oggi lavata solo con la canna, no idropulitrice e mi è entrata acqua da entambe le parti, sembrarebbe dalla guarnizione che divide i due vetri..... mai successo prima nemmeno con idropulitrice..... bho, indagherò
Visualizzazione Stampabile
Ma da che parte hai puntato il getto d'acqua????
se l'hai puntato contrario alla niu (cioè da dietro verso davanti) penso che sia logico che entri anche perchè il vetro non ha nessuna tenuta visto che non va ad incastrarsi in nessun montante ma si appoggia solo all'altro.
devi sempre puntare il getto al contrario cioè da davanti in modo tale che l'acqua scivoli via.
Spero di essermi spiegato bene:p
ciao ciao...
Venerdì mattina farò fare una bella doccia alla mia bella niu e in particolar modo alla cappotta rossa. Mi munirò di vaschetta con acqua diluito con sapone di marsiglia neutro, strofinaccio, canna d'acqua e di tanta tanta pazienza, visto che mi concentrerò prettamente sulle zone dove ci sono segni neri, lasciate Durante la piegatura della cappotta quando si ripiega su di essa.
Farò anche due foto per vedere il risultato ottenuto tipo prima e dopo la cura.8->
Speriamo bende che ci sia anche il sole.:rolleyes:8->
Ciao.
Purtroppo le righe "scure" che si formano nel tempo con il piegamento della capotte sono difficili da tirar via...:-?(anzi piu' di tanto non vengono pulite..):rolleyes:
Pensa a me che ho la capotte beige...:D
ciao
io ho notato qualche pallino in giro per la capotta , vi sembra normale?:-?
Infatti dai prima o poi andranno via su:-"....
Se riesco a far un bel lavoro venerdi, e se magari riesco a fare in modo di ripeterlo quasi tutte le settimane magari ritorna come prima.... mi ricordo ancora quando l'avevo ritirata dalla concessionaria ed era ancora immacolata con un bel rosso.8->
Sennò la smonto* e la porto in Tintoria cosi ci pensano loro:D
*si consiglia vivamente di non farlo:p
si,diciamo che il pensiero di trovare la capot rovinata per i gatti mi farebbe girare le ..... non poco:eek::eek: sopratutto dopo che uno la lava con cura e gli fa tutte le coccole del caso!!!!!!!>:D<>:D<>:D<
Dunque ieri mattina dalle 9:00 fino alle 13:30 (avete capito bene 4ore)ho lavato finalmente per la prima volta la mia bellissima capotta Rossa.
Dunque la mia ricettà con l'utilizzo del sapone di marsiglia è:
Una canna d'acqua per il risciaquo, Bacinella d'acqua, uno pezza in microfibra morbida e sapone di marsiglia.
Preparare: 6 noci di sapone di cui 3 immergerle nella bacinella con acqua prepareare la niu in un posto abbastanza protetto dove il sole non sia propio diretto:
il panno bagnato senza essere strizzato bisogna usarlo nella parte interessata solo per inumidirla, poi si passa a uno sfregamento deciso e continuo, questa azione bisogna ripeterla più e piu volte.
Ogni volta quando l'acqua diventa marrone è obbligo cambiarla solo alla fine dei 3 pezzi di sapone bisogna immergere gli altri 3.
Una volta finito passate con la canna dell'acqua sulla capotta con un getto prima delicato e una volta finito ripetete il passaggio con un getto forte, assorbire l'acqua restante con un altro panno possibilmente pulito.
Una volta pulita la e risciaquata lasciare la niu al sole.
Son state 4ore bellissime e non tanto faticose visto che per me era la prima vota, visto che tra 2mesi la mia Redediton fara 1anno cè nera di sporco.:D
Forse sarai invidioso Zefa ma le righe scure delle pieghe son andate propio via:p... forse perche è ancora nuova?:eek:, L'unica cosa che non van via è solo il segno della piega:-<.
Un salutone a tutti i niuCabriolati
Eccomi qua ragazzi, ho appena finito di lavare la mia niu 8-> finalmente ho trovato un prodotto fatto apposta per la pulizia delle nostre capote, costicchia un pò ma ne vale la pena...
L'ho trovato girovagando su internet perchè come tutti sapete ho la capote beige è i maledetti segni neri mi facevano impazzire:-"... quindi mi sono messo alla ricerca di un prodotto specifico per le capote in tessuto ed eccolo qua:
http://items.speedup.com.s3-external...27_500x500.jpg
io l'ho trovato da : Car and Motorbike Accessories - SpeedUp
per mia fortuna il negozio si trova a Udine e quindi ho chiesto a vvvic (Vincenzo) se gentilmente me lo procurava :-"
>:D<grazie mille Vic.
Questo prodotto è facile da usare, basta spuzzarlo sulle macchie e lasciarlo agire per 2-3 minuti, strofinare con una spazzola, risciaquare con l'acqua ed il gioco è fatto...
risultato finale PERFETTO:cool:
P.S.:lo consiglio a tutti quelli che hanno la capote beige
Ciao ciao e buon lavaggio....
:-?Purtroppo non saprei come aiutarti, questi negozi si trovano qui nel nord-est quindi l'unica soluzione rimane quella dell'acquisto su internet:confused:...
Potresti provare a contattare direttamente la SONAX e chiedere se per caso c'è qualche loro rivenditore nella tua zona;-)
Ciao ciao...
Ciao Fabio,
quando ho acquistato la mia niu cabrio, mi hanno ovviamente raccomandato di lavare l'auto a mano e di non usare detergenti particolari per la capotte...ma solamente acqua, al massimo con pochissimo sapone di marsiglia....
Poi a dire il vero la lava sempre mio marito, che è un tesoro...
Dunque, riprendo questa discussione per dare una mano all'amico Francesco che si trova alle prese con il concessionario VW per la garanzia della capotte 8-|. Magari sarà utile anche a qualcun'altro... :-"
Nella mia niu, che è di immatricolazione 2009, quindi penso realizzata nel 2008, proprio nella zona descritta da Sneim4 sotto al lunotto posteriore che si vede in foto, c'è un lieve rialzo rettangolare (15x8 cm circa) del tessuto :confused:, come fosse una sorta di rinforzo interno alla tela della capotte: in questa foto si vede abbastanza bene:
http://www.niubittol.com/gallery/fil...club_thumb.jpg
Forse, ipotizzo :-?, dimostrando in concessionaria che la casa madre ha applicato sugli ultimi modelli realizzati questo rinforzo (e se l'ha applicato ora e non prima un motivo ci sarà :rolleyes:), si ha più "forza" nel chiedere la sostituzione in garanzia della capotte stessa...
Qualcun'altro tra noi ce l'ha? (dalle vostre foto in galleria non riesco a vedere bene se c'è o no il rinforzo)
Io non ho capito dove dovrebbe essere questo famoso rinforzo...
Puoi mettere un cerchio sulla zona che indichi?
Sulla mia i segni degli sfregamenti sono solo sui lati, tra i finestrini posteriori ed il lunotto.
dal concessionario vendono un prodotto apposta per la TT cabrio e va benissimo per le nostre new beetle
Ieri sono passato in concessionaria vw e mi hanno detto che quando lavo la capotte devo farlo nel verso del "pelo" in modo da far si che anche dopo tanti lavaggi la capotte non perda la sua caratterisitca di impermeabilità.
Secondo voi è una cosa sensata??? qualcuno segue questo consiglio??
Ma soprattutto quale sarreb il verso???? dal cofano al bagagliaio o viceversa???
ciao ste