Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Zefa,si,tutti i tagliandi ormai sono cari,pero' se fossero fatti a regola d'arte ci potrei anche stare,purtroppo spesso sulle nostre auto (DI QUALSIASI MARCA) non è che ci mettano mano persone preparatissime,seppur volenterose.Ti vorrei far vedere come è ridotta la console centrale della mia beetle(quella che va' smontata all'inizio della procedura per accedere al vano del filtro antipolline)...alle mie lamentele solo scuse per pronta risposta,e chi dovrebbe sovraintendere a tutto(Autogerma)alle mie rimostranze e richieste di chiarimenti su altre questioni molto poco chiare(che non sto'qui a elencare perchè non voglio proprio cadere in polemiche che non troverebbero costruttive conclusioni) mi dice "diplomaticamente" che le loro officine collaboratrici sono societa' a se stanti e indipendenti,e che in pratica hanno totale liberta'...allora mi chiedo io:chi controlla?Chiudo qui.In ogni modo:LUNGA VITA ALLA NEW BEETLE!!!:)
P.S.: per le mie esperienze,i tagliandi ufficiali (DI QUALSIASI MARCA) valgono quando si rivende a un privato,ma se si vende ad un commerciale(autosalone,concessionaria,plurimarche vari)i tagliandi sono considerati alla stregua degli optional installati,cioè valore zero...che pero' poi "magicamente":mad: si rivaluteranno quando il commerciante rivendera'a sua volta l'auto.Spero che la tua esperienza sia diversa dalla mia.Questa comunque è un'altra storia...
A presto....;)
-
Certo i tagliandi valgono se la macchina la rivendi personalmente ad un privato( io ho fatto sempre cosi) il concessionario o il rivenditore fanno la stessa cosa con la persona che acquista da loro. e' sempre stato cosi...poi dipende anche dall'onesta' di chi ti "valuta " l'auto ma si sa che questo avviene in "rari" casi... tutti guardono solo il famoso "libricino" senza neanche guardare l'auto.:-?
ciao
-
Se rivendi ad un privato, i tagliandi ufficiali sono un "plus". Se invece rivendi ad un commerciante sono un "minus" se non ci sono, nel senso che se li hai fatti, bene, se no sono una scusa per togliere un po' di soldi dalla valutazione del tuo usato.
Detto questo, il vantaggio principale di portare la macchina in una offician autorizzata seria è che si beneficia dei controlli e degli aggiornamenti "silenti", spesso la casa comunica di controllare questo o quel particolare o di fare questo o quell'aggiornamento software senza fare un richiamo ufficiale (procedura legittima, i richiami sono obbligatori solo per le componenti direttamente legate alla sicurezza). Inoltre cambia le specifiche e le procedure, ad esempio quelle degli oli sono state cambiate recentemente e quelle indicate nei libretti di uso e manutenzione non sono più valide.
-
Da almeno 20 anni non faccio fare i tagliandi dalle reti ufficiali (vale per tutte le auto che ho avuto, di marche diverse), a parte il 1° nel caso di auto acquistata nuova (per questioni di validità della garanzia), e non ho nessuna intenzione di cambiare metodo! :) Il motivo è molto semplice: prezzi alti, e spesso servizio non all'altezza. Fatto salvo eccezioni, non è possibile vedere CHI (spesso sono ragazzini poco esperti.. visto con i miei occhi!!) e COME ti mette le mani sull'auto, e che cosa veramente hanno fatto.
Parlando di tagliandi alla niu, vi racconto velocemente la mia ultima esperienza:
Tagliando dei 50.000 KM - eseguito da mio meccanico di fiducia in agosto 2007, per giunta amico. Pezzi di ricambio ORIGINALI VW acquistati da me presso magazzino ricambi SEAT, con sconto del 25% (sconto per officine). Per chi non lo sapesse, i ricambi del TDI si trovano anche presso i magazzini SEAT, essendo quel motore usato anche su alcuni loro modelli, e mi pare che li presi alla SEAT perchè mi facevano uno sconto maggiore.
Per i ricambi (Filtro olio, filtro aria, filtro antipolline, e filtro GASOLIO che da solo costa di listino 41,50 euro) ho speso in tutto 75 euro iva inclusa. L'olio l'ho comprato in un negozio di ricambi auto sempre della mia città: Castrol SLX III long life specifico per AUDI/VW TDI (quello giusto.. non ho il codice sottomano) pagato 12,50 euro al litro iva inclusa! Ne ho presi 5 litri per sicurezza, ma poi ne sono bastati solo 4.
Il lavoro, fatto alla mia presenza con calma, ha richiesto in tutto un'oretta scarsa, inclusi i soliti altri controllini "di rito" (mi ha pure rabboccato gratis i liquidi). Costo manodopera (prezzo da amico): 13 euro + 1 caffè bevuto assieme :). E come al solito, sono andato via con la soddisfazione di chi ha visto con i propri occhi CHI e COME aveva messo le mani sulla cara niu... impagabile :).
Ora, a parte la cifra spesa (molto bassa, come avrete notato), chi cavolo me la fa fare di portare la niu presso un'officina VW, dove non si ha "alba" di chi ti mette le mani sopra??!! Vi garantisco che non ho MAI avuto 1 problema in almeno 20 anni facendo fare i tagliandi dal meccanico amico (che stimo molto in gamba), e che i motori "moderni" hanno bisogno di ben poca manutenzione! La mia vettura precedente, una Rover 216 coupè con motore Honda, l'ho tenuta per 9,5 anni - venduta a 106.000 km - e non ho mai cambiato altro che filtri, olio e candele (+ la batteria, che mi lasciò un gelido inverno, ma quella non riguarda la normale manutenzione). Il motore girava ancora come un orologio svizzero!
Quando venderò la niu, se lo farò per conto mio, sarà un piacere per me presentare al nuovo acquirente (se è della zona) il meccanico che gli ha messo le mani, perchè sono certo che è COSA BUONA E GIUSTA :D, molto più significativa di qualche timbro su un libretto di manutenzione (a parer mio). Concordo comunque con quanto è stato detto in precedenza sul "valore" di quei timbri, però io proseguirò con il mio metodo.
-
Dimenticavo: l'amico meccanico sapeva anche come resettare il messaggio di avviso che appare quando è ora di fare il tagliando. Una cavolata incredibile da fare, che però mi sono dimenticato :confused:.
Per quanto poi riguarda i controlli e gli "aggiornamenti silenti" citati da Phormula, per sapere se "esistono" e sono da fare, è sufficiente chiedere ad un concessionario VW (magazzino o officina) comunicandogli il numero di telaio della vettura. La verifica la fanno a terminale, e ci mettono meno di 1 minuto. Io me la sono fatta fare per telefono l'anno scorso, e non c'era mai stato alcun tipo di richiamo o altro per la mia vettura :).
Infine, per quanto riguarda le specifiche/nuove tipologie degli oli, io uso da una vita Castrol (da ragazzo lo usavo anche per la moto), mi sono sempre trovato benissimo, e sul loro sito ho trovato di tutto di più. Resto anche dell'idea che sia sempre bene informarsi per proprio conto, o/e verificare quanto dicono certe officine autorizzate, perchè LORO fanno sempre e comunque il loro tornaconto, e comunque spesso il personale non è aggiornatissimo. Ve lo dico a ragion veduta, per via del lavoro che faccio.. purtroppo le cose stanno così :(.
-
E così, strada facendo, anche io sono arrivato al mio secondo tagliando.
Il primo (a circa 25 mila km) l'ho fatto nel giugno del 2007 ed ho speso 180 euro presso la Vw di Agrigento.
Ora, è comparsa la spia dei "-3000 km al tagliando", quando il contachilometri ne segna 47 mila circa.
So già, ahimè, che gli interventi saranno maggiori rispetto alla prima volta, ma non so quanti euro devo cominciare a mettere da parte.
Ne avreste una vaga idea? :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
happymau
Dimenticavo: l'amico meccanico sapeva anche come resettare il messaggio di avviso che appare quando è ora di fare il tagliando. Una cavolata incredibile da fare, che però mi sono dimenticato :confused:.
Per quanto poi riguarda i controlli e gli "aggiornamenti silenti" citati da Phormula, per sapere se "esistono" e sono da fare, è sufficiente chiedere ad un concessionario VW (magazzino o officina) comunicandogli il numero di telaio della vettura. La verifica la fanno a terminale, e ci mettono meno di 1 minuto. Io me la sono fatta fare per telefono l'anno scorso, e non c'era mai stato alcun tipo di richiamo o altro per la mia vettura :).
1. La procedura per resettare è scritta nel manuale di istruzioni ed è la stessa per tutte le VW, ovvio che anche un meccanico generico lo sappia fare.
2. Per i richiami, si. Per i controlli e gli aggiornamenti silenti, no. La prassi per questi ultimi è che si fanno durante i tagliandi e le visite in officina, senza avvisare il cliente.
-
Tagliando dei 60.000
540 eurozzi..
con cambio lampadine perchè fulminate entrambe...
il cuore non so se reggerà un'altro tagliando:(
p.s. non so se posso farlo (per regolamento) ma se sì vorrei scannerizzare la ricevuta e metterla nel post
-
Rilassati, io quando ho fatto le cinghie insieme al tagliando di Euro ne ho spesi 850.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
david79
Tagliando dei 60.000
540 eurozzi..
eehhh??
Ma che è stato fatto a 'sta macchina???
Ti hanno scritto le cose sostituite???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
happymau
Ora, a parte la cifra spesa (molto bassa, come avrete notato), chi cavolo me la fa fare di portare la niu presso un'officina VW, dove non si ha "alba" di chi ti mette le mani sopra??!!
Ti assicuro che ci ci mette le mani sopra SA quello che fa!! Visti i numerosi corsi che Volkswagen Group Italia OBBLIGA a fare!!
Comunque io ribadisco sempre la stessa roba.. ho visto conti di generici, senza specificare cosa esattamente hanno fatto, MOLTO PIU' CARI rispetto a conti di Service Partner VW, dove invece, come ben sapete, per la trasparenza viene tutto specificato.
Poi i timbri contano anche per la garanzia oltre i 2 anni..
Ultima cosa..perchè tu hai un bel rapporto con il tuo meccanico...non significa che sia migliore dei Service Partner o meno caro. Inoltre penso che anche lui debba arrivare a fine mese, e con un cliente come te che si acquista i filtri e l'olio da solo, magari dicendo che è un'officina per accapparrarsi lo sconto, beh...non penso che arrivi a fine mese felicemente.
E prima che ammortizzi anche solamente il ponte per alzarti la macchina con 13 euro di lavoro...beh, se tutti i suoi clienti fossero come te chiuderebbe molto presto!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peterpan
E così, strada facendo, anche io sono arrivato al mio secondo tagliando.
Il primo (a circa 25 mila km) l'ho fatto nel giugno del 2007 ed ho speso 180 euro presso la Vw di Agrigento.
Ora, è comparsa la spia dei "-3000 km al tagliando", quando il contachilometri ne segna 47 mila circa.
So già, ahimè, che gli interventi saranno maggiori rispetto alla prima volta, ma non so quanti euro devo cominciare a mettere da parte.
Ne avreste una vaga idea? :)
Eddai ragazzi... sbilanciatevi pure! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peterpan
Eddai ragazzi... sbilanciatevi pure! ;)
Sollecitare la tua stessa precedente domanda, non ha molto significato....
In primo luogo perchè già inizialmente non ti eri dato la pazienza di cercare questo argomento già presente, in secondo luogo perchè dopo che il tuo post è stato spostato nel thread corretto, dovresti almeno darti la pena di leggere i post precedenti....
Una volta che hai fatto ciò, non serve comunque sollecitare una risposta, perchè una volta che la richiesta è stata fatta, chi desidera scrivere la sua esperienza o il suo parere non lo fa perchè sollecitato, ma perchè ha voglia di farlo....
-
Il primo tagliando a 20000km otto mesi fa' 330 euro presso concessionario ufficiale.Anzi che non ho fatto sostituire il filtro del gasolio che me lo sostituiro' da solo prima dei 30000km.Diamine,è una Volkswagen,mica una Aston Martin.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Sollecitare la tua stessa precedente domanda, non ha molto significato....
In primo luogo perchè già inizialmente non ti eri dato la pazienza di cercare questo argomento già presente, in secondo luogo perchè dopo che il tuo post è stato spostato nel thread corretto, dovresti almeno darti la pena di leggere i post precedenti....
Una volta che hai fatto ciò, non serve comunque sollecitare una risposta, perchè una volta che la richiesta è stata fatta, chi desidera scrivere la sua esperienza o il suo parere non lo fa perchè sollecitato, ma perchè ha voglia di farlo....
Ciao Antonello!
Ben ritrovato, mi mancavi... ;) Non replicherò più ai tuoi post, tu hai sempre ragione, sei un grande... :p
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peterpan
Ciao Antonello!
Ben ritrovato, mi mancavi... ;) Non replicherò più ai tuoi post, tu hai sempre ragione, sei un grande... :p
Io sono sempre qui... :p
Sei tu che scrivi un post all'anno dimenticandoti certe "cosette"..... :D:-"
Però se ti scappasse di scrivere più spesso, metti anche tre o quattro volte l'anno, noi non ci offendiamo..... :cool:
-
Dunque, vediamo se sbirciando dai vari post ho capito bene...
Al mio secondo tagliando le operazioni che dovrebbero essere eseguite sono orientativamente le seguenti:
- servizio ispezione
- cambio olio
- cartucce filtro antipolline
- filtro aria
- cambio liquido freni
...per un totale... mumble mumble... di... :confused: ... ehm...:-?... 300?
-
-
Chi compra VW...
... sa fin dall'inizio che non compra una bicicletta! Di conseguenza se un tagliando lo si arriva a pagare € 200 c'è un suo perchè! Tagliandare le auto nelle officine autorizzate ripaga sempre. Ad esempio, tagliandando alla VW la vostra niu, rinnovate in automatico il servizio mobilità che a mio parere è utilissimo!
-
Il prezzo è nella norma.
Purtroppo costano tanto un po' ovunque.
Io da un carissimo amico, tagliando senza lavaggio e senza cambio candele, ho speso 160,00 Euro con ricevuta.
Vi comunico che anche se l'auto è in garanzia, si possono fare tagliandi da meccanici generici senza che la cosa vada a far decadere la garanzia stessa.
L'importante è che il tagliando sia comprovato da una ricevuta (o fattura) con ben specificato i lavori eseguiti. (tipo di olio inserito, ricambi originali, ecc). Questa è una legge europea, quindi se dai concessionari vi dicono che non è vero, non credeteci.
Appena trovo il link alla legge lo inoltro.
Ciao, Claudio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Claudio62
Vi comunico che anche se l'auto è in garanzia, si possono fare tagliandi da meccanici generici senza che la cosa vada a far decadere la garanzia stessa.
E' vero. E' una legge europea. E, fatta la legge, le case hanno trovato subito l'inganno. La garanzia vale solo se il meccanico generico effettua TUTTE le operazioni che sono previste dalla casa per QUEL tagliando di QUEL modello. Basta che ne salti anche solo una e la casa se ne può lavare le mani.
E qui sta il trucco. Nella lista delle operazioni che andrebbero fatte ad ogni tagliando è inclusa una serie di controlli e verifiche che se un meccanico generico le facesse tutte, un tagliando ti costerebbe 2000 Euro. Tipo controllare il corretto serraggio di un bullone. E, mentre l'officina della casa può permettersi di non farle (perchè la maggior parte di esse non serve a niente), il meccanico generico te le deve indicare in fattura una per una, per dimostrare che le ha fatte. Altrimenti la garanzia su quel componente decade.
-
#!!/ò#\ì......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Nella lista delle operazioni che andrebbero fatte ad ogni tagliando è inclusa una serie di controlli e verifiche che se un meccanico generico le facesse tutte, un tagliando ti costerebbe 2000 Euro. Tipo controllare il corretto serraggio di un bullone. E, mentre l'officina della casa può permettersi di non farle (perchè la maggior parte di esse non serve a niente), il meccanico generico te le deve indicare in fattura una per una, per dimostrare che le ha fatte. Altrimenti la garanzia su quel componente decade.
scusate il mio intervento...
questa serie di controlli non è altro che la "check-list"....e qui Phormula ti devo contraddire...non è ASSOLUTAMENTE vero che le officine autorizzate possono non farle, perchè ti informo (ma penso che già lo saprai..) che da qualche anno siamo soggetti a "Phantom-Test"..ossia la Casa Madre manomette le vetture di alcuni clienti test per verificare che i controlli siano stati TUTTI eseguiti...ti assicuro che i bulloni li controllano, perchè 700 euro di multa (che poi non capisco cosa devono multare...mica sono la Finanza...) beh, 700 euro di multa sono tanti da sborsare per una cavolata del genere!!
Cavolata nel senso di non aver perso 30 secondi per controllare quel bullone!
Ecco...scusate ma ogni tanto la ragione dalla nostra parte ci va!!
nadikkk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nadikkk
la Casa Madre manomette le vetture di alcuni clienti test per verificare che i controlli siano stati TUTTI eseguiti
Buono!
Questa è una cosa giusta a mio avviso... controllo stile "Le iene"!
Purtroppo oggi siamo sempre più circondati da furboni che cercano di spillarci dei soldi, quindi è giusto che ci sia anche qualcuno che controlli che (in questo caso) le officine siano oneste!
Ne va anche della sicurezza del cliente... e scusate la retorica, ma facendo sicurezza come lavoro...
-
Si ma...
... è anche vero che se fai il tagliando dal meccanico sotto casa usa dei pezzi e dei prodotti non originali che potrebbero compromettere il corretto funzionamento del veicolo e delle sue parti. Se infatti si dovessero venire a creare dei problemi dopo un innocente tagliando "low cost", la garanzia DECADE! Se portate la vostra auto in un centro autorizzato avrete sempre il meglio... oltretutto il personale delle officine autorizzate è sempre aggiornato così come tutti i sistemi di intervento! Il meccanico generico è OK solo per le poche Fiat Panda (vecchia serie) rimaste in giro...
-
Nadia, sono d'accordo con te. Io però mi metto dalla parte dell'utente. Ora, se io pinco pallino qualsiasi con nessuna conoscenza di meccanica, vado da un volks e mi faccio fare il tagliando, parto dal presupposto che questi faccia tutto quello che la casa gli dice di fare. Se non lo fa, rischia una multa, come dici tu. Però, anche se non l'ha fatto, nel momento in cui io ho fattura e timbro sul libretto, se anche lui non ha controllato un bullone, la mia garanzia è sempre valida. Sarà eventualmente VW a prendersela con i volks che non seguono la checklist.
Se invece io vado dal generico, come mi autorizza a fare, mi devo far rilasciare un elenco dettagliato delle operazioni che lui ha fatto, perchè se (tocca ferro) dopo due settimane mi esplode il motore, non basta che io dimostri che sono andato da peppino o'aggiustascassoni a fare il tagliando, ma devo dimostrare che peppino ha fatto tutto quello che VW prescrive che vada fatto. Compresa, se prevista, la verifica del corretto serraggio di un bullone. Come a dire che la legge mi consente di andare dal meccanico generico, ma dal momento che un tagliando non è solo un cambio olio e filtri, l'onere della prova che il tagliando è veramente equivalente, spetta a me utente, se voglio far valere la garanzia, mentre se vado in un'officina autorizzata e questa non rispetta la checklist, non devo dimostrare niente. Sarà VW a sbacchettare le officine che non lo fanno.