Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
La disputa e` tra
GOODYEAR 225/45 WR17 TL 94W GY EFFICIENTGRIP PERF XL
oppure
MICHELIN 225/45 WR17 TL 94W MI CROSSCLIMATE XL 4STAGIONI
Qualche collega addirittura mi consiglia di risparmiare con NEXEN
Che mi dite?
Guarda che come marchi Premium non esistono solo Michelin e Goodyear.... ;-)
I soldi per dei buoni pneumatici non sono mai buttati... soprattutto se l'alternativa sono delle coreane... 8-|
Comunque sia, è un discorso lungo che va affrontato con un minimo di cognizione... se il primo parametro che interessa è un mix di sicurezza, resa e qualità, le valutazioni da fare sono di un certo tipo, se invece quello che interessa sono risparmiare 50/100 euro sull'unica cosa che tiene attaccata la macchina alla strada, allora una gomma vale l'altra. Basta poi non rimanerci male quando si finisce nel fosso, ecco... :-?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
Ciao a tutti,
dilemma su acquisto pneumatici per la mia Beetle: scegliere i pneumatici 4Stagioni oppure Estivi???
[...]
Che mi dite?
Che Fabrizio ha espresso bene il giudizio sulle quattro stagioni: compromesso che funge poco in tutte le situazioni.
Posso dirti che a Milano, gli ultimi due inverni, la temperatura non è mai scesa sotto i 7°C per più di qualche ora -e di neve manco a parlarne: probabilmente te ne sarai accorto.
Io non ho più utilizzato le invernali. Non ci sono più state neppure epidemie di buche per preferire il cerchio da 16'...:rolleyes:
Se il tuo interesse è motivato dalle ordinanze "creative", il consiglio è di prendere delle buone estive (ho dei Pirelli PZero Rosso e se hai un discreto budget sono ottimi) e delle catene da esibire/montare alla bisogna. O dei ragni. Con il trend climatico che ci ritroviamo, le probabilità di trovarsi in reale necessità di avere pneumatici invernali seri sono scarse.
Se comunque le vuoi: posso dirti che le Falken sono ottime e non costoserrime (marca sub-premium della Dunlop).
Tra qualche mese sapremo anche come si comportano durante l'inverno tedesco, visto che non credo sia possibile evitarsele qui:-"...
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Comunque sia, è un discorso lungo che va affrontato con un minimo di cognizione... se il primo parametro che interessa è un mix di sicurezza, resa e qualità, le valutazioni da fare sono di un certo tipo, se invece quello che interessa sono risparmiare 50/100 euro sull'unica cosa che tiene attaccata la macchina alla strada, allora una gomma vale l'altra. Basta poi non rimanerci male quando si finisce nel fosso, ecco... :-?
Precisamente. La volta che si decide di acquistare, il risparmio di qualche decina di euro non val e il rischio. O ci si prende delle estive coi fiocchi -che non gettano la spugna sul bagnato freddo- o ci si prende anche le invernali coi fiocchi. Quel che succede con delle gommacce solitamente è molto più costoso di un treno di gomme come si deve.
-
...sicuramente la mia ottica non e` quella di un mero risparmio infatti credo che i marchi da me citati non sono sottomarche!
Il mio dubbio era legato piu che altro ad un discorso meramente burocratico: avere le 4stagioni non mi dovrebbe far preoccupare di eventuali cambi gomme ecc. e non per un risparmio di 50-100euro
Io propendo per le
GOODYEAR 225/45 WR17 TL 94W GY EFFICIENTGRIP PERF XL
non credo sia un pneumatico malaccio anche perche come scritto dalle specifiche hanno un indice B riferito al consumo di carburante, un indice A riferito all'aderenza sul bagnato ed un tasso di rumorosita` pari a 69db che non e` altissimo.
...:eek: e speriamo non mi facciano finire nel fosso!!! :D da buon meridionale mi sto toccando i gioielli di famiglia!!!:D:D
-
Ciao Corrado.
Io credo che la scelta migliore sia sempre avere il doppio treno con relativi cerchi (smontare in continuazione pneumatici da cerchi in lega non è mai il massimo).
Optare per degli pneumatici 4 stagioni significa dover avere a bordo una copia di catene e non avere mai degli pnumatici al top in entrambe le stagioni.
Io sono un po contraria agli 'all season'.
Punta ad una buona marca estiva,che abbia una buon tenuta in strada e guarda,come dici tu,i dB (69 mi pare molto buono).
Per quanto riguarda quelli invernali,considera Nokian,hanno un ottimo rapporto qualità prezzo!
D'altra parte,gli pneumatici invernali,non servono solo in caso di neve ma anche in caso di brina o solamente asfalto freddo (frenata,tenuta in strada ecc).
Valuta bene,piuttosto spendi qualcosina in più ma mettiti in sicurezza.
P.S. per gli invernali puoi sempre considerare l'opzione cerchi in ferro.
Con il doppio trenl sui cerchi risparmi parecchio sul cambio ed eventualmente puoi arrangiarti a farlo tu a casa.
-
Spezzo un'arancia :) in favore delle all season.
Le All season, purchè marchiate con lo snowflake (senza quel marchio non sono equiparate alle gomme invernali) possono essere un buon compromesso per chi fa poca strada.
E' chiaro che una gomma all season è un compromesso e non avrà mai le prestazioni di una estiva sotto il solleone o di una invernale su una strada di montagna, però è anche vero che se fai poca strada rischi di dover buttare gomme ancora quasi nuove solo perché si sono indurite. Chiaramente sto parlando di un prodotto di marca. Negli ultimi anni le grandi case hanno investito molto nello sviluppo di gomme all season, semplicemente perché si è creato il mercato di chi fa poca strada e quindi non riesce a sfruttare il doppio treno di gomme e magari vive in una zona pianeggiante dove d'inverno la probabilità di avere a che fare con la neve è molto bassa. Le invernali andrebbero sostituite dopo 3-4 anni e le estive dopo 5-6, indipendentemente dal consumo perché si induriscono. A quel punto forse ha più senso per chi fa poca strada montare le all season e cambiarle ogni 3-4 anni. In quattro anni solo con i mancati cambi uno si riprende il costo delle gomme, se il gommista ti chiede 50 Euro per fare il cambio, sono 3-400 Euro risparmiati.
I tempi in cui le all season erano delle gomme estive tassellate sono passati, oggi i prodotti di marca hanno mescole e disegni battistrada specifici. Ripeto, in pista non saranno mai confrontabili con una gomma estiva dal battistrada sportivo e su una strada di montagna innevata non saranno mai come una invernale specifica (perché anche le invernali non sono tutte uguali), ma se uno non deve fare il tempo nelle rotonde e si muove in aree pianeggianti, possono essere la soluzione. Potrebbe anzi verificarsi il caso in cui una all season di marca va meglio di una estiva o di una invernale sottomarca e costa meno della somma delle due, oltre ad evitare lo sbattimento del cambio gomme due volte l'anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
Io propendo per le
GOODYEAR 225/45 WR17 TL 94W GY EFFICIENTGRIP PERF XL
non credo sia un pneumatico malaccio anche perche come scritto dalle specifiche hanno un indice B riferito al consumo di carburante, un indice A riferito all'aderenza sul bagnato ed un tasso di rumorosita` pari a 69db che non e` altissimo.
Io monto proprio le Goodyear EfficientGip Performance che hai scelto, non sono pneumatici all-season (o 4 stagioni) ma sono estive. Anche abito al Sud, Cava de' Tirreni SA. Le invernali sono fuori discussione, le userei (quando vanno usate, cioè sotto i 7°) una o due volte l'anno... e sul bagnato queste GoodYear vanno alla grande lo stesso.
Per l'acquisto mi sono basato su 3 cose: tabella europea, test in rete e prezzo.
Classe A su bagnato (in effetti quando piove non me ne accorgo nemmeno) e classe B consumi (io non faccio molti km, non saprei), in rete ne parlano tutti benissimo (anche l'ADAC), infine il prezzo... Il mio gommista me le ha vendute a 290€ tutto incluso. Ovviamente ho controllato l'anno di costruzione, erano state fabbricate qualche mese prima, quindi non erano vecchi stock ormai da buttare.
Da non sottovalutare la rumorosità, 68db, che è ottimo. Per chi non lo sapesse i db sono calcolati su scala logaritmica, quindi ogni 3db il rumore esterno raddoppia... Ci sono pneumatici da 75db!
Lascio un link al sito Goodyear che spiega un bel po' di cose.
Le mie però sono 205/55 R16 91V, quindi costano qualcosa in meno rispetto alla tua misura... Diciamo 100€ l'uno la tua misura e 65€ la mia. Ovviamente prezzi online. Da aggiungere montaggio, equilibratura e convergenza.
Per finire, non diffidate dai marchi sconosciuti... Alcuni sono semplicemente il nome dietro cui si celano i soliti noti che però non fabbricano in Occidente. Quindi, se conoscete la provenienza risparmiate, altrimenti spendete un po' di più perché le gomme fanno la differenza sempre e comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chiccapedro
Ciao Corrado.
Io credo che la scelta migliore sia sempre avere il doppio treno con relativi cerchi (smontare in continuazione pneumatici da cerchi in lega non è mai il massimo).
Optare per degli pneumatici 4 stagioni significa dover avere a bordo una copia di catene e non avere mai degli pnumatici al top in entrambe le stagioni.
Io sono un po contraria agli 'all season'.
P.S. per gli invernali puoi sempre considerare l'opzione cerchi in ferro.
Con il doppio trenl sui cerchi risparmi parecchio sul cambio ed eventualmente puoi arrangiarti a farlo tu a casa.
Date un premio a questa donna !!!:D:D:D
Scherzi a parte....condivido in pieno....
Io ho scelto il doppio treno...Estive sui cerchi in lega, invernali su ferro (e splendidi Plasticoni originali in bella mostra...).... Ottime le estive (quando si viaggia di piu') , piu' tranquille/economiche le invernali (anche perchè da me nevica o ghiaccia raramente in inverno). Le cambio da solo in garage quando posso/voglio - gratis - in poco tempo e niente catene in bagagliaio.
....ed è scientificamente dimostrato che i pneumatici, se usati 6 mesi anziche 12, durano il doppio !!!!:D:D:D
-
Aggiungi che i cerchi in lamiera usati si trovano a prezzi ridicoli dai demolitori, essendo gli stessi di altri modelli VW che sono arrivati a fine vita. Spesso finisci per spendere di più per la borchia in plastica che non per il cerchio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
moniluda
....ed è scientificamente dimostrato che i pneumatici, se usati 6 mesi anziche 12, durano il doppio !!!!:D:D:D
Non sono d'accordo, se non si ha un posto dove tenere gli pneumatici a condizioni ottimali si rischia di dover buttare un treno di gomme perché ormai indurito...
Faccio un esempio: garage gelido in inverno o sottotetto a 40 gradi in estate.
Sono casi al limite, ma può succedere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
Aggiungi che i cerchi in lamiera usati si trovano a prezzi ridicoli dai demolitori, essendo gli stessi di altri modelli VW che sono arrivati a fine vita. Spesso finisci per spendere di più per la borchia in plastica che non per il cerchio.
Vero, per 4 borchie quanto vogliono? 100€?
-
In Germania il limite per la sostituzione dei pneumatici è sei anni. Quindi se uno fa pochi km e non ha una guida selvaggia è meglio un treno di gomme all seasons.
Io ai tempi avevo recuperato cerchi da 15" e borchie usati da una Golf IV di importazione parallela il cui proprietario al momento del cambio gomme era passato ai cerchi in lega da 16".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mauro334
Non sono d'accordo, se non si ha un posto dove tenere gli pneumatici a condizioni ottimali si rischia di dover buttare un treno di gomme perché ormai indurito...
speravo che le faccine sorridenti avessero fatto capire che la mia era solo una battutina....ok, non è arrivata....:( ....... e comunque la mia scelta dipende anche dal fatto che il mio garage è "normale"..... (almeno uno in famiglia....)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
mauro334
Vero, per 4 borchie quanto vogliono? 100€?
non è questione di prezzo....l'originalità non ha prezzo..... le mie erano sotto quando ho preso la macchina ed era un delitto lasciarle in garage inutilizzate......bellissime.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
moniluda
speravo che le faccine sorridenti avessero fatto capire che la mia era solo una battutina....ok, non è arrivata....:( ....... e comunque la mia scelta dipende anche dal fatto che il mio garage è "normale"..... (almeno uno in famiglia....)
- - - Aggiornato - - -
non è questione di prezzo....l'originalità non ha prezzo..... le mie erano sotto quando ho preso la macchina ed era un delitto lasciarle in garage inutilizzate......bellissime.....
Errore mio...
Comunque sì, anche io sono per l'originalità. L'autoradio mi ha fatto spendere più del dovuto, ma l'ho tenuta!
-
Citazione:
Optare per degli pneumatici 4 stagioni significa dover avere a bordo una copia di catene e non avere mai degli pnumatici al top in entrambe le stagioni.
Io sono un po contraria agli 'all season'.
Se non fai molti km e se abiti al centro o al nord ma non in montagna le 4 stagioni vanno benissimo (al sud monterei l'estive tutto l'anno). Il concetto di TOP è sempre relativo all'uso... hai in mano un new beetle mica un'auto sportiva ... non devi fare staccate al limite e non devi prendere curve ai 160 all'ora con la pioggia, è una macchina relativamente leggera ...
Inoltre non c'è nessun obbligo di portare le catene se le monti, le all season sono normalmente marchiate col simbolo M+S e con il fiocco di neve... quindi soddisfano tutti i parametri dl caso... per la legge italiana va anche bene siano solo M+S ed un sacco di gomme estive hanno anche questa dicitura ( il che è tutto dire ).
Per me le gomme invernali hanno senso se fai un chilometraggio tale da farle fuori in 5-6 anni altrimenti le devi buttare con il battistrada ancora buono, oppure se abiti in montagna o ti piace andare a sciare (ma comunque in questo caso le catene a bordo le terrei comunque).
L'unico svantaggio nell'uso normale, delle all season, è che essendo generalmente a tassello grosso (come anche le invernali) se non si girano ogni 15000 km diventano rumorose (si scalettano) ma si parla di farle girare una volta l'anno se si percorre annualmente quella distanza.. e comunque un buon gommista, se diventano rumorose, te le sistema piallando qualche millimetro di battistrada.
-
Infatti le gomme invernali vanno cambiate dopo 3, massimo 4 anni. Se uno fa poca strada, abita in una zona dove nevica di rado e non è interessato ai tempi nelle rotonde le all season sono un buon compromesso, anche perché non sono più le gomme di una volta quando erano semplici gomme estive tassellate. Il trucco quando si scalettano è invertirle sullo stesso asse destra/sinistra oppure a X.
Se uno fa meno di 10 mila km l'anno e vive in pianura dove nevica si e no tre giorni è meglio montare le all season e cambiarle ogni 3-4 anni che avere il doppio treno di gomme e tenerle 7-8 anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ogiad80
Inoltre non c'è nessun obbligo di portare le catene se le monti, le all season sono normalmente marchiate col simbolo M+S e con il fiocco di neve... quindi soddisfano tutti i parametri dl caso... per la legge italiana va anche bene siano solo M+S ed un sacco di gomme estive hanno anche questa dicitura ( il che è tutto dire ).
Per essere considerata 'Gomma invernale' e quindi essere a norma,deve portare il simbolo della montagnetta con il fiocco di neve ed occhio,perchè la maggior parte delle all season,non lo riportano.
Parecchie estive sono marchiate M+S (mud and snow) sopratutto quelle dei suv ma hanno battistrada estivo quindi inutili.
Per quanto riguarda uno pneumatico invernale,io direi anche solo 3 massimo 4 inverni poi è da sostituire anche se il battistrada è buono.
Comunque ragazzi,dal 15 novembre tutti attrezzati!!!
-
cerchi in lega 16?
Sono stata giustamente invitata a leggere questa discussione, di cui ho scorso 5 di 6 pagine, ma vi chiedo scusa, non ho capito se e dove posso trovare cerchi in lega VW del 16. La nuova newbeetle che ritirerò oggi monta cerchi 17, e io rimango con un treno di gomme estive, utilizzate a meno del 50% del 16. Mi pare di aver capito che dai demolitori potrei trovare cerchi in metallo a poco prezzo, ma se volessi quelli in lega usati non si trovano proprio? (oppure hanno prezzi davvero impossibili? mi date un'idea?)
Magari però c'è qualcuno di voi che non vede l'ora di disfarsene! magari...
Quindi chi di voi avesse avuto lo stesso problema può dirmi se e dove ha trovato quelli originali?
Grazie in anticipo
Raffa
-
Se li vuoi originali VW, costano 2-300 Euro l'uno, dipende dal modello.
Te l'ho già detto, la New Beetle monta gli stessi cerchi 5x100 delle altre Volkswagen sue contemporanee.
Quindi se qualcuno ha rottamato una Golf IV con i cerchi in lega da 16 (e può capitare, le Golf IV in allestimento Highline avevano i cerchi in lega di serie), dal demolitore li trovi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
raffaellas
può dirmi se e dove ha trovato quelli originali?
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
dal demolitore li trovi.
Scusate ma non fai prima a guardare nel mercatino?
http://www.newbeetleclubitalia.it/12...ali-new-beetle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McLaren
ti ringrazio, sono proprio le informazioni che cercavo.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
Se li vuoi originali VW, costano 2-300 Euro l'uno, dipende dal modello.
.
caspita. non ne avevo mezza idea del costo degli originali. :-s grazie!
-
Ciao Raffaella.
Prima di tutto controlla che, da libretto della nuova Beetle, tu possa montare quella misura di pneumatici estivi che già possiedi.
Poi, come ti hanno già detto, i cerchi in lega che puoi montare (5x100) li trovi bene o male ovunque (cerca in internet tipo su subito).
L'unico problema è che sarà un acquisto a scatola chiusa (se sono usati, possono arrivarti rovinati o storti).
In alernativa, puoi rivolgerti direttamente ad un gommista e provare a valutare l'idea di acquistare 4 cerchi in ferro o 4 in lega non originali (alcar, momo ecc.).
Facci sapere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
raffaellas
caspita. non ne avevo mezza idea del costo degli originali. :-s grazie!
Con quel prezzo Phormula intendeva originali NUOVI.
In realtà gli originali usati li trovi anche 4 al prezzo di 1 nuovo, come quelli nel nostro mercatino... e nello stesso tempo conservi l'originalità del modello.
I cerchi after-market non originali spesso non si abbinano molto bene alle forme voluttuose della New Beetle.
-
Si, mi riferivo a cerchi originali nuovi, 200 Euro a cerchio è il prezzo di partenza, in alcuni casi si passano abbondantemente i 500 Euro.
Però, essendo questa misura di cerchi impiegata su milioni di vetture del gruppo VW che sono in fase di rottamazione per raggiunti limiti di età e chilometraggio (il passaggio dal 5x100 al 5x112 attuale è avvenuto con la quinta generazione della Golf), con un po' di pazienza si trovano usati a prezzi contenuti. Come appunto l'annuncio che ti hanno segnalato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
I cerchi after-market non originali spesso non si abbinano molto bene alle forme voluttuose della New Beetle.
È un modo gentile per criticare ancora la mia New Beetle con l'adesivo dell'hotdog che non ti piace per niente? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chiccapedro
È un modo gentile per criticare ancora la mia New Beetle con l'adesivo dell'hotdog che non ti piace per niente? :D
Esattamente... :-"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Esattamente... :-"
Inutile che fischietti, non giocare sporco!!! :-<