Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Savino,
ha provato a dare un occhio a tutta la discussione dall'inizio, troverai molte informazioni utili compresa quella che ti interessa. ;-)
Il motivo per cui facciamo scrivere in fondo alla discussione è per avere tutte le info su un argomento raccolte insieme. :nerd:
Buona lettura e tienici aggiornato sulla tua scelta e sulla sostituzione!
-
Ciao a tutti, mi ricollego a questa discussione perché sembra arrivato il momento di cambiare la frizione anche sulla mia.
Sono sicuramente fortunato perché sono a circa 370.000 km e non ho mai cambiato nuilla.
Visto il chilometraggio da quello che ho capito devo mettere in conto cambio frizione e volano, giusto?
Secondo voi da un meccanico di fiducia non ufficiale riesco a stare sotto i 1.000 euro?
Visto il chilometraggio dovrei sostituire altro?
Aggiungo che oltre a slittare leggermente si inizia a sentire un leggero rumore di "sferragliamento" in folle, schiacciando la frizione il rumore si attenua. Mi hanno detto che probabilmente dipende dal volano. Infine oggi mi è rimasta bloccata in quinta. Spento il motore si è sbloccato tutto.
Certo che visti i km non so se iniziare a pensare di cambiare la macchina...ma mi piange il cuore all'idea
ciao e grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luisella
sono a circa 370.000 km e non ho mai cambiato nuilla.
Bhe sicuramente hai limitato le spese...
Per la risposta sulla sostituzione dipende da troppi fattori, conviene farti fare due o tre preventivi e capire la situazione nella tua zona com'è, compresa l'info se c'è altro da sostituire.
Se leggi i post precedenti ti puoi fare un'idea dei costi, in linea di massima.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luisella
Mi hanno detto che probabilmente dipende dal volano.
Chi te lo ha detto? Un meccanico dopo aver visto e/o provato l'auto o chiacchiere da Bar?
Buona ricerca e facci sapere come procede.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Bhe sicuramente hai limitato le spese...
Chi te lo ha detto? Un meccanico dopo aver visto e/o provato l'auto o chiacchiere da Bar?
Me lo ha detto il meccanico che dal rumore probabilmente sarà da fare frizione e volano (anche perché non l'ho mai cambiata in quasi 400.000km). Inoltre mi ha detto che finché non smonta tutto non ha idea di cosa trova e ci sta che ci sia altro da cambiare. Invece il cambio gli sembra a posto, secondo lui dovrebbe essere solo il gruppo frizione e simili.
Sul costo mi dice che potrebbe essere realistico sui 1.000 con pezzi compatibili e sui 2.000 originali, ma ovviamente finché non apre non garantisce nulla.
Comunque alla fine abbiamo deciso di comprare una macchina da battaglia e tenerci il nostro amato cabrio per le gite estive, vedrò di sistemarla poco per volta. :D
-
Bene facci sapere come và a finire!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luisella
Aggiungo che oltre a slittare leggermente si inizia a sentire un leggero rumore di "sferragliamento" in folle, schiacciando la frizione il rumore si attenua. Mi hanno detto che probabilmente dipende dal volano. Infine oggi mi è rimasta bloccata in quinta. Spento il motore si è sbloccato tutto.
Complimenti per i km percorsi!
La VW di Salerno mi ha chiesto 2100€, 1600€ di ricambi e 500€ di lavoro.
Me la sono cavata con 550€ acquistando un kit Luk e rivolgendomi ad un meccanico generico. Metà per il kit e metà per la manodopera. Il lavoro è semplice ed i passaggi sono chiari, tuttavia non bisogna dare nulla per scontato. Durante questo lavoro farei controllare anche i supporti motore/cambio.
Attualmente il kit è venduto a 269€ su eBay ma c'è un codice sconto che lo porta a circa 255€. Basta cercare il numero del kit " 600000600 ".
I rumori che senti sono tipici del volano ormai andato.
Una domanda: la distribuzione quante volte l'hai fatta? Perché volendola fare ogni 120k km come prescritto sei al limite anche con quella.