempre dato fiducia, ed è uno che ha fior di macchinoni (non che voglia dire, ma certo non è il primo)
Mi posso informare, che olio avrebbe dovuto mettere, se lo sai?
Il tipo di olio che ci vuole per la tua macchina lo trovi indicato nel libretto di istruzioni. Se ha messo un olio troppo denso a freddo, c'è il rischio che il motore "interpreti" come un problema di lubrificazione il fatto che l'olio non entra in pressione nel tempo normale.
-
Da un punto di vista tecnico, quando la spia dell'olio lampeggia a freddo è perchè l'olio non va in pressione nel tempo normale. Il che vuol dire una di queste quattro cose:
- Filtro olio di tipo sbagliato oppure montato male
- Tipo di olio sbagliato
- Pompa olio usurata
- Sensore pressione olio difettoso
- Sporcizia nel circuito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da otaner
Allora, da quando ho fatto l'ultimo tagliando, con sostituzione filtro e cabio olio,
a macchina fredda in accensione lampeggia la spia dell'olio, e mi avvisa anche il segnalatore acustico.
L'olio c'è (non è sotto i livelli).
Stando al libretto, la pressione dell'olio è bassa, dovrei fermmarmi e richiedere assisteza.
Il mio meccanico dice che è dipende da uno spinotto, oggi vado a far dare un'occhiata.
Vi aggiorno:
non risulta nulla con il computerino (quello che fa la diagnosi), ho fatto ricambiare l'olio (appena cambiato), e sono andato a chiedere in un paio di concessionarie VW x avere informazioni.
Nessuno ci capisce nulla.
L'auto sembra non avere problemi, ma sta cacchio di spia (quando decide lei) si accende e fa il triplice bip.
Di solito lo fa alla prima messa in moto dopo che sta un po' ferma (2/3 giorni), ma in un paio di occasioni lo ha fatto sempre all'accensione ma a macchina già calda.
Ho fatto fare 2 tagliandi consecutivi, e ripetuti tentativi di diagnostica.
Non risulta nulla.:confused:
Se qualcuno ha un'idea, mi illumini.
-
spia olio
oggi improvvisamente mi si è accesa la spia dell'olio...spento il motore e riacceso tutto ok...a quanto pare era a livello forse ne mancava pochissimo ma ora lo ricontrollo...
-
altro che era a livello....ieri sera ho ricontrollato ed era quasi al minimo...stamattina mi sono recato in officina vw,ricontrollato ed il livello era al minimo....aggiunto 1kg di olio 4700 o 4007.alias 20e....
-
oggi mio padre è andato fuori città e gli si è accesa la spia dell'olio si è fermato al benzinaio e gli ha aggiunto 1 kg di sintetico 15-40 per diesel.
Succede qualcosa visto che avevo il longlife?
Cmq tra poco devo fare il tagliando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da flinko
cavolo oggi mio padre è andato fuori città e gli si è accesa la spia dell'olio si è fermato al benzinaio e gli ha aggiunto 1 kg di sintetico 15-40 per diesel.
Succede qualcosa visto che avevo il longlife?
Cmq tra poco devo fare il tagliando
E' scritto nel manuale, se aggiungi più di mezzo litro di olio "normale", invece del longlife devi fare la manutenzione standard (tagliando ogni anno o 15 mila km). Ma se ti mancano poche migliaia di chilometri al tagliando, non ha senso anticiparlo, IMHO.
-
Spia olio lampeggiante
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Da un punto di vista tecnico, quando la spia dell'olio lampeggia a freddo è perchè l'olio non va in pressione nel tempo normale. Il che vuol dire una di queste quattro cose:
Filtro olio di tipo sbagliato oppure montato male
Tipo di olio sbagliato
Pompa olio usurata
Sensore pressione olio difettoso
Sporcizia nel circuito
Rispolvero questo vecchio thread perchè anche a me succede la stessa cosa, accendendo il quadro a freddo ma a volte anche a caldo, lampeggia la spia gialla dell'olio emettendo due bip. Successivamente non segnala più nulla.
Ho controllato il livello dell'olio ed effettivamente era quasi al limite, allora ho aggiunto 1kg d'olio 100%synt 5w40 ELF ma è cambiato poco, prima lo segnalava sempre ora a volte non lo fa. Sono a 101mila km e a 105mila dovrei fare il tagliando, che mi conviene fare?
Un saluto a tutti!!>:D<
-
Ciao!
Citazione:
Originariamente Scritto da
warren
Ho aggiunto 1kg d'olio 100%synt 5w40 ELF ma è cambiato poco, prima lo segnalava sempre ora a volte non lo fa. Sono a 101mila km e a 105mila dovrei fare il tagliando, che mi conviene fare?
Il (mio) milleottoT è abbastanza schizzinoso in fatto di olii: sente parecchio la viscosità (lo uso come termometro, praticamente), ad esempio. Ora, l'olio che hai aggiunto tu ha una gradazione più alta di quella associata alla specifica VW504.00, che è quella che ho ricevuto di serie io.
Comunque, se vuoi approfondire il discorso Olii, questo thread è molto interessante: [Cambio olio: qual'è quello giusto?]. Buona lettura;-).
Tornando a bomba, la domanda è: di che olio hai piena la coppa?
Come ha detto Luca (Phormula), il problema potrebbe essere un certo ritardo che ha il circuito dell'olio ad entrare in pressione: se l'olio che hai è troppo viscoso potrebbe essere quella la causa, visto che il problema si manifesta soprattutto a freddo, quando la viscosità è più alta.
Visto che hai il tagliando vicino, comunque, forse ti conviene anticiparlo un po'. Oppure, se quattromila chilometri significano mesi di utilizzo, potresti passare dal Volkswagen Service a fare una diagnostica, almeno.
P.S.: Potresti, prima di leggere la discussione sugli olii, completare il tuo profilo. Così è più facile capire di che motore stiamo parlando ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Ciao!
Il (mio) milleottoT è abbastanza schizzinoso in fatto di olii: sente parecchio la viscosità (lo uso come termometro, praticamente), ad esempio. Ora, l'olio che hai aggiunto tu ha una gradazione più alta di quella associata alla specifica VW504.00, che è quella che ho ricevuto di serie io.
In pratica l'Elf è il Total specifica VW502.00/505.00 rimarchiato. Il problema è che stiamo parlando di 1kg di rabbocco, è il restante che non so che olio sia.
Ok grazie
Citazione:
Tornando a bomba, la domanda è: di che olio hai piena la coppa?
Ma infatti il problema è questo, non lo so perchè il tagliando non l'ho fatto io, ho preso la macchina a 97 mila km, già tagliandata e quindi non saprei proprio..
Citazione:
Visto che hai il tagliando vicino, comunque, forse ti conviene anticiparlo un po'. Oppure, se quattromila chilometri significano mesi di utilizzo, potresti passare dal Volkswagen Service a fare una diagnostica, almeno.
Ho fatto una diagnosi 2 settimane fa e non era evidenziato nulla di particolare se non il problema alla sonda lambda diagnostica che mi provoca l'accensione della spia check, ma quello è un altro discorso.
Appena arriva la sonda nuova faccio fare un check completo!
Citazione:
P.S.: Potresti, prima di leggere la discussione sugli olii, completare il tuo profilo. Così è più facile capire di che motore stiamo parlando ;-)
Ooops ..Mi pareva di averlo già fatto :-"Comunque è un 1.8T come il tuo, solo con qualche annetto in più sul groppone! :)
Ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
warren
Ho fatto una diagnosi 2 settimane fa e non era evidenziato nulla di particolare se non il problema alla sonda lambda diagnostica che mi provoca l'accensione della spia check, ma quello è un altro discorso.
Appena arriva la sonda nuova faccio fare un check completo!
Aspetta di cambiare la sonda, allora;-): L'elettronica della niu è tutta interconnessa da un sistema che si chiama CANBUS. Se hai un problema da una parte, potrebbe darsi che dia fastidio anche ad altre componenti che, apparentemente, non c'entrano niente.
Tienici informati:)!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Aspetta di cambiare la sonda, allora;-): L'elettronica della niu è tutta interconnessa da un sistema che si chiama CANBUS. Se hai un problema da una parte, potrebbe darsi che dia fastidio anche ad altre componenti che, apparentemente, non c'entrano niente.
Tienici informati:)!
No no la mia non supporta il CANBUS, è antecedente all'introduzione, mi pare che solo le auto dal 2006 in poi o giù di lì lo supportano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
warren
No no la mia non supporta il CANBUS, è antecedente all'introduzione, mi pare che solo le auto dal 2006 in poi o giù di lì lo supportano.
Stando alle informazioni che ho io, il CANBUS (o CAN databus) è sempre stato prestente. In realtà, ci sono due sottosistemi interconnessi con un CAN databus network; uno di questi ha come membri ESP, ECU e, se presente, la centralina del cambio automatico.
Comunque, riguardo al tuo problema, quando ti cambiano la sonda lambda vedi se continua a segnalarti anomalie nel circuito dell'olio. Se continua, dì al Service di darci un'occhiata molto attenta quando fai tagliandare la niu;-).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Stando alle informazioni che ho io, il CANBUS (o CAN databus) è sempre stato prestente. In realtà, ci sono due sottosistemi interconnessi con un CAN databus network; uno di questi ha come membri ESP, ECU e, se presente, la centralina del cambio automatico.
Mah potresti aver ragione allora, la mia deduzione deriva dal fatto che, rispetto alle nuove auto (e credo di contemplare anche la tua), quando si fulmina una lampadina non ho nessun segnale, sul cruscotto. Inoltre ho ordinato il cavo OBD su Ebay e quello compatibile con la mia auto è risultato essere senza il supporto CANBUS.
Poi non so..
Citazione:
Comunque, riguardo al tuo problema, quando ti cambiano la sonda lambda vedi se continua a segnalarti anomalie nel circuito dell'olio. Se continua, dì al Service di darci un'occhiata molto attenta quando fai tagliandare la niu;-).
Sinceramente il tagliando volevo farmelo da solo, ma a questo punto non so se mi conviene.
Ad ogni modo attendo che mi arrivi la sonda lambda per passare dal meccanico a disquisire della questione.
Ciao e grazie del supporto! >:D<
-
scusate ma per ogni rabbocco devo cambiare il filtro olio?
solo i volks hanno l' olio longlife?
oggi si discuteva di quest con un amico
per me no 8->