Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
pedana recuperata con saldature per mantenere tutto il telaio originale ;-)
Allegato 25490
Ultimi pezzi puliti:
Allegato 25491
presto si passa alla verniciatura biancospino piaggio 715 ;-)
-
Allegati: 4
...sicuramete non vespista ma piu` LAMBRETTISTA
Allegato 25737 Allegato 25738 Allegato 25736 Allegato 25735
Il SILVER MET e` una costante!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
...sicuramete non vespista ma piu` LAMBRETTISTA
Ma perchè hai del nastro adesivo sulle manopole?
-
Non mi dire che non lo sai???
Quelle manopole non hanno ancora sentito la pelle di alcun motociclista... un modo, insomma per ibernarle!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
Quelle manopole non hanno ancora sentito la pelle di alcun motociclista...
Sei malato... ;-):-"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
Non mi dire che non lo sai???
Quelle manopole non hanno ancora sentito la pelle di alcun motociclista... un modo, insomma per ibernarle!!!
Oddio ma tu ce l'hai nel sangue l'ibernazione,e pensare che vieni da una terra calda....mah:-?:-?:-?,secondo me non sei un pugliese originale;-)
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
maffix
,secondo me non sei un pugliese originale;-)
...ma su questo sbagli anche se adoro il GORGONZOLA, POLENTA.......:o:o
Bhe un'altro dei miei:
Allegato 25742
paperino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
Bhe un'altro dei miei:
paperino
Ma non manca qualcosa a quel Garelli? Tipo il motore? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Ma non manca qualcosa a quel Garelli? Tipo il motore? :D
Garelli a chi?
Paperino originale IMN, appena terminato il restauro del telaio, ora ha anche il motore prodotto dalla IMN per la Garelli -mosquito 38A-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
Garelli a chi?
Paperino originale IMN, appena terminato il restauro del telaio, ora ha anche il motore prodotto dalla IMN per la Garelli -mosquito 38A-
Ero convinto che il motore fosse proprio Garelli :D:D:D Aspetto foto motorizzato, magari nella sezione 2 ruote o vecchiette ;-).
Scherzi a parte complimenti per il mezzo, quando ti vedrò dalle mie parti? http://www.corsedimoto.com/in-pista/...ca-al-mugello/
-
Allegati: 3
...appena ho un po di tempo anche questo MOTOM CODICE o "motore du dfaor" (motore del contadino), comune particolare per moti versi riprenderà i vecchi splendori!
Allegato 25753Allegato 25752Allegato 25751
...poi ne avrei anche qualche altra, ma non ho mai fotografato!
-
Dei bei pezzi rari! ;-) Complimenti!
-
Allegati: 3
Il motore della vespetta è salito sul banco ed è.... esploso :D:D:D
Allegato 25788Allegato 25789Allegato 25790
-
Allegati: 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Tutto un altro vedere.....COMPLIMENTI!!
-
Allegati: 6
Mi sono dato a un lavoro inedito: recupero della marmitta originale Piaggio (il mitico "padellino") da ammasso di ruggine a effetto anticato (in origine infatti non era verniciata in nero come le repliche di oggi o come molti fanno in sede di restauro).
Procedura di pulizia con spazzola in acciaio, fiamma, spazzola in ottone per le rifiniture.
Ottenuto un effetto abbastanza lucido, ferox, nuova spazzolatura in ottone e fiamma per brunire quanto basta la marmitta e conferirle l'aspetto "vintage" voluto. Trasparente per alte temperature et voilà ;-)
http://www.newbeetleclubitalia.it/at...id=25964&stc=1http://www.newbeetleclubitalia.it/at...id=25965&stc=1http://www.newbeetleclubitalia.it/at...id=25966&stc=1http://www.newbeetleclubitalia.it/at...id=25967&stc=1http://www.newbeetleclubitalia.it/at...id=25968&stc=1http://www.newbeetleclubitalia.it/at...id=25969&stc=1
-
-
Mamma mia Fabry, davvero complimenti..
Hai ragione, in fase di restauro, chiunque, avrebbe spazzolato e verniciato di nero!!
Il tuo è stato un capolavoro davvero!!
Vedere le vespette con la marmitta di serie è bellissimo, io montavo (ahimè) il "siluro" della et3.
-
Allegati: 3
-
Allegati: 4
Mentre la carrozzeria ha cominciato a vedere il forno :D, si va avanti con il rimontaggio del motore (è la mia prima volta quindi procedo con la dovuta cautela prendendomi i miei tempi ;-))
Rimontati cuscinetti, ingrassati e rimessi i paraoli; sostituiti O Ring leva messa in moto e selettore cambio, rimontata la campana della frizione e il leveraggio del cambio
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26079&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26080&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26081&stc=1https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26082&stc=1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Mentre la carrozzeria ha cominciato a vedere il forno :D, si va avanti con il rimontaggio del motore (è la mia prima volta quindi procedo con la dovuta cautela prendendomi i miei tempi ;-))
Rimontati cuscinetti, ingrassati e rimessi i paraoli; sostituiti O Ring leva messa in moto e selettore cambio, rimontata la campana della frizione e il leveraggio del cambio
Come dice sempre mio padre "il motore di una Vespa va sempre, se è a pezzi in un cartone e provi ad accenderlo, lui parte" , sono sicura che farai un ottimo lavoro Fabry. :)
Sono davvero curiosa di vederla finita...:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chiccapedro
Come dice sempre mio padre "il motore di una Vespa va sempre, se è a pezzi in un cartone e provi ad accenderlo, lui parte"
Tuo padre è un grande saggio ;-)
Io una volta grippai con una PX, probabilmente a causa di una miscela dove si erano dimenticati l'olio... la fascia superiore si era rotta in mille pezzi che si erano conficcati e fusi tra pistone e cielo testata. Levai ciò che si poteva con un tronchese, con il risultato che il cielo del pistone era simile ad un campo di battaglia. Eppure in quelle condizioni e senza una fascia, rimontai il tutto e feci un altro centinaio di km riuscendo a tornare a casa senza ulteriori problemi... :party:
-
Motociclista o vespista?
Be al momento nessuno dei 2 ma sto pensando seriamente di appoggiare il mio posteriore su un bel PX,resta il fatto che se voglio un 125 va tutto liscio,ma se opto per un 150 o un 200 mi tocca dare l'esame di guida,purtroppo sulla mia patente c'e' scritto "escluso motocicli" dunque come dicevo prima posso solo utilizzare un 125 e che non sia superiore agli 11Kw (15cv).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maffix
... sto pensando seriamente di appoggiare il mio posteriore su un bel PX,resta il fatto che se voglio un 125 va tutto liscio,ma se opto per un 150 o un 200 mi tocca dare l'esame di guida,purtroppo sulla mia patente c'e' scritto "escluso motocicli" dunque come dicevo prima posso solo utilizzare un 125 e che non sia superiore agli 11Kw (15cv).
Il PX è una roccia! Anche con il 125 hai grandi soddisfazioni, il limite più grande è il non poter andare in autostrada e superstrada ma quello dipende dal raggio in cui hai intenzione di muoverti ;-)
-
Allegati: 3
-
La carrozzeria finalmente ultimata si è meritata un bel video! Ora si inizia il rimontaggio! :party:
https://www.youtube.com/watch?v=mCe--gqHQWU
-
Allegati: 5
-
Allegati: 4
-
Allegati: 3
-
Alla fine ho acquistato un PX 125 nero del 2015 (sotto consiglio di mio fratello) dunque le ultime prodotte a Pontassieve,grande soddisfazione ma solo per 4 gg il 5 giorno l'ho rivenduta per il semplice fatto che era piena di difetti di verniciatura (bolle) che ne io ne mio fratello ce n eravamo accorti,il giorno dell'acquisto a Livorno la guardavamo con un altro occhio visto anche il prezzo basso che il venditore la cedeva (400 euro in meno il suo prezzo di mercato) poi a casa la sorpresa,ma poi alla fine ho ripreso tutti i soldi spesi
E' vero la si poteva riverniciare ma io la volevo in tutto e per tutto originale.
La ricerca e' terminata,non sono ne Motociclista e ne Vespista,bisognerebbe allargare le vedute e aggiungere Scooterista,mi sono regalato un Yamaha NMAX:D:D:D
-
Allegati: 4
-
Allegati: 7
-
Andando avanti di questo passo prossimamente ci sarà un raduno beetle club italia in toscana di due giorni presso il museo personale di veicoli d’epoca del Sig. Fabry ;-)
-
:D:D:D Sistemata anche l'Appia, si può fare! ;-)
-
Allegati: 4
-
E dopo un anno e mezzo esatto dall'acquisto si riparte! :party::party::party:
Mancano solo piccolissimi particolari ma ormai è fatta!;-)
https://www.youtube.com/watch?v=ctiqLqh4J_I
-
Per completezza ecco anche la seconda parte del video del restauro ;-)
https://www.youtube.com/watch?v=QjK4Zxvuyrc
-
Davvero complimenti Fabry..
È stupenda!!!
-
Grazie, grazie! E' il mio primo restauro integrale e ne vado molto orgoglioso ;-)
-
Allegati: 1
Rimontato anche il clacson, dichiaro ufficialmente ultimati i lavori di restauro e questa foto ben riassume i frutti dei 18 mesi trascorsi insieme ;-)
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26446&stc=1
-
Che lavorone!! Grande Fabry ;-)
-
In attesa della targa e della revisione che me la faranno portare a spasso, mi diverto raccogliendo il materiale fotografico dei lavori di restauro in piccoli video :D
Eccone uno del prima e dopo la cura ;-)
https://www.youtube.com/watch?v=NJ5rAnbhOpc
-
Allegati: 2