Visualizzazione Stampabile
-
tagliando dei 60mila..
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovanniandrea
Certo che non bisogna generalizzare, ma 490 euro per un tagliando alla New Beetle sono tanti, c'è poco da commentare.
Tu che sei del settore, sai se è vero che "devono" per forza fatturare anche lo "smontaggio e rimontaggio ruote" quando si cambiano i freni?
Lo so che sono solo 6 euro e che potrebbero aumentare il costo delle pasticche includendoci tutti gli annessi e connessi perdendoci forse in trasparenza. Lo chiedo giusto per curiosità, perchè mi ha proprio colpito. In fronte...8-|8-|
certo... perchè purtroppo VW vuole la trasparenza, e nel SMON/RIMO PASTIGLIE non c'è compreso il tempo per SMON/RIMO RUOTE...
non piace nemmeno a me questa combinazione di posizioni di lavoro, ma purtroppo è così, farebbe un effetto migliore mettere SMON/RIMO PAST.FREN 70 U.T., questa posizizione di lavoro si trova solo in certi modelli di vecchie Polo...
ti faccio presente che in queste unità di tempo sono compresi i costi del "ponte" (acquisto, taratura annuale), il tempo che si perde ad alzare ed abbassare la vettura...ecc... non pensate che siano sempre tutti lì a imbrogliarvi, al giorno d'oggi avere un'officina, E SOPRATTUTTO VW, è MOLTO costoso!!
inoltre ho visto che questa officina ha pure una manodopera bassa, 30 euro/l'ora escl.IVA... io personalmente ho aumentato il 1 dicembtre da 30 a 32... in centro a Verona lavorano a 45 se non di più.. sempre escluso IVA.
Ho visto che hai messo un ? sulla posizione 01500000 - RG FUNZIONE GUIDATA, questa posizione indica l'utilizzo del VAS5051B (17mila euro di Tester!!!! 300 euro ogni 2 anni di taratura per l'ISO 9001!!!), non so che aveva la tua auto, ma suppongo sia stato usato per una RICERCA GUASTI (RG) relativa al problema del freno a mano.. se invece ti hanno addebbitato l'azzeramento service allora qui posso confermarti che non dovevano, perchè le 20 U.T. per l'azzeramento service sono comprese nel Serv.Ispezione.
Non ho ben capito come hanno fatto ad addebitarti l'olio... ho pensato che lo vendano a 0,5 lt.. allora spiegherebbe il 9 (cioè 4,5 lt d'olio!) in questo caso ti avrebbero fatto anche un bel sconto, perchè Castrol consiglia la vendita a 27 euro Iva compresa al lt... io lo vendo a 24 Iva compresa, e ti assicuro che è un bello sconto (comunque VW consiglia la vendita a dl...cioè 1 lt = 10 dl... un gran caos!)
490 euro... è vero, possono esser tanti, però ora vai avanti altri 20-30 mila km o almeno 2 anni! c'è da dire che hai il costo in più delle past.freno che non le cambi ogni volta, e del filtro nafta (che va sostituito ogni 50-60 mila km o tot anni, è un costo inutile cambiarlo prima, poi dipende dal tipo di gasolio usato anche...)
A tutto c'è una spiegazione... tienti stretta sta officina, perchè son rare quelle con una manodopera così bassa!
un'ultima cosa...non credete che i generici siano più "economici"... perchè io ho visto "biglietti" e non "ricevute con tanto di IVA" con elencati ricambi NON SOSTITUITI!!! e senza il dettaglio... SOLO IL TOTALE!! non sono tutti così per fortuna... ma credetemi: NESSUNO LAVORA PER LA GLORIA!!
spero di esserti stata utile....ciao ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nadikkk
... un'ultima cosa...non credete che i generici siano più "economici"...perchè io ho visto "biglietti" e non "ricevute con tanto di IVA" con elencati ricambi NON SOSTITUITI!!! e senza il dettaglio...SOLO IL TOTALE!! non sono tutti così per fortuna...ma credetemi: NESSUNO LAVORA PER LA GLORIA!!
spero di esserti stata utile....ciao ciao :cool:
Ti ringrazio perchè mi hai aiutato a capire ancora meglio la fattura, posso dirti che non ho intenzione di andare dai "generici" perchè sono convinto che solo in VW sanno mettere le mani sulla mia amata niu con cognizione di causa. E mi fa piacere apprendere che la manodopera quì è più economica che altrove.
Le mie perplessità derivano dal fatto che normalmente gli altri tagliandi ( dal 2003 ho avuto 2 niu, sempre tagliandate in VW ) stavano sui 250 euro (tranne quando sul primo niu cambiai la cinghia a 90.000 km ) e stavolta il prezzo è praticamente raddoppiato.
Mi rendo conto che i costi di una officina sono rilevanti ma ti assicuro che dove vado io è sempre pieno di auto sui ponti e dunque di clienti su cui spalmare i costi fissi. Tra l'altro i freni li ho cambiati anche sulla precedente niu ma non c'era il dettaglio dello smon-rimont ruote, forse è una novità degli ultimi tempi.
Va bè, ormai è fatta e come dici tu per i prossimi anni e km sto apposto, resto convinto di aver speso tanto anche se a tutto c'è una spiegazione, al prossimo tagliando tornerò da loro... ma prima chiederò un preventivo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovanniandrea
posso dirti che non ho intenzione di andare dai "generici" perchè sono convinto che solo in VW sanno mettere le mani sulla mia amata niu con cognizione di causa.
Permettimi di dissentire. Io sono ormai anni che porta la macchina da un "generico" e posso dirti che "sa dove mettere le mani sulla niu". E' un ragazzo veramente competente.
Gianca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il gianca
Permettimi di dissentire. Io sono ormai anni che porta la macchina da un "generico" e posso dirti che "sa dove mettere le mani sulla niu". E' un ragazzo veramente competente.
Gianca
Però fare i tagliandi presso la rete ufficiale ha almeno due vantaggi che i generici, per quanto bravi e aggiornati, non possono darti.
1) elettronica e diagnosi varie con le centraline
2) libretto dei tagliandi timbrato da VW che ha un certo "valore" alla rivendita della vettura
Per quanto riguarda la meccanica pura penso anche io che un bravo meccanico generico valga quanto uno VW ma per l'aspetto elettronico, i vari aggiornamenti, le centraline, i software ecc mi fido di più della casa madre.
Poi c'è il fatto che in VW tutto costa di più, e questo è un punto a favore dei generici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovanniandrea
Poi c'è il fatto che in VW tutto costa di più, e questo è un punto a favore dei generici.
aho...portate pazienza ma mi sento parte in causa....
Fatti fare un tagliando dalla VW e fattelo fare UGUALE da un generico....poi ne riparliamo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il gianca
Permettimi di dissentire. Io sono ormai anni che porta la macchina da un "generico" e posso dirti che "sa dove mettere le mani sulla niu". E' un ragazzo veramente competente.
Gianca
Quoto alla grande, i generici a volte sono ancora più aggionati della rete ufficilale, in quanto loro "vivono di rendita" e spesso si adagiano, infine i 2 programmi et... ed els... sono talmente diffusi...........
-
Ciao!
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexxx
i generici a volte sono ancora più aggionati della rete ufficilale, in quanto loro "vivono di rendita" e spesso si adagiano
Dovrebbero essere più aggiornati delle reti ufficiali, visto che, essendo generici, non trattano solo VAG ma anche Fiat Group, BMW, Mercedes-Benz, GM, Ford, Toyota et cetera:rolleyes:... Leggendo poi gli ultimi messaggi di Nadia (nadikkk), prestando attenzione ai costi per essere aggiornati e rispondere agli standard di qualità imposti da Volkswagen, puoi renderti conto di quanto possa costare ad un generico essere up to date e garantire una qualità equivalente alla rete ufficiale. Insomma, a meno che non arrivi in officina in una Veyron, la vedo difficile:D... Questo non significa che un generico non possa fornire qualità elevata e possa essere aggiornato, ma non c'è nessuno che lo certifica.
Oltre al fatterello di poter vantare l'assistenza della casa madre, che alza il valore dell'auto davvero tanto.
C'è da dire che, per ora, l'intervento più complesso che Tamburino ha richiesto è stato lo smontaggio ed il rimontaggio delle ruote, per montare gomme e cerchi invernali. L'ho fatto dal gommista ex di fiducia (che è anche un meccanico generico), ora declassato a benzinaio di fiducia, col veto di passare a meno di due metri dal mio tappo dell'olio. Il risultato è diviso in due:- Ho speso tanto quanto avrei speso andando a rompere le balle in Volkswagen, anche per una banalità come il cambio delle quattro ruote.
- Visto che non voglio farmi ridere dietro in Volkswagen (e non mi viene facile trasportare una sessantina di chili di ruote per 6 chilometri), ho preso un bel cric idraulico ed una chiave con dinamometro, che utilizzerò in primavera. E poi magari un giretto in Volkswagen per verificare che la convergenza sia ancora impeccabile:D.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Ciao! .. Questo non significa che un generico non possa fornire qualità elevata e possa essere aggiornato, ma non c'è nessuno che lo certifica.
Oltre al fatterello di poter vantare l'assistenza della casa madre, che alza il valore dell'auto davvero tanto.
:D.
Sono d'accordo con te, io non ci capisco niente di elettronica e non so giudicare se un meccanico è più aggiornato di un altro ma a naso penso che gli aggiornamenti che hanno in VW ( anche in termini di corsi e lezioni per i loro meccanici ) siano "più meglio" che dai generici.
E ovviamente, come ho già scritto, concordo sul valore di un libretto tagliandi timbrato e ritimbrato VW.
-
ciao a tutti :) è un pochino che non posto ma ora sono tornato :) comunque sia a giorni devo portare il mio niu a fare il tagliando dei 100.000 km ed in più deve fare revisione e bollino blu.. mi hanno sparato 450 euro al concessionario vw della zona.. a me sembra caro, però ho chiamato altre 2 officine e mi hanno chiesto una 500 e l'altra 450 euro.. voi quanto pagate mediamente per il tagliando e per la revisione? calcolate che mio papà ha un suv della lexus e paga la mia stessa cifra quando va a fare i tagliandi, e anche a livello consumo carburante consuma come la mia.. un amico ha una zafira 2.0 di cilindrata e paga 200 euro quando sono tanti..
-
io oggi ho pagato 450 euro per il tagliando dei 70000 (senza cambio cinghie)
per me rimane eccessivo
solo l' ispezione longlife sono 120 (ivate)
un pietoso il meccanico che cercava di convincermi a cambiare le ruote cambiate 1 anno orsono...capisco gli incentivi ma penso che guadagni bene, non ha bisogno di fare il piazzista:-? per poi scrivere "5", a posteriori, nella scheda check:-"
tornando indietro sarei andato da un generico...e avrei avuto 200 euro in saccoccia
tra l' altro la solerte impiegata mi ha caricato 30 euro per il rinnovo mobilità (utilizzato una volta: ottimo) poichè erano passati 24 mesi dal precedente check:-?
capisco la qualità, che è presente, hanno rifatto il concessionario ma mi pare eccessivo...
mi chiedo quanto pagherei se dovessi cambiare qualcosa di "serio"
farei prima a cambiare auto...:p
-
Appena ritirata la mia New Beetle cabrio 1.6 del 2003 con 100.000 km gli ho fatto fatto un tagliando completo dal mio meccanico di fiducia.
Olio motore, filtro olio, filtro aria, filtro benzina (datato 2003), candele, sostituzione dischi freno anteriori, 4 serie di pasticche freni, cinghia di distribuzione + pompa dell'acqua. Totale spesa 1000,00 Euro.
-
chi mi aiuta?
N B del 2008, a 20.000 km un anno fa, è stato cambiato olio e filtro, ora sono a 29.000, a 30.000 mi si accenderà la spia del tagliando?
io farei un cambio olio e filtro, cosa c'è fa fare in più? concessionaria o generico? spesa prevista? grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bandit67
chi mi aiuta?
N B del 2008, a 20.000 km un anno fa, è stato cambiato olio e filtro, ora sono a 29.000, a 30.000 mi si accenderà la spia del tagliando?
io farei un cambio olio e filtro, cosa c'è fa fare in più? concessionaria o generico? spesa prevista? grazie a tutti.
Senza offesa ma qui non siamo in una officina :rolleyes:
per quanto riguarda il tagliando da fare dovrebbe essere riportato tutto sul libretto della tua niu ....
per il prezzo....
beh, quello varia in base a dove tu decidi di portarla....
comunque se ti leggi la discussione dall'inizio sono sicuro che troverai le risposte che stai cercando :)
Leggi anche questa discussione: costo-dettagliato-tagliandi
ciao ciao...
-
Ciao.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bandit67
N B del 2008, a 20.000 km un anno fa, è stato cambiato olio e filtro, ora sono a 29.000, a 30.000 mi si accenderà la spia del tagliando?
Se non hai guidato la niu esclusivamente in salita, accendendola e spegnendola ogni minuto e aprendo il cofano ogni cinque minuti non si accenderà nessuna spia. Con il programma Service Long-Life la niu calcola quando è necessario un tagliando, e lo fa in base a diversi parametri.
Ovviamente, se non segui il programma Long-Life e a 20000 km hai fatto un semplice cambio dell'olio e non un tagliando, a 30000 la niu chiederà un'altro cambio dell'olio. Ma il problema è un altro: senza il long-life i tagliandi vanno eseguiti ogni anno o 15000 chilometri, perciò avresti, sostanzialmente, saltato una sessione di manutenzione programmata.
La buona notizia è che, essento la tua niu del 2008, quasi sicuramente segue il Long-Life. Che ovviamente seguirà finché la porterai a tagliandare in Volkswagen, altrimenti cambia automaticamente e passa alla manutenzione a scadenze fisse.
Comunque, Federico (gero77) ti ha dato altri consigli utili, non riguardo al tagliando ma sulla nostra Community. Fanne buon uso;-).
-
Guido auto Volks da 20 anni ho sempre fatto i tagliandi presso le concessionarie e officine autorizzate dalla casa madre e non ho mai avuto problemi...Certo devi eseguirli scrupolosamente come dice il service........e quando devo rabboccare dell'olio vado direttamente nelle officine della Volk e mi faccio mettere il long life...forse costa un po' di piu' ma non mi ha mai tradito
ciao
-
ciao---io sono nuovo e ancora nn sono tanto pratico di questo sito ,cmq ti posso dire che puoi risparmiare usando dei ricambi di concorrenza che vanno bene...altrim se i ricambi che ti mettono sono originali..il prezzo totale è buono!!!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dami82
ciao---io sono nuovo e ancora nn sono tanto pratico di questo sito ,cmq ti posso dire che puoi risparmiare usando dei ricambi di concorrenza che vanno bene...altrim se i ricambi che ti mettono sono originali..il prezzo totale è buono!!!
>:D< ciao Damiano, visto che questo era il tuo primo messaggio perchè non passi in reception a fare la tua bella presentazione a tutta la community :rolleyes: ???
Mi raccomando in futuro non usare più abbreviazioni stile SMS....
il nostro regolamento lo vieta ;-)
ciao ciao...
-
Primo tagliando!
Ieri Tamburino si è fatta fare il suo primo tagliando... a 11290 chilometri:D! Penso che sia stato uno dei tagliandi più precoci che abbiano mai eseguito... L'ho portata alla concessionaria dove l'ho acquistata, alla Sesto Autoveicoli: sono bravi, gentili e non scappano via urlando quando vedono una niu:D. Anzi, finché è stata in promozione ne hanno avuta sempre qualcuna in esposizione, quindi suppongo che abbiano una certa familiarità con la nostra auto:rolleyes:.
In ogni caso, hanno fatto un bel lavoro. Hanno anche pulito per bene il vano motore. Che è non è proprio l'intervento più utile in un tagliando, ma mi hanno risparmiato di farlo da me, quindi va bene:cool:.
Il tutto, per i dettagli guardate [qui], per € 300,40. Che non è poco, ma include anche un piccolo intervento di carrozzeria al sottoscocca -un regalino lasciato dall'ex gommista di fiducia... che nel frattempo è fallito. Forse vitisvinifera non aveva tutti i torti, dopotutto:rolleyes:, quando diceva che non era il massimo.
-
Certo quello che mi fa incavolare di piu' e' liquido per i cristalli:D Quello te lo mettono sempre anche se come ho fatto io una volta l'ho aggiunto qualche giorno prima...:rolleyes:
Il costo del tagliando se non ci sono problemi oramai e' questo... da tutte le parti pero'' hai la garanzia della casa....ed io sotto questo aspetto non ho mai avuto problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zefa62
Certo quello che mi fa incavolare di piu' e' liquido per i cristalli. Quello te lo mettono sempre anche se come ho fatto io una volta l'ho aggiunto qualche giorno prima...
Il mio era ancora quello originale:D, mai rabboccato... O la niu ha un serbatoio molto capiente oppure l'ho lavata io davvero spesso:cool:, perché sulla precedente auto il lavavetri durava due tre settimane al massimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
zefa62
da tutte le parti pero'' hai la garanzia della casa....ed io sotto questo aspetto non ho mai avuto problemi.
Esattamente, e questo è il grandissimo vantaggio di fare i tagliandi da mamma Volkswagen: sono costosi finché va tutto liscio, ma se c'è un problema diventano molto più economici dei generici:D.
-
>:D<>:D< Squilli di tromba e rulli di tamburi!!!! >:D<>:D<
Stavolta sono riuscito a fare un tagliando da 1390 euro, diconsi milletrecentonovanta eurini ini ini....:D:D
Spero almeno di aver stabilito un record nella nostra comunity, se qualcuno ha mai speso di più parli ( scriva ) ora o taccia per sempre
A tale simpatica e gradita spesuccia ci sono arrivato sommando in un unico intervento: il tagliando, la famigerata cinghia distribuzione, le gomme invernali, qualche lampadina fulminata.
Ora vado a suicidarmi, vi ho sempre amato, addio!!
-
Ammazza! :eek:
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovanniandrea
... Ora vado a suicidarmi, vi ho sempre amato, addio!!
Visti gli euro spesi, almeno ammortizzali attaccandoti al tubo di scappamento della niu! 8-|
-
Considerata la motorizzazione e l'entità dei lavori, mi sembra una spesa ragionevole.
-
Anche io dovevo rifare i pezzi del collega di Ascoli;quasi quasi prendo il modello nuovo....o vado dA un generico