A parte il colore che per me è una dedizione;), ma con quei cerchi ti ho già visto più di qualche volta in giro:-?
Visualizzazione Stampabile
A parte il colore che per me è una dedizione;), ma con quei cerchi ti ho già visto più di qualche volta in giro:-?
Ciao io ti consiglio color nocciola la vedrei più originale e raffinata...:)
é bella la tua macchina! Complimenti!
Guardando la foto direi che il beige potrebbe anche andar bene. :-?
Ma personalmente io rimarrei sullo stesso colore della capote... :D
Bella la tua niu! 8->
Quoto pienamente Natalia: interni in pelle grigi che si abbinano perfettamente al grigio della capote e delle plastiche interne. Terrei tutto tono su tono senza aggiungere ulteriori nuovi elementi cromatici. :-?
Ma sono comunque tutti pareri: la scelta finale spetta solo a te! ;-)
Tienici aggiornati!
Il colore della pelle la farei fare con 2 tonalità: la parte centrale dei sedili blú e i fianchi giallino, compreso i poggiatesta. Mentre per le portiere in blù.
Ciao8->
Io ti consiglierei, come altri han già fatto, di stare sul grigio... secondo me è la scelta migliore :)
Grazie a tutti ragazzi davvero gentili!
Non sapevo che la mia niu potesse raccogliere tanti consensi...alcuni me l'hanno criticata un po :mad:
Mi sa tanto che devo partecipare al prossimo raduno, le devo far aumentare un pò l'autostima...
L'idea degli interni grigi non mi dispiace..anche se mi sto orientando verso quelli beige come il copricapote.
Cmq la niu che c'è su youtube è la mia, ma prima che la comprassi io!!!!
Non ho alcuna intenzione di venderla :)
perchè ho utilizzato le stesse foto..non ne ho ancora fatte da me..ma presto rimedio.. purtroppo a udine il sole è davvero poco :-(
posterò presto nuove foto...e appena c'è un raduno voglio venirci..deve essere veramente divertente..magari con i nuovi interni!!
avete idea di quanto costano?
chi mi trova interni in pelle (di seconda mano o da auto incidentate) per rimpiazzare i miei noiosi in tessuto?? :D
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una new beetle cabrio con interni in pelle ed ho subito notato che dopo pochi giorni si è gia formata una specie di "gobba", un leggero rialzamento sul sedile di guida lato guidatore proprio in corrispondenza della seduta. Volevo sapere se anche a voi è capitata la stessa cosa ed eventualmente come riparare al problema o come evitare che peggiori. Credo che se ci fossero state ulteriori cuciture nella parte dove si poggia il sedere invece che una sola (come del resto si vede in molte altre macchine) il problema non si sarebbe posto.
saluti stefano
Se ti riferisci alle pieghe che prende la pelle, è assolutamente normale ed in parte giustificato dal fatto che la pelle utilizzata non è di qualità eccelsa.
Non credo sia necessario visto che, da quel che mi pare di capire, la tua Cabrio ha poche settimane di vita e (presumo) pochi Km all'attivo, ma comunque è bene, di tanto in tanto (2 o 3 volte l'anno, in base ai Km fatti) trattare i sedili (specie la parte di vera pelle) con creme apposite o anche crema per le mani (tipo Dove), per mantenere la pelle morbida ed evitare il formarsi di pieghe ;-)
;-)tutto normale la gobbetta si crea perché la pelle si dilata quando viene schiacciata: ti capitera anche sul sedile del passegero, e sui sedili dietro (cerca di avvisare a chi siede dietro di far attenzione nei movimenti quando si siedono e anche di non buttarsi a peso morto, a me è capitato e da allora faccio una bella ramanzina a tutti.)
Poi come ultima cosa, cerca di non sederti con dei pantaloni o jeens che hanno dei bottoni particolarmente grandi nelle tasche posteriori: questo perché il bottone sfregando sulla pelle tende a grattare la pelle. Se propio non puoi farne a meno prima di sederti metti uno straccio o un panno che ti protegga il sedile (lo schienale non gli occorre) da eventuali graffi.
Io lo faccio sempre quando mi metto dei jeens che mi graffiano la pelle e ti dirò che con questo sistema ho salvato il sedile;):D
grazie per le risposte...
paul cosa intendi per parte in vera pelle??? non dovrebbe essere tutta vera pelle??? con quello che costa poi....!!!
Pensate che usando dei coprisedili possa essere evitato il problema??
Parlo di copri sedili tipo quelli con palline di legno (simili a quelli per chi ha problemi con la schiena) non di un coprisedile tipo lenzuolo per capirci.
Non vorrei però che quel tipo di coprisedie potesse provocare problemi agli elementi per il riscaldamento dei sedili.
Per la pulizia della pelle voi che prodotti usate? prodotti specifici e se si di che marca??? (sempre se si può dire...)
La "seduta" ed i fianchetti (sostanzialmente le parti traforate) sono in vera pelle, mentre il resto è finta; lo puoi notare osservando la diversa rugosità e morbidezza ;-).
Questa è (purtroppo) una pratica adottata da parecchie Case, anche più blasonate di Volkswagen. Sicuramente a parità di prezzo da un tappezziere fai rivestire in vera pelle gli interi sedili e con materiali migliori...
Comunque c'è da dire che almeno la (vera) pelle utilizzata è di qualità discreta: la mia macchina personale è una Mini Cooper S ed il suo interno in pelle è di qualità inferiore ;-)
Ciao lucio ho dato un'occhiata prima di postare agli altri post sullo stesso argomento il fatto è che si parlava di Nivea e di altri metodi diciamo un pò "fai da te", non ho invece trovato alcuna informazione su eventuali prodotti specifici per la pelle che qualcuno abbia già usato e che ritenga validi. Non vorrei fare delle "prove" con nivea ecc.. e rischiare di fare dei danni.
ciao stefano
Il fatto che tu non abbia gradito le risposte che hai trovato, non ti esonera dal porre le tue domande nel thread appropriato.
In questo forum preferiamo mantenere un certo ordine che genera thread in cui vengono trattati argomenti ben specifici, in modo da non disperdere le informazioni e semplificare la ricerca.
Per favore in futuro attieniti a questi "consigli" e già che ci sei dai una riletta al regolamento, così ti sarà tutto più chiaro.
Grazie della collaborazione.
Il thread sulla pulizia degli interni è qui: Pulizia sedili in pelle e/o tessuto. - niubittol Community
Non basta però leggere solo gli ultimi interventi, bisogna leggerlo fin dall'inizio per avere un più ampio spettro di risposte....
salve a tutti, colgo l'occasione per domandare a mikele76 lumi sul copricapote realizzato da questa azienda.
Ho bisogno di farmelo fare e volevo sapere se eri rimasto contento della scelta.
Parlo del mio problema nel thread del copricapote http://www.newbeetleclubitalia.it/22...ll=1#post37666
Grazie mille
Gli interni in pelle grigia dove li trovo, a parte il catalogo vw? sono talmente brutti che nessuno li compra? a me paiono poco sporchevoli e belli, ma non riesco a trovare foto nè a parlare con qualcuno che li ha!
oilalà! :)
forse non mi sono spiegata bene. intendevo gli interni in pelle grigia proposti dalla vw! sono nel catalogo ma forse sono troppo nuovi o troppo brutti per essere fotografati...:confused:
se qualcuno li ha mi può dire come sono?
grazie zefa, ma preferirei prendere il touchpack perchè è conveniente.
un'altra domanda: ma acquistare una nb d'importazione come si fa? le famose km zero? qualcuno di voi conosce un buon rivenditore nella mia zona (pordenone)?
avverto che ho un sacco di domande... portate pazienza...!:-"