siiiiiiiiiiii hai ragione, manca solo quello>:D<
Visualizzazione Stampabile
Ciao Cornelia, per sentito dire, il 1.4 tsi non ha proprio nulla da invidiare al 2.0 tdi se non fai tanti km! Grazie per la foto!complimenti bella macchina, e altresì i cerchi
Buona sera Cornelia e ben arrivata! Leggo che sei cresciuta a pane e kafer e la passione non sembra dalle foto essersi allentata. La ricerca di modelli particolari (red limited editon e dune) é sempre apprezzabile e non facile da realizzare per tutti. io personalmente possiedo un new beetle ininterrottamente da quasi 22 anni e non ho mai pensato di venderlo per altri modelli.
Arrivederci ai prossimi meeting!
A parte che Cornelia ha un 1.8 TSI, motorizzazione base negli USA ma che da noi in Europa è arrivata solo su alcuni mercati e in Italia non è stata importata, nell'uso pratico le prestazioni del 1.4 TSI e quelle del 2.0 TDI si equivalgono. Il Diesel ha più coppia ma spinge un rapporto al ponte più lungo perchè gira più in basso, quindi la potenza alle ruote alla fine non cambia molto.
Nell'uso quotidiano le prestazioni si equivalgono, volendo guidare in maniera sportiva, è più facile spremere un Diesel che un benzina, perchè il Diesel dà il meglio di sè nella parte media del contagiri, mentre per tirar fuori tutti i cavalli di un benzina bisogna farlo girare più alto. In passato mi è capitato di assistere alle rilevazioni delle prestazioni da parte di una rivista del settore e sono rimasto sorpreso di come i collaudatori massacrassero la meccanica per tirar fuori il massimo da motore, frizione e cambio.
La scelta tra i due non è motivata tanto da prestazioni assolute, se uno vuole un Maggiolino sportivo si prende il 2.0 TSI, ma all'uso che se ne fa (il Diesel è più conveniente per chi fa tanta strada) ed al desiderio di tenere la macchina a lungo (il Diesel cadrà vittima dei blocchi alla circolazione molto prima del benzina).
Detto questo, torniamo in topic, grazie!
Ogni volta che leggo questi post mi ricordo di quante poche ne so in fatto di motori. Quello che posso dire del mio 1.8 TSI è che per la mia guida va benissimo! Quando schiaccio è super brillante, è silenzioso e davvero piacevole da guidare! E poi, come detto da altri e assolutamente condiviso da me, è Super Turbo che mi ha scelta e insieme stiamo benissimo, nonostante le piccole magagne.
Psssst.... :D;-) è tornato disponibile
Allegato 29847Allegato 29848
Ma grazieeeeee!!! Corro a comprarlo!!!
Di nulla, sapevo che tu e Super Turbo ci tenevate. ;-)
Buon anno nuovo a tutti! Ho scritto qui cercando di non farmi ****iare già ad inizio anno 😜
Ciao Cornelia,
auguri anche a te, alla tua famiglia e a Super Turbo !
Auguri a tutti !
Grazie! Anche a te :)
Non che abbia chissà che comunicazione da fare e, come sempre, non so se sia il posto giusto...maaaa volevo condividere con voi le "piccole gioie" che ci donano i nostri Maggiolissimi! Oggi a Vauda è esplosa la primavera e che bello è aprire il tettuccio del mio ST, mettere i Queen che si sentono da dio con l'impianto Fender e viaggiare per le strade di campagna godendosi la guida fluida del Beetle?! Ma che ne sanno gli "autisti convenzionali"? ;P Buona primavera a tutti!!
Che spettacolo! E immagino che strappavi un sorriso a tutti quelli che ti vedevano passare!:D
Eheheh ero troppo impegnata a cantare a squarcia gola per accorgermene (:
Benvenuta Cornelia, bella presentazione e non si può dire che ti manca l'entusiasmo per la passione che ci accomuna in questa "famiglia".
Grazie! Ad entusiasmo sono ben piazzata (:
Dopo aver scoperto che il mio gommista, oltre a non capire una fava del suo lavoro (andavo in giro con gomme e cerchi non omologati!!), è pure un ****o mi sono fatta dare qualche piiiiccolo consiglio e ho preso questi fantastici cerchi nuovi direttamente dalla tedeschia! Super Turbo sempre più ****oo!
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=30305&stc=1
Un tocco di retrò niente male!
La tua deve essere un vero spettacolo dal vivo! Spero di vederla presto!
Io l’ho vista dal vivo la Beetle di Gigi: confermo, è uno spettacolo.
Si, sono quelli che richiamano i cerchi del vecchio Maggiolino, esistono in due versioni, con il cerchio bianco o nero. Io li ho per le gomme invernali, sulle estive ho i Disc da 18'. Mi piacciono perchè danno quel tocco di vintage, infatti li ho presi per le gomme invernali proprio per quello.
Esatto!! Sempre adorati, ora trovati grazie ad aiutini :) stavo facendo un pensierino per quelli con profilo bianco per l'estate...
Occhio che li devi tenere puliti, andavano bene sul Maggiolino (dove sono stati neri, bianchi e in tinta carrozzeria) perchè aveva i freni a tamburo che fanno pochissima polvere, la polvere dei freni a disco è tignosa e se la lasci seccare diventa dura da rimuovere, compromettendo la "bianchezza" del cerchio.