legame tra kit xeno e spia ESP
Hola! Dato che capitano tutte a me, vi racconto l'ultima...
Stamattina vado da meccanico a farmi montare il kit xeno, dato che avevo entrambi gli anabbaglianti bruciati e io non sapevo come togliere i fari... ed ecco cosa mi capita....
Esco , faccio 500 metri e mi sia accende fissa la spia dell'ESP!!
Torno indietro, spiego il fatto al meccanico, mi attacca il tester alla centralina e legge gli errori... Dal lato ABS diceva di andare a vedere la centralina motore (strano)... Dalla centralina motore dice che è insufficiente la portata del misuratore d'aria... E allora perchè si accende la spia dell'ESP e non quella check motore???
Resetta, faccio un km e stessa storia...
Morale della favola: può essere il kit xeno che fa sto casino????????
Il meccanico dice di no...
Ragazzi, giuro che sta macchina la rottamo!!!:mad:
cosa mi hanno detto in motorizzazione
Notizie dalla motorizzazione di Forlì sui fari allo xeno: la motorizzazione ha confermato che la norma sulla necessità, in caso di montaggio dei fari allo xeno non previsti in sede di omologazione del mezzo, richiede il sistema di lavaggio del faro, nonchè il sistema automatico dell'altezza dei fari........percui in assenza di questi ...requisiti l'auto dovrebbe essere rimandata alla stessa motorizzazione per il collaudo.......ma mi è stato detto che non si mai visto una simile contestazione in questa zona forse perchè si tratta di una norma poco conosciuta anche dalle forze dell'ordine........è un classico italiano la norma non serve ad una trifola e nessuno la contesta........percui si può fare fino a che non trovi il poliziotto studioso e rigosoro.........
Esiste una legge Europea, ma il costruttore non le rispetta!
Si è tanto parlato e discusso sulla possibliltà di montare Kit-xeno sulle nostre niu, c'è chi se li installa coscientemente, magari scegliendo gradazioni accettabili da 4300k a 6000k per non attirare troppo l'attenzione dalle forzeforze dell ordine, con la possibilità di ricevere una bella multina per aver modificato il mezzo, senza che questo sia già predisposto dalla casa madere, oltre con la mancanza dei appositi lavafari.:-"Bè volete sapere l'ultima in fatto di rispetto alle regole?
Avete presente il nuovo Maggiolino? se guardate bene le foto che si tovano su internet, noterete che i fari allo xeno montati da mamma Vw sono sprovvisti di lavafari, o magari penserete che sono semplicemente nascosti nel bordo della cornice dei fari come le Mini e 500...:-?
Per risolvere questo mio dubbio avevo mandato un messaggio alla Vw italia su Facebook, vi riporto la discussione:
Sneim miens: Grazie. Ma volevo togliermi una curiosità che nei cataloghi non è riportato. Magari Voi sapreste rispondermi:
Nelle foto del Maggiolino i Fari allo Xeno sono sprovvisti di lavafari, e pensavo che fosse uno errore di foto o di Photoshop. Ma niente non sono proprio disponibili. Mi sembra strana come cosa perchè si sà che per gli fari allo xeno è obbligatorio avaere anche i lavafari, il livellamento elettronico dei fari non basta.
Volkswagen Italia: Ciao Sneim, nel caso di Maggiolino i lavafari non sono presenti in quanto non sussiste l'obbligo a cui fai riferimento. Grazie
Avete letto bene la risposta? "non sussiste l'obbligo"... ma come? esiste una legge Europea e la stessa mamma Vw non la rispetta?:-"Mi viene da pensare che tutto mondo è paese: le leggi ci sono ma neanche i tedeschi le rispettano.:D
Vabè magari sono esagerato, può essere che questi nuovi fari sono particolari, e gli basta solo il livellamento automatico, ma il dubbio rimane.:-?
Comunque per ritornare alla discussione che riguarda la niu alla fine il mio pensiero è: se vogliamo i Kit, magari non compriamo quelli da 35€, spendiamoci qualcosini in più magari di marca, e montiamoli sempre con coscenza e rispetto per gli altri automobilisti. Questo lo dico perchè ultimamente nelle mia parti molti se li montano male e accecando il prossimo.:mad:
Emmhh forse passo agli xeno
Andrea aggiungo poi che anche alcune Cadigliac avendo gli xeno originali di serie, sono conunque sprovvisti di lavafari per il mercato europeo:-?... Mi viene da pensare che magari in America non sono obbligatori:rolleyes:...
Comunque anche io stò pensando di passare agli xeno con gradazione 4300kelvin; sono orientato da questo tipo di gradazione-colore perchè da quanto mi risulta è quella che viene utilizzata nei proiettori xeno originali direttamente dalle case madre "es:Vw golf, Seat e Fiat ".
L'idea di mettere una gradazione da 5000k o 6000k mi sembre un po un azzardo; è come se invitassi a nozze le forze dell'ordine nel fermarmi e multarmi di ben €350, più il ritiro del libretto, con revisione obbligatoria:-"... Magari mi faccio troppi problemi ma perché rischiare?:)
Disicuro non farò economia, pensavo di spender dai €70 a un massimo di €100. Niente prodotti cinesi quindi, solo di provenienze e fabbricazione tedesca o Italina* vedrò cosa riesco a trovare.;-)
*(c'è crisi e bisogna che ci aiutiamo)