Sto per mettere un impianto LANDIRENZO su un 2000cc del 99. Ho sentito che questi motori sono euro 4 danno qualche problema col gas.
Pensavo fossero euro 2 o al massimo euro 3. Questa dell' euro 4 e' stata una mazzata post vendita.
Visualizzazione Stampabile
Sto per mettere un impianto LANDIRENZO su un 2000cc del 99. Ho sentito che questi motori sono euro 4 danno qualche problema col gas.
Pensavo fossero euro 2 o al massimo euro 3. Questa dell' euro 4 e' stata una mazzata post vendita.
scusa, questo te lo hanno detto dopo che te lo hanno venduto??? sono dei Folli :eek:Citazione:
Originariamente Scritto da peppebug
Comunque ci sono degli impianti a Gas per Euro4, comunque la tua esendo del 99 penso che sia al massimo Euro3, non Euro4, visto che sono iniziati ad uscire i motori Euro4 un anno fa.... :D
per quanto ne so io i new beetle a benzina sono sempre stati euro 4....
mi sa che e' proprio euro 4 sul libretto c' e' scritto 98/ce-B o qualcosa del genere.
vedete se devo prendere un iniezione allo sfascio di una polo per montare il gas...
io lo preferirei a carburatore, cosi funzionava senza fili elettrici... solo che c' e' questa cavolo di iniezione. maledetta tecnologia
mi sa che mi sono sbagliato, pensavo anche io che del 99 avesse avuto pezzi normali.
Cioè, vorresti montare dei carburatori su un NB benzina???? :D
se trovassi i collettori in vendita li monterei anche domani.
io sono appassionato di vecchi volks con raffreddamento ad aria e i carburatori li mangio a colazione ))) l' iniezione per me e' un mondo sconosciuto....
al primo problema elettrico rimango a piedi.
ma guardate che i niu nn mi sembra che sono mai usciti euro 4
Peppe, allora sò cosa fa per te, a Torino c'è un famoso preparatore, si chiama DEMEO, costruisce corpi farfallati su misura, naturalmene te lif arebbe su misura per il niu, prova a chiedergli, ti dico solo che i consumi aumenteranno e non di poco.......Citazione:
Originariamente Scritto da peppebug
Se no metti un kit Volumex della Neuspeed, c'è per il 2000 benzina...
I NB benzina sono SEMPRE stati Euro 4. E comunque "gasare" una Euro 4 non è drammatico. Il problema è far dialogare le centraline, cosa che un preparatore serio dovrebbe saper fare. In alternativa il duemila del NB è l'evoluzione del vecchio motore della Golf 3 GTI, per cui potresti smontare l'impianto di iniezione originale e sostituirlo con quello, più primitivo e quindi più facile da gestire a gas, della Golf III GTI.
nn vorrei sbagliare ma mi sà che NB del '99 come l mia del resto sia euro 2, com c'è il sito dove verificare che normativa rispetta il tuo motore, ed è:
http://motori.tiscali.it/display/vis...cedente=,22331
Qualcuno di voi ha mai montato il gass sul 1600. Da un po' di tempo devo fare molti km e mi farebbe comodissimo spendere meno in carburante.....
Help
Caro Loreto,
ho anche io un 1600 e da prima di comprarlo avevo già in mente di montare un impianto a gpl. Magari montando anche pneumatici runflat dato che l'operazione comporterebbe l'eliminazione della ruota di scorta:p
per ora è solo un sogno, ma tra un po' mi vado ad informare, vicino casa ho un distributore di metano che fa anche questi impianti...naturalmente appena saprò qualcosa postero qui:)
il mio e' in officina. confermato euro 4. verso fine settimana me lo ridanno, l' impiantista mi e' sembrato pratico, insieme alla mia stava facendo un volvo con iniezione liquida...
mi ha detto che quello e' ben piu' complicato del mio.. speriamo.
Sono contento che la situazione si stia risolvendo. E tutto sommato, secondo me, non dovresti dispiacerti del fatto che VW abbia dimostrato un po' di lungimiranza, offrendo vetture Euro 4 con largo anticipo sulla normativa, invece di fare come altri costruttori che aspettano l'ultimo minuto e poi vanno a piangere per chiedere una proroga perchè hanno i piazzali pieni.Citazione:
Originariamente Scritto da peppebug
Tienici informati!
Mhhh però per quanto riguarda i diesel mamma VW ha aspettato proprio gli ultimi per introdurre gli euro4....Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
Ho visto che ora sul restyling hanno introdotto il 107cv, io che ho aspettato fino all'iultimo perchè non volevo la NB2 ma avrei preferito un euro 4 alla fine ho preso una NB1 euro3 da "piazzale".... :)
Oddio, nel caso del Diesel passare da Euro 3 a Euro 4 comporta maggiori complicazioni che nei benzina e un aggravio di costi industriali di qualche centinaio di Euro, tant'è che quasi tutte le case hanno aspettato l'ultimo momento oppure si facevano pagare per la versione Euro 4. Addirittura alcuni modelli erano Euro 4 solo sulla carta perchè la versione Euro 4 era a listino ma non era ordinabile.Citazione:
Originariamente Scritto da AAAntonello
Tieni presente che il NB in Europa è un modello di nicchia e che negli altri paesi viene venduto principalmente a benzina (negli USA dovrebbe esordire il 2.4 o 2.5, la cilindrata esatta non la ricordo) e quindi era in fondo ai pensieri di VW, che doveva preoccuparsi prima di Golf e Passat e di Audi.
Guido, grazie per i consigli, ma se cambio una iniezione e' per eliminare i corpi farfallati non montarne altri piu' grossi. rimango smpre con l' elettronica tra i piedi no?
Cmq
Ho ripreso oggi la macchina dal gasista. Mi e' toccato seguire e collaborare.
Ho scoperto di avere i motore tipo AQY prodotto per pochi mesi.
Dopo peripezie di montaggio, dettagli sistemati sommariamente dall' impiantista, , fili iniettore sbagliati, casini vari di messa a punto gas, si scopre che il mio beetle aveva la lambda morta.
A benzina andava come un treno. Tirava fino a limitatore (6500 mi pare) senza esitazioni. Col gas la lambda in perfetta efficienza e' basilare, a benzina e' quasi superflua. L' impianto che ho montato e' un Landi Omegas con rail iniettori della MED. Un po rumorosi al minimo ma a detta di molti robusti e duraturi.
Mi sto attrezzando per fare la taratura di fino pe conto mio. ho trovato il programma Landi LIS su internet e dovro' acquistare il cavetto di collegamento.
Ho provati dall' impiantista 2 tarature, una di potenza, nella quale non si sentiva differenza tra gas e benza e una di compromesso, che poi ho scelto.
Avro' perso 15cv ma dovrei consumare poco.
Il giochetto della sonda lambda mi e' costato 94 euro aggiuntivi.
Fortua che l' ho comprata con lo sconto.... senno' dovevo chiedere l' elemosina. )))
a breve altri commenti. domani traferisco l' assicurazione del venerando peugeot a gas (455.000km) e comincio a far trottare il NB. chissa' se dovra' mai vergognarsi nei confronti del 205 a carburatore?
Peppe, quanto ti è costato il tutto? Si può dire?
Già interesserebbe pure a me il costo dell'operazione, visto che vorrei montarne uno pure io....
Grazie.:)
impianto GPL 1500 euro, a cui si aggiungono i 94 di sonda lambda ,che vista la mia esperienza subita, consiglio di controllare accuratamente.
girate un po per i prezzi, questo tipo di impianti viaggiano anche sui 1600-1700 euro. in ogni caso non e' utile andare a riparmiare i 100 euri se trovate un installatore competente e disponibile.
io ho cercato la disponibilita' ... anche se il montaggio che mi ha fatto e' un po carente. e' vicino alla mia officina, mi fa usare le attrezzature se ho bisogno, mi fara' qualche sconticino se devo prendere i ricambi.
inizialmente il preventivo lo aveva fatto da 1450, ma poi per mia insistenza gli ho fatto smontare i collettori di aspirazione x montare meglio gli iniettori del gas (+ vicini al motore ed evitare lo sfrido dei fori filettati). ha borbottato un po ma mi ha accontentato. mi ha anche in seguito montato la sonda lambda (mezzora d lavoro) senza conteggiare. nel pagamento abbiamo arrotondato ed e' rimasto anche contento.
ora mi tocca rodare un po l' impianto, ma poi devo riandare per togliere un paio di incertezze di carburazione a gas che ho tra i 1000 e i 2000 rpm.
non credo mi fara' pagare.
il tempo perso in piu' , per una regolazione corretta, poi ve lo ritrovate come fludita' di marcia e consumi di gas giusti. gli installatori superveloci " prontapuo'andaregrazie" vi fanno solo avere grattacapi dopo.
Ciao, sono l'ultimo arrivato e approfitto subito per chiederti un parere, visto che hai appena gasato il tuo NB:)
Io sto finalmente per comprare il mio primo NB, ho trovato 2 occasioni, un 1900TDi (80cv) del 2000 e un 2000 benzina con cambio automatico. Diciamo che mi piace di + il benzina (per condizioni, colore, interni, etc..) ma l'unica cosa che mi convincerebbe a prenderlo è il fatto di poter montare un impianto a gas per via dei consumi. Ho letto con interesse il tuo iter, ma alla fine non mi è chiaro se è consigliabile farlo o se ci sono controindicazioni di qualche tipo. Ho chiesto al venditore, che mi ha risposto (ovviamente..) che non c'è problema, che l' auto non è euro4 etc.. ma non è che mi fido tanto :confused:
Qualche consiglio? cosa mi conviene fare??
grazie
PS. adesso mi presento nella sezione giusta ; )
:eek:il venditore dice una stupidaggine!!!!!! Tutte le New Beetle a benzina di qualunque anno sono euro quattroCitazione:
Originariamente Scritto da Matless
Comunque non ci sono problemi a montare un impianto a gas su motori euro quattro, costa solo un po' di più;)
ma hai meso la ciambella al posto della ruota di scorta?
cmq nn vorrei insistere, però dal libretto di circolazione la mia niu del '99 risulta euro 2, è possibile?
:cool:
nelle trascrizioni dei libretti si possono fare errori, infatti un mio amico ha un maggiolino del 1963 che magicamente e' diventato Euro3 alla ristampa del libretto. il mio e' euro 4. il problema dell' euro 4 e' che ha piu' controlli sulle emissioni, e un impianto gpl fatto un po alla carlona mand facilmente in tilt la centralina benzina, facendoti accendere le spie motore, facendola andare in "safe" e memorizzando curiosi errori sulla memoria.
diciamo che sulle euro 4 in generale, e' sempre meglio mettere gli impianti piu' evoluti, che sono piu facilmente regolabili " di fino" aiutando il perfetto funzionamento.
Infatti molti impiantisti consigliano questi impianti a iniezione gassosa sequenziale.
ci sono anche impianti ad iniezione liquida, che sono ancora superiori, ma non hanno ancora un tecnologia supercollaudata e non molti installatori hanno la necessaria esperienza per farli andare perfettamente. magari tra un po di tempo..
io sono sempre stato un " gasaro", pertanto la mia opinione e' falsata.
credo che al giorno d' oggi il gas conviene solo se hai gia la macchina a benzina e da un giorno all' altro ti trovi a dover fare tanti km.
i diesel vanno sempre meglio.
io odio l' erogazione dei diesel, per questo non ne comprerei mai una.
de gustibus.
riguardo ai problemi, i miei sono stati relativi solo all' installazione, per il resto mi sembra andare bene, anche se e' presto per parlare di affidabilita'
ho la ciambella da 53 lordi(80%) e va bene nella sede originale della ruota.
dovro' mettere un ruotino, perche' la ruota al momento riempie il bagagliaio. non ci va neanche una borsa
scusa la mia ignoranza Peppe, ma allora se i codici da libretto possono essere errati, come faccio a vedere che euro è il mio niu?
cmq sono d'accordo con te tanti Km=gas, ti interpello ancora, 15.000km circa all'anno sono da impianto a gas?
con la tua ciambella all'incirca quanti km fai?
dai chiedo a te visto che sei un esperto in materia....:D