Altro che dare cavalli come usano fare al giorno d'oggi ;-)
Olio di gomito ed alleggerimento
Visualizzazione Stampabile
Altro che dare cavalli come usano fare al giorno d'oggi ;-)
Olio di gomito ed alleggerimento
Appena tornata dalle sabbiature :D
Allegato 24033Allegato 24034Allegato 24035
Video riassunto del primo grande passo! :party:
https://www.youtube.com/watch?v=NTSj1sZNq4I
Prima che la carrozzeria chiuda per ferie, ho ultimato il lavaggio del motore dopo averlo liberato di cambio e frizione: Questo il risultato:
Allegato 24069Allegato 24070Allegato 24071Allegato 24072
Bello! Ma scommetto che ti sei portato a casa i coperchi punterie da pulire.... :cool:
Ovviamente sì! Riporto a ferro e rivernicio con effetto martellato uguale all'originale ;-)
La carrozzeria è chiusa per ferie e allora mi dedico ai particolari: pedali freno e frizione restaurati!
Allegato 24075Allegato 24076Allegato 24077
Ripristinati i coperchi punterie con 4 mani di nero testurizzato (costa caro ma il risultato è eccellente!)
Allegato 24112Allegato 24113Allegato 24114
In attesa che il lattoniere inizi a fare il suo lavoro...:mad: si va avanti con le parti meccaniche:
Iniziata la revisione dei ponti anteriore e posteriore... :eek:
Allegato 24249Allegato 24250Allegato 24251Allegato 24252Allegato 24253Allegato 24254
Altro lavoro portato a termine: tornati a un'aspetto decoroso i leveraggi che azionano il freno di stazionamento... Ora spero di trovare i parapolvere a un prezzo umano 0:)
Allegato 24319Allegato 24320Allegato 24321
E altra impresa impossibile intrapresa: sbloccaggio e tentativo di recupero dei cilindretti dei freni a tamburo (6 in tutto :ehhh:)
Allegato 24323Allegato 24324Allegato 24325Allegato 24322
Cilindretti freni 2.0. :D
Allegato 24360
Aggiornamento: l'auto è praticamente stata sequestrata dal lattoniere che non essendo di zona si è portato la mia Appia e ben due donatrici a casa sua... Ho visto i lavori che fa e quindi mi fido ciecamente ma un po' mi manca il contatto con il ferro :D. Mi diletto con i particolari e gli interni da recuperare e conto per la prossima settimana di riavere l'auto con tutte le pezze giuste al proprio posto ;-)
Hai una passione spropositata caro Fabrizio......io,tempo a parte che non ne ho mai,non sarei mai in grado di gestire una cosa del genere.....
Non dovrebbe mancare molto alla verniciatura e allora ho iniziato la pulizia degli interni partendo dalle parti meno delicate... questo è il pannello laterale con relativa tasca alla sinistra del piede del guidatore. Visti i 55 anni di età, il risultato conservativo post pulizia è più che soddisfacente ;-)
Allegato 24594Allegato 24593
La scocca sta per tornare risanata e nel frattempo dovevo recuperare a un danno fatto per inesperienza... Avevo mandato a sabbiare anche il cofano anteriore che essendo in alluminio era tornato tutto piegato :-< . Con calma ne ho trovato un altro e questa volta non ho rischiato: pazienza e sverniciatore e questo è il risultato: (la foto non rende ma luccica veramente tanto! ;-))
Allegato 24876
Altre piccole anteprime... la scocca è vicina alla verniciatura...
Allegato 24923Allegato 24924Allegato 24925
Ci siamo quasi! A parte qualche altro piccolo dettaglio da rifinire con il lattoniere, scocca, baule e cofano sono pronti per la verniciatura! Quasi quasi passo il trasparente e via! :D
Allegato 24973Allegato 24974Allegato 24975
Si procede abbastanza velocemente... stamani fondo epossidico su lamierati finalmente integri!
Allegato 24982Allegato 24983Allegato 24984Allegato 24985
Rimontato tutto per riallineare i vari lamierati provenienti da 3 Appia diverse...0:)
Allegato 25199Allegato 25200
Blu Lancia (molto scuro) ;-)
Purtroppo ancora non siamo partiti con la verniciatura (carrozziere infortunato...) e mi sono portato avanti con i cerchi, sabbiati e dato il fondo:
Allegato 25590Allegato 25591
Mobiletto del riscaldamento portato a nuova vita:
Allegato 25744Allegato 25745Allegato 25746Allegato 25747Allegato 25748Allegato 25749
Finalmente hanno cominciato a spianarla :party:
Allegato 25777Allegato 25778Allegato 25779